Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2008, 16:05   #61
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da jhoexp Guarda i messaggi
Ma l'avete mai provato uno di sti cosi? Sono lentissimi a fare qualsiasi cosa che non sia leggere le mail o navigare su google! Già solo ad aprire word ci mettono una vita.

Per me va bene solo come pc neglio ospedali o da regalare alle popolazioni sottosviluppate. Solo loro possono accontentarsi di una tale stupidata!
Mi chiedo come facessi ad usare un Celeron 600 ai tempi dell'Università con un scheda ethernet su slot PCMCIA, o come facessi a lavorare in excel nel 1992... Conosco gente che su internet ci va solo con il cellulare anche da casa perché non ha voglia di spendere un patrimonio per un pc.
Diciamo che a te non serve/soddisfa, ma ci sono molte persone che con il pc fanno solo le cose che citi.
Per il discorso ospedali vorrei approfondire, ma andremmo totalmente OT.

Quote:
Originariamente inviato da jhoexp Guarda i messaggi
Per forza che va bene nell'uso come Mini-server casalingo, come e-mule o itunes server, ma in quell'ambito vanno benissimo soluzioni embedded che costano meno della metà e infatti sono hardware molto datato.
Esempio di uno di questi prodotti che posso trovare nel supermercato sotto casa?

Quote:
Originariamente inviato da jhoexp Guarda i messaggi
Oltretutto l'assenza dell'unità ottica, o almeno dello slot slim per la sua futura espansione, è davvero ingiustificata! C'era bisogno di farlo microscopico sacrificando anche l'indispensabile!? Il prezzo però non è proprio sacrificato!!

Questi prodotti EEE sono destinati proprio alla massa degli allocchi. Per forza che in Italia vanno così bene.
Il DVD non è indispensabile, sul pc di mio padre l'ho usato solo una volta per installare Office e Lottovelox XD.

L'unico problema è la confusione generata dal termine desktop: in Italia è associato ad un profilo prestazionale maggiore.
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+
SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | [email protected] | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB
Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 16:08   #62
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da fabietto10bis Guarda i messaggi
Ma io con meno di 250 euro mi sono fatto sto mulo, non consumerà quanto l'EEE BOX, però va il doppio...

CASE - ASUS - TM250 NERO E SILVER ATX MINI TOWER
Alimentatore - LC POWER - Serie Super Silent 420 Watt ATX
HD - SEAGATE - Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
MOBO - ASUS - P5N-MX S775 NF610I MATX VGA+SND+LN+U2 FSB1333 (OC) SATA2 IN
CPU - INTEL - E1400 2,0 Ghz Socket 775 Boxato
RAM - 2X1GB Corsair 5-5-5-18
Tastiera, mouse, licenza di Windows (o usi linux?), garanzia (devi smontare ogni singolo pezzo se si rompe, mio padre non lo saprebbe fare)?
Prova a collegare un wattmetro e vedrai che non consuma quanto l'EEE.
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+
SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | [email protected] | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB
Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 16:12   #63
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Pashark Guarda i messaggi
Tastiera, mouse, licenza di Windows (o usi linux?), garanzia (devi smontare ogni singolo pezzo se si rompe, mio padre non lo saprebbe fare)?
Prova a collegare un wattmetro e vedrai che non consuma quanto l'EEE.
e non dimenticare le dimensioni leggermente differenti
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 21:19   #64
jhoexp
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 139
@Pashark
Non so in che hanno tu abbia fatto l'università, ma se usavi Windows Xp su un celeron 600 con office e dovevi fare una relazione con 2 foto, ti avranno sicuramente sentito bestemmiare da molto lontano per tanto era lento...
Che poi usassi excel nel 92, beh, io usavo wordstar nell'86! Naturalmente questo cosa c'entra col fatto che con quel processore lì con XP e Office 97, va davvero lento?
Forse le macchine NUOVE andrebbero testate con un sistema operativo recente e adatto all'uso previsto?

Certo che se ci metti win 3.1 e ci giochi a wolfstein a 320x200, va sicuramente da dio!!

Vogliamo darci una svegliata? L'avete mai provato un Atom? Mi sa tanto di no... come ovviamente non l'ha provato neanche quell'altro che mi ha riposto prima di te.

Non hai mai visto un mini server SAN con sistema operativo embedded che fa da printer server, itunes server, samba server, ftp, emule ecc?? Costano un centinaio di euro e li trovi su ebay o da qualsiasi negozio on-line decentemente fornito. Certo se lo cerchi alla CRAI, non credo ci sia!

