Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2009, 14:13   #61
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Forse a qualcuno sfugge che Cs-134 e Cs-137 non esistono in natura.
In natura esiste solo il Cs-133, isotopo stabile, Cs-134 e Cs-137 sono esclusivamente sintetici e radioattivi.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 30-03-2009 alle 14:25.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 14:24   #62
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Me l'ha raccontata un ex compagno di liceo, li progetta.
Errore.


Se io acquisto un pannello fotovoltaico, e lo pago 5000 euro, il suo costo in termini energetici, non sarà mai superiore all'equivalente di 5000 euro di corrente elettrica....
Di conseguenza, dopo aver prodotto 5000 euro di corrente elettrica, si è già ripagato.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 14:33   #63
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
O piuttosto è la stessa cosa che impedisce a te di andare su questo sito:

http://www.heliosimpianti.it/index.p...pper&Itemid=78

e ordinare l'impianto


non capisco il motivo di questa polemica del tutto personale, francamente.

Quando stavo per comprare la casa i pannelli c'erano DA COSTRUTTORE, con evidente risparmio economico.

Adesso che sono in affitto secondo te dovrei ordinarli?
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 14:40   #64
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Ne esce con le ossa rotte come un pugile suonato.
Il dramma della radioattività nelle zone limitrofe nelle centrali francesi e le fuorisucite di radioattività "a norma di legge".
Il problema dei bidoni di scorie in germania, tutto il mondo è paese.
La bufala del 40% prodotto in Francia che si riferisce al calore e non all'energia elettrica, che è relamente del 14%. Non a caso stanno riavviando centrali a petrolio. Il consumo pro capite di petrolio è maggiore in Francia rispetto all' Italia.
Il Sudafrica che dice no a 4 centrali nuove quasi firmate, ed ecco che spunta l'Italia......
Il fatto che non abbiamo miniere di Uranio nè la possibilità di arricchirlo in casa, quindi niente indipendenza energetica.
In pratica confermano quello che si sapeva già, alla faccia dei "nuclear -boys" .

AHHHH finalmente è arrivato Report!!
dico questo perché, da 1 anno a questa parte,
mi stava venendo l'artrite alle dita delle mani a furia
di scrivere post sulla NON-convenienza del nucleare e
sulla necessità di investire sulle fonti rinnovabili...


ma che ci vuoi fare, bisogna trovare un modo per
far sborsare i miliardi di euro ai cittadini, no??
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 14:41   #65
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
nessun mutuo, pagato in contanti ! c'era la possibilità di un finanziamento regionale a tasso agevolato, ma il bando era scaduto e poi dovevo pagare poi sempre un po di interessi alla fine ... ha pagato sempre pantalone come al solito.
però poi scarichi dalle tasse una quota ogni anno, c'è un incentivo statale che arriva una volta che ti hanno accolto la domanda ( dopo mesi ) ma non copre tutto il costo e poi hai il guadagno del conto energia. l'unico costo extra da valutare è l'assicurazione annuale per sovraensioni, incendi, grandinate rottura pannelli ecc
Posso chiederti quanto ti è costato il tutto? Quanto scarichi (anche in %) e quant'è l'incentivo? Quant'è l'assicurazione?

Hai un link dove sono spiegate tutte queste cose?

Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
l'inverter è un fronius e i pannelli sono dei 18 moduli SHARP da 165 Wp
il montaggio sul tetto dei pannelli me lo sono fatto io, è il lavoro con piu perdita di tempo, tirare i cavi in giro per la casa lo stesso, poi il collegamento e la domanda al gse ex grtn l'ha fatta un tecnico abilitato in pratica l'elettricista che mi ha fatto l'impianto di casa e un mio amico ing. e poi ci sono voluti parecchi mesi prima che arrivassero a mettermi il doppio contatore.

diciamo che 2,5 kw è il minimo per avere un certo ritorno economico nel lungo periodo che minimo ci vanno 15 anni per ammortizzare il tutto, ma siccome in banca di interessi non ne danno è conveniente investirli. diciamo che dal progetto dovrei avere stando bassi a livello cautelativo circa 3000\3200 kWh/anno
2,5 Kw significa un 20 mq?
L'inverter sta coi pannelli o lo porti dentro casa?
Hai l'inseguitore solare?

