Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2008, 16:38   #61
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
VVabbeh questo in linea molto teorica.

In realtà un prezzo dell'azione non dipende dagli utili passati, quanto invece dalle aspettative sui rendimenti futuri.
e va beh.. certo.. .. ci sarebero miliardi di cose da puntualizzare .. stavo solo cercando di metterla nel modo più semplice possibile
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 16:43   #62
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da 17mika Guarda i messaggi
e va beh.. certo.. .. ci sarebero miliardi di cose da puntualizzare .. stavo solo cercando di metterla nel modo più semplice possibile
Si ma anticipavo la possibile risposta "si ma gli utili delle aziende son saliti, e invece le azioni crollano"

Il prezzo di un titolo finanziario rispecchia le previsioni e le attese future. Non ha nessun rapporto (se non indiretto) con i fondamentali presenti o passati. Questo è lo scopo e il senso del "mercato".

Perchè altrimenti scatta la solita polemica del tipo "Si ma è solo speculazione perchè non si basa sui dati reali"
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 16:51   #63
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M. Guarda i messaggi
Mah, più che altro è la deregulation che in certi campi sta mostrando i suoi limiti. Quasi 10 anni fa, nel 1999, l'amministrazione Clinton abolì il Glass-Steagall Act, una legge del 1933 che sanciva la separazione tra banche commerciali ed investment banks. Secondo alcuni economisti, è una delle cause dietro la crisi dei subprime. Se ci fosse stata quella legge, infatti, negli USA sarebbe stato impossibile per una banca commerciale (ad esempio Citigroup) sottoscrivere MBS o CDO come poi hanno invece fatto.
Fa però sorridere che a causa di quella deregulation siano proprio le banche "indipendenti" a pagare lo scotto.
Mah... non sarei così sicuro.

Lehman Brothers non aveva attività retail... però è affondata.

Bank of America o Jpmorgan-Chase, sono entrambe miste e sono quelle invocate per fare acquisizioni di salvataggio.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 17:32   #64
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
ok ma al di la' della satira politica?

cioe' praticamente che vuol dire?
In soldoni vuol dire che le cose vanno male.

Ipotizziamo che ad es. la borsa di Milano perda il 4% (ipotizzando un indice di 100) il nuovo valore sarebbe 96...se l'intera capitalizzazione (azioni x valore nominale di tutte le azioni presenti nella borsa) fosse per esempio 100mld di euro, ci sarebbero 4mld di euro di capitalizzazione in meno nella borsa di Milano.
Perchè questo?
Perchè chi vende titoli non trova acquirenti, quindi deve abbassare il prezzo di vendita dell'azione.
Idem per le obbligazioni (che sono emissioni di debito)...
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 17:35   #65
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Mah... non sarei così sicuro.

Lehman Brothers non aveva attività retail... però è affondata.

Bank of America o Jpmorgan-Chase, sono entrambe miste e sono quelle invocate per fare acquisizioni di salvataggio.
Ma infatti avevo scritto anche questo:
"Fa però sorridere che a causa di quella deregulation siano proprio le banche "indipendenti" a pagare lo scotto."

Come ho già scritto, quella è solo una delle spiegazioni e delle varie concause che hanno portato a questa crisi.

Se dovessi individuare la causa principale di questa crisi, la darei alla scarsa capacità delle economie occidentali di aumentare la produttività in maniera normale, che porta alla necessità di cercare leverage spinto per poter aumentare la redditività degli investimenti.
Ad una banca che ha 1000 miliardi di dollari di impieghi non dovrebbe essere concesso di avere meno del 5% di soldi propri investiti. Invece è successo.
Il leverage è stato dietro una buona parte dei guadagni delle istituzioni finanziarie degli ultimi anni...
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 17:35   #66
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
Scusate, ma se fallisce la mia banca io i miei soldi li riavrò indietro?

