|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20276
|
Quote:
Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20276
|
Quote:
Vedo che in quanto a motivazioni sulle tue affermazioni ti sprechi. Secondo me potresti anche evitare di scrivere se non sai spiegare il perché delle tue perentorie affermazioni. Comincio seriamente a credere che qualcuno quando ha installato vista, oltre che la partizione ha formattato pure qualcos'altro. ![]() Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 347
|
Ho fatto una breve ricerca e sembra che da windows 7 introducano proprio la possibilità di configurazione del superfetch, che manca tuttora, dato che come si è visto, windows alle volte cerca di caricare dei dati in memoria anche dove nn dovrebbe. Penso (e spero) verrà ottimizzato a dovere! Forse il titolo del thread andrebbe modificato levando l'aggettivo grave, e lasciando decidere a chi legge se sia grave o no!
Ultima modifica di mauro89 : 16-05-2008 alle 08:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Area 51
Messaggi: 220
|
io non mi lamento "che è lento ad usare il disco"...
il mio notebook è usabile un secondo dopo l'avvio, anche se per i successivi 7 minuti frulla... chiaro? piuttosto vorrei capire se è normale (e pare di no) che il superfetch vada a leggere dentro la mia cartella "foto" piuttosto che "musica"... poi la deframmentazione sarò anche libero di eseguirla io quando dico io, quando so di non usare il pc per 2/3 ore, che dici? ![]()
__________________
Dell Vostro 1700; Core 2 Duo T7500@2.2GHz; 3Gb Ram; Scorpio Black 320Gb@7200, Scorpio Black 750Gb@7200; 1920x1200 True Life; Nvidia 8600GT; Wifi Intel 4965AGN; 7 Ultimate Dell Inspiron 2350 AIO; Core i7-4710MQ@3.4GHz; 12Gb Ram; Crucial MX100 SSD 256Gb, Seagate SSHD 1Tb; WLED 23" 1920X1080 FHD; AMD Radeon HD8690A; Wifi Dell Wireless 1705 802.11 b/g/n, BT 4.0; 8.1 64bit MyBook 4Tb, Lacie Mobile 250Gb, Expansion 320Gb, Toshiba USB3.0 1Tb, Momentus 200Gb E-MU Tracker Pre Netgear DGN2200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Area 51
Messaggi: 220
|
Quote:
![]()
__________________
Dell Vostro 1700; Core 2 Duo T7500@2.2GHz; 3Gb Ram; Scorpio Black 320Gb@7200, Scorpio Black 750Gb@7200; 1920x1200 True Life; Nvidia 8600GT; Wifi Intel 4965AGN; 7 Ultimate Dell Inspiron 2350 AIO; Core i7-4710MQ@3.4GHz; 12Gb Ram; Crucial MX100 SSD 256Gb, Seagate SSHD 1Tb; WLED 23" 1920X1080 FHD; AMD Radeon HD8690A; Wifi Dell Wireless 1705 802.11 b/g/n, BT 4.0; 8.1 64bit MyBook 4Tb, Lacie Mobile 250Gb, Expansion 320Gb, Toshiba USB3.0 1Tb, Momentus 200Gb E-MU Tracker Pre Netgear DGN2200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Area 51
Messaggi: 220
|
http://www.tomshw.it/business.php?gu...ndows_vista-02
Quote:
__________________
Dell Vostro 1700; Core 2 Duo T7500@2.2GHz; 3Gb Ram; Scorpio Black 320Gb@7200, Scorpio Black 750Gb@7200; 1920x1200 True Life; Nvidia 8600GT; Wifi Intel 4965AGN; 7 Ultimate Dell Inspiron 2350 AIO; Core i7-4710MQ@3.4GHz; 12Gb Ram; Crucial MX100 SSD 256Gb, Seagate SSHD 1Tb; WLED 23" 1920X1080 FHD; AMD Radeon HD8690A; Wifi Dell Wireless 1705 802.11 b/g/n, BT 4.0; 8.1 64bit MyBook 4Tb, Lacie Mobile 250Gb, Expansion 320Gb, Toshiba USB3.0 1Tb, Momentus 200Gb E-MU Tracker Pre Netgear DGN2200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
|
Nella chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\ Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters c'è la voce EnablePrefetcher Il significato del parametro numerico è: Disabilitare tutto il Caching: 0 Opera solo sui programmi e i files di boot: 1 Opera Solo sui files di boot: 2 Opera su tutto quello che vuole lui... (default): 3 Se lasciate il valore 3 si possono manifestare i problemi riportati più sopra di caching di file strani...io uso 1 e mi trovo benissimo. Dopo aver cambiato il parametro cancellate i vecchi dati di prefetch e riavviate. La prima volta vi apparirà tutto un filino più lento ma poi si risistema tutto benissimo, consiglio a tutti di seguire il consiglio dei più esperti e, su un pc che non deve fare da server, lasciarlo abilitato. Ultima modifica di Robecate : 16-05-2008 alle 09:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20276
|
Quote:
Quote:
![]() Saluti. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 870
|
il problema dell'HDD "indemoniato" l'ho riscontrato su due acer aspire 2920 che mi sono passati sotto mano... oggettivamente quando fa così è abbastanza fastidioso... non ci vedo nulla di male a disattivare il servizio se si hanno problemi...
