Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2008, 06:27   #61
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20287
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
È perfettamente logico che il Superfetch non sia abilitato su Win2008 Server (come diversi altri servizi tra cui ricerca etc.)... non è difficile capire il perché secondo una semplice logica di gestione... e cmq ti ha già risposto Pandrin2006.
Evidentemente non hai letto la mia risposta a lui, in cui confutavo quello che ha scritto. In linea del tutto teorica mi parrebbe esattamente il contrario. Il ché non vuol dire che il superfetch ha una sua utilità su un server, ma solo che se si parla di incremento delle prestazioni tout court, evidentemente non è sempre così. Ma: dipende dal contesto e da quello che si intende per prestazioni.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 06:32   #62
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20287
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Visto che sai cosa fa un server, la cosa è ancora più grave...

Vedo che in quanto a motivazioni sulle tue affermazioni ti sprechi. Secondo me potresti anche evitare di scrivere se non sai spiegare il perché delle tue perentorie affermazioni.

Comincio seriamente a credere che qualcuno quando ha installato vista, oltre che la partizione ha formattato pure qualcos'altro.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 08:11   #63
mauro89
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 347
Ho fatto una breve ricerca e sembra che da windows 7 introducano proprio la possibilità di configurazione del superfetch, che manca tuttora, dato che come si è visto, windows alle volte cerca di caricare dei dati in memoria anche dove nn dovrebbe. Penso (e spero) verrà ottimizzato a dovere! Forse il titolo del thread andrebbe modificato levando l'aggettivo grave, e lasciando decidere a chi legge se sia grave o no!

Ultima modifica di mauro89 : 16-05-2008 alle 08:18.
mauro89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 08:19   #64
novezeroquattro
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Area 51
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
E poi ci si lamenta che è lento ad usare il disco...
io non mi lamento "che è lento ad usare il disco"...
il mio notebook è usabile un secondo dopo l'avvio, anche se per i successivi 7 minuti frulla... chiaro?
piuttosto vorrei capire se è normale (e pare di no) che il superfetch vada a leggere dentro la mia cartella "foto" piuttosto che "musica"...

poi la deframmentazione sarò anche libero di eseguirla io quando dico io, quando so di non usare il pc per 2/3 ore, che dici?
__________________
Dell Vostro 1700; Core 2 Duo T7500@2.2GHz; 3Gb Ram; Scorpio Black 320Gb@7200, Scorpio Black 750Gb@7200; 1920x1200 True Life; Nvidia 8600GT; Wifi Intel 4965AGN; 7 Ultimate

Dell Inspiron 2350 AIO; Core i7-4710MQ@3.4GHz; 12Gb Ram; Crucial MX100 SSD 256Gb, Seagate SSHD 1Tb; WLED 23" 1920X1080 FHD; AMD Radeon HD8690A; Wifi Dell Wireless 1705 802.11 b/g/n, BT 4.0; 8.1 64bit

MyBook 4Tb, Lacie Mobile 250Gb, Expansion 320Gb, Toshiba USB3.0 1Tb, Momentus 200Gb

E-MU Tracker Pre

Netgear DGN2200
novezeroquattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 08:21   #65
novezeroquattro
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Area 51
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da mauro89 Guarda i messaggi
Ho fatto una breve ricerca e sembra che da windows 7 introducano proprio la possibilità di configurazione del superfetch, che manca tuttora, dato che come si è visto, windows alle volte cerca di caricare dei dati in memoria anche dove nn dovrebbe. Penso (e spero) verrà ottimizzato a dovere! Forse il titolo del thread andrebbe modificato levando l'aggettivo grave, e lasciando decidere a chi legge se sia grave o no!
questa sarebbe una caratteristica interessante: far caricare in memoria i programmi che dico io... magari con un prossimo aggiornamento sarà possibile anche con vista (speriamo!)

__________________
Dell Vostro 1700; Core 2 Duo T7500@2.2GHz; 3Gb Ram; Scorpio Black 320Gb@7200, Scorpio Black 750Gb@7200; 1920x1200 True Life; Nvidia 8600GT; Wifi Intel 4965AGN; 7 Ultimate

Dell Inspiron 2350 AIO; Core i7-4710MQ@3.4GHz; 12Gb Ram; Crucial MX100 SSD 256Gb, Seagate SSHD 1Tb; WLED 23" 1920X1080 FHD; AMD Radeon HD8690A; Wifi Dell Wireless 1705 802.11 b/g/n, BT 4.0; 8.1 64bit

MyBook 4Tb, Lacie Mobile 250Gb, Expansion 320Gb, Toshiba USB3.0 1Tb, Momentus 200Gb

E-MU Tracker Pre

Netgear DGN2200
novezeroquattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 08:37   #66
novezeroquattro
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Area 51
Messaggi: 220
http://www.tomshw.it/business.php?gu...ndows_vista-02

Quote:
La funzionalità SuperFetch va oltre il sistema di caching tradizionale: analizza le azioni effettuate dall'utente e si appunta le applicazioni avviate con più frequenza. Facciamo un esempio considerando un utente che arriva in ufficio alla mattina e accende il PC: avvia Outllook per le email, avvia messenger, poi il browser e probabilmente applicazioni aggiuntive come un ambiente di sviluppo. Se queste azioni accadono ogni mattina, nello stesso ordine, SuperFetch lo ricorderà e incomincerà a copiare queste applicazioni nella memoria principale.

Il risultato sarà semplice ed effettivo: quando tornerete dal caffé, le vostre applicazioni saranno disponibili e più reattive, perchè tutti i dati sono già presenti nella memoria principale. Similmente al caching convenzionale di Windows, SuperFetch non tocca i dati nella cache fuorché non ci sia un'applicazione che richieda maggiore memoria di sistema. Windows non mette in priorità SuperFetch rispetto alla richiesta di memoria delle applicazioni, causando all'amministrazione della memoria lo scambio dei dati nel file di swap, rallentando considerevolmente il sistema operativo.
__________________
Dell Vostro 1700; Core 2 Duo T7500@2.2GHz; 3Gb Ram; Scorpio Black 320Gb@7200, Scorpio Black 750Gb@7200; 1920x1200 True Life; Nvidia 8600GT; Wifi Intel 4965AGN; 7 Ultimate

Dell Inspiron 2350 AIO; Core i7-4710MQ@3.4GHz; 12Gb Ram; Crucial MX100 SSD 256Gb, Seagate SSHD 1Tb; WLED 23" 1920X1080 FHD; AMD Radeon HD8690A; Wifