Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2009, 13:50   #61
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da PeK Guarda i messaggi
40€ no, ma moltiplicalo
solo in quel posto ci sono 300x40= 12.000€ al mese che finiscono in tasca ad evasori totali
Naturalmente il discorso vale anche per te. Accusare chicchessia di essere un criminale (perché tale è il titolo che va dato ad un evasore, tanto più totale) è un atto gravissimo a meno che non sia debitamente circonstanziato. Ti grazio anche a te ma le prossime aggiunte in questo tono, da chiunque fatte, saranno punite come da regolamento, in quantità commisurata alla gravità di tali accuse.
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 13:55   #62
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Ma qua si parlava di monache di clausura, carmelitane scalze o chissa cosa... quelle il voto di povertà lo han fatto, no?

quanto alle dispense, dopo Paolo VI, chi le ha mai piu concesse?
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 14:13   #63
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Ma qua si parlava di monache di clausura, carmelitane scalze o chissa cosa... quelle il voto di povertà lo han fatto, no?

quanto alle dispense, dopo Paolo VI, chi le ha mai piu concesse?
Lo hanno fatto, spesso hanno problemi di soldi e non è con quei 40 euro che arricchiranno.
Dopo Paolo VI? Beh Giovanni Paolo I non ne ha certo avuto il tempo, GPII ne ha date e B16 francamente non lo so ma non è questo il punto, elencavo una possibilità. Lo sproloquio l'ho fatto perché criticare mi sta bene, anche pesantemente, però con informazioni più esatte lo si fa in maniera meno decentrata.
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 14:19   #64
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da StefAno Giammarco Guarda i messaggi
Lo hanno fatto, spesso hanno problemi di soldi e non è con quei 40 euro che arricchiranno.
nessuno si arricchisce con 40 euro. Neanche un disoccupato con figli da mantenere.
eticamente però non mi pare che chi faccia voto di povertà sia un granché coerente nel ricevere un sussidio sulle spalle della collettività
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 14:23   #65
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Io a dir il vero stavo indicando la luna...

Su 3 concetti esprissi ha commesso 2 errori
1)La Chiesa non evade nulla, c'è una legge che gli permette di non pagare(Che poi sarebbe il caso che spiegassi cosa intendi con Chiesa, perchè un conto è la CEI e un altro è lo Stato vaticano).E' un pò come se dicessi ad una persona che guadagna 5000euro lordi annui e quindi rientrante nella no tax area che è un evasore...
2)I preti non lavorano gratis, percepiscono uno stipendio mensile(e non mi apre abbiano agevolazioni sulle imposte), le suore di clausura invece non ricevono stipendio.

Se non sia il significato della parola rubare che ti riempi a fare la bocca?
La Chiesa non ruba proprio niente, c'è una legge ben specifica che le consente di non pagare alcune tasse, quindi se ti rode questa legge vota qualcuno che cambi quella legge.

ottimi spunti di riflessione che ovviamente andranno nel dimenticatoio ... mi domando il perchè di tutti questi sforzi ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 14:25   #66
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
nessuno si arricchisce con 40 euro. Neanche un disoccupato con figli da mantenere.
eticamente però non mi pare che chi faccia voto di povertà sia un granché coerente nel ricevere un sussidio sulle spalle della collettività
Capisco che la pensi così, io però, come ho già fatto, lo definirei inopportuno, proprio perché può dare adito ad errate interpretazioni. Però posso testimoniarti, non mi chiedere link perché semplicemente non esistono, che la stragrande maggioranza degli istituti religiosi danno almeno il 50% delle loro entrate in beneficienza e spesso raccattano tutto il raccattabile ovunque capiti. Che poi tra loro ci siano anche le mele marce non credo costituisca per te motivo di stupore ma questo non c'entra ne con la fede ne con l'ateismo.
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 14:28   #67
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
ottimi spunti di riflessione che ovviamente andranno nel dimenticatoio ... mi domando il perchè di tutti questi sforzi ...
speriamo che li usini per i mulsulmani...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 14:39   #68
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da StefAno Giammarco Guarda i messaggi
Capisco che la pensi così, io però, come ho già fatto, lo definirei inopportuno, proprio perché può dare adito ad errate interpretazioni. Però posso testimoniarti, non mi chiedere link perché semplicemente non esistono, che la stragrande maggioranza degli istituti religiosi danno almeno il 50% delle loro entrate in beneficienza e spesso raccattano tutto il raccattabile ovunque capiti. Che poi tra loro ci siano anche le mele marce non credo costituisca per te motivo di stupore ma questo non c'entra ne con la fede ne con l'ateismo.
Perfetto. Ma invece di dare i sussidi agli enti religiosi, e dire "eh ma loro fanno tante beneficienza", mi parrebbe logico e sensato dare i sussidi a chi davvero ne ha bisogno.

