Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2009, 11:53   #61
w-shark
Senior Member
 
L'Avatar di w-shark
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da iasudoru Guarda i messaggi
...Ma l'antenna direzionale a che servirebbe? Mi sembra che sia solo ricevente e non trasmittente, data la disposizione dei dipoli simile ad una antenna TV.
Se così fosse dovrebbe captare un segnale emesso nelle vicinanze e mandarlo tramite rete Telecom chissà a chi.
ti sembra infatti, potrebbe benissimo trasmettere quella antenna.

I cavi da qualche parte arriveranno....
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909
w-shark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 11:55   #62
Fraggerman
Senior Member
 
L'Avatar di Fraggerman
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Burago Molgora
Messaggi: 3991
Quote:
Originariamente inviato da iasudoru Guarda i messaggi
...Ma l'antenna direzionale a che servirebbe? Mi sembra che sia solo ricevente e non trasmittente, data la disposizione dei dipoli simile ad una antenna TV.
Se così fosse dovrebbe captare un segnale emesso nelle vicinanze e mandarlo tramite rete Telecom chissà a chi.
ah già, mi ricordavo che fosse una antenna trasmittente...

a sto punto è un bel dilemma, sai...
riceve dall'antenna e lo porta su cavo telecom... per far cosa però nn si sa...

Quote:
Originariamente inviato da obefix Guarda i messaggi
è lupus
genio!
Fraggerman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 13:01   #63
iasudoru
Moderatore
 
L'Avatar di iasudoru
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13905
Quote:
Originariamente inviato da Fraggerman Guarda i messaggi
ah già, mi ricordavo che fosse una antenna trasmittente...
a sto punto è un bel dilemma, sai...
riceve dall'antenna e lo porta su cavo telecom... per far cosa però nn si sa...
Ricapitolando:
la scatola è di plastica bianca. Dimensioni 35 cm di larghezza; 45 cm di altezza; 12 di profondità/spessore.
L'antenna è lunga circa 45 cm ed è un'antenna ricevente. Tra l'altro la distanza tra i dipoli indica che riceve frequenze dell'ordine del GHz. E' appoggiata sui cavi, non è fissata alla parete.
Il cavo bianco di spessore maggiore è una alimentazione a 220 volt.
Vi entrano anche due cavi telefonici provenienti da un cavo Telecom.
E' fissata a circa 2,80 metri dal suolo, su una parete esterna di un palazzo.
Non è un aggeggio/dispositivo che appartiene agli inquilini del palazzo (antifurto, etc.) e neanche a quelli del palazzo vicino.
Non ha telecamere/ottiche di alcun tipo.
Non ha marchi, insegne, numeri.
Hanno visto che il furgoncino dei tipi che sono andati a fare il lavoro era senza scritte/insegne.

Lo so che è un dilemma...Se qualcuno ci ha avuto a che fare con oggetti simili potrebbe darci la spiegazione immediatamente, altrimenti si possono fare delle supposizioni più o meno concrete.
Mi chiedo, se fosse Telecom, il perchè dell'antenna?
Inoltre tutti i palazzi del circondario hanno il telefono a l'adsl, il che farebbe escludere qualcosa legato all'utenza residenziale. E per lo stesso motivo escluderei wireless, Wi-Fi, hot spot, e simili, anche perchè non è un luogo di forte afferenza di pubblico (stazioni, aereoporti, etc.) anzi tuttaltro.
Io comincio a pensare che sia un dispositivo che capta un segnale e che lo ritrasmette sulla rete telecom verso chi non si sa...
__________________
Non si possono possedere tutte le donne del mondo, ma si deve fare un piccolo sforzo.
"G.G.Marquez"
iasudoru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 16:57   #64
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da iasudoru Guarda i messaggi
Ricapitolando:
L'antenna è lunga circa 45 cm ed è un'antenna ricevente.
Spiacente, ma che l' antenna sia solo ricevente è solo una supposizione tua.
Esiste il "principio di reciprocità" per cui qualsiasi antenna (escluse SOLO le antenne riceventi AMPLIFICATE) per cui un antenna, come funziona in ricezione, funziona ugualmente anche in trasmissione. Ti assicuro che qualsiasi antenna TV (non amplificata) può sopportare 2-3 W per un tempo indefinito

Quote:
Originariamente inviato da iasudoru Guarda i messaggi
Tra l'altro la distanza tra i dipoli indica che riceve frequenze dell'ordine del GHz.
Molto spannometricamente, basandosi sulle dimensioni, dovrebbe fungere in banda 1500-3000 MHz. E' un antenna di tipo log periodic, a larga banda. Tipicamente si usa quando non si sa a priori su che frequenza si andrà a lavorare. Mi pare che ci siano delle frequanze Wimax o Wif all' interno di quella banda, ma le log periodic che si impiagano per questi servizi sono sempre coperti da una carenatura antiintemperie. IMHO non è roba wimax o simili.

