Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2009, 22:46   #61
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Ma che importare e importare...
L'importante è avere della gente che sa disegnare una trazione posteriore, che la capisca a fondo, e avere anche una base di conoscenze... Che dopo l'auto costi 20.000 o 200.000 € non ha importanza.
Tanto le sospensioni americane sono comunque disegnate per il comfort, su una Alfa Romeo sarebbero comunque inutili.
ma perchè tutta questa necessità di avere una trazione posteriore? per appesantire ancora di più la macchina? basta leggere riviste come EVO per capire che per divertirsi una trazione anteriore fatta bene va benissimo, anzi, guardando la prova dell'Ecoty 2008 uscito sul numero di Gennaio c'è da aver paura leggendo che la Megane R.26R riesce a mettersi dietro la Maserati Gran Turismo, l'Alfa 8c e l'Aston Martin V8 Vantage su una bella stradina di montagna, come la cara buon vecchia Clio trophy limited edition riusciva a stare appiccicata alla 430. la trazione posteriore è solo un inutile fanatismo e serve solo a complicare le cose, soprattutto su auto che verranno utilizzate nel 100% dei casi per andare al lavoro e viaggiare in comodità in autostrada.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 22:55   #62
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
ma perchè tutta questa necessità di avere una trazione posteriore? per appesantire ancora di più la macchina? basta leggere riviste come EVO per capire che per divertirsi una trazione anteriore fatta bene va benissimo, anzi, guardando la prova dell'Ecoty 2008 uscito sul numero di Gennaio c'è da aver paura leggendo che la Megane R.26R riesce a mettersi dietro la Maserati Gran Turismo, l'Alfa 8c e l'Aston Martin V8 Vantage su una bella stradina di montagna, come la cara buon vecchia Clio trophy limited edition riusciva a stare appiccicata alla 430. la trazione posteriore è solo un inutile fanatismo e serve solo a complicare le cose, soprattutto su auto che verranno utilizzate nel 100% dei casi per andare al lavoro e viaggiare in comodità in autostrada.
Ehhh ma le derapate sulle rotonde le vuoi mettere?! ...
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 23:06   #63
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da Xile Guarda i messaggi
Ehhh ma le derapate sulle rotonde le vuoi mettere?! ...
si è vero, vedo tutti i giorni infatti gente che si diverte a fare le rotonde in controsterzo, soprattutto i padri di famiglia con la bmw sw, sai, lui ha la TP
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 23:06   #64
Maurè
Senior Member
 
L'Avatar di Maurè
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Smallville
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Xile Guarda i messaggi
Ehhh ma le derapate sulle rotonde le vuoi mettere?! ...
POWEEEEEEEEEEERRRRRRR!!!!!!!!
__________________
CASE:Cm rc690 MOBO:Asus p5q-pro CPU:Intel q9550 e0 RAM:Corsair xms2 4gb HD:WD Caviar 250gb VGA:Ati hd4870 ALI:Tagan Piperock 600w DVD:Pioneer 216d MOUSE:Cm Storm Sentinel Advance CUFFIE:Creative Fatality PAD:Steelpad 4HD
Maurè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 23:14   #65
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
ma perchè tutta questa necessità di avere una trazione posteriore? per appesantire ancora di più la macchina? basta leggere riviste come EVO per capire che per divertirsi una trazione anteriore fatta bene va benissimo, anzi, guardando la prova dell'Ecoty 2008 uscito sul numero di Gennaio c'è da aver paura leggendo che la Megane R.26R riesce a mettersi dietro la Maserati Gran Turismo, l'Alfa 8c e l'Aston Martin V8 Vantage su una bella stradina di montagna, come la cara buon vecchia Clio trophy limited edition riusciva a stare appiccicata alla 430. la trazione posteriore è solo un inutile fanatismo e serve solo a complicare le cose, soprattutto su auto che verranno utilizzate nel 100% dei casi per andare al lavoro e viaggiare in comodità in autostrada.
E' vero che una trazione anteriore va benissimo, ma una trazione posteriore innegabilmente può andare ancora meglio, specialmente con potenze elevate; quindi questo tipo di schema meccanico è considerato più prestigioso, anche perché più complesso e raffinato, quindi adatto a vetture di una certa classe.
E' vero poi che nell'uso quotidiano la trazione posteriore non fa differenza, ma i ragionamenti razionali nella scelta dell'auto contano abbastanza poco anche quando ti compri una vettura media. A essere veramente razionali, le vetture sportive non esisterebbero proprio...
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 20-01-2009 alle 23:16.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 23:18   #66
Maurè
Senior Member
 