Invece che sperare nel fatto che dandoli alla chiesa una parte finisca anche ai bisognosi.

E bada bene che sto parlando di soldi delle tasse. Non di offerte dei privati cittadini, che possono dare giustamente a chi vogliono le loro offerte
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 15:00   #69
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
"social card agli stranieri" non andava bene?

.. be .. il vaticano è uno stato straniero


comunque vediamo se riescono ad averla .. .la maggior parte dei pensionati italiani ci ha rinunciato casua burcrazia da commercialista .. . molte social card risualtano vuote alla cassa del supermercato ...
avranno una carta vuota
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 15:15   #70
..::DAVE::..
Senior Member
 
L'Avatar di ..::DAVE::..
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Mantova
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da StefAno Giammarco Guarda i messaggi
Allora per te come per gli altri: puoi essere in totale disaccordo con la Chiesa cattolica, puoi contestarla in ogni modo ma NON puoi accusarla di latrocinio in quanto quanto tu contesti è a norma di legge quindi, dato che in questo forum vale la legge italiana, quanto dici è falso e se lo ripeti ancora mi costringi a sospenderti, come sospenderei chiunque desse del ladro a te che sei onesto (legalmente parlando) fino a prova contraria.
Le suore di clausura non hanno nessun reddito ed alcuni conventi davvero vivono in stato di indigenza. I religiosi uomini e donne, non prendono nulla dall'8x1000 e neanche i preti senza parrocchia. Predono stipendi solo i parroci e viceparroci, i primi circa 1100 euro mensili, i secondi circa 800 e non possono usare le entrate della parrocchia per se stessi ma solo per la parrocchia stessa. Se sono fortunati in parrocchia c'è l'appartamento per il parroco altrimenti devono, col loro stipendio, pagarsi, oltre alle bollette ed al cibo, anche l'affitto. Qualcuno che sta in parrocchie povere, e ce ne sono sopratutto all'interno, col loro stipendio devono pagare anche le spese parrocchiali. Stipendio che non sempre vedono intero in quanto in parte viene pagato con l'8x1000 in parte con le entrate della parrocchia che essendo di norma offerte volontarie non sono affatto garantite. Qualcuno prete sta un po' meglio perché fa il professore a scuola, ma sono una piccola minoranza, o fa un secondo lavoro regolare in quanto proprio per questi motivi ai preti è permesso lavorare, un qualsiasi lavoro purché onesto. Comunque questi non sono segreti, leggetevi pure il libro V del CJC così la smettete di inventare senza studiare.
ritengo assolutamente scorretto che lo stato italiano abbia un trattamento di favore verso la chiesa cattolica. Sarebbe diverso se la chiesa avesse gli stessi vantaggi di tutte le altre religioni, ma questo non accade. E mi stupisce che la chiesa che predica l'uguaglianza sia la prima ad accettare leggi a suo favore. Poi che i politici non si muovano per cambiare questa legge per raccimolare i voti dei cattolici, questo è un altro discorso.
meglio così?
..::DAVE::.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 16:07   #71
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da StefAno Giammarco Guarda i messaggi
Allora per te come per gli altri: puoi essere in totale disaccordo con la Chiesa cattolica, puoi contestarla in ogni modo ma NON puoi accusarla di latrocinio in quanto quanto tu contesti è a norma di legge quindi, dato che in questo forum vale la legge italiana, quanto dici è falso e se lo ripeti ancora mi costringi a sospenderti, come sospenderei chiunque desse del ladro a te che sei onesto (legalmente parlando) fino a prova contraria.