Quote:
Originariamente inviato da iasudoru Guarda i messaggi
E' appoggiata sui cavi, non è fissata alla parete.
Il cavo bianco di spessore maggiore è una alimentazione a 220 volt.
Vi entrano anche due cavi telefonici provenienti da un cavo Telecom.
E' fissata a circa 2,80 metri dal suolo, su una parete esterna di un palazzo.
Non è un aggeggio/dispositivo che appartiene agli inquilini del palazzo (antifurto, etc.) e neanche a quelli del palazzo vicino.
Come fai a dirlo ? Hai chiesto a chi abita nell' appartamento dietro allo scatolotto oppure è una supposizione ?[/quote]



Quote:
Originariamente inviato da iasudoru Guarda i messaggi
Non ha telecamere/ottiche di alcun tipo.
Non ha marchi, insegne, numeri.
Hanno visto che il furgoncino dei tipi che sono andati a fare il lavoro era senza scritte/insegne.
Visto come hanno fatto il lavoro, con l' antenna fascettata al cavo, non mi meraviglio che si vergognino a dare il nome dell' azienda.
Cmq, a quanto ne so, gli appaltatori di telecom hanno sempre mezzi coi nomi riconoscibili, spesso hanno anche l' uniforme col nome della ditta



Quote:
Originariamente inviato da iasudoru Guarda i messaggi
Lo so che è un dilemma...Se qualcuno ci ha avuto a che fare con oggetti simili potrebbe darci la spiegazione immediatamente, altrimenti si possono fare delle supposizioni più o meno concrete.
Mi chiedo, se fosse Telecom, il perchè dell'antenna?
Inoltre tutti i palazzi del circondario hanno il telefono a l'adsl, il che farebbe escludere qualcosa legato all'utenza residenziale. E per lo stesso motivo escluderei wireless, Wi-Fi, hot spot, e simili, anche perchè non è un luogo di forte afferenza di pubblico (stazioni, aereoporti, etc.) anzi tuttaltro.
Io comincio a pensare che sia un dispositivo che capta un segnale e che lo ritrasmette sulla rete telecom verso chi non si sa...
Le antenne hotspot che ho visto sono SEMPRE pannelli piatti, oppure cilindri, mai log periodic.
Non credo sia un antifurto: a parte che la parte radio degli antifurti è sempre blindata, comunque funzionano a frequenze molto più basse, e non occorre una antenna a larga banda, in quanto funzionano su una ed una sola frequenza concessa alla società di vigilanza.
IMHO, è qualcosa che ha a che fare con intercettazioni telefoniche. E funziona al contrario di come dici tu: prende il segnale dalla linea telefonica e lo ritrasmette via radio, magari previa criptazione.
Questo spiegherebbe anche il fatto del furgone ed operai "anonimi".

Chi lo ha messo li ? Non lo so, e forse non voglio nemmeno saperlo: non vorrei sparire all' improvviso.
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 17:46   #65
Tommy_83
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy_83
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1078
Quote:
Originariamente inviato da Quetzal Guarda i messaggi
Spiacente, ma che l' antenna sia solo ricevente è solo una supposizione tua.
Esiste il "principio di reciprocità" per cui qualsiasi antenna (escluse SOLO le antenne riceventi AMPLIFICATE) per cui un antenna, come funziona in ricezione, funziona ugualmente anche in trasmissione. Ti assicuro che qualsiasi antenna TV (non amplificata) può sopportare 2-3 W per un tempo indefinito


Molto spannometricamente, basandosi sulle dimensioni, dovrebbe fungere in banda 1500-3000 MHz. E' un antenna di tipo log periodic, a larga banda. Tipicamente si usa quando non si sa a priori su che frequenza si andrà a lavorare. Mi pare che ci siano delle frequanze Wimax o Wif all' interno di quella banda, ma le log periodic che si impiagano per questi servizi sono sempre coperti da una carenatura antiintemperie. IMHO non è roba wimax o simili.


