Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2009, 06:50   #61
graziano_i
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 67
OK, EMB ....

Lo chiamo esperto proprio perchè ha dimostrato di non esserlo (a titolo sfottò ).

Comunque mi conviene prendere la UD4P secondo te? così un domani potrei aumentare la ram cn magari altri 6 giga triple channell... ecc... per il resto ho capito solo che si eguagliano, cosa mi consigli???

Poi, sempre se hai tempo mi devi far capire bene il discorso dell'immagine, dico bene proprio a livello elementare (fino alla fine mi manderai a )..

Si alla fine ho scelto ATI HD4870, perchè per il 3d utilizzerò esclusivamente CINEMA 4d e ARCHICAD..... anche perchè la Nvidia Quadro FX580 non è in listino !!!! (è una entry level quadro FX) costa circa 200 eurozzi....

Forse ("L'esperto") per i dischi indendeva:
2 in raid 0 (per rendering, video, file di lavoro
1 per S.O. e software
1 per Bk dati, swapp e compagnia bella...
(cosa mi darebbe di più questa config. rispetto a quella precedente??)


Posso ordinare ???

Grazie ..... resto in attesa
graziano_i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 10:18   #62
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da graziano_i Guarda i messaggi
Comunque mi conviene prendere la UD4P secondo te? così un domani potrei aumentare la ram cn magari altri 6 giga triple channell... ecc... per il resto ho capito solo che si eguagliano, cosa mi consigli???
Convenire ovviamente no perché costa di più...
Poi se ti interessa qualche cosa degli accessori in più puoi tranquillamente prenderla (ma direi che forse le esata sono desiderabili, il resto è assolutamente marginale).

Quote:
Poi, sempre se hai tempo mi devi far capire bene il discorso dell'immagine, dico bene proprio a livello elementare (fino alla fine mi manderai a )..
Metti su il sistema, metti tutti i software (solo quelli indispensabili), fai tutti gli aggiornamenti (sia di win che dei software che dei drivers). Dopodiché fai un immagine compressa usando un software come drive image, o ghost o qualunque altro di tuo gradimento e la metti sul disco di storage.
Un domani dovessi reinstallare tutto non fai altro che avviare il software di imaging, selezionare l'immagine che hai salvato, e "tirarla su" sulla partizione di boot. Ti ritroverai il sistema perfettamente installato ex novo "pulito" come al momento in cui hai fatto detta immagine.

Quote:
Si alla fine ho scelto ATI HD4870, perchè per il 3d utilizzerò esclusivamente CINEMA 4d e ARCHICAD..... anche perchè la Nvidia Quadro FX580 non è in listino !!!! (è una entry level quadro FX) costa circa 200 eurozzi....
Non mi è mai piaciuto archcad, pensa che lo usavo quando si chiamava radarCH, ora sarà anche migliorato ma mantiene la stessa impostazione. Se vuoi un consiglio... prova vector works.

Quote:
Forse ("L'esperto") per i dischi indendeva:
2 in raid 0 (per rendering, video, file di lavoro
1 per S.O. e software
1 per Bk dati, swapp e compagnia bella...
Certo che intendeva questo!

Quote:
(cosa mi darebbe di più questa config. rispetto a quella precedente??)
Cosa ti darebbe in meno se mai...
Chiedi al furbone il perché ti ha dato quel consiglio che sono curioso di farmi una risata.

Avresti 4 dischi invece di 3 (spesa maggiore e sia pur remoto un maggior rischio di failure).
Avresti il sistema operativo e i programmi messi su un volume più lento (bella cosa avere un raid e non sfruttarlo eh? ).
Avresti gli stessi potenziali "problemi", se ti avesse consigliato un raid 5 + backup almeno avrei capito (con il raid 5 se si rompe un disco hai la continuità di servizio e il sistema continua a funzionare sino a che non sostituisci il disco rotto).

Totalmente senza senso, ma tu chiedigli come mai e ci facciamo due risate.