Cos'è il "furto" non lo stabilisce la legge; quand'anche questa non lo ritenesse punibile (come in questo caso), non sarebbe un reato ma il termine per definirlo, in lingua italiana, rimarrebbe sempre "furto".
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 20:51   #72
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Quote:
Originariamente inviato da StefAno Giammarco Guarda i messaggi
È così, per quanto stupefacente.
Va capita, ribadisco, la differenza fra preti, che sono chierici secolari, e religiosi regolari (nel senso che hanno una regola). Il prete, quello dal colletto bianco e dalla sottana nera con molti bottoni, all'atto dell'ordinazione diaconale (il passo precedente per chi diverrà sacerdote) fa il solo voto di obbedienza, la castità (che vuol dire il non sposarsi e per conseguenza la rinuncia a tutti gli atti interni al matrimonio) fa parte della disciplina, è cioé è scritta nel CJC. Quindi in alcune Chiese facenti parte della Chiesa cattolica di rito non latino il prete può sposarsi ed in ogni caso è possibile chiedere al Papa la dispensa e sposarsi. Tanto è vero che all'interno della Chiesa Cattolica ci sono circa 100.000 preti, molti sono parroci, regolamente sposati e con prole. La povertà i preti non ce l'hanno ne per legge ne per voti. Che poi sia opportuno e bello vedere in loro una certa sobrietà è un altro discorso.
Caso diverso quello dei religiosi cioé di coloro che professano una regola, che per inciso in quanto tali non fanno parte della gerarchia a meno che non sono anche sacerdoti ma comunque hanno una legislazione particolare. Vale sempre ovviamente per le suore che non sono mai sacerdoti. Costoro, a qualunque istituto di vita consacrata o società di vita apostolica appartengano, emettere sempre i tre voti di castità, povertà ed obbedienza. Emettere i voti vuol dire promettere, personalmente e solennemente, di vivere in obbedienza, senza nulla di proprio ed in castità e da questo nessuno poi può dispensarti, neanche il Papa. In situazioni particolari è prevista l'esclaustrazione mqa il discorso si allungherebbe troppo.
Quasi tutto giusto

Solo, specifico, se è vero che i sacerdoti non fanno voto di castità, fanno comunque promessa di castità e più o meno siamo lì. Il voto è personale, la promessa è ecclesiale.

Durante l'ordinazione c'è una specifica domanda che il vescovo pone a riguardo.
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 22:10   #73
gourmet
Senior Member
 
L'Avatar di gourmet
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Lo sai che 8x1000 lo puoi devolvere anche alla ricerca? Speriamo...
quello è il 5 per mille, un altra cosa.

L'8 per mille nella voce "chiesa cattolica" ha proprio la dicitura: "per il sostentamento del clero".. e allora che caspita vogliono ancora?? Se non sbaglio è stato calcolato che lo stato versa direttamente o indirettamente alla chiesa ogni anno 8 miliardi di euro! e vogliono anche la social card??
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04)
gourmet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 22:46   #74
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
L'8 per mille è volontario, puoi decidere liberamente di devolverlo allo stato.

Non è solo per il sostentamento del clero, le opere di assistenza cristiana in italia e all'estero ad esempio costano.