Come fai a dirlo ? Hai chiesto a chi abita nell' appartamento dietro allo scatolotto oppure è una supposizione ?




Visto come hanno fatto il lavoro, con l' antenna fascettata al cavo, non mi meraviglio che si vergognino a dare il nome dell' azienda.
Cmq, a quanto ne so, gli appaltatori di telecom hanno sempre mezzi coi nomi riconoscibili, spesso hanno anche l' uniforme col nome della ditta




Le antenne hotspot che ho visto sono SEMPRE pannelli piatti, oppure cilindri, mai log periodic.
Non credo sia un antifurto: a parte che la parte radio degli antifurti è sempre blindata, comunque funzionano a frequenze molto più basse, e non occorre una antenna a larga banda, in quanto funzionano su una ed una sola frequenza concessa alla società di vigilanza.
IMHO, è qualcosa che ha a che fare con intercettazioni telefoniche. E funziona al contrario di come dici tu: prende il segnale dalla linea telefonica e lo ritrasmette via radio, magari previa criptazione.
Questo spiegherebbe anche il fatto del furgone ed operai "anonimi".

Chi lo ha messo li ? Non lo so, e forse non voglio nemmeno saperlo: non vorrei sparire all' improvviso.
Addirittura!!
__________________
Gli uomini della sabbia hanno profili da assassini, rinchiusi nei silenzi d'una prigione senza confini.
Tommy_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 19:04   #66
iasudoru
Moderatore
 
L'Avatar di iasudoru
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13905
Quote:
Originariamente inviato da Quetzal Guarda i messaggi
Spiacente, ma che l' antenna sia solo ricevente è solo una supposizione tua.
Esiste il "principio di reciprocità" per cui qualsiasi antenna (escluse SOLO le antenne riceventi AMPLIFICATE) per cui un antenna, come funziona in ricezione, funziona ugualmente anche in trasmissione. Ti assicuro che qualsiasi antenna TV (non amplificata) può sopportare 2-3 W per un tempo indefinito
Come fai a dirlo ? Hai chiesto a chi abita nell' appartamento dietro allo scatolotto oppure è una supposizione ?
Visto come hanno fatto il lavoro, con l' antenna fascettata al cavo, non mi meraviglio che si vergognino a dare il nome dell' azienda.
Cmq, a quanto ne so, gli appaltatori di telecom hanno sempre mezzi coi nomi riconoscibili, spesso hanno anche l' uniforme col nome della ditta
Le antenne hotspot che ho visto sono SEMPRE pannelli piatti, oppure cilindri, mai log periodic.
Non credo sia un antifurto: a parte che la parte radio degli antifurti è sempre blindata, comunque funzionano a frequenze molto più basse, e non occorre una antenna a larga banda, in quanto funzionano su una ed una sola frequenza concessa alla società di vigilanza.
IMHO, è qualcosa che ha a che fare con intercettazioni telefoniche. E funziona al contrario di come dici tu: prende il segnale dalla linea telefonica e lo ritrasmette via radio, magari previa criptazione.
Questo spiegherebbe anche il fatto del furgone ed operai "anonimi".
Chi lo ha messo li ? Non lo so, e forse non voglio nemmeno saperlo: non vorrei sparire all' improvviso.
E' l'idea che mi son fatto anche io anche se credo che l'antenna riceva qualche segnale e poi lo ritrasmette su rete Telecom.
Mi hanno assicurato che quelli del palazzo non sanno nulla, non è roba loro.
A questo punto spero di non sparire...
Se non posterò più saprete tutti il perchè....
__________________
Non si possono possedere tutte le donne del mondo, ma si deve fare un piccolo sforzo.
"G.G.Marquez"

Ultima modifica di iasudoru : 01-06-2009 alle 19:07.
iasudoru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 22:49   #67
Gennarino
Senior Member
 