comunque ognuno faccia come vuole (sui 2 note il superfetch è rimasto attivo perchè non avevo tempo/voglia di sbattermi su portatili che non sono di lavoro)...
__________________
"La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970) |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
Quote:
Più precisamente, quali dati intendi? L'intero contenuto di Windows\Prefetch o che altro?
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
|
Quote:
A tutti gli altri amici del forum: non sono in grado di sviscerare tutti gli argomenti tecnici e tutti i pro e i contro, non ho voluto né confermare né smentire niente, solo fornire una semplice soluzione per un fatto che ad alcuni può dar fastidio. Come sempre, le scelte di default sono fatte per la grande maggioranza (vera o presunta...) dei possibili utenti. E questo è vero per qualsiasi sistema operativo o programma. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 347
|
Quote:
Ultima modifica di mauro89 : 16-05-2008 alle 15:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
|
Hai ragione, come al solito Microsoft non è che documenti molto...avendo più tempo bisognerebbe cercare nei documenti tecnici.
Se domenica piove, mi dedico alla lettura! In ogni caso mi par di aver capito dal poco di ufficiale che ho letto che prefetch si riferisca ai files di boot, mentre superfetch si riferisca agli altri files e programmi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 347
|
di interessante avevo letto questo, il prefetch di xp è il superfetch di vista...
http://blog.opsan.com/archive/2005/10/11/1857.aspx |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
Sono andato a vedere quella chiave di registro.
Ma che differenza c'è tra la voce EnablePrefetcher e la voce EnableSuperfetch?
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 347
|
non saprei...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6272
|
Beh, magari superfetch migliora le prestazioni su disco, anzi direi sicuramente, da quello che si dice.
Eppure io l'ho disabilitato. Perchè? Per il semplice motivo che mi da fastidio sentire il disco che frulla in continuazione. Preferisco avere delle prestazioni leggermente peggiori che avere sempre il suo frrrr di sottofondo (ancora più fastidioso pensando che ho un portatile). A me sembra un motivo più che sufficiente. Non che voglia denigrare nessuno, ci mancherebbe, ma mi pare eccessivo dover sfruttare un aspetto di un sistema operativo quando questo, sebbene migliori le prestazioni del computer, ne peggiora l'usabilità e il comfort da parte dell'utente. Un po' come fare un overclock e prendere dissipatori più rumorosi: c'è chi è disposto a sopportare e chi no. Quindi eviterei di denigrare chi vuole disabilitare il servizio, se ciò può farlo stare meglio. Sarà una cavolata sentire sempre il disco che gira, ma se dà fastidio a cosa si deve dare più importanza? Ai secondi risparmati o al nervosismo che cresce?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 347
|
in definitiva credo che la pecca del superfetch di vista sia l'impossibilità di configurarlo secondo le proprie esigenze, nel senso di poter escludere dal superfetch un applicativo che uso una volta alla settimana o meno, e che nn voglio venga precaricato in ram...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20276
|
Quote:
Ed aggiungo che bisogna vedere che cosa si intende per prestazioni. C'è chi per maggiori prestazioni intende che OpenOffice gli si avvia in quattro secondi in meno (la prima volta) o che con firefox risparmi due secondi al primo avvio. Io per prestazioni migliori vorrei invece che quando converto un avi in dvd mi impiegasse meno tempo ad esempio, o che nella decompressione di uno zip di svariati mega potessi risparmiare qualche decina di secondi. Queste sono le prestazioni che contano, non i tempi di apertura (la prima volta soltanto) delle applicazioni. Per me che l'applicazione parta in metà tempo grazie al fatto che è già in buona parte precaricata in memoria non è un incremento delle prestazioni. E' una presa in giro, o se vogliamo essere più buoni, è barare ![]() Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1294
|
Quote:
__________________
Laptop HP 14900HX RTX4070- PC i7 11700k, G-skill 3200MhzC14, Liquid Corsair h150i, MB ASUS Z590A, case PHANTEKS PH-ES518XTG, Gigabyte RTX 4090, Quest2&3, Pimax5k+ - Xiaomi POCO X6 PRO - Ipad10th gen
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.