Non è la prima volta che sento "consigliare" ste robe purtroppo.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 10:43   #63
graziano_i
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 67
Quote:
Metti su il sistema, metti tutti i software (solo quelli indispensabili), fai tutti gli aggiornamenti (sia di win che dei software che dei drivers). Dopodiché fai un immagine compressa usando un software come drive image, o ghost o qualunque altro di tuo gradimento e la metti sul disco di storage.
Un domani dovessi reinstallare tutto non fai altro che avviare il software di imaging, selezionare l'immagine che hai salvato, e "tirarla su" sulla partizione di boot. Ti ritroverai il sistema perfettamente installato ex novo "pulito" come al momento in cui hai fatto detta immagine.
Se ho capito bene un domani dovessi reinstallare tutto per un eventuale crash, formatto normalmente con xp o vista poi dall'uno o dall'altro faccio partire l'immagine e si installano automaticamente tutti i software e le impostazioni prima del crash ????

Oppure lo riavvio direttamente dall'immagine come se fosse il cd di xp o vista.. ?? Scusami tanto ma non ho capito ne la procedura ne la funzione ....

Riguardo alla risposta dei 4 dischi, te la voglio risparmiare, (un bel bonus... ti faccio)...

Allora EMB, mi dai l'ok?? così ordino??

Grazie per vector works -


N.B. Ricorda che mi devi aiutare a configurarlo, quando arriva !!!

Riguardo alle partizioni che voglio fare, nessun problema?? altre soluzioni migliori ????

Ciao
graziano_i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 10:58   #64
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da graziano_i Guarda i messaggi
Se ho capito bene un domani dovessi reinstallare tutto per un eventuale crash, formatto normalmente con xp o vista poi dall'uno o dall'altro faccio partire l'immagine e si installano automaticamente tutti i software e le impostazioni prima del crash ????

Oppure lo riavvio direttamente dall'immagine come se fosse il cd di xp o vista.. ?? Scusami tanto ma non ho capito ne la procedura ne la funzione ....
La seconda che hai detto (cit.)
E' una cosa molto veloce, come fosse una "fotografia" dell'intero sistema congelato nel momento in cui crei l'immagine.

Quote:
Riguardo alla risposta dei 4 dischi, te la voglio risparmiare, (un bel bonus... ti faccio)...
Naa dicci dicci...

Quote:
Allora EMB, mi dai l'ok?? così ordino??
Sei tu che devi deciderlo questo, mica sono soldi miei. Quando sei convinto... vai con l'ordine!

Quote:
N.B. Ricorda che mi devi aiutare a configurarlo, quando arriva !!!
Che intendi con "configurare"?
E' già pronto, tu installi i sistemi operativi, i programmi e inizi ad usarlo.
Ovviamente vanno messi tutti i drivers, questo è normale.

Quote:
Riguardo alle partizioni che voglio fare, nessun problema?? altre soluzioni migliori ????
Beh che partizioni vorresti fare?
Io farei sul volume di boot una con XP (medio piccola), una con Vista (media) e una grande per i dati di lavoro a cui accedi sia da XP che da vista.
Detta partizione (o alcune cartelle se preferisci non farlo per tutto) devono avere un backup sul terzo disco, la cosa più furba cmq sarebbe avere un unità terza (tipo un disco esterno, ma va bene anche il banale masterizzatore) su cui fare i backup grandfather, poi father e son li fai sul disco interno.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 11:51   #65
graziano_i
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 67
.... ha detto che sarebbe un sistema più affidabile, meno rindondante e per giunta tecnicamente giusto.
l'ho consigliato a molti e si sono trovati bene .......

Comunque:
Quote:
Detta partizione (o alcune cartelle se preferisci non farlo per tutto) devono avere un backup sul terzo disco, la cosa più furba cmq sarebbe avere un unità terza (tipo un disco esterno, ma va bene anche il banale masterizzatore) su cui fare i backup grandfather, poi father e son li fai sul disco interno.
e se grandfather, poi father e son li invio solo sul 3 disco interno??

Scusami ancora ma non ho capito il sistema backup grandfather e compagnia bella...