Se c'è tanta gente che si accontenta di una macchina con prestazioni paragonabili a quelle di architetture vecchie di 2-3 anni, con espandibilità nulla e ad un prezzo non certo bassissimo (con la stessa cifra compri di molto meglio se assembli personalmente) fanno sicuramente bene a venderli, ma certo non sono un affare per nessuno...se non per loro!!
jhoexp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 21:27   #65
jhoexp
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 139
@sanji03

Naturalmente la battuta sulle popolazioni sottosviluppate era, appunto, una battuta! Non era difficile accorgersene, eh!

Per quanto riguarda il tuo commento sulla quantità della ram e dell'hd, per uso office, mi chiedo se tu sappia cosa stai dicendo.Infatti per uso office, nè più spazio su hd (che è già decentemente capiente) nè la ram (1gb) con Win XP servirebbero a nulla.

Infatti è il processore e tutto l'hardware che è troppo lento se si va oltre alle funzionalità di BASE (ovvero la navigazione pura su siti poveri e l'editing di testo in word senza fronzoli).

Che c'entra poi il commento che preferiresti spendere di più e comprare un notebook??? Ma di che stiamo parlando? Mele e Patate? Mamma mia!!

jhoexp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 21:39   #66
jhoexp
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 139
Per concludere: non si capisce chi lo dovrebbe comprare sto' coso. Se anche nell'articolo dite che per un utilizzo mediamente evoluto (ma comunque di BASE) già è deludente (e io non posso che confermarlo), va bene proprio solo per chi usa le funzionalità minime di posta, navigazione, word processing.
Cioè un utente (spesso anziano o molto giovane) che di un PC nuovo, minuscolo (e non certo al prezzo delle patate) non se ne fa nulla, e che nella stragrande maggioranza dei casi ha già un vecchio pc che fa le stesse cose e non ha nessuna esigenza di cambiarlo, oppure sente l'esigenza di una macchina migliore e completa.

Infatti, se ancora non ha nulla, si può comprare un usato molto più potente e più completo alla stessa cifra.

In definitiva, a questo prezzo, sostanzialmente inutile.

Io sono molto scettico già sugli eee pc, al limite dell'usabilità, ma in confronto a questo micro desktop sono certo sicuramente meglio! Almeno hanno un senso...questo... :-/
jhoexp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 23:59   #67
cyberlou
Registered User
 
L'Avatar di cyberlou
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 542
Boh... io ho comprato un eeebox e dopo un giorno di utilizzo posso dire che per quello che mi serve va benissimo cioè
- Mediaportal: installato, va benissimo, uso ffdshow con qualche filtro e va tutto fluido. Ho provato un 720p su disco esterno e va senza intoppi. Ho un 42 pollici HDready ed eeebox ero proprio quello che mi serviva, cioè un mini HTPC silenzioso che gestisca in tranquillità il materiale fino a 720p.

- Muletto: installato utorrent e scarica in tranquillità 4 file alla volta e non mi pare che ci siano problemi (per ora) nella connessione wifi. Ho finalmente qualcosa che mi può stare connesso a lungo senza pensare a quanto consumo.

Gestione testi, fotoritocco e navigazione li faccio con il portatile perchè mi trovo più comodo.
Per me eeebox è stato un ottimo acquisto, ma perchè sapevo bene cosa mi serviva e non ho intenzione di fargli fare altro.
Se devo giocare prendo il WII, per lavorare uso il portatile, come mulo/mediacenter uso eeebox e per ora va bene
cyberlou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 00:06   #68
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da fabietto10bis Guarda i messaggi
Ma io con meno di 250 euro mi sono fatto sto mulo, non consumerà quanto l'EEE BOX, però va il doppio...

CASE - ASUS - TM250 NERO E SILVER ATX MINI TOWER
Alimentatore - LC POWER - Serie Super Silent 420 Watt ATX
HD - SEAGATE - Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
MOBO - ASUS - P5N-MX S775 NF610I MATX VGA+SND+LN+U2 FSB1333 (OC) SATA2 IN
CPU - INTEL - E1400 2,0 Ghz Socket 775 Boxato
RAM - 2X1GB Corsair 5-5-5-18
E' anche grosso 18 volte l'EEEPC ... Dipende semplicemente da cosa uno vuole farci con il PC.
Anche solo usare questo EEEPC per navigare in internet al posto del fisso da 200W ti permette di ripagarne l'acquisto dopo pochi anni grazie al risparmio in bolletta
Quote:
Originariamente inviato da jhoexp Guarda i messaggi
@Pashark
Non so in che hanno tu abbia fatto l'università, ma se usavi Windows Xp su un celeron 600 con office e dovevi fare una relazione con 2 foto, ti avranno sicuramente sentito bestemmiare da molto lontano per tanto era lento...
Bhe un Duron 600 riesce tranquillamente a far girare XP e Office 2003
Un paio di semplici relazioni ce le ho fatte anche recentemente
Il problema dell'utente medio è che non si renda conto di quanta potenza necessiti
Francamente ho visto messa peggio gente con Athlon X2, Vista, e 1GB, con il sistema saturato di bloatware e servizi superflui
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 00:08   #69
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da jhoexp Guarda i messaggi
@Pashark
Non so in che hanno tu abbia fatto l'università, ma se usavi Windows Xp su un celeron 600 con office e dovevi fare una relazione con 2 foto, ti avranno sicuramente sentito bestemmiare da molto lontano per tanto era lento...
Che poi usassi excel nel 92, beh, io usavo wordstar nell'86! Naturalmente questo cosa c'entra col fatto che con quel processore lì con XP e Office 97, va davvero lento?
Forse le macchine NUOVE andrebbero testate con un sistema operativo recente e adatto all'uso previsto?
Windows 98 ed Office 2000. E poi XP SP3 sul pc citato va benissimo, testato all'uscita del KB.
Quale sarebbe il SO recente da utilizzare, Vista? La versione di Linux moddata degli Eee non ti piace? Non è abbastanza recente?