non che abbia grossi problemi (ho 900 euro in banca...) ma è per i miei genitori e i suoceri che invece hanno da parte qualcosina in più...
Te li dovrebbe ridare la banca d'Italia o in subordine lo stato.
Cmq le banche italiane e spagnole sono abbastanza solide.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 17:36   #67
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da 17mika Guarda i messaggi
allora i mercati azionari trattano il valore delle società che hanno deciso di "vendere" parte del proprio capitale in borsa. mettiamo che io possiedo una società "17mika" che produce acqua che vale 100 euro. decido che voglio altri soci e quindi vado in borsa "vendendo" metà della mia società. mettiamo che divido (esempio improbabile) la mia società in 100 azioni, di cui 50 le tengo io e 50 se le comprano ( da me) altre persone. a questo punto le azioni di "17mika" varranno 1 euro ciascuna. la borsa permette a tutti di scambiarsi le azioni, e questo farà si che ogni giorno si formerà un prezzo al quale le azioni saranno scambiate, a seconda delle informaizoni che gungono sulla mia società. ovviamente se le mie vendite di acqua vanno bene la mia società produrrà più utili (che in ultima istanza andranno ai possessori delle azioni, me e gli altri 50), quindi il prezzo delle azioni di "17mika" salirà.

quando si parla di "milano +3%" si intende più o meno che sommando il valore di tutte le società quotate a milano (17mika più tutte le altre), questo è del 3% più alto di quello del giorno prima.
in sostanza un indice di una borsa (ad esempio Milano)quando sale o scende indica che gli azionisti delle società scambiate a milano sono più ottimisti o pessimisti rispetto al giorno prima sui soldi che potranno ottenere (ad esempio come utili) dalle azioni che posseggono.
minchia dovevo postare prima sul forum...

erano 20 anni che mi chiedevo come cappero funzionava la Borsa

vediamo se ho capito:
ogni societa' quindi butta in borsa un certo numero (e' fisso questo numero? si conosce) di azioni...

la tua societa' che produce acqua ha messo in borsa 100 azioni.
ora in base all'andamento del mondo la gente che opera in borsa compra e vende queste azioni...ma io sottoscritto gianfiorenzo guicciardini come faccio a comprare qualche azione della tua societa'? devo andare alla borsa e chiedere chi mi vende un po' di azioni della mika spa?
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 17:40   #68
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Puoi fare anche gli split, quindi non sono fisse.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 17:40   #69
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
In soldoni vuol dire che le cose vanno male.

Ipotizziamo che ad es. la borsa di Milano perda il 4% (ipotizzando un indice di 100) il nuovo valore sarebbe 96...se l'intera capitalizzazione (azioni x valore nominale di tutte le azioni presenti nella borsa) fosse per esempio 100mld di euro, ci sarebbero 4mld di euro di capitalizzazione in meno nella borsa di Milano.
Perchè questo?
Perchè chi vende titoli non trova acquirenti, quindi deve abbassare il prezzo di vendita dell'azione.
Idem per le obbligazioni (che sono emissioni di debito)...
che vuol dire "capitalizzazione"?

il resto credo di aver afferrato...
quindi quando si dice che sono stati bruciati millemilatriliardidifantastilioni vuol dire solo che il padrone della mika spa e' stato costretto ad abbassare il costo delle sue azioni...che prima valevano 1000 e ora le deve vendere a 50....

per cui non e' una perdita reale di soldi...ma e' solo un riassestamento del vero valore economico di una societa.....o no?
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 17:41   #70
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
siamo nella cacca e se fallisce anche AIG praticamente sprofondiamo
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 17:43   #71
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Te li dovrebbe ridare la banca d'Italia o in subordine lo stato.
Cmq le banche italiane e spagnole sono abbastanza solide.
Mio padre stava per fare uno di quei cosi derivati...

Per fortuna siamo riusciti a riportarlo sulla retta via...

cmq è ora di comprare oro e metterlo sotto al materasso
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 17:49   #72
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
che vuol dire "capitalizzazione"?
per cui non e' una perdita reale di soldi...ma e' solo un riassestamento del vero valore economico di una societa.....o no?
La casa che hai comprato a 300.000 euro adesso vale 150.000 euro, secondo te il tuo patrimonio ne ha risentito o no?
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 17:50   #73
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Enel Guarda i messaggi
La casa che hai comprato a 300.000 euro adesso vale 150.000 euro, secondo te il tuo patrimonio ne ha risentito o no?
ecco mi sono perso....
che c'entrano le case ora con la borsa?
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 17:52   #74
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
C'entra coi mutui, perchè chiedono un mutuo da 300.000, non riescono a pagarlo e la banca si riprende la casa.. casa che oggi vale 150.000 e se la banca vuole incassare deve venderla a 150.000...e ci perde 150.000 in sostanza
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 17:52   #75
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
che vuol dire "capitalizzazione"?