L'Avatar di Maurè
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Smallville
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
E' vero che una trazione anteriore va benissimo, ma una trazione posteriore innegabilmente può andare ancora meglio, specialmente con potenze elevate; quindi questo tipo di schema meccanico è considerato più prestigioso, anche perché più complesso e raffinato, quindi adatto a vetture di una certa classe.
E' vero poi che nell'uso quotidiano la trazione posteriore non fa differenza, ma i ragionamenti razionali nella scelta dell'auto contano abbastanza poco anche quando ti compri una vettura media. A essere veramente razionali, le vetture sportive non esisterebbero proprio...
quotone, mi danno del pazzo quasi tutti
__________________
CASE:Cm rc690 MOBO:Asus p5q-pro CPU:Intel q9550 e0 RAM:Corsair xms2 4gb HD:WD Caviar 250gb VGA:Ati hd4870 ALI:Tagan Piperock 600w DVD:Pioneer 216d MOUSE:Cm Storm Sentinel Advance CUFFIE:Creative Fatality PAD:Steelpad 4HD
Maurè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 23:34   #67
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da Maurè Guarda i messaggi
POWEEEEEEEEEEERRRRRRR!!!!!!!!
La pronuncia sarebbe:
PAUAAAAAAAAAAAAA!!!!!
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 10:25   #68
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tm...ione=&sezione=

Quote:
21/1/2009
Il piano Marchionne

TEODORO CHIARELLI
Una pietra miliare nel settore dell’auto, in uno scenario in rapido cambiamento e nel bel mezzo di una crisi epocale per l’intero comparto. Sergio Marchionne usa parole «pesanti» per commentare l’accordo preliminare tra Fiat e Chrysler che prevede l’ingresso della casa torinese al 35% nel gruppo Usa senza esborsi. In effetti l’iniziativa delle due aziende ha interessanti potenzialità per entrambe.

Se l’intesa andrà in porto (e per la verità le incognite sono di non poco conto) Chrysler potrà assistere gli italiani nel lancio della 500 e del marchio Alfa Romeo negli Stati Uniti, mettendo probabilmente a disposizione gli stabilimenti produttivi. Fiat fornirà la sua rete di distribuzione in Europa, Brasile e Argentina e metterà a disposizione piattaforme produttive e motori nei segmenti delle vetture di piccola e media cilindrata dove il costruttore americano è praticamente assente. Inoltre ci sarà la condivisione di tecnologie, soprattutto per quanto riguarda i motori ecologici e a basso consumo nei quali il Lingotto è fra i leader mondiali.

Ma soprattutto, e questo sarebbe un risultato eccezionale per Sergio Marchionne e la sua squadra che in pochi anni hanno rivoltato la Fiat come un calzino rilanciandola fra i competitori a livello mondiale, il gruppo italiano offrirà a Chrysler servizi di management per realizzare negli Usa la stessa opera di risanamento e ristrutturazione realizzata in casa propria. Fiat aveva la reputazione di una qualità approssimativa, ora ha ricostruito l’immagine del proprio marchio tanto da far dire al Financial Times che è vicino agli standard di Volkswagen.

Giustamente proprio Ft nell’edizione on line di ieri ricordava che l’amministratore delegato del Lingotto aveva affermato che il mercato dell’auto assisterà a manovre di consolidamento e che a sopravvivere saranno solo alcuni grandi gruppi, chiosando alla fine che «ora Marchionne si sta adoperando affinché Fiat sia uno dei sopravvissuti».

Proprio questo è il punto nodale: l’accordo con Chrysler, se andrà a buon fine, è una grande opportunità per Fiat: è a costo zero e riapre al Lingotto il mercato Usa. Non solo, se Fiat vincesse la scommessa del risanamento della casa americana, cosa che non è riuscita alla blasonata Daimler, sarebbe un risultato clamoroso e si tradurrebbe in un affare colossale. Ma ciò nonostante non sarebbe sufficiente a risolvere gli attuali gravi problemi che affliggono il gruppo torinese. La crisi che attanaglia l’economia italiana e mondiale fa sì che le vendite di auto calino più velocemente dei costi, che il sistema finanziario sia in tilt e che l’azienda abbia un crescente fabbisogno di cassa. Sono problemi «a breve» che necessitano di soluzioni urgenti, quasi immediate. In poche parole: mezzi finanziari freschi.