Si da il caso che io questi cosi li venda, li ripristini, ci faccia assistenza, li testi quando ce li riportano i clienti con software specifici; è ovvio che siano lenti rispetti ad un dual core, ma mica di tanto come fai apparire tu. Dipende dal software che usi: winzip (o 7-zip) ad esempio è abbastanza più lento, ma office o OOo una volta aperti sono discretamente simili al desktop di casa per le operazioni comuni, caricamento di pagine internet incluso, giusto qualche rallentamento con flash.

Quote:
Non hai mai visto un mini server SAN con sistema operativo embedded che fa da printer server, itunes server, samba server, ftp, emule ecc?? Costano un centinaio di euro e li trovi su ebay o da qualsiasi negozio on-line decentemente fornito. Certo se lo cerchi alla CRAI, non credo ci sia!
Se un Eee Box dovesse servire a queste cose ti darei anche ragione. Mi sembra però che il target sia utilizzo soho, pim, mail, internet, musica, foto, lettere ai nipotini.
Cosa c'entrano i SAN vorrei saperlo.

Quote:
Se c'è tanta gente che si accontenta di una macchina con prestazioni paragonabili a quelle di architetture vecchie di 2-3 anni, con espandibilità nulla e ad un prezzo non certo bassissimo (con la stessa cifra compri di molto meglio se assembli personalmente) fanno sicuramente bene a venderli, ma certo non sono un affare per nessuno...se non per loro!!
Ripeto perché forse non ti è chiaro, o magari fai finta di non capire: io il pc me lo so anche assemblare, mio padre, mia madre, mio nonno (e credo anche tuo nonno), la zia, la sorella, la lattaia non hanno certo voglia/competenze per farlo, per costruire una macchina equilibrata, per installare il SO, per cercare i driver, per sbattersi con l'assistenza e smontare un pezzo se si guasta; c'è gente che mi chiama perché la lavatrice fa rumore e poi scopro che non ha tolto le ganasce in polistirolo dal cestello (ed avrei esempi da stare qui una settimana di seguito). E sto tralasciando volutamente il discorso licenza del SO.
Quindi per favore la storia dell'assemblaggio torna a metterla nel cassetto da dove l'hai tirata fuori che qui stiamo parlando di una CPU con TDP di 2,5 W.
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+
SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | [email protected] | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB
Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360

Ultima modifica di Pashark : 16-10-2008 alle 00:14.
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 07:44   #70
cyberlou
Registered User
 
L'Avatar di cyberlou
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 542
Stamattina ho provato lo Staroffice preinstallato... apre i word rapidamente e senza intoppo.

A leggere qualcuno sembra che sia una ciofeca di PC, che non serve nemmeno per navigare

Anche io mi sono sempre assemblato i pc da solo, ma stavolta uno così piccolo, silenzioso e con consumi così bassi non sarei proprio riuscito a farlo.
Ho visto in giro le varie possibilità (miniItx, abaco, minimopc ecc...) ma alla fine c'era sempre qualcosa che non andava (più grande, o più rumoroso ecc).

E3box 250 euro e passa la paura
cyberlou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 10:48   #71
Nabeshin
Senior Member
 
L'Avatar di Nabeshin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 356
cyberlou senti come HTPC va bene? CHe tempi di avvio ci sono con mediaportal?
Il 720p che hai provato era h264? scusa le domande ma vorrei farne un htpc anche io
Nabeshin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 10:56   #72
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
La verità è che questo scatolino è fantastico, per l'uso per il quale è stato pensato, punto.
E chi lo possiede rimane stupito dal fatto che non è poi così lento come lo dipinge chi non l'ha mai provato, anzi.
Nei vari forum i possessori sono TUTTI soddisfatti in linea di massima.
Scommetto che sta avendo un buon successo di vendite.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 11:28   #73
Aragorn
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da Nabeshin Guarda i messaggi
cyberlou senti come HTPC va bene? CHe tempi di avvio ci sono con mediaportal?
Il 720p che hai provato era h264? scusa le domande ma vorrei farne un htpc anche io
Interessa anche a me... è possibile usarlo in qualche modo con un telecomando, evitando mouse e tastiera? Utilizzi l'uscita digitale? Se si, come va?

