Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2008, 12:51   #61
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
infatti è noto che la sanità siciliana e campana dove la maggior parte è privatizzato funziona da dio, vero?
Ma guarda tu che discorsi mi tocca sentire anche..
E quella milanese? Che cazz di generalizzazioni...
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 12:54   #62
9957
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 24
manca solo la privatizzazione dell'aria e poi siamo fritti
__________________
Marco Travaglio http://fire.rettorato.unito.it/blog/?id=20544
9957 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 12:54   #63
strat09
Member
 
L'Avatar di strat09
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da teogros Guarda i messaggi
E sei stato fortunato.

A me sembra, come al solito, che si urli "Al lupo, al lupo" senza sapere di cosa si parla. In Italia esistono già decine di cliniche private convenzionate col SSN: offrono un servizio adeguato in tempi accettabili e il cittadino non paga niente. Scommettiamo che al SSN costa molto meno pagare una visita al cittadino in queste strutture, che non una in un tradizionale ospedale pubblico?
decisamente no. nell'ipotesi che sia la struttura pubblica che quella privata ottimizzino al meglio le loro risorse, ci troviamo in questa situazione:

- struttura e logistica: costi uguali privato pubblico
- stipendi e formazione personale: costi uguali
- attrezzature mediche: qui il pubblico potrebbe risparmiare facendo appalti su scala nazionale
- costi operativi (es. farmaceutica, manutenzione ecc): uguali
i sistemi di controllo valgono sia per il pubblico che per il privato.

fin qui non ci sono grandi differenze.

ma il profitto dell'imprenditore? come fa a ripagarsi l'investimento per la costruzione del suo ospedale? in quanti anni può pareggiare il bilancio potendo guadagnare non più di un manager del pubblico? a meno che non sia un benefattore che investe i suoi soldi a fondo perduto, con il solo scopo di curare i suoi concittadini...

non c'è spazio per il profitto nella sanità pubblica. è un concetto ormai assimilato da anni, avallato sia da studi teorici sia dai fatti

leggi questa pagina LINK ed indovina che regime sanitario hanno i primi 15 paesi nella colonna di destra.

p.s. i due maggiori policlinici privati in Italia hanno i conti in rosso.
__________________
"Non sono narcisista, nè egoista. Se fossi vissuto nell'antica Grecia non sarei stato Narciso". "E chi saresti stato?". "Giove"
strat09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 12:57   #64
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da strat09 Guarda i messaggi
decisamente no. nell'ipotesi che sia la struttura pubblica che quella privata ottimizzino al meglio le loro risorse, ci troviamo in questa situazione:

- struttura e logistica: costi uguali privato pubblico
- stipendi e formazione personale: costi uguali
- attrezzature mediche: qui il pubblico potrebbe risparmiare facendo appalti su scala nazionale
- costi operativi (es. farmaceutica, manutenzione ecc): uguali
i sistemi di controllo valgono sia per il pubblico che per il privato.

fin qui non ci sono grandi differenze.

ma il profitto dell'imprenditore? come fa a ripagarsi l'investimento per la costruzione del suo ospedale? in quanti anni può pareggiare il bilancio potendo guadagnare non più di un manager del pubblico? a meno che non sia un benefattore che investe i suoi soldi a fondo perduto, con il solo scopo di curare i suoi concittadini...

non c'è spazio per il profitto nella sanità pubblica. è un concetto ormai assimilato da anni, avallato sia da studi teorici sia dai fatti

leggi questa pagina LINK ed indovina che regime sanitario hanno i primi 15 paesi nella colonna di destra.

p.s. i due maggiori policlinici privati in Italia hanno i conti in rosso.
in USA mi pare che gli enti sanitari non possano fare profitto o meglio siano obbligati a reinvestire unq quota parte sostanziale in riammodernamento.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 13:01   #65
strat09
Member
 