Certo che i soldi sono i miei ma io mi riferivo al fatto se la config va bene per quello che devo fare, a livello tecnico !!! tutto qui (è questo che mi convince più di tutto).

Spero di essere stato chiaro..... come sempre grazie....
graziano_i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 12:54   #66
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da graziano_i Guarda i messaggi
.... ha detto che sarebbe un sistema più affidabile, meno rindondante e per giunta tecnicamente giusto.
l'ho consigliato a molti e si sono trovati bene .......
Ahhh beh! OK allora (non ha la minima idea di cosa significi una ridondanza o una parità che dir si voglia).
Mamma mia... Digli di giocare a briscola che è più semplice imparare quella che l'informatica.

Il "più affidabile" poi chiedigli di spiegartelo che ti fai quattro risate...

Quote:
e se grandfather, poi father e son li invio solo sul 3 disco interno??
Certamente, è la soluzione più semplice. Era solo una fisima.

Quote:
Scusami ancora ma non ho capito il sistema backup grandfather e compagnia bella...
Ti faccio un esempio, ma poi va "tarato" in base alle esigenze, le tempistiche me le invento (o meglio uso quella "scolastica" che va spesso bene per tutti).

All'inizio si fa un backup completo (dei files di lavoro ovviamente, quindi nel tuo caso sarebbe della terza partizione del volume raid) chiamato grandfather e ripetuto diciamo una volta al mese.
Poi si fa ogni giorno a una certa ora (tipo la sera) un backup incrementale (nel senso che vengono backuppati solo i files che sono variati) chiamato son e diciamo ogni settimana un backup completo chiamato father.
Per non "consumare" troppo spazio (anche se i backup saranno compressi) di norma si mantengono i son (quelli giornalieri) per una settimana e poi si sovrascrivono (quello ad esempio del martedì sovrascrive quello del martedì precedente), stessa cosa con i father e i grandfather.

Quote:
Certo che i soldi sono i miei ma io mi riferivo al fatto se la config va bene per quello che devo fare, a livello tecnico !!! tutto qui (è questo che mi convince più di tutto).
E' dall'inizio che andava bene a livello tecnico
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 13:23   #67
graziano_i
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 67
ok, il pc lo ordino questo pomeriggio.. finalmente....

1-Segnalami un software buono che fà backUp del genere, grandfather, father, son e compagnia bella (possibilmente in ITALIANO)...

2-Altra segnalazione su software per fare BK di partizioni tipo "Drive Image" ma anche per vista 64 bit, NTFS (possibilmente in ITA).

Ciao
graziano_i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 14:10   #68
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da graziano_i Guarda i messaggi
1-Segnalami un software buono che fà backUp del genere, grandfather, father, son e compagnia bella (possibilmente in ITALIANO)...

2-Altra segnalazione su software per fare BK di partizioni tipo "Drive Image" ma anche per vista 64 bit, NTFS (possibilmente in ITA).
Beh ci sono software che fanno ambedue le cose...
Acronis true image o paragon drive backup sono i più gettonati.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 10:46   #69
graziano_i
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 67
ok, ho deciso di comprare su un'altro store la nuova PNY Nvidia quadro Pci x16 retail FX580 512 Mb GDDr3 - - 2x Display Port + 1x DVI-I (DL)

prezzo 192,46 € su breakpoint.it

Chiaramente se qualcuno mi indica uno store dove risparmiare, sono tutto orecchie !!!!

COSA NE PENSATE?? ne vale la pena?? CINEMA 4d - Archicad -Autocad - Photoshop cs3-cs4, macromedia ecc..............

Per il video editing va bene??????????? questo per me è di vitale importanza...

Ora il dilemma è come far funzionare contemporaneamente i due video che ho a disposizione.

1- CRT LG flatron 915 Ft in VGA
2- LCD LG FLATRON M2094D in 2xHDMI 1xDVI-D 1x VGA

La scheda in questioe ha:

Contenuto della confezione
- Scheda video NVIDIA Quadro FX 580 di PNY
- Un adattatore da Display Port a DVI-D
- Un adattatore da DVI-I a VGA

Connettori del display: DVI-I + Display Port + Display Port
DVI a link doppio: 1

N.B. Cosa significa DVI a doppio link ????

