Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2008, 11:10   #61
faby71
Senior Member
 
L'Avatar di faby71
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 2237
Quote:
Originariamente inviato da Escobar Guarda i messaggi
E' quello che hai tu? Posso chiederti un po' di pro e contro??Giusto per mettermi l'anima in pace!
In questo momento ho un m90 17" con 1440x900 e gia va da Dio!!!
Con 15" penso che tale risoluzione sia il max usabilità!!!
faby71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 11:32   #62
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
La risoluzione 1920x1200 è spettacolare sui 15", ma solo se usi il notebook al 90% per grafica; per tutto il resto molto meglio WSXGA+.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 11:46   #63
Escobar
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
La risoluzione 1920x1200 è spettacolare sui 15", ma solo se usi il notebook al 90% per grafica; per tutto il resto molto meglio WSXGA+.
Ciao
Io ci lavoro in uno studio di grafica! Nel contempo (vedi tu che paroloni) studio architettura quindi cad e 3ds a valanga...i miei dubbi riguardano il fatto che una risoluzione troppo alta(con conseguenti testi microscopici)a lungo andare possano affaticare di più rispetto a risoluzioni più basse....insomma sto tutto il giorno davanti il monitor e non vorrei uscirne cecato! Forse il 1650 è un buon compromesso o non fa molta differenza?
Escobar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 13:33   #64
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Escobar Guarda i messaggi
Io ci lavoro in uno studio di grafica! Nel contempo (vedi tu che paroloni) studio architettura quindi cad e 3ds a valanga...i miei dubbi riguardano il fatto che una risoluzione troppo alta(con conseguenti testi microscopici)a lungo andare possano affaticare di più rispetto a risoluzioni più basse....insomma sto tutto il giorno davanti il monitor e non vorrei uscirne cecato! Forse il 1650 è un buon compromesso o non fa molta differenza?
E io che ho detto???
Uso un notebook da 15.4 a 1920x1200 (WUXGA), collegato ad un 27" con la stessa risoluzione, ed un desktop, sempre WUXGA da 24"; prima avevo un notebook da 15" a 1440x1050 (SXGA+)... e li uso per progettare edifici.
Se usi il notebook solo per disegnare, meglio 1920x1200; se lo usi anche per altro, allora meglio WSXGA+ (1680x1050) che è un ottimo compromesso; sotto questa risoluzione non andrei per la grafica. WSXGA (1440x900) trovo sia appena appena accettabile per disegnare, indipendentemente dalla dimensione dello schermo.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 14:13   #65
Escobar
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
E io che ho detto???
Uso un notebook da 15.4 a 1920x1200 (WUXGA), collegato ad un 27" con la stessa risoluzione, ed un desktop, sempre WUXGA da 24"; prima avevo un notebook da 15" a 1440x1050 (SXGA+)... e li uso per progettare edifici.
Se usi il notebook solo per disegnare, meglio 1920x1200; se lo usi anche per altro, allora meglio WSXGA+ (1680x1050) che è un ottimo compromesso; sotto questa risoluzione non andrei per la grafica. WSXGA (1440x900) trovo sia appena appena accettabile per disegnare, indipendentemente dalla dimensione dello schermo.
Ciao
Grazie mille per la tua risposta! Probabilmente allora opterò per il 1650 visto che mi serve anche per uso personale (navigare, un filmetto o addirittura qualche partita ogni tanto[anche se l'ultimo gioco a cui ho giocato in realtà è stato hl2 appena uscito!] )

p.s.: esagero se ti chiedo uno screen di autocad a 1920???Giusto per sbavare un po'!
Escobar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 14:26   #66
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da Escobar Guarda i messaggi
p.s.: esagero se ti chiedo uno screen di autocad a 1920???Giusto per sbavare un po'!
Spettacolare.
C'è moooolto spazio sul piano di lavoro e puoi mettere tutte le barre degli strumenti senza incasinarlo.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 14:42   #67
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Escobar Guarda i messaggi
Grazie mille per la tua risposta! Probabilmente allora opterò per il 1650 visto che mi serve anche per uso personale (navigare, un filmetto o addirittura qualche partita ogni tanto[anche se l'ultimo gioco a cui ho giocato in realtà è stato hl2 appena uscito!] )

p.s.: esagero se ti chiedo uno screen di autocad a 1920???Giusto per sbavare un po'!
Ok, questo è solo uno dei due schermi, risoluzione 1920x1200:


Se ti può interessare qui c'è una comparativa tra le varie risoluzioni: http://en.wikipedia.org/wiki/Image:V...Standards2.svg
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 16:55   #68
Escobar
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Ok, questo è solo uno dei due schermi, risoluzione 1920x1200
alla faccia...............
Il 1650 ci si avvicina ad una roba del genere???E' molta la differenza?Se si me ne sbatto..prendo il 1920 e finalmente STIAMO LARGHIII!
Io per mancanza di spazio ormai lavoro sempre con i comandi da tastiera ed il full screen
Escobar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 17:09   #69
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Escobar Guarda i messaggi
alla faccia...............
Il 1650 ci si avvicina ad una roba del genere???E' molta la differenza?Se si me ne sbatto..prendo il 1920 e finalmente STIAMO LARGHIII!
Io per mancanza di spazio ormai lavoro sempre con i comandi da tastiera ed il full screen
Tranquillo... non basta mai lo spazio.
Il mio consiglio è di prenderti un 1650 e poi ci aggiungi un secondo monitor della dimensione e risoluzione che vuoi. Dopo che provi due monitor, non torni più indietro.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 15:45   #70
Escobar
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Tranquillo... non basta mai lo spazio.
Il mio consiglio è di prenderti un 1650 e poi ci aggiungi un secondo monitor della dimensione e risoluzione che vuoi. Dopo che provi due monitor, non torni più indietro.
Ciao
Grazie per il tuo aiuto e disponibilità, sei l'unico che è riuscito a togliermi questo semplice ma spinoso dubbio!
Appena avrò finalmente un portatile funzionante fra le mani farò sapere com'è andata.
Ciao!
Escobar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v