L'Avatar di strat09
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
in USA mi pare che gli enti sanitari non possano fare profitto o meglio siano obbligati a reinvestire unq quota parte sostanziale in riammodernamento.
sì, devono destinare una certa percentuale in formazione e ricerca. il che tuttavia non esclude profitto.
però il sistema USA non è minimamente paragonabile al nostro, in quanto lì gli ospedali possono permettersi di selezionare i pazienti in base al reddito, alla malattia e alle condizioni meteo.
__________________
"Non sono narcisista, nè egoista. Se fossi vissuto nell'antica Grecia non sarei stato Narciso". "E chi saresti stato?". "Giove"
strat09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 13:02   #66
cianuro
Senior Member
 
L'Avatar di cianuro
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Nord-Africa e ne vado fiero
Messaggi: 3030
Annex Table 10 Health system performance in all Member States, WHO indexes, estimates for 1997



le cose sono molto cambiate
__________________
Non omnia possumus omnes Tanti affari sul forum. Gli ultimi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2207438
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post33407939
cianuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 13:04   #67
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da strat09 Guarda i messaggi
sì, devono destinare una certa percentuale in formazione e ricerca. il che tuttavia non esclude profitto.
però il sistema USA non è minimamente paragonabile al nostro, in quanto lì gli ospedali possono permettersi di selezionare i pazienti in base al reddito, alla malattia e alle condizioni meteo.
veramente mi risulta tu sia solo legato alle convenzioni della tua assiurazione, che peraltro molto spesso la paga l'azienda come benefit.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 13:09   #68
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da strat09 Guarda i messaggi
decisamente no. nell'ipotesi che sia la struttura pubblica che quella privata ottimizzino al meglio le loro risorse, ci troviamo in questa situazione:
Il problema è che una struttura privata e una pubblica NON possono ottimizzarsi nello stesso modo. Punto!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 13:10   #69
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
veramente mi risulta tu sia solo legato alle convenzioni della tua assiurazione, che peraltro molto spesso la paga l'azienda come benefit.
Ma l'azienda potrebbe anche non darlo questo benefit, e indovina cosa succederà in italia? A maggior ragione visto l'enorme numero di precari che abbiamo
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 13:13   #70
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Ma l'azienda potrebbe anche non darlo questo benefit, e indovina cosa succederà in italia? A maggior ragione visto l'enorme numero di precari che abbiamo
in italia succederebbe quel che succede col comparto assicurativo, cartello

che siamo un popolo di coglioni lo se bene
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 13:15   #71
strat09
Member
 
L'Avatar di strat09
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da cianuro Guarda i messaggi
Annex Table 10 Health system performance in all Member States, WHO indexes, estimates for 1997



le cose sono molto cambiate
dove sta scritto? poi è il report più grande mai effettuato, sino a nuovi dati (su stessa scala) è il più affidabile. punto.

Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
veramente mi risulta tu sia solo legato alle convenzioni della tua assiurazione, che peraltro molto spesso la paga l'azienda come benefit.
sì il discorso si fa più complesso: ovviamente è l'assicurazione che può decidere di coprire o meno certe patologie, può stabilire massimali, scusa il gioco di parole, minimi, pertanto la clinica non avendo garanzie di copertura economica rifiuta la prestazione.

Quote:
Originariamente inviato da teogros Guarda i messaggi
Il problema è che una struttura privata e una pubblica NON possono ottimizzarsi nello stesso modo. Punto!
perchè?
e del capitolo profitto cosa ne pensi?
__________________
"Non sono narcisista, nè egoista. Se fossi vissuto nell'antica Grecia non sarei stato Narciso". "E chi saresti stato?". "Giove"
strat09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 13:19   #72
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da strat09 Guarda i messaggi
dove sta scritto? poi è il report più grande mai effettuato, sino a nuovi dati (su stessa scala) è il più affidabile. punto.



sì il discorso si fa più complesso: ovviamente è l'assicurazione che può decidere di coprire o meno certe patologie, può stabilire massimali, scusa il gioco di parole, minimi, pertanto la clinica non avendo garanzie di copertura economica rifiuta la prestazione.



perchè?
e del capitolo profitto cosa ne pensi?
Che si può trovare una soluzione legislativa. Ma, ripeto, per adesso si sta parlando di ARIA.