Con questa scheda ed i video che mi ritrovo posso collegare questi ultimi entrambi contemporaneamente e quindi lavorarci tranquillamente???

Potrei fare da Display Port a DVI-D, collegare il monitor LCD, mentre dall'uscita della scheda video DVI-I con l'adattatore collegare il CRT in VGA..

Ma posso collegare la scheda da DVI a DVI-D??? credo proprio di no???

Quali cavi mi servono, es: maschio maschio, maschio femmina ecc..???

Grazie
graziano_i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 11:03   #70
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da graziano_i Guarda i messaggi
ok, ho deciso di comprare su un'altro store la nuova PNY Nvidia quadro Pci x16 retail FX580 512 Mb GDDr3 - - 2x Display Port + 1x DVI-I (DL)

prezzo 192,46 € su breakpoint.it

Chiaramente se qualcuno mi indica uno store dove risparmiare, sono tutto orecchie !!!!
Prova ad usare trovaprezzi...
Cmq se compri la scheda video da un altra parte il pc te lo devi assemblare da te ovviamente! Sei capace? (è facile ma è bene capirlo).

Quote:
COSA NE PENSATE?? ne vale la pena?? CINEMA 4d - Archicad -Autocad - Photoshop cs3-cs4, macromedia ecc..............
Secondo me no, non ne vale la pena.
Oltretutto la volta che ci giochi è un po' un pianto.

Quote:
Per il video editing va bene??????????? questo per me è di vitale importanza...
Non c'è problema, il video editing è solo 2D. Va bene anche una qualunque scheda video entrylevel.

Quote:
Ora il dilemma è come far funzionare contemporaneamente i due video che ho a disposizione.

1- CRT LG flatron 915 Ft in VGA
2- LCD LG FLATRON M2094D in 2xHDMI 1xDVI-D 1x VGA
Il problema è la vga. Che non hai sulla quadro.
Ergo devi usare un adattatore da DVI a vga.
E non solo, se la dvi "nativa" la collegherai come è facile pensare all'lcd per avere la vga devi fare una doppia conversione display port->Dvi->vga. Credo che sia possibile ma non è il massimo dell'eleganza.

Quote:
N.B. Cosa significa DVI a doppio link ????
Che anche il monitor può mandare info al pc (con le risoluzioni e le frequenze supportate).

Quote:
Con questa scheda ed i video che mi ritrovo posso collegare questi ultimi entrambi contemporaneamente e quindi lavorarci tranquillamente???
Usando DUE adattatori in tutti i casi. E' da vedere se li metti tutti e due sullo stesso monitor o se mandi l'uscita DVI tramite adattatore al monitor CRT e poi metti l'LCD con un convertitore sul display port o se fai come ti ho detto prima con due convertitori entrambi sul CRT e il DVI che va nativo all'LCD.

Quote:
Ma posso collegare la scheda da DVI a DVI-D??? credo proprio di no???
Sì.

Quote:
Quali cavi mi servono, es: maschio maschio, maschio femmina ecc..???
Dovresti già averli.

In realtà esiste anche una soluzione "di ripiego".
Ti fai assemblare il pc e ci metti una scheda video tipo la Gigabyte 8400GS TD 512MB che costa 30 euro, poi ti ordini la quadro dove vuoi e nel pc ci metti due schede video, sposti la 8400 su un altro slot e installi la quadro. Poi colleghi il monitor CRT alla 8400 e usi la quadro direttamente con l'LCD.

Spendi 30 euro in più ma non usi convertitori e inoltre ti puoi fare assemblare il pc da loro e aggiungere solo una scheda video in seguito.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 11:16   #71
graziano_i
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 67
Quindi la HD4870 più o meno si eguaglia nelle openGl, anche per quello che dovrei farci io.... giusto??? e in più potrei giocarci ..... (anche se mi interessa relativamente).

Oppure prendere la config con l'HD4870 e un domani inserire in un'altra slot la quadro, giusto??

