Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2009, 11:46   #61
gamberetto
Member
 
L'Avatar di gamberetto
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sono stufo di Berlusconi
Messaggi: 152
Ho fatto un po' di errori grammaticali... naturalmente intendevo "ogni singola risoluzione" e non frequenza!!!
gamberetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 11:53   #62
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Guarda che come efficienza (in full) sono ancora davanti i quad Core 2 45nm, inoltre ti ricordo che un Phenom II a 3Ghz come prestazioni rispetto ad un i7 a 2.66 sta sotto di un 15% tranquillamente
Tornando sui consumi, biosgna dire che il Cool&Quiet in questa nuova versione (3.0) surclassa nettamente i corrispondenti Intel, permettendo voltaggi e frequenze bassissime (meno di 1v e 800 Mhz )

inoltre AMD ha dalla sua dei chipset e in generale delle schede madri più efficienti di Intel

guardate questa pagina e quelle successive

--> http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...-deneb-45nm-04
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 11:54   #63
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
I Phenom II 940 e 920 si piazzano subito dietro il Q9550 ed entrambi davanti al Q9300, se si aggiungono le capacità in OC, con un'oculata politica dei prezzi queste CPU sembrano porsi ai vertici della classifica rapporto qualità/prezzo, che è sempre il metro pincipale per valutare un prodotto, visto anche che corei7 non brilla certo per il prezzo (considerando il complesso del sistema).
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 12:00   #64
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Veramente speravo in qualcosina di più. Non male, ma attualmente io prenderei cmq una piattaforma intel.

Oltretutto deve sbrigarsi a far uscire le cpu di fascia bassa basate su phenom II.

Speriamo che l'am3 dia quella spintarella in più per superare definitivamente i c2d, anche se ho come la sensazione che prestazionalmente parlando la differenza sarà quasi nulla rispetto all'am2+.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 12:05   #65
majorebola
Senior Member
 
L'Avatar di majorebola
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: C'era una volta in una galassia lontano lontano... ... un porcospino
Messaggi: 683
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
I Phenom II 940 e 920 si piazzano subito dietro il Q9550 ed entrambi davanti al Q9300, se si aggiungono le capacità in OC, con un'oculata politica dei prezzi queste CPU sembrano porsi ai vertici della classifica rapporto qualità/prezzo, che è sempre il metro pincipale per valutare un prodotto, visto anche che corei7 non brilla certo per il prezzo (considerando il complesso del sistema).
Il vero problema degli i7 è proprio la scheda madre (più che la RAM che con 90€ ti fai il 3x1Gb...) che non può costare quanto il processore...

Difatti secondo me parte del vantaggio prestazionale degli i7 sta proprio nel fatto che sono accompagnati da tecnologie di alto profilo... (mobo e ram nuove )

OT... qualcuno sa consigliarmi un bell'hd interno prestante? anche in pvt!
__________________
Major EbolaStrikes Back
Ho concluso con: [v] gianlucalog, ZackD, maurbuss; [a] makamura, bisteccone, oldfield, x4ng3lx
majorebola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 12:05   #66
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
finalmente....

vediamo quanto sarà grossa la scimmia... altrimenti l'upgrade lo vedo molto appetibile
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 12:08   #67
Sallino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 2010
Belli belli... Per quello che costano è ovvio che non sono performanti quanto gli Intel... Piccola domanda: nell'articolo c'è scritto che anche le schede AM2 sono compatibili quindi io potrei montarli sulla mia M2N? Ovviamente se rilasciano un bios adatto... Sinceramente ho i miei dubbi
__________________
Case: Antec 300; PSU: CoolerMaster 650W; Motherboard: ASUS M3A78; CPU: AMD Phenom II X3 720 2.8 ghz; RAM: Corsair 4 GB DDR2 800; VGA: Sapphire Radeon HD4850 512MB; HDD: WD CB 640 GB; Audio: SB Audigy SE; Monitor: Philips 220C1 22"; SO: Windows 7 Pro 64 bit -Forza Cagliari!!!-
Sallino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 12:11   #68
gutti
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 230
Bell'articolo davvero,
Mi è molto piaciuta la tabella iniziale con le comparative dei prezzi dell'intero sistema.
Dopo averlo letto non posso che quotare il titolo dell'articolo, finalmente le cpu AMD ritornano competitive!
gutti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 12:21   #69
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9202
Come mai avete evitato il confronto con i7 ?? mazza che baracca.
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 12:22   #70
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9202
Quote:
Originariamente inviato da gutti Guarda i messaggi
Bell'articolo davvero,
...
Dopo averlo letto non posso che quotare il titolo dell'articolo, finalmente le cpu AMD ritornano competitive!
competitive ? ma conto chi ? contro i celeron ? ma dai..
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 12:35   #71
majorebola
Senior Member
 
L'Avatar di majorebola
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: C'era una volta in una galassia lontano lontano... ... un porcospino
Messaggi: 683
Quote:
Originariamente inviato da TheZeb Guarda i messaggi
Come mai avete evitato il confronto con i7 ?? mazza che baracca.
Ehm... non vorrei criticarti, ma la risposta è ovvia!