il resto credo di aver afferrato...
quindi quando si dice che sono stati bruciati millemilatriliardidifantastilioni vuol dire solo che il padrone della mika spa e' stato costretto ad abbassare il costo delle sue azioni...che prima valevano 1000 e ora le deve vendere a 50....

per cui non e' una perdita reale di soldi...ma e' solo un riassestamento del vero valore economico di una societa.....o no?
Capitalizzazione di Borsa di una certa società = valore di mercato di tutte le azioni di una società.
Chi possiede una società non perde niente, a meno che non cerchi capitali sui mercati. In quel caso vendendo lo stesso quantitativo di azioni raccoglierà meno soldi.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 17:55   #76
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M. Guarda i messaggi
Ma infatti avevo scritto anche questo:
"Fa però sorridere che a causa di quella deregulation siano proprio le banche "indipendenti" a pagare lo scotto."

Come ho già scritto, quella è solo una delle spiegazioni e delle varie concause che hanno portato a questa crisi.

Se dovessi individuare la causa principale di questa crisi, la darei alla scarsa capacità delle economie occidentali di aumentare la produttività in maniera normale, che porta alla necessità di cercare leverage spinto per poter aumentare la redditività degli investimenti.
Ad una banca che ha 1000 miliardi di dollari di impieghi non dovrebbe essere concesso di avere meno del 5% di soldi propri investiti. Invece è successo.
Il leverage è stato dietro una buona parte dei guadagni delle istituzioni finanziarie degli ultimi anni...
Onestamente, adesso come adesso sono un po' tutte parole al vento, ogni possibile spiegazione può essere buona.

Io però non credo che la produttività sia un problema... In realtà il decennio scorso grazie alla rivoluzione tecnologica ha portato a un aumento della produttività assolutamente considerevole.

PEr come la vedo io il leverage non è il problema, piuttosto ne è una conseguenza, o una spia di quanto successo. Qualcosa ha fatto si che si creasse un sistema in cui il leverage spinto a quote insostenibili crea il tracollo del sistema finanziario.

Quel qualcosa per me è legato alle politiche monetarie.

Come avevo scritto in un altro 3d negli anni '90 si è passati dalla teorie monetarie a quelle delle aspettative razionali. Questo ha creato un eccesso di liquidità in un circolo di aspettative auto realizzanti.

In realtà però le aspettative non sono perfettamente razionali come vuole la teoria, ma rispondono anche a dinamiche puramente psicologiche e non razionali. Oltretutto la teoria delle aspettative si basa sull'assunto di una perfetta disponibilità delle informazioni da parte degli attori del mercato. Ma anche qua in realtà le scelte e le operazioni degli attori del mercato sono molto meno informate di quanto la teoria vorrebbe prevedere.La cacofonia di fonti ed informazioni, paradossalmente, rende piu difficile fare scelte informate. Perchè in un sistema che produce un eccesso di informazioni diventa difficile riuscire ad informarsi adeguatamente, perchè le informazioni sono troppe.

Se non mi sono spiegato vado a cercare un articolo che avevo letto a proposito e che spiegava ciò a grandi linee.

Poi il fallimento delle aspettative razionali, fa si che queste non siano più attendibili, e quindi che il rendimento atteso dal capitale sia al di là delle reali possibilità di crescita che l'economia può offrire. (Quindi per me non è tanto la produttività che è mancata, quanto piuttosto le attese che si sono impennate perchè le aspettative razionali, non erano in realtà più razionali da un pezzo)


In questo secondo me il fallimento di Lemhan non è dovuto a questo o a quella bolla, a questo o a quello strumento. E' il fallimento di una banca che non poteva sopravvivere che con i ritmi di crescita degli anni passati. Ora questa crescita si è arrestata, un po' in tutti i settori tradizionali dell'investment, e questo porta al tracollo degli operatori più esposti o piu deboli.