Potrei anche configurare solo la HD con Xp pro per giocare e la quadro in Visa 64 bit per lavorarc con Cinema 4d??
sarebbe possibile fare tale operazione ??
Riguardo all'assemblaggio ho chiamato e mi hanno detto che volendo mi inviano il pc senza scheda video, perchè loro hanno in catalogo solo la quadro FX1700 (400 eurozzi, forse per me e per ora è meglio la fx580 uscita di recente).. non credi??

riguardo alle connessioni ripeto:
Potrei fare da Display Port (scheda video) a DVI-D,quindi, collegare il monitor LCD, mentre dall'uscita della scheda video DVI-I con l'adattatore vga collegare il CRT in VGA.. (non capisco dove vedi la doppia conversione ???????)

Ho sbagliato a porti la domanda, ripeto:
Ma posso collegare la scheda video da DVI-I a DVI-D??? credo proprio di no???
(hanno le entrate/pin diversi)..

Come sempre, attendo..

PERCHè NON MI CONVERREBBE ?? SE USO PROGRAMMI DI GRAFICA 3D ??
FORSE PERCHè è DI FASCIA BASSA??? QUINDI INVESRIREI MALE !!!

CONFUSED!!!!!

grazie
graziano_i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 12:18   #72
dr.feelg00d
Member
 
L'Avatar di dr.feelg00d
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Roma
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da graziano_i Guarda i messaggi
Ho valutato i preventivi fatti su ekey però vorrei chiederti solo qualhe chiarimento:

Perchè Gainward 9600 GT e non GTX 260 512 mb (la diff. non è molta, ma le prestazioni, si notano??? )

Perchè Gigabyte GA-EX58-UD3R e non ASUS P6T ??

La ram perchè la Mushkin e non la corsair ?? (rinomata da tutti)

Grazie a tutti, comunque lunedì farò l'ordine su ekey, quindi vi chiedo di di aiutarmi a stilare il preventivo completo, compreso raid ed assemblaggio...

Dicevi che da Xp pro SP2 32 bit, non vedo il raid 0 ?? io procederei con l'installazione in questo modo:

1) Installo il S.O. sul disco D:/ dove farò anche storage e dove installerò i programmi
2)Mentre nei 2 dischi in raid 0, tergiverserò tutti i renderin, flussi video, file temporanei ecc....

Quindi faccio partire il pc dal cd ed installo su D./ ossia sull'unica partizione che sarò in grado di vedere dato che i raid non sarà vsibile in questa fasa, dopo aver installato il S.O., driver ecc.. dal pannello di controllo andrò a partizionare ed abilitare il raid 0 dei due dischi..... spero di non sbagliarmi!!!

Illuminatemi..


Grazie, attendo ... attendo... ma entro lunedi' devo ordinare la macchina....

Se qualcuno di voi ha acquistato su ekey faccia un fischio, sono veloci?? non danno rogne, vero??

Io stò in Basilicata.......

By
MAC escludilo a priori. un iMac costa 1700 e monta un core duo largamente superato, un destkop assemblato con un core i7 costa sotto i 1200euro

i migliori banchi RAM sono Corsair e Patriot che si equivalgono
kingston-mushkin-ocz sono marche decenti specie le hyper-X della kingston
poi ci sono anche le crucial e le geil che si prestano bene all'overclock

lascia stare le Asus costano troppo ed il gioco non vale la candela le Gigabyte stanno microlievemente sotto, tecnicamente, ma rilasciano bios e relativi aggiornamenti che Asus si sogna e che imo le rende le migliori schede madri attualmente in circolazione specialmente per il rapporto qualità/prezzo, indiscutibile.