Innanzitutto i7 è più potente, e non ci vuole un genio per capirlo...
Poi se tu guardi solo la potenza, ovviamente Intel domina, come già detto da molti questi nehalem sono veramente fenomenali... il fatto è che Amd propone delle soluzioni estremamente competitive per la loro fascia di prezzo, come ha fatto la serie HD... che dove è arrivata ha fatto "danno" alla concorrenza...

Se poi a te piace confrontare un'utilitaria con una lamborghini... beh ovvio che la seconda è molto più veloce...

Ribadisco che invece di criticare bisogna apprezzare gli sforzi di un'industria in seria difficoltà, che nonostante i suoi problemi continua a realizzare prodotti concorrenziali e validi... sebbene tecnologicamente inferiori...

Prova solo a immaginare un mondo in cui non ci fosse Amd... Ci sarebbero solo Intel e nVidia... processori antiquati e senza novità, riscaldati migliaia di volte e venduti a prezzi stratosferici... e un pc potrebbe costare... quanto vuole!
(il discorso però è invertibile!)

quindi ringraziamo la concorrenza che qui è un po' troppo ristretta a 2 sole aziende, e questo è rischioso, basta il fallimento di una e siamo nella merda!
__________________
Major EbolaStrikes Back
Ho concluso con: [v] gianlucalog, ZackD, maurbuss; [a] makamura, bisteccone, oldfield, x4ng3lx
majorebola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 12:44   #72
gutti
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da TheZeb Guarda i messaggi
competitive ? ma conto chi ? contro i celeron ? ma dai..
Non capisco perchè hai quotato me per fare un commento del genere.
Se leggi la prima pagina e le conclusioni dell'articolo vedi dove queste CPU risultano competitive.
gutti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 12:45   #73
Sallino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da majorebola Guarda i messaggi
Ehm... non vorrei criticarti, ma la risposta è ovvia!

Innanzitutto i7 è più potente, e non ci vuole un genio per capirlo...
Poi se tu guardi solo la potenza, ovviamente Intel domina, come già detto da molti questi nehalem sono veramente fenomenali... il fatto è che Amd propone delle soluzioni estremamente competitive per la loro fascia di prezzo, come ha fatto la serie HD... che dove è arrivata ha fatto "danno" alla concorrenza...

Se poi a te piace confrontare un'utilitaria con una lamborghini... beh ovvio che la seconda è molto più veloce...

Ribadisco che invece di criticare bisogna apprezzare gli sforzi di un'industria in seria difficoltà, che nonostante i suoi problemi continua a realizzare prodotti concorrenziali e validi... sebbene tecnologicamente inferiori...

Prova solo a immaginare un mondo in cui non ci fosse Amd... Ci sarebbero solo Intel e nVidia... processori antiquati e senza novità, riscaldati migliaia di volte e venduti a prezzi stratosferici... e un pc potrebbe costare... quanto vuole!
(il discorso però è invertibile!)

quindi ringraziamo la concorrenza che qui è un po' troppo ristretta a 2 sole aziende, e questo è rischioso, basta il fallimento di una e siamo nella merda!
Quoto la parte sul prezzo, io il mio primo pc (pentium 3 800mhz, 64 mb di ram, VGA S3savage 4 32MB) lo pagai 3.000.000 di lire... Indovinate perchè... La metà di sicuro era il processore...
Intel ha sempre fatto pagare un occhio della testa i suoi processori, mentre AMD fa esattamente il contrario... Ovvio che quello che non paghi di prezzo lo paghi in prestazioni... Che come abbiamo visto non sono tanto negative...
Io questi paragoni più di tanto li ritengo inutili... Che importa di fare 20 fps in più in un gioco quando si parla di centinaia? Il phenom II è adattissimo a TUTTO e lo fa benissimo, senza spendere i soldi che ci vorrebbero per un intel.
__________________
Case: Antec 300; PSU: CoolerMaster 650W; Motherboard: ASUS M3A78; CPU: AMD Phenom II X3 720 2.8 ghz; RAM: Corsair 4 GB DDR2 800; VGA: Sapphire Radeon HD4850 512MB; HDD: WD CB 640 GB; Audio: SB Audigy SE; Monitor: Philips 220C1 22"; SO: Windows 7 Pro 64 bit -Forza Cagliari!!!-

Ultima modifica di Sallino : 08-01-2009 alle 12:51.
Sallino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 12:52   #74
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Il problema di fondo che qui a molti sfugge è che la competitività non è data dal prezzo, ma è esattamente l'opposto.
Se non ci fosse stata intel lo stesso processore che amd ci vende a 250€ lo troveremmo a 1000€. E' una semplice legge di mercato in cui sono le prestazioni che determinano il prezzo.
Se fosse andato quanto un i7, sicuramente sarebbe costerato altrettanto.
Santificare amd mi sembra esagerato, forse qualcuno ha dimenticato i prezzi degli A64 di qualche anno fa...
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5
ZiP! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 12:54   #75
Stech1987
Senior Member
 
L'Avatar di Stech1987
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Trezzano s/N (MI)
Messaggi: 1709
Gran bei processori... Speriamo facciano calare, insieme all'uscita degli i7, il prezzo dei quadcore 45nm di intel... Evviva la concorrenza!
Stech1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 12:58   #76
Sir.Jerry
Senior Member
 
L'Avatar di Sir.Jerry
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1151
Amd potrebbe giocare anche su questa crisi economica...