P.s.
Il profitto, a scanso di equivoci, da' introiti anche allo stato... hai idea delle tasse che ci girano sopra?
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 13:22   #73
strat09
Member
 
L'Avatar di strat09
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da teogros Guarda i messaggi
Che si può trovare una soluzione legislativa. Ma, ripeto, per adesso si sta parlando di ARIA.

P.s.
Il profitto, a scanso di equivoci, da' introiti anche allo stato... hai idea delle tasse che ci girano sopra?
ok, stiamo parlando per ipotesi. ma se il profitto da dove arriva? dallo stato? dai cittadini? o chi le paga le prestazioni? un fantomatico benefattore?
non credi che se io regione rimborso la clinica X per 10 euro e ne riprendo 2 in tasse, c'è qualcosa che non va?
__________________
"Non sono narcisista, nè egoista. Se fossi vissuto nell'antica Grecia non sarei stato Narciso". "E chi saresti stato?". "Giove"
strat09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 13:24   #74
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da strat09 Guarda i messaggi
ok, stiamo parlando per ipotesi. ma se il profitto da dove arriva? dallo stato? dai cittadini? o chi le paga le prestazioni? un fantomatico benefattore?
non credi che se io regione rimborso la clinica X per 10 euro e ne riprendo 2 in tasse, c'è qualcosa che non va?
Arriva da OTTIMIZZAZIONE che nelle PA, continuo a ripeterlo, non si potrà mai avere. Il profitto arriva da un bilancio positivo, stop. Poi bisogna vedere per profitto cosa e quanto intendi. Utili? Compensi amministrativi? Perchè se son questi credi che i manager nelle PA non siano pagati?
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 13:25   #75
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Così Michael Moore potrà fare un interessante documentario sulla sanità Italiana
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 13:30   #76
strat09
Member
 
L'Avatar di strat09
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 287
ripeto: perchè è impensabile l'ottimizzazione nel pubblico?
per profitto intendo il solo rientrare dalle spese di creazione della struttura, che per lo stato possono essere a fondo perduto, per un privato no.
sempre ammettendo che i bilanci di gestione siano in pari (cosa che nei maggiori policlinici privati italiani, ripeto, non avviene)
__________________
"Non sono narcisista, nè egoista. Se fossi vissuto nell'antica Grecia non sarei stato Narciso". "E chi saresti stato?". "Giove"
strat09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 13:33   #77
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da strat09 Guarda i messaggi
ripeto: perchè è impensabile l'ottimizzazione nel pubblico?
per profitto intendo il solo rientrare dalle spese di creazione della struttura, che per lo stato possono essere a fondo perduto, per un privato no.
sempre ammettendo che i bilanci di gestione siano in pari (cosa che nei maggiori policlinici privati italiani, ripeto, non avviene)
Perchè nel pubblico sono tutti dipendenti di nessuno!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 13:33   #78
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da strat09 Guarda i messaggi
ripeto: perchè è impensabile l'ottimizzazione nel pubblico?
perchè manca la responsabilizzazione oggettiva del management e il controllo
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 13:34   #79
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
perchè manca la responsabilizzazione oggettiva del management e il controllo
Parole più difficili sintettizzate nelle mie!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 13:37   #80
strat09
Member
 
L'Avatar di strat09
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 287
potrei riproporvi tutti gli articoli sul recente scandalo in Abruzzo, l'ultimo della serie, del Santa Rita e via dicendo...

il problema è l'onestà! i controlli, in Italia, sono fallimentari sia nel pubblico che nel privato!
nel privato c'è però l'aggravante che il guadagno personale è direttamente proporzionale all'assenza/carenza di controlli seri, motivo in più per essere scettici.
__________________
"Non sono narcisista, nè egoista. Se fossi vissuto nell'antica Grecia non sarei stato Narciso". "E chi saresti stato?". "Giove"
strat09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v