Non prendere quel modello, opta per la GA-EX58-UD4P

Prendi 2 Sapphire Vapor-X 4870 in crossfire se puoi permettertelo oppure una xfx/asus/gainward nVidia gtx 260

vai sicuro: e-key, hardware planet ed eprice sono ottimi, e-key una spanna sopra tutti.
dr.feelg00d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 12:34   #73
graziano_i
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 67
Quote:
Prendi 2 Sapphire Vapor-X 4870 in crossfire se puoi permettertelo oppure una xfx/asus/gainward nVidia gtx 260
Per quello che devo fare io il Cross non serve a nulla !!! 3d ecc.., grafica semi-pro ....

grazie
graziano_i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 12:48   #74
dr.feelg00d
Member
 
L'Avatar di dr.feelg00d
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Roma
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da graziano_i Guarda i messaggi
Per quello che devo fare io il Cross non serve a nulla !!! 3d ecc.., grafica semi-pro ....

grazie
ah allora nVidia quadro nvs 295

poi secondo me l'alimentatore e il case sono ridicoli
ci sono tantissime altre marche qualitativamente migliori:
enermax, thermaltake, antec, cooler master, corsair, zalman..
dr.feelg00d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 12:59   #75
dr.feelg00d
Member
 
L'Avatar di dr.feelg00d
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Roma
Messaggi: 43
precisazione semi-professionale o amatoriale?

il rendering è tutto lavoro di cpu (core i7 > all)
la modellazione è per la gpu
a livello amatoriale cioè SOLO editing e se ti limiti a qualche modello semplice va bene anche una 9800gtx+ (così giochi anche decentemente)

semi professionale devi prendere una quadro o una firepro entry level
dr.feelg00d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 13:28   #76
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da dr.feelg00d Guarda i messaggi
ah allora nVidia quadro nvs 295

poi secondo me l'alimentatore e il case sono ridicoli
ci sono tantissime altre marche qualitativamente migliori:
enermax, thermaltake, antec, cooler master, corsair, zalman..
Non so cosa tu abbia potuto vedere... L'alimentatore è un corsair (made by seasonic) e il case è un cooler master...

Ultima modifica di emb : 30-05-2009 alle 13:32.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 13:32   #77
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da dr.feelg00d Guarda i messaggi
il rendering è tutto lavoro di cpu (core i7 > all)
Dipende. Quello raytracing o radiosity per fare i files di pubblicazione sì, quelli "normali" possono anche essere fatti via openGL.

Quote:
la modellazione è per la gpu
Questo invece è semplicemente sbagliato.
La modellazione la fa la cpu, la gpu fa la visualizzazione.

Quote:
a livello amatoriale cioè SOLO editing e se ti limiti a qualche modello semplice va bene anche una 9800gtx+ (così giochi anche decentemente)

semi professionale devi prendere una quadro o una firepro entry level
Non è nemmeno troppo vero questo. Quasi tutti i software usano il direct 3D o una versione di openGL senza certifica. In qualche caso è vero che una quadro aiuta e non poco, ma dipende dal software. E ti garantisco che se vai a farti un giro negli studi di architettura di quadro ne trovi ben poche. Mentre di macintosh c'è strapieno.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 13:47   #78
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da graziano_i Guarda i messaggi
Quindi la HD4870 più o meno si eguaglia nelle openGl, anche per quello che dovrei farci io.... giusto??? e in più potrei giocarci ..... (anche se mi interessa relativamente).
In openGL ovviamente non si eguaglia per nulla.

Quote:
Oppure prendere la config con l'HD4870 e un domani inserire in un'altra slot la quadro, giusto??
Certo che sì.

Quote:
Potrei anche configurare solo la HD con Xp pro per giocare e la quadro in Visa 64 bit per lavorarc con Cinema 4d??
Sarebbe una cavolata. Le configuri entrambe sia in XP che in vista.
Inoltre per giocare perché vorresti usare XP? Per fare a meno delle DX11?? Di nuovo non ha senso.

Quote:
Riguardo all'assemblaggio ho chiamato e mi hanno detto che volendo mi inviano il pc senza scheda video, perchè loro hanno in catalogo solo la quadro FX1700 (400 eurozzi, forse per me e per ora è meglio la fx580 uscita di recente).. non credi??
Beh tra le due è meglio la 1700 a prescindere da quando è uscita. Cmq fai come credi, ma se vuoi un consiglio spassionato io proverei a mettere una scheda consumer (9600GT o HD4870) e vedi come va. Secondo me non la sentirai mai l'esigenza di una quadro.