Scusa per il terzo grado
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 14:51   #66
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Domanda:

Qui:
http://www.heliosimpianti.it/index.p...pper&Itemid=76

Leggo:
Costo impianto 7.020€
Ammortamento 7 anni

Ciò vuol dire che io rientro dei soldi di 1000 euro all'anno...
Visto però che l'enel soldi non ne da, una volta che ho ammortizzato il costo, devo spendere almeno 1000 euro di corrente elettrica all'anno....

Sbaglio qualcosa io?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 14:55   #67
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da lukeskywalker Guarda i messaggi
ma non avevamo fatto un referendum? o hanno introdotto la prescrizione anche per quello?
il referendum non parlava di non costruire piu' centrali
il referendum non hanno una durata a vita, al massimo quello di una legislazione

detto questo in italia NON si devono costruire centrali nucleari.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 14:59   #68
matrizoo
Senior Member
 
L'Avatar di matrizoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi

ho seguito solo da circa metà trasmissione...

Beh, direi che affidarsi a documenti riservati ( ) presi da un'organizzazione che si chiama "uscire dal nucleare" ( ) che spaccia studi assolutamente normali come incredibili scoop ( ) e proporre come alternativa robe tipo "adotta un Kw" ( ) con produzioni del 40% ( ) usando come indicatore il consumo pro/capite di petroli ( ) etc..

direi che EDF può dormire sonni tranquilli


eccoloooooooo
stavo proprio chiedendomi dove foste finiti voi estimatori del nucleare
ma GUARDA CASO hai visto solo metà trasmissione
matrizoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 15:12   #69
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da matrizoo Guarda i messaggi
eccoloooooooo
stavo proprio chiedendomi dove foste finiti voi estimatori del nucleare
ma GUARDA CASO hai visto solo metà trasmissione
?
A parte le polemiche personali hai qualcosa da dire ?

O stai solo collaudando la tastiera nuova ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 15:20   #70
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20084
Report, per chi se l'è persa

www.report.rai.it

c'è il filmato in streaming e la trascrizione del testo (in formato flash player)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 15:24   #71
fabioleroy
Member
 
L'Avatar di fabioleroy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
l'inverter è un fronius e i pannelli sono dei 18 moduli SHARP da 165 Wp
il montaggio sul tetto dei pannelli me lo sono fatto io, è il lavoro con piu perdita di tempo, tirare i cavi in giro per la casa lo stesso, poi il collegamento e la domanda al gse ex grtn l'ha fatta un tecnico abilitato in pratica l'elettricista che mi ha fatto l'impianto di casa e un mio amico ing. e poi ci sono voluti parecchi mesi prima che arrivassero a mettermi il doppio contatore.

diciamo che 2,5 kw è il minimo per avere un certo ritorno economico nel lungo periodo che minimo ci vanno 15 anni per ammortizzare il tutto, ma siccome in banca di interessi non ne danno è conveniente investirli. diciamo che dal progetto dovrei avere stando bassi a livello cautelativo circa 3000\3200 kWh/anno
Il mio impianto da 2.59 kWp mi sa che ha proprio le stesse componenti.
Una curiosità OT: anche a te l'inverter Fronius misura una produzione di circa il 10% superiore rispetto a quella misurata dal contatore di produzione?
__________________
L'equilibrio di un uomo si nota quando sta sulla vetta di una montagna
fabioleroy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 15:26   #72
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da elect Guarda i messaggi
Posso chiederti quanto ti è costato il tutto? Quanto scarichi (anche in %) e quant'è l'incentivo? Quant'è l'assicurazione?

Hai un link dove sono spiegate tutte queste cose?
http://www.conto-energia-online.it/
http://www.contoenergia.it/interna.a...ibuti_pubblici
la % di scarico è in alternativa all'incentivo, poi a seconda delle regioni ci possono essere finanziamenti regionali. l'iva è 10%.
in totale siamo a circa 14000€ tra pannelli supporti inverter scatole cavi, tenendo conto che i pannelli sul tetto li ho montati io l'installatore li ha solo collegati. non ho calcolato il progetto e domande varie perchè me le ha fatte a prezzo politico una persona che conosco e ci scambiamo il lavoro. l'assicurazione e assiema a quella della casa e la pago circa 240€\anno e copre incendio, sovratensione danni da grandine temporali , e furto,vendalismo ecc non si sa mai.

2,5 Kw significa un 20 mq?
L'inverter sta coi pannelli o lo porti dentro casa?
Hai l'inseguitore solare?