L'Avatar di Gennarino
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 831
Progetto "FIDO"
doveva affiancare la rete cellulare, e permetteva di potersi portare il cordless di casa in giro per la citta'.
Vennero montate verso la seconda meta degli anni 90 inizialmente su paline in vetroresina con un box con 2 antenne YAGI omnidirezionali.
Frequenza di funzionamento 1.8Ghz
Tutto il sistema fu dismesso perche' il cellulare prese piede e il piano di riciclo era quello che avrebbe affiancato il sistema "SOCRATE", la cablatura in fibra ottica cittadina da parte di Telecom Italia.
Alla fine si decise che la fibra ottica andava a farsi benedire, Fastweb acquistava PARTE della cablatura telecom e il resto al macero.
Se guardate in giro troverete ancora dei box distrutti del progetto SOCRATE.
Per tornare al box in questione, attualmente potrebbe trovare questi utilizzi:
- Sistema di telecontrollo di cabine telefoniche
- Sistema di telecontrollo di videogiochi LEGALI (guardate sulle macchinette videopoker legali e vedrete un'antennina - Se volete dettagli, aprite un thread e vi scrivo tutto a riguardo)
- Borchia ADSL per la fornitura di una numerazione in una zona satura

io propendo per l'ultima ipotesi, se potessi avere qualche chiarimento sulla localita' dove e' installata, anche in IM, potrei dare qualche dettaglio piu' chiaro.

In ultimo, a scanso di equivoci, NON dico NON lavoro per Telecom, ne per altre compagnie telefoniche
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore
Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA!
Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa.
Gennarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 23:22   #68
Tommy_83
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy_83
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1078
Quote:
Originariamente inviato da Gennarino Guarda i messaggi
Progetto "FIDO"
doveva affiancare la rete cellulare, e permetteva di potersi portare il cordless di casa in giro per la citta'.
Vennero montate verso la seconda meta degli anni 90 inizialmente su paline in vetroresina con un box con 2 antenne YAGI omnidirezionali.
Frequenza di funzionamento 1.8Ghz
Tutto il sistema fu dismesso perche' il cellulare prese piede e il piano di riciclo era quello che avrebbe affiancato il sistema "SOCRATE", la cablatura in fibra ottica cittadina da parte di Telecom Italia.
Alla fine si decise che la fibra ottica andava a farsi benedire, Fastweb acquistava PARTE della cablatura telecom e il resto al macero.
Se guardate in giro troverete ancora dei box distrutti del progetto SOCRATE.
Per tornare al box in questione, attualmente potrebbe trovare questi utilizzi:
- Sistema di telecontrollo di cabine telefoniche
- Sistema di telecontrollo di videogiochi LEGALI (guardate sulle macchinette videopoker legali e vedrete un'antennina - Se volete dettagli, aprite un thread e vi scrivo tutto a riguardo)
- Borchia ADSL per la fornitura di una numerazione in una zona satura

io propendo per l'ultima ipotesi, se potessi avere qualche chiarimento sulla localita' dove e' installata, anche in IM, potrei dare qualche dettaglio piu' chiaro.

In ultimo, a scanso di equivoci, NON dico NON lavoro per Telecom, ne per altre compagnie telefoniche
Allora sei un finanziere
__________________
Gli uomini della sabbia hanno profili da assassini, rinchiusi nei silenzi d'una prigione senza confini.
Tommy_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 01:05   #69
il Caccia
Senior Member
 
L'Avatar di il Caccia
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5405
ma ancora non hai aperto lo scatolotto per vedere cosa ci sia dentro????!!!
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 955be@3.7GHz + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a
il Caccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 07:03   #70
iasudoru
Moderatore
 
L'Avatar di iasudoru
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13905
Quote:
Originariamente inviato da il Caccia Guarda i messaggi
ma ancora non hai aperto lo scatolotto per vedere cosa ci sia dentro????!!!
Non l'ho potuto fare! Mi era venuto in mente di dargli un'occhiata dentro, ma hanno detto che è stato sigillato con una specie di mastice/ceralacca color nero in modo tale che se venisse aperto si lascerebbe il segno.
__________________
Non si possono possedere tutte le donne del mondo, ma si deve fare un piccolo sforzo.
"G.G.Marquez"
iasudoru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 08:15   #71
Fraggerman
Senior Member
 