Ultima modifica di Fritz! : 16-09-2008 alle 17:59.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 17:58   #77
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
che vuol dire "capitalizzazione"?

il resto credo di aver afferrato...
quindi quando si dice che sono stati bruciati millemilatriliardidifantastilioni vuol dire solo che il padrone della mika spa e' stato costretto ad abbassare il costo delle sue azioni...che prima valevano 1000 e ora le deve vendere a 50....

per cui non e' una perdita reale di soldi...ma e' solo un riassestamento del vero valore economico di una societa.....o no?
E' il valore della somma delle azioni (numero azioni x quotazione) di una società quotata. Non è detto che rispecchi il "vero valore" della società stessa (che magari è "trash", ma ha una forte capitalizzazione, vedi Enron o PArmalat)
SE la Gigio2005 spa emette 1000 azioni dal valore di 1 euro ciascuno la capitalizzazione della società è...1000euro. (quindi è il valore di mercato della somma delle azioni). Aggrega tutte le azioni di una borsa e avrai la capitalizzazione della borsa medesima.
Se io ho 1 azione ho in mano 1/1000 della tua azienda (che vale 1 euro) e lo posso scambiare nel mercato...se la domanda (semplifico) eccede del 20% offerta (120%), la quotazione delle azioni aumenta (mettiamo a 1,2 euro ) e non si ferma (a meno che non si fermi l'azione per eccesso di rialzo o di ribasso) fino a che domanda e offerta non si equilibrano.
Poi se ho azioni risparmio, alla fine di ogni anno finanziario mi devono dare obbligatoriamente (se c'è profitto) un dividendo...(0,5cent per azione ad es.).

Perchè le borse vanno giù?
Beh, perchè se le banche falliscono o hanno poca liquidità, col mercato intasato dai mutui subprime insolvibili c'è poco fiducia nei profitti futuri..quindi quella mia azione della Gigio 2005 spa non varrà granchè, anche se magari la tua azienda farà profitti nel futuro.

Ultima modifica di zerothehero : 16-09-2008 alle 18:01.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 18:05   #78
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
C'entra coi mutui, perchè chiedono un mutuo da 300.000, non riescono a pagarlo e la banca si riprende la casa.. casa che oggi vale 150.000 e se la banca vuole incassare deve venderla a 150.000...e ci perde 150.000 in sostanza
Ed è proprio questo il punto..negli Usa il valore immobiliare delle case è in caduta netta (e quindi le banche e con esso il mercato si trovano con dei mutui subprime non esigibili o con case dal prezzo dimezzato) e questo provocherà ulteriori casini...anche per l'accesso al credito.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 18:19   #79
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
ecco mi sono perso....
che c'entrano le case ora con la borsa?
Se tu hai stipulato (personalizzo sempre) un mutuo con banca e poi salti le rate, la banca perde dei soldini..e tutto questo ha riflessi a catena...sul valore azionario delle azioni bancarie, sui profitti della banca e di riflesso sul denaro prestato alle aziende..perchè il capitale le aziende o lo prendono con le azioni/obbligazioni o lo prendono con i prestiti alle banche...ma come fanno le banche a prestare se non hanno capitale e gli immobili (a garanzia del mutuo) sono in caduta libera?.
Di più...il mercato è pieno di mutui subprime (stipulati con persone che hanno scarsa capacità di solvibilità o cmq al limite..rallenta un pò l'economia, perdono il posto di lavoro e non possono più pagare) ad alto rendimento (perchè il tasso di interesse è elevato, se hai più rischi il differenziale tra tasso ufficiale di sconto e tasso di interesse è molto elevata, quando le vacche sono grasse magari conviene anche averli perchè il rendimento è alto, sia per la banca che per il privato) in mano non solo alle banche, ma anche a risparmiatori privati. Mò anche questi si cagano in mano e va giù la fiducia..
Burdella.

Ultima modifica di zerothehero : 16-09-2008 alle 18:21.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 18:36   #80
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
.
Di più...il mercato è pieno di mutui subprime (stipulati con persone che hanno scarsa capacità di solvibilità o cmq al limite..rallenta un pò l'economia, perdono il posto di lavoro e non possono più pagare) ad alto rendimento (perchè il tasso di interesse è elevato, se hai più rischi il differenziale tra tasso ufficiale di sconto e tasso di interesse è molto elevata, quando le vacche sono grasse magari conviene anche averli perchè il rendimento è alto, sia per la banca che per il privato) in mano non solo alle banche, ma anche a risparmiatori privati. Mò anche questi si cagano in mano e va giù la fiducia..
Burdella.
discorso ok, ma le MortgageBakedSecurities non ce le hanno quasi mai in mano i privati, tanto più quelle che hanno come collateral i mutui subprime.
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v