Da tutto il lavoro che la caritas italiana fa ogni singolo giorno, lo stato ci risparmia. Costa, e costa anche molto il sostentamento dei bisognosi, dei senza tetto. Ma questo raramente viene messo in evidenza
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::

Ultima modifica di eraser : 06-01-2009 alle 23:13.
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 23:00   #75
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
L'8 per mille è volontario, puoi decidere liberamente di devolverlo allo stato.

Non è solo per il sostentamento del clero, le opere di assistenza cristiana in italia e all'estero ad esempio costano.

Da tutto il lavoro che la caritas italiana fa ogni singolo giorno, lo stato ci guadagna. Costa, e costa anche molto il sostentamento dei bisognosi, dei senza tetto. Ma questo raramente viene messo in evidenza
paghiamo pure l'assistenza sanitaria dello Stato rumeno?
ci guadagna? magari L'Ue, potrebbe chiedere maggior chiarimenti sul fatto che molti aiuti che vanno allo stato vaticano, non dovrebbero essere elargiti dallo stato italiano..
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 23:02   #76
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
paghiamo pure l'assistenza sanitaria dello Stato rumeno?
Quello è un altro problema, riguarda lo stato italiano che non controlla chi entra. Nel momento però in cui queste persone sono in Italia, sono senza tetto, sono bisognosi, invece di lasciarli morire la caritas li accoglie. Quello costa e quelle persone non sono rumeni, o albanesi, o italiani, o francesi, sono persone che hanno bisogno d'aiuto. Indipendentemente da razza, sesso, religione.

Quote:
magari L'Ue, potrebbe chiedere maggior chiarimenti sul fatto che molti aiuti che vanno allo stato vaticano, non dovrebbero essere elargiti dallo stato italiano..
L'8 per mille è volontario, puoi decidere di devolverlo allo stato. Nessuno punta una pistola alla testa a nessuno
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::

Ultima modifica di eraser : 06-01-2009 alle 23:05.
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 23:04   #77
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Quello è un altro problema, riguarda lo stato italiano che non controlla chi entra. Nel momento però in cui queste persone sono in Italia, sono senza tetto, sono bisognosi, invece di lasciarli morire la caritas li accoglie. Quello costa e quelle persone non sono rumeni, o albanesi, o italiani, o francesi, sono persone che hanno bisogno d'aiuto. Indipendentemente da razza, sesso, religione.
infatti il pagare uno stato straniero, nonche' escluderlo dal pagare tasse, o altro.. magari ci costera qualche infrazione da parte Ue...
e dopo il vaticano non ha una banca?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 23:08   #78
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
e dopo il vaticano non ha una banca?
Si, ha una banca, come qualsiasi altro stato estero, dove lavorano tante persone che hanno anche famiglia e che, come tutti, devono poter andare avanti. Il famoso IOR è una banca oggi gestita da un gruppo di laici presieduta dal vescovo elemosiniere che controlla il flusso monetario e il suo uso. Tutte le persone che ci lavorano hanno diritto di avere lo stipendio per mantenere famiglia, figli e un tenore di vita serio. Lavorano in vaticano ma vivono in Italia
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::

Ultima modifica di eraser : 07-01-2009 alle 01:44.
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 23:13   #79
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
paghiamo pure l'assistenza sanitaria dello Stato rumeno?
ci guadagna? magari L'Ue, potrebbe chiedere maggior chiarimenti sul fatto che molti aiuti che vanno allo stato vaticano, non dovrebbero essere elargiti dallo stato italiano..
Ps. scusa, ho sbagliato termine. Non guadagna, risparmia. Errore mio, di scrittura e stanchezza
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 01:19   #80
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Quasi tutto giusto

Solo, specifico, se è vero che i sacerdoti non fanno voto di castità, fanno comunque promessa di castità e più o meno siamo lì. Il voto è personale, la promessa è ecclesiale.

Durante l'ordinazione c'è una specifica domanda che il vescovo pone a riguardo.
Siamo lì agli effetti pratici, cioé non ci si sposa e non si tromba, ma spiritualmente la differenza è enorme.
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v