L'Avatar di Fraggerman
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Burago Molgora
Messaggi: 3991
Quote:
Originariamente inviato da Gennarino Guarda i messaggi
Progetto "FIDO"
doveva affiancare la rete cellulare, e permetteva di potersi portare il cordless di casa in giro per la citta'.
Vennero montate verso la seconda meta degli anni 90 inizialmente su paline in vetroresina con un box con 2 antenne YAGI omnidirezionali.
Frequenza di funzionamento 1.8Ghz
Tutto il sistema fu dismesso perche' il cellulare prese piede e il piano di riciclo era quello che avrebbe affiancato il sistema "SOCRATE", la cablatura in fibra ottica cittadina da parte di Telecom Italia.
Alla fine si decise che la fibra ottica andava a farsi benedire, Fastweb acquistava PARTE della cablatura telecom e il resto al macero.
Se guardate in giro troverete ancora dei box distrutti del progetto SOCRATE.
Per tornare al box in questione, attualmente potrebbe trovare questi utilizzi:
- Sistema di telecontrollo di cabine telefoniche
- Sistema di telecontrollo di videogiochi LEGALI (guardate sulle macchinette videopoker legali e vedrete un'antennina - Se volete dettagli, aprite un thread e vi scrivo tutto a riguardo)
- Borchia ADSL per la fornitura di una numerazione in una zona satura

io propendo per l'ultima ipotesi, se potessi avere qualche chiarimento sulla localita' dove e' installata, anche in IM, potrei dare qualche dettaglio piu' chiaro.

In ultimo, a scanso di equivoci, NON dico NON lavoro per Telecom, ne per altre compagnie telefoniche
ma sei sicuro di quello che hai detto o è solo un'ipotesi???
Fraggerman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 10:12   #72
il Caccia
Senior Member
 
L'Avatar di il Caccia
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5405
Quote:
Originariamente inviato da iasudoru Guarda i messaggi
Non l'ho potuto fare! Mi era venuto in mente di dargli un'occhiata dentro, ma hanno detto che è stato sigillato con una specie di mastice/ceralacca color nero in modo tale che se venisse aperto si lascerebbe il segno.
si vedrebbe che è stato aperto ma non si conoscerebbe l'identità del "curioso", per cui...taglierino e via! ormai siamo curiosi anche noi!
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 955be@3.7GHz + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a
il Caccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 10:14   #73
barbapapa84
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da xool Guarda i messaggi
Semplice router adsl wifi con un'antenna esagerata
Potrebbe essere per caso una cosa che potrebbe interessare me (vedere firma per piacere) ?
barbapapa84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 12:49   #74
iasudoru
Moderatore
 
L'Avatar di iasudoru
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13905
Quote:
Originariamente inviato da il Caccia Guarda i messaggi
si vedrebbe che è stato aperto ma non si conoscerebbe l'identità del "curioso", per cui...taglierino e via! ormai siamo curiosi anche noi!
E no caro mio. Se avessi potuto soddisfare la mia curiosità aprendolo perchè mai fare un tread in piazzetta?
E poi, dato che non è perfettamente chiaro cosa possa essere e, di conseguenza, non è chiaro neanche chi sia il leggittimo proprietario, meglio chiedere qui se qualcuno lo ha mai visto.
__________________
Non si possono possedere tutte le donne del mondo, ma si deve fare un piccolo sforzo.
"G.G.Marquez"
iasudoru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 13:47   #75
jumpin666
Senior Member
 
L'Avatar di jumpin666
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1489
Quote:
Originariamente inviato da iasudoru Guarda i messaggi
E no caro mio. Se avessi potuto soddisfare la mia curiosità aprendolo perchè mai fare un tread in piazzetta?
E poi, dato che non è perfettamente chiaro cosa possa essere e, di conseguenza, non è chiaro neanche chi sia il leggittimo proprietario, meglio chiedere qui se qualcuno lo ha mai visto.
Io cambierei identità
jumpin666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 14:21   #76
bellastoria
Senior Member
 