Per carità: è un discorso che vale per l’intero settore industriale e non solo per l’auto e la Fiat. Ma qui sono in ballo grandi numeri e, soprattutto, una concorrenza che non va tanto per il sottile. In America l’amministrazione Bush ha già stanziato cifre imponenti per sostenere il settore. La Germania dopo aver foraggiato le banche è pronta a farsi carico dei problemi di Opel, Bmw, Daimler e Volkswagen. La Francia proprio ieri ha annunciato 6-7 miliardi di euro per Peugeot Citroën e Renault.

Giusto o sbagliato che sia, è chiaro che in questa maniera si generano distorsioni alla concorrenza. Bisognerebbe veramente trovare il modo di coordinare un piano di interventi di sostegno a livello per lo meno europeo. Non fare nulla, però, sarebbe la cosa peggiore. Ma purtroppo è esattamente quanto sta avvenendo in Italia. Nessuno chiede interventi a pioggia o, peggio, regalie alle imprese private. Sta al governo e al Parlamento mettere i paletti regolamentari e chiedere le lecite contropartite. Sarkozy, ad esempio, ha detto che darà gli aiuti all’auto ma che non si devono chiudere stabilimenti in Francia. Se non altro, una linea politica chiara.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 11:28   #69
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
E' vero che una trazione anteriore va benissimo, ma una trazione posteriore innegabilmente può andare ancora meglio, specialmente con potenze elevate; quindi questo tipo di schema meccanico è considerato più prestigioso, anche perché più complesso e raffinato, quindi adatto a vetture di una certa classe.
E' vero poi che nell'uso quotidiano la trazione posteriore non fa differenza, ma i ragionamenti razionali nella scelta dell'auto contano abbastanza poco anche quando ti compri una vettura media. A essere veramente razionali, le vetture sportive non esisterebbero proprio...
questa:

su una strada così

da la biada a queste



la trazione in un'auto, se quest'ultima è sviluppata a regola d'arte in ogni sua componente rimane un elemento di ruolo secondario
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 11:49   #70
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
questa:
[*IMG]http://www.tuningnews.net/wallpaper/1024x768/renault-megane-r26.r-10.jpg[/IMG]
su una strada così
[*IMG]http://www.ulb.ac.be/di/ssd/ldoyen/images/stelvioOverview.jpg[/IMG]
da la biada a queste
[*IMG]http://www.tuningnews.net/autoshows/paris2006/gallery/Aston_Martin_V8_Vantage_01.jpg[/IMG]
[*IMG]http://www.newstreet.it/foto/gallery/1469/maserati-granturismo-s-01_640.jpg[/IMG]
[*IMG]http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2006/5027/photos650/l_alfa_romeo_8c_competizione_su_strada..._36517.jpg[/IMG]
la trazione in un'auto, se quest'ultima è sviluppata a regola d'arte in ogni sua componente rimane un elemento di ruolo secondario
Umm, però l'Aston, la Maserati e la 8C non sono sportive pure come potrebbe essere quella Megane che è preparata (mi pare abbia anche la gabbia), sono auto con prestazioni superiori, ma con un peso tra l'altro piuttosto rilevante... soprattutto sui tornanti in cui l'agilità e quindi il peso fanno la loro differenza.

Senza considerare la figura che ci fai guidando una Maserati o una 8C piuttosto che una Megane...
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 11:58   #71
Zortan69
Senior Member
 
L'Avatar di Zortan69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
ma perchè tutta questa necessità di avere una trazione posteriore? per appesantire ancora di più la macchina? basta leggere riviste come EVO per capire che per divertirsi una trazione anteriore fatta bene va benissimo, anzi, guardando la prova dell'Ecoty 2008 uscito sul numero di Gennaio c'è da aver paura leggendo che la Megane R.26R riesce a mettersi dietro la Maserati Gran Turismo, l'Alfa 8c e l'Aston Martin V8 Vantage su una bella stradina di montagna, come la cara buon vecchia Clio trophy limited edition riusciva a stare appiccicata alla 430. la trazione posteriore è solo un inutile fanatismo e serve solo a complicare le cose, soprattutto su auto che verranno utilizzate nel 100% dei casi per andare al lavoro e viaggiare in comodità in autostrada.
Una TP è enormemente più divertente di una TA.

http://it.youtube.com/watch?v=tff7lz_uu4w

Il manico.