Ultima modifica di Aragorn : 16-10-2008 alle 11:32.
Aragorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 11:35   #74
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da jhoexp Guarda i messaggi
Ma l'avete mai provato uno di sti cosi? Sono lentissimi a fare qualsiasi cosa che non sia leggere le mail o navigare su google! Già solo ad aprire word ci mettono una vita.

Per me va bene solo come pc neglio ospedali o da regalare alle popolazioni sottosviluppate. Solo loro possono accontentarsi di una tale stupidata!


Dovrebbe essere un pc per uso desktop, se lo do a mio padre 60 enne, utilizzatore windows di fascia bassa, dopo 2 minuti si incazza e me lo ritira in faccia!
Per forza che va bene nell'uso come Mini-server casalingo, come e-mule o itunes server, ma in quell'ambito vanno benissimo soluzioni embedded che costano meno della metà e infatti sono hardware molto datato.
Peccato però che questo dovrebbe essere per uso desktop.

Oltretutto l'assenza dell'unità ottica, o almeno dello slot slim per la sua futura espansione, è davvero ingiustificata! C'era bisogno di farlo microscopico sacrificando anche l'indispensabile!? Il prezzo però non è proprio sacrificato!!

Questi prodotti EEE sono destinati proprio alla massa degli allocchi. Per forza che in Italia vanno così bene.
Ma perchè cercare sempre il flame (e l'insulto verso chi utilizza questi apparecchi)?
2 giorni di sospensione.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 12:27   #75
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
Bene
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 12:27   #76
m.mazzoni
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 10
Si ripaga da solo !

Anche io sono in procinto all'acquisto. Fatti un po' di conti se si tiene acceso il PC 24H/24H direi che in un anno o anche meno si ripaga da solo in termini di risparmio energetico. Con un consumo di 15-23 W rispetto ai 140-150 W di un desktop quando va bene.
m.mazzoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 14:18   #77
cyberlou
Registered User
 
L'Avatar di cyberlou
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 542
un po' di risposte assortite:
- per ora ho provato 2 file 720p entrambi H264 e vanno bene (da un HD USB senza emule attivo)
- Mediaportal parte in circa 6 - 7 secondi (intendo da quando faccio doppio clic al momento in cui posso controllare l'interfaccia). Sto usando la skin Blue3, anche se non è ottimizzata per 16:9, e va fluida. Ho notato solo qualche irrigidimento quando minimizzi il film che stai vedendo nella finestra piccola in basso a sx, cioè quando cerchi di riaccedere all'interfaccia completa durante l'esecuzione del filmato.
- ho collegato l'uscita audio solo in analogico e va bene (ci mancherebbe pure eh), ma aspetto di fare ulteriori prove con il collegamento digitale.

Non è certo l'ideale per un sistema HTPC ai massimi livelli, ma come mediacenter va benissimo. Se poi come me arrivate al massimo ad HDReady con lo schermo, è straconsigliato
cyberlou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 18:02   #78
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Secondo me sono PC intelligenti.
Il loro basso consumo è dovuto ad una cosa in particolare: l'alimentatore.
Non avete idea di quanta energia si beve un alimentatore ATX di media potenza, sopratutto con carico basso quando non ha il miglior rendimento.

Altra cosa, questi test smentiscono tutti quelli che dicevano che il solo chipset della piattaforma Atom consumava 21W...questo può essere vero nella versione con iGMA950 a frequenza piena (400Mhz), ma ricordate che in questa versione specifica per netbook la grafica è downcloccata a 100Mhz e quindi consumano molto meno.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 20:56   #79
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
tre domande:
1-è prevista una versione con linux? se si, per quando?
2-sono già usciti dei rumors su una versione con il dual core?
3-ci sono info sull'asus eee monitor (all in)?
riquoto le mie 3 domande, magari qualcuno ne sa di più?
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 21:25   #80
calik
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 38
Io ho preso la M/B Intel Little fall 2 con lÁtom 330 dual core,per uso 24 ore e' perfetto, con un HD standard 3,5' consuma 40W In Idle e 45 a pieno carico, con un hd da 2,5 si risparmierebbe ancora, ma quello avanzava... DVD, DIVX,Internet+ scarico fisso e'perfetto (con 1Gb di ram), Pagata 70 euro.
calik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1