L'Avatar di bellastoria
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova/Tuenno
Messaggi: 315
A me quella sembra una yogi e la scatola sembra grande il giusto per contenere un access point. Potrebbe essere qualcuno che ha trovato una rete wireless nel raggio di qualche centinaio di metri e ha deciso di nn pagare più il canone. Dove vanno a finire i cavi che escono (dalla discussione nn l'ho capito..)?
Cmq per capire se emette qualcosa nelle frequenze wireless ti basta installare netstumbler e guardare se ci sono reti con un segnale forte nelle vicinanze del baracchino. Qui una semplice guida su come funziona il sw.
__________________
"So che al mio silenzio non ho avuto risposta perché non miravo mai / al centro."
bellastoria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 18:18   #77
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
ma solo io vedo sulla sinistra un doppino tranciato? (si vedono benissimo all'estremità i fili rosso e bianco)?
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 18:35   #78
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
IMHO: (rigorosamente random

1) quell'antenna montata in quel modo non fa molta distanza.. avrà il ros altissimo..
2) è un antenna direttiva, quindi guarda in che direzione punta e vedi se c'è qualcosa di "strano" dall'altra parte..
3) confermo che potrebbe benissimo trasmettere oltre che ricevere... e la frequenza potrebbe cadere nel campo hyperlan/radiolan anche se non ne ho mai viste di "commerciali" di quel tipo (e lavoro nel settore)..
4) x gennarino: "2 antenne YAGI omnidirezionali." ? yagi omnidirezionali? :| cmq no, non mi sembra PER NULLA una BS fido
5) telecontrollo cabine? ummmm strano
5) monitoraggio videopoker? potrebbe essere, ma il 99% da quel che so gira su gprs
6) per quanto telecom spesso faccia lavori alla pene di segugio, dubito molto metta dei suo apparati dentro a scatole gewiss..
7) intercettazione di qualche linea telefonica? possibilissimo, forse la più probabile tra tutte le ipotesi che ho visto finora, assieme a quella dell'AP hyperlan/radiolan
8) per Quetzal: "Ti assicuro che qualsiasi antenna TV (non amplificata) può sopportare 2-3 W per un tempo indefinito" => moltiplica ALMENO per 20 senza il minimo porlbema
9) se la apri e fai una foto ti diciamo che cos'è
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 11:13   #79
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
Quote:
Originariamente inviato da PHCV Guarda i messaggi
IMHO: (rigorosamente random

1) quell'antenna montata in quel modo non fa molta distanza.. avrà il ros altissimo..
2) è un antenna direttiva, quindi guarda in che direzione punta e vedi se c'è qualcosa di "strano" dall'altra parte..
3) confermo che potrebbe benissimo trasmettere oltre che ricevere... e la frequenza potrebbe cadere nel campo hyperlan/radiolan anche se non ne ho mai viste di "commerciali" di quel tipo (e lavoro nel settore)..
4) x gennarino: "2 antenne YAGI omnidirezionali." ? yagi omnidirezionali? :| cmq no, non mi sembra PER NULLA una BS fido
5) telecontrollo cabine? ummmm strano
5) monitoraggio videopoker? potrebbe essere, ma il 99% da quel che so gira su gprs
6) per quanto telecom spesso faccia lavori alla pene di segugio, dubito molto metta dei suo apparati dentro a scatole gewiss..
7) intercettazione di qualche linea telefonica? possibilissimo, forse la più probabile tra tutte le ipotesi che ho visto finora, assieme a quella dell'AP hyperlan/radiolan
8) per Quetzal: "Ti assicuro che qualsiasi antenna TV (non amplificata) può sopportare 2-3 W per un tempo indefinito" => moltiplica ALMENO per 20 senza il minimo porlbema
9) se la apri e fai una foto ti diciamo che cos'è
cos'ha di male Gewiss? no perchè io sto sostituendo tutti gli apparati in casa (prese, interruttori, ecc) con la serie Gewis Top System
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 11:15   #80
Gennarino
Senior Member
 
L'Avatar di Gennarino
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da PHCV Guarda i messaggi
IMHO: (rigorosamente random

4) x gennarino: "2 antenne YAGI omnidirezionali." ? yagi omnidirezionali? :|
Si, sembra un controsenso, ma hai presente le antenne satcom ? Le ho usate per un lungo periodo, se hai bisogno di un'antenna direttiva, il boom e' al centro e gli elementi ai due lati. L'apparato satcom aveva anche in dotazione un'altra antenna, un tubo con connettore N, l'ho aperto ed era una yagi in verticale, con boom sulla base e direttori a salire incrociati. il diametro di una decina di centimetri. Frequenza di lavoro 1.3/1.7 Ghz
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore
Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA!
Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa.
Gennarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v