Un sistema Amd Dragon con Phenom II x4 940BE, viene 280 € in meno rispetto al concorrente con Intel Core 2 Quad Q9650 che fa solo il 3% in più! ( )

... Considerando il chipset amd in generale migliore di intel direi che è la soluzione ideale per chi ha bisogno di un bel sistema "in questi tempi"...

Direi che amd sta sulla strada giusta!
__________________
Desktop: Cooler Master RC690 - Cooler Master RS-600 600W - Gigabyte G33-DS3R - Xeon E5450 ZEROtherm ZEN FZ-120 - 8Gb ddr2 G.Skill CL4 - Sapphire Radeon Hd7770 1Gb Gddr5 - 2x320Gb WD Caviar Raid 0 - 500Gb WD Caviar - Logitech G510 - Razer Imperator on Steelseries SX - Razer Piranha - Monitor-Tv Samsung T200HD \\ Notebook: ...loading... \\ Cowon i10 16Gb \\ Huawei P8 Lite
Sir.Jerry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 12:59   #77
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
Quote:
Originariamente inviato da Sallino Guarda i messaggi
Quoto la parte sul prezzo, io il mio primo pc (pentium 3 800mhz, 64 mb di ram, VGA S3savage 4 32MB) lo pagai 3.000.000 di lire... Indovinate perchè... La metà di sicuro era il processore...
Intel ha sempre fatto pagare un occhio della testa i suoi processori, mentre AMD fa esattamente il contrario... Ovvio che quello che non paghi di prezzo lo paghi in prestazioni... Che come abbiamo visto non sono tanto negative...
Io questi paragoni più di tanto li ritengo inutili... Che importa di fare 20 fps in più in un gioco quando si parla di centinaia? Il phenom II è adattissimo a TUTTO e lo fa benissimo, senza spendere i soldi che ci vorrebbero per un intel.
C'e` a chi la potenza serve per risparmiare tempo per determinati lavori e applicazioni, non e` che ci siano solo i giochi a sfruttarla per fare piu` fps di quelli che il monitor riesce a visualizzare. Al momento chi esige le massime prestazioni possibili (ma anche poco meno) non puo` fare altro che dirigersi su Intel e scartare AMD.

I discorsi "ma con questo ci fai tutto in ogni caso" non hanno molto senso; a molti per "fare tutto" basterebbe gia` solo un PentiumIII 1000 per dire.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 12:59   #78
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
Come mai i test sono stati effettuati con i ForceWare 178.24 invece che con gli ultimi 180.48 WHQL?
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 13:06   #79
maxim17171
Senior Member
 
L'Avatar di maxim17171
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 377
sono solo in ritardo di 1 anno ma ben venga la concorrenza...
maxim17171 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 13:11   #80
Xeus32
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
Io ho letto più di una race e sono tra il perplesso, l'ottimismo e la disperazione.
Ci sono molti fattori negativi:
  • Prestazioni basse, speravo oltre a un passaggio a 45nm anche qualche novità architetturale per aumentare il rapporto operazioni per clock.
  • Competitivo solo con il C2D e non con l'i7
La storia ci ha anche raccontato tante altre cose:
  • (NVIDIA - ATI) è inutile avere un bus da > 512MB perchè complica il PCB e aumentano i costi. L'i7 usa il triplo canale per la ram e dei regolatore di tensione molto complicati rispetto a quelli AMD. Questo non è un vantaggio trascurabile nel settore Main Stream dove la gente non vuole spendere milioni di euro per una mb. Un po come succedeva tra x4850 e concorrente. La complessità circuitale non si risolve a breve termine perchè non ha molto senso troncare la compatibilità ad una cpu appena nata.
  • Il minore costo dovrebbe favorire l'inserimento nella fascia bassa, quella che si vende nei supermercati e dove un utente non sa la differenza tra un C2D, tra un pentium e un phenom.

in conclusione, spero che amd si sia riservata qualche asso nella manica anche se lo ritengo molto poco probabile. La recessione del mercato c'è ed investire su una soluzione che permetta maggiori margini di guadagno su tutta la filiera vedi (radeon HD4000) non è una strategia da buttare. Se un utente vuole la super mega cpu a tutti i costi lo farà. Io per contrappasso sceglierei una ati X4850 e non una equivalente NVIDIA ( e sono possessore di una 9600GT). Il grado handicap è l'assenza di una piattaforma decente notebook dove si fanno i numeri e il fatturato. Intel però insegna che il mercato è volubile e gli atom la hanno rovinata facendo perdere appetibilità al Centrino 2.
Xeus32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1