In firma il pilotino della domenica.
Zortan69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 12:31   #72
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
questa:

su una strada così

da la biada a queste



la trazione in un'auto, se quest'ultima è sviluppata a regola d'arte in ogni sua componente rimane un elemento di ruolo secondario
Dimostri semplicemente che su strade tortuose non è importante avere tanti cavalli.
La trazione posteriore oltre certe potenze rimane comunque la scelta migliore.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 13:29   #73
numbhead
Senior Member
 
L'Avatar di numbhead
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2326
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
...cut...
complimenti per la disamina...

la elise con meno cavalli della megane e senza gabbia l'aspetta in cima e nel frattempo si fuma una sigaretta

ma che discorsi sono??? l'hai paragonata a barche di 2 quintali (tranne la 8c che cmq non è una piuma)
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente"
numbhead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 13:34   #74
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da numbhead Guarda i messaggi
complimenti per la disamina...

la elise con meno cavalli della megane e senza gabbia l'aspetta in cima e nel frattempo si fuma una sigaretta

ma che discorsi sono??? l'hai paragonata a barche di 2 quintali (tranne la 8c che cmq non è una piuma)
ovviamente parlo di discesa, in salita non c'è nemmeno da provare dato la differenza di cavalli; la 8c pesa circa 1.585kg, la Megane 1.230kg, sarà anche alleggerita ma non pesa certo come una Elise; la Megane ha 230cv, le altre come minimo ne hanno il doppio mentre la Elise comunque ha una potenza paragonabile ed un peso nettamente inferiore.
La Megane r26.R ha fatto anche 8.17 al Nordshleife che non è propriamente una stradina di montagna.
Quote:
8:16.90 Renault MéganeRS R26.R
8:18 Lexus IS-F Horst von Saurma
8:22 2008 Chevrolet Cobalt SS
8:22 Nissan Skyline GT-R R32
8:22 BMW M3 E46
8:22 BMW M Coupe E36/8
8:24 2004 Subaru Impreza
8:25 Lotus Exige S
8:25 Jaguar XKR
8:25 Porsche Cayman S
8:24 Mitsubishi Charisma GT Evo VI
8:25 Mitsubishi Charisma GT Evo VII
8:26 Audi S5
8:26 BMW 335i E92 Coupe
8:26 Nissan 350Z
8:28 Porsche 911 Carrera (993)
8:29 Audi TTS Coupé
8:32 Porsche Boxster S
8:38 Honda NSX
8:39 Honda S2000
8:39 Mazda MAZDASPEED3
8:40 Chevrolet Corvette C5
8:42 Lotus Exige Mk1
8:47 Honda Civic Type-R
8:49 Volkswagen Golf R32
8:51 Ford Focus ST
8:53 Volkswagen Golf GTI DSG MK5
8:54 Vauxhall Corsa VXR
9:05 Ford Focus RS
9:12 Jaguar S-Type Diesel
10:08 Ford Transit
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz

Ultima modifica di Marci : 21-01-2009 alle 13:40.
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 13:37   #75
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
in tutto questo però non capisco una cosa: ma gli azionisti Chrysler non dicono niente?? cosa ci guadagna Chrysler ?
mah...
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 13:45   #76
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
in tutto questo però non capisco una cosa: ma gli azionisti Chrysler non dicono niente?? cosa ci guadagna Chrysler ?
mah...
beh, praticamente ha la possibilità di attingere a piene mani dal know-how tecnico Fiat e Powertrain senza dover sborsare un soldo
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 13:48   #77
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
bhè sborsa un terzo delle azioni... e se Fiat vuole sale al 55 % (come annunciato) e gli azionisti chrysler perdono il controllo... in pratica vendono l'azienda
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 13:57   #78
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
in tutto questo però non capisco una cosa: ma gli azionisti Chrysler non dicono niente?? cosa ci guadagna Chrysler ?
mah...
me lo chiedo anche io; questo articolo al riguardo e' interessante:
http://www.finanzalive.com/flash-news/fiat-e-chrysler/
Quote:
Come anticipato, è arrivata la firma tra Fiat e Chrysler: una lettera d’intenti non vincolante per la creazione di un’alleanza strategica globale. Il contratto vero e proprio è previsto per aprile: questo, dopo che la casa automobilistica americana fondata nel 1925 avrà ottenuto dal Tesoro l’approvazione del suo piano di risanamento.