Quote:
riguardo alle connessioni ripeto:
Potrei fare da Display Port (scheda video) a DVI-D,quindi, collegare il monitor LCD, mentre dall'uscita della scheda video DVI-I con l'adattatore vga collegare il CRT in VGA.. (non capisco dove vedi la doppia conversione ???????)
Una per display port DVI e una per Dvi VGA. Due in totale.
Se fai l'inverso ne hai zero da una parte e due dall'altra, sempre due in totale.

Quote:
Ho sbagliato a porti la domanda, ripeto:
Ma posso collegare la scheda video da DVI-I a DVI-D??? credo proprio di no???
(hanno le entrate/pin diversi)..
I monitor di norma hanno il DVI-I ergo non c'è problema. Se il "DVI-D" lo intendi come il cavo ancora una volta non c'è problema dato che entra tranquillamente nella presa DVI-I e funziona alla perfezione.

Quote:
PERCHè NON MI CONVERREBBE ?? SE USO PROGRAMMI DI GRAFICA 3D ??
FORSE PERCHè è DI FASCIA BASSA??? QUINDI INVESRIREI MALE !!!
Perchè se il software usa direct 3d la quadro va parecchio di meno della 4870. E nel 2D e nel multimedia lo stesso la scheda consumer stravince.
La quadro fa la differenza SOLO nell'uso di openGL. Ecco perché ti consigliavo la nvidia 9600, spendi poco e intanto la provi, vedrai che sarai soddisfatto, ma se un domani volessi mettere una quadro averesti due nvidia da gestire, e è ovviamente meglio di una ati e una nvidia.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 15:34   #79
graziano_i
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 67
ok, EMB prendo la HD4870 solo perchè con cinema (che utilizzerò tantissimo), risulta molto performante in OpenGL........... solo per questo altrimenti avrei preso tranquillamente una 260GTX....

Riguardo alle config delle schede video ipotizzando di inserirne 2 (la sch. madre tanto me lo consente), chiaramente per utilizzare l'una o l'altra devo spostare il cavetto su quella che preferisco per trarne beneficio, es.... se modello in Opengl utilizzerò l'outpud della quadro, mentre se gioco utilizzerò l'output della HD4870, ora non capisco perchè due Nvidia si gestirebbero meglio !!! tanto devo utilizzare o l'una o l'altra, mica vanno in cross...???

Grazie ancora

ahhhh .... non ho ben capito a cosa si riferisce, quando dice chè il case ecc.. sono ridicoli e poi mi consiglia, guardacaso la marca del case che ho scelto !!! bo......

Comunque per rispondere a dr.feelg00d, l'ho ripetuto 30 volte nel 3D l'utilizzo è a livello prosumer semi-pro, grossi file per photoshop, lavorazioni in RAW, modellazione 3d (moderata), animazioni (livello medio-basso), video editing PROSUMER... spero di essere stato chiaro..


Ciao e grazie
graziano_i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 15:43   #80
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da graziano_i Guarda i messaggi
Riguardo alle config delle schede video ipotizzando di inserirne 2 (la sch. madre tanto me lo consente), chiaramente per utilizzare l'una o l'altra devo spostare il cavetto su quella che preferisco per trarne beneficio, es.... se modello in Opengl utilizzerò l'outpud della quadro, mentre se gioco utilizzerò l'output della HD4870
Quale cavetto? E' ovvio che se vuoi usarne una deve essere collegata al monitor no?

Quote:
ora non capisco perchè due Nvidia si gestirebbero meglio !!! tanto devo utilizzare o l'una o l'altra, mica vanno in cross...???
Per evitare di avere SIA i drivers Ati che quelli nvidia. E' una cosa che cmq si può fare, ergo non ti fare troppi problemi.

PS, hai visto il taglio di prezzi sulle HD4850? Potresti farci un pensierino e iniziare magari a risparmiare qualcosa se un domani ti vorrai regalare una quadro. La differenza di prestazioni tra 4850 e 4870 non è moltissima infatti.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v