Scusa per il terzo grado
in realtà sono circa 26mq di spazio reale occupato, e sono posizionati sul tetto di un box auto, l'inverter sta appena di sotto il tetto in una nicchia nel muro.
no non ho l'inseguitore solare. ma sto valutando l'idea di mettere degli spruzzatori di acqua per raffreddare i pannelli solari, mi hanno detto che durano e rendono di piu ma non so se è una bufala o meno.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 15:28   #73
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
E tu ci credi? E' semplicemente impossibile.
io credo a quello che leggo sulla mia bolletta.
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 15:29   #74
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da fabioleroy Guarda i messaggi
Il mio impianto da 2.59 kWp mi sa che ha proprio le stesse componenti.
Una curiosità OT: anche a te l'inverter Fronius misura una produzione di circa il 10% superiore rispetto a quella misurata dal contatore di produzione?
veramente non l'ho mai confrontato, appena arrivo a casa vado a vedere !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 15:29   #75
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
?
A parte le polemiche personali hai qualcosa da dire ?

O stai solo collaudando la tastiera nuova ?
Lasciando perdere le parti relative alla radioprotezione il problema principale è quello che hanno detto gli analisti della vendita di energia: si ricorrerà cmq a fonti vecchio stampo per i picchi, modo che terrà cmq alta la bolletta.

Il VERO problema irrisolvibile è tutto qui, lasciamo perdere la questione della paura delle radiazioni (sensata più che altro nei casi di infiltrazione di acqua nei depositi di scorie).
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 15:32   #76
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
modo che terrà cmq alta la bolletta.

Il VERO problema irrisolvibile è tutto qui
sarà per questo che il costo dell'elettricità in francia é esattamente la metà che in italia...
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 15:37   #77
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Lasciando perdere le parti relative alla radioprotezione il problema principale è quello che hanno detto gli analisti della vendita di energia: si ricorrerà cmq a fonti vecchio stampo per i picchi, modo che terrà cmq alta la bolletta.

Il VERO problema irrisolvibile è tutto qui, lasciamo perdere la questione della paura delle radiazioni (sensata più che altro nei casi di infiltrazione di acqua nei depositi di scorie).

Non sò esattamente cosa hanno detto quegli analisti comunque direi che:
sfondi una porta aperta

La paura da radiazioni (attualmente) è irrazionale mentre è del tutto razionale che una liberalizzazione di un'infrastruttura critica come l'energia non sia un vantaggio per i consumatori.

Ma che questo tipo di infrastrutture (acquedotti, elettrodotti, autostrade etc..) una volta liberalizzate diventino dei "monopoli di fatto" (non sono monopoli nel senso stretto del termine) è quasi lapalissiano.

Inoltre, essendo vitali per lo stato stesso e la sua popolazione, non si ha nemmeno troppo potere su chi le gestisce.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 15:38   #78
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20084
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi

ho seguito solo da circa metà trasmissione...

Beh, direi che affidarsi a documenti riservati presi da un'organizzazione che si chiama "uscire dal nucleare" che spaccia studi assolutamente normali come incredibili scoop e proporre come alternativa robe tipo "adotta un Kw" ( ) con produzioni del 40% usando come indicatore il consumo pro/capite di petroli etc..

direi che EDF può dormire sonni tranquilli
Da qua
http://www.sortirdunucleaire.org/sin...r-confidentiel
Si poteva scaricare la documentazione riservata di EDF riguardo alla presunta sicurezza dell'EPR. Da notare la conclusione in cui si dice che "è compito dello Stato proteggere l'impianto da attacchi" (=se ci cade un aereo sopra avete solo da non facelo cadere)

Interessante da evidenziare che il significato di "resistente agli attacchi aerei" è chiaramente specificato che significa "ci sono emissioni radioattive inferiori ad una certa soglia", non che l'impianto non patisce minimamente l'impatto: c'è una bella differenza!!!


Un commento di una società di ingenieria londinese sul documento riservato http://www.greenpeace.org/raw/conten...t-confiden.pdf (hostato da greenpeace)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 15:40   #79
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
"è compito dello Stato proteggere l'impianto da attacchi" (=se ci cade un aereo sopra avete solo da non facelo cadere)
quindi per paura di un attentato non dobbiamo fare nulla?
cmq i vessels delle nuove centrali sono progettate in funzione di un impatto aereo..
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 15:41   #80
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da plutus Guarda i messaggi
sarà per questo che il costo dell'elettricità in francia é esattamente la metà che in italia...
anche la telecom ITALIANA ai tempi installava ADSL in francia con un costo inferiore alla metà rispetto all'italia...che dici, anche questo sarà dovuto alle centrali nucleari?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v