Un accordo che, però, non ha influenzato positivamente l’andamento della Borsa: dopo un rialzo iniziale, il titolo Fiat è stato spinto ai minimi storici: -1,34% a 4,42 euro.
L’accordo non presenta novità rispetto a quanto trapelato in questi giorni frenetici per le due aziende: Chrysler, oltre ad avere accesso alla rete di distribuzione Fiat, si vedrà fornire dagli italiani licenze per usare piattaforme per veicoli a basso consumo, motori, componenti e trasmissioni, e li potrà adattare alle proprie esigenze e produrre nei propri impianti.

Per la Borsa, sarà necessario attendere: gli effetti positivi saranno valutabili e palpabili nel lungo periodo - due o tre anni –, e oggi il mercato è concentrato sui problemi finanziari di breve periodo e sulle previsioni negative sull’andamento dei mercati nel 2009.

Gli americani, grazie a questo accordo, vedranno una reale chance di “contenimento dei costi”: il Wall Street Journal li quantifica in 3-4 miliardi di dollari. Torino non rimane, naturalmente, a bocca asciutta: si parte da una quota iniziale del 35% dell’azienda USA (con l’esclusione, però, di Chrysler Financial), cui si aggiunge un’opzione per acquistare un ulteriore 20% dopo un anno al prezzo di 25 milioni di dollari (sempre secondo il quotidiano), vincolata all’aver migliorato la performance di Chrysler in questo frangente. Oltre al compenso in azioni, la Fiat avrà modo di usare a sua volta gli impianti e la rete degli americani per assemblare e distribuire propri modelli destinati al mercato USA.

Sono passati più di vent’anni da quando i due grandi saggi di Fiat e Chrysler ebbero i primi contatti: Gianni Agnelli e Lee Iacocca. I due spiegarono la fine delle trattative soprattutto con le incertezze dell’economia globale e il rallentamento delle vendite in Usa ed Europa. Quello che sta accadendo anche oggi, insomma, a livello di scenario globale.

Alla Fiat - aggiunge il Wall Street Journal - potrebbero andare tre dei sette posti nel consiglio d’amministrazione di Chrysler. La casa italiana dovrebbe ricevere le azioni dall’attuale azionista di maggioranza, che è Cerberus, mentre Daimler (che, dieci anni fa, pagò 36 miliardi di dollari per il 100% dell’azienda statunitense) sta cercando di vendere il suo 19,9%.

John Elkann, vicepresidente Fiat, si limita a commentare l’accordo con un buono, mentre l’AD Sergio Marchionne è più esplicito:

"un passo fondamentale nello scenario del settore, che sta vivendo una fase di rapido cambiamento, e conferma l’impegno e la determinazione di Fiat e Chrysler a ricoprire un ruolo importante in questo processo globale"

Va considerato che l’accordo viene firmato anche in seguito al fatto che, negli ultimi mesi, si è ritirato un concorrente come Nissan. I giapponesi, in fondo, presidiano già il mercato dei fuoristrada (Chrysler ha il marchio Jeep) nonché le fabbriche sul territorio.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 14:00   #79
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
bhè sborsa un terzo delle azioni... e se Fiat vuole sale al 55 % (come annunciato) e gli azionisti chrysler perdono il controllo... in pratica vendono l'azienda
però conta che l'alternativa sarebbe stata il fallimento
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 14:03   #80
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
in tutto questo però non capisco una cosa: ma gli azionisti Chrysler non dicono niente?? cosa ci guadagna Chrysler ?
mah...
Credo la possibilità di continuare a tirare avanti senza chiudere, in pratica con l'accordo venderebbero i motori Fiat negli Stati Uniti visto che l'avere una gamma di motori a bassi consumi e cilindrate ridotte sta diventando una prerogativa pure negli States.
In questa maniera la Fiat avrà modo di far lavorare di più gli stabilimenti aumentando il suo bacino d'utenza, e la Chrysler non dovrà mettersi a progettare e costriure linee nuove per i nuovi motori.
Se le cose andranno bene ci guadagneranno entrambi, ma nel caso la casa americana non riuscisse a piazzare le sue auto (e quindi i motori fiat) sarebbe un grave problema per entrambe e in questo periodo è la più grossa incognita.
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v