|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
|
Quote:
Come giustamente diceva LimohetfielD, prova ad usare OOo e poi provare ad importare i file in MS office, i risultati sarebbero simili. Lì il problema è di chi non rilascia le specifiche dei formati, già è tanto se è assicurata quel minimo di interoperabilità poi parlando di drag'n'drop...io con drag'n'drop mi porto pure le finestre da un desktop all'altro, switcho tra l'uno e l'altro spingendo 4 tasti sulla tastiera e installo il 90% del software automaticamente da repository senza sbattimenti di percorsi e dipendenze e aggiorno *tutto* il mio sistema con 2 click! Parlando di lavoro, mi setto php+apache+mysql senza dover fare praticamente nulla tranne inserire una password dopo l'installazione di mysql, ho gli interpreti di python, ruby, perl e compilatori vari installati di default. Se la mettiamo sulla mera parte grafica, mi basta spingere un pulsante dopo l'installazione per installarmi i driver per la mia scheda grafica (ati o nvidia) e ho gli effettini matti tipo cubo ecc, con 2 click mi installo awn, cambio tema a gnome/kde direttamente dal centro di controllo e in 5 min ho un desktop decisamente accattivante... ![]() ![]() Sicuramente ogni sistema operativo ha vantaggi e svantaggi, ma per l'uso che ne faccio *io* windows è una spanna sotto |
|
|
|
|
|
|
#62 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Niente, signori, non c'è niente da fare....
Intrepid non ne vuole sapere di digerire la mia scheda video, una Geforce 4 460 Go.... I dirver 96.xx.xx non sono compatibili con il nuovo Xorg o col nuovo Kernel...Sta di fatto che qualunque cosa faccia per installarli al riavvio ho il solito "Low graphic mode" e devo riconfigurare Xorg per riloggarmi in Gdm ed usare i driver open Nv...Senza l'acceleratore grafico... Quello che mi fa incazzare come una biscia è che primo certe cose andrebbero perlomeno dette, a chiare lettere che so in un wiki, nel forum ufficiale, e non dover spulciare su google i problemi postati da altri utenti nella mia situazione... Secondo ciò che trovo "pericoloso" è che la filosofia di Ubuntu "Linux for Human beings" e "Informatizziamo l'africa" spero e dico spero non stiano andando a farsi benedire.... Se la situazione non verrà risolta, e francamente non ci spero, visto che in 1 anno non hanno risolto un altro bug su Hardy riguardante SMB e le connessioni remote...Non butto il Pc (è un portatile e non se ne parla di fare un upgrade video), ma non volendo PER PRINCIPIO tornare ad Hardy, me ne tornerò a Windows, che almeno il caro vecchio XP non da rogne con la mia modesta Geforce4.... No, questo non è il modo di fare, mi spiace, e se Ubuntu si equiparerà a Mac o Windows allora non mi vedrà più.... Al di là delle cazzatielle, dei miglioramenti, ad ogni release la prima cosa da verificare è la compatiblità NON dell'Hardware generico, ma delle schede audio-video, che sono le periferiche primarie in ogni PC.... Questo atteggiamento mi ha profondamente deluso, proprio perché da Microsoft me lo aspetto, da canonical un po' meno...E il discorso cher mi è stato fatto su diverse chat irc, ufficiali e non "cosa vuoi farci, hai una scheda vecchia, questo è il progresso, si privilegia il nuovo, e blah, blah, blah" mi lascia alquanto interdetto... Passi il Network manager che si disconnette ogni 2x3 (quando con Hardy era stabile come una roccia), passi il solito bug del SMB che ancora non è stato risolto (non ti permette di "vedere" le condivisioni win, se non digiti il nome della cartella condivisa a mano in SMB...allucinante visto che all'epoca di Gutsy erano sfogliabili tranquillamente)....Passi la gestione del processore scandalosa per cui ogni tanto me lo trovo al 100% senza motivi apparenti, passi i continui crash di Gnome, ma i Driver 3D di una scheda video eh no, quello proprio no...Quello è l'abc per chi produce un Os, specie se chi lo produce appartiene al mondo gnu-linux e non a quello settario, di casta come nel caso di apple o Ms.... Sono davvero molto deluso...E il Pc non lo cambio...Non l'ho fatto con Vista (ma in quel caso potevo permettermi piccoli upgrade) e non lo farò ora....Che si arrangino: perderanno un utente Linux, per quanto gliene possa fregare.... Scusate lo sfogo ma l'arrabbiatura è tanta... Saluti
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
#63 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Torino
Messaggi: 106
|
@simon71
Il tuo problema e' spiegato qui, http://www.linuxdc.it/?p=168 non dipende certamente da ubuntu, ma dalle scelte fatte dal produttore dell'hardware. |
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21838
|
Quote:
va be non preoccupatevi che prima o poi nvidia correggerà il suo driver
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
|
|
|
|
|
#65 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
|
Cioè? Non si deve più aggiornare xorg (che già ha tempi di sviluppo geologici) perché la nvidia non ha interesse a supportare Linux?
|
|
|
|
|
|
#66 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Beh le schede video ati funzionano alla grande su intrepid. E' rimasto il casino dei video con compiz e l'overlay video ma il sistema è stabile e veloce.
|
|
|
|
|
|
#67 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
mmm ma NVidia non era quella che funzionava a bomba? ATI faceva pena e blah blah
comunque non tanto per scelta ma per contingenze varie ho sempre avuto schede ATI, dalla X600 alla X1600 mobility fino ad una Radeon HD 3470 ebbene non ho mai avuto nessun problema con linux....sarò fortunato io, ma da quando ATI è stata comprata da AMD, i driver sono divenuti i migliori in assoluto in particolare la versione fornita con ubuntu 8.10 è pienamente compatibile con il nuovo kernel e il nuovo xorg, oltre ad introdurre alcune caratteristiche esclusive che dire jonbonjovi è proprio iellato...il problema della risoluzione dello schermo, io l'ho sempre risolto con l'apposito tool grafico di ubuntu...del resto pure windows usa la risoluzione 800x600 di default il più delle volte amsn, beh, non è una bomba ma funziona.....emesene ormai implementa tutte le funzionalità fondamentali e pidgin non è certo da meno i file di word....bene d'accordo, ma manco word legge i file di OO e quindi? pure word è handicappato quindi la visione dei video è disastrosa, anche qui mi pare sia parecchio iellato, mai avuto problemi e su ben 3 schede ATI di periodi diversi per il resto, movie maker, pincopallino, sono applicazioni legate a windows, ai wmv, ma chi li vuole? chi li caga movie maker può essere sostituito facilmente da avidemux in sostanza sono d'accordo con i commenti di altri che dicono "perchè vuoi usare linux con una mentalità windows?" |
|
|
|
|
|
#68 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8395
|
diciamo che i due formati hanno una leggerissima differenza a livello di diffusione
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
|
|
|
|
|
#69 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
|
Quote:
Nel caso di ati c'è il problema opposto, quello di due driver open source che si fanno la lotta p.s. chi ha problemi con i video può sempre disattivare xv nelle preferenze del programma che usa - non è la soluzione ottimale ma come tappabuchi funziona benissimo. |
|
|
|
|
|
|
#70 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 23
|
Buono a quanto sembra hanno risolto un paio di cose interessanti...
Sperando non dia problemi con i driver nVidia nell'aggiornamento come 6 mesi fa.... :-) |
|
|
|
|
|
#71 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1457
|
Quote:
Se fossi un appassionato di televisioni o uno che si reputa esperto in quel campo, probabilmente agirei manualmente sul sintonizzatore per cambiare frequenza... se avessi voglia o necessità. Altrimenti, se fossi un "teledipendente comune", userei il ben più accessibile e semplice telecomando. Insomma, la leggerissima differenza che c'è tra il definirsi un esperto e un utente... (ma dire "sono esperto" fa figo...)
__________________
Il mio sito sull'HTPC e Linux: HTPCPoint Ho concluso affari sul mercatino con: MadCow, Andrea16v, topogatto, tafazzi2, maxmel, angeloi, paranoic, Cola®, M€rcury, [HWU]Morello!, arvey, honny, bigjack, REPERGOGIAN, Ady, Valego, SHIVA>>LuR<<, AMGOD, eletricgio, tony design, Smanet, timmy, capzero, HAVOC, C3r3al... |
|
|
|
|
|
|
#72 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
linux dovrebbe implementare tutti i formati win, magari per le directx, ma non si può fare per via dei brevetti mi pare che a questo punto dovrebbero intervenire i governi e le autorità antitrust non si può dire "linux fa schifo perchè non supporta al 100% i formati ms office" |
|
|
|
|
|
|
#73 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
p.s. chi ha problemi con i video può sempre disattivare xv nelle preferenze del programma che usa - non è la soluzione ottimale ma come tappabuchi funziona benissimo.[/quote] Già |
||||
|
|
|
|
|
#74 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
|
Quote:
Mio padre è laureato in informatica, ma non è in grado di installare un OS con tutti i driver al seguito.. Però dagli da fare procedure Cobol o Assembly e vedi cosa ti tira fuori. Non è un informatico? Lo è? Propenderei decisamente per la seconda. |
|
|
|
|
|
|
#75 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
beh però scusa eh, un informatico che non sa installare un os che informatico è?
capiscono che tuo padre è cresciuto nell'epoca dei mainframe e delle elaborazioni in batch e magari ha pure avuto a che fare con quei calcolatori anni '50 dove per cambiare programma bisognava sostituire una scheda piena di circuiti però un informatico dei tempi moderni non può permettersi di non saper installare un os |
|
|
|
|
|
#76 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
LOL
E suo padre potrebbre dirti che informatico 6 se non sai una mazza di Assembly, discorso valido quanto il tuo. La specializzazione è l'unico modo in un settore vasto come il nostro per poter saper fare davvero bene qualcosa. E per fortuna la maggior parte delle persone nel settore non ha la necessità (ne la voglia) di passare gg a formattare x provare distro ecc. Io uso ubuntu nonostente potrei tranquillamente installarmi una gentoo. Il discorso però è: perchè passare gg a compilare, testare e risolvere problemi? |
|
|
|
|
|
#77 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
Quote:
Post del secolo............ ![]() Quindi un informatico deve per forza sapere come si installa/configurano tutti i SO anche se magari si occupa di creare e gestire database o fare applicativi.....come chiedere ad un pilota di F1 di saper montare il motore della sua vettura.......
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#78 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Concesio (BS)
Messaggi: 115
|
Quote:
Io NON sono laureato in Informatica, sono solo un Perito, faccio il programmatore ed ho 20 anni; uno dei motivi per cui ho scelto questo lavoro è il fatto di doversi sempre aggiornare e di modificare col tempo la propria professione, senza fossilizzarsi su concetti vetusti; anche i miei colleghi hanno iniziato con Cobol e Assembly, ma adesso programmano con PHP e Lotus Notes e sanno installare Distro Linux, Windows, MacOS X etc... |
|
|
|
|
|
|
#79 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
però proprio per questo un informatico viene a trovarsi che so, nella situazione di voler provare linux per esempio....cioè lavorando in questo ambiente a contatto con i computer ti capita di dover reinstallare, installare un driver, provare qnx sul tuo pc è come se un ingegnere meccanico non sapesse avvitare un bullone |
|
|
|
|
|
|
#80 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5650
|
Il fatto è che ogni volta che cambia kernel, bisogna ricompilare i driver per la nuova interfaccia del kernel, o almeno da utente io ho capito questo. E tutto ciò è un bel casino perchè c'è sempre qualcosa che va' storto. Insomma, o si cambia modello di sviluppo oppure questa situazione è destinata a permanere per parecchio tempo con le situazioni viste sopra, e cioè che con hardware vecchio le nuove distro non vanno (e questo è tanto il cavallo di battaglia di chi promuove linux...) e con hardware nuovo manco vanno. Vanno solo con hardware a metà strada, se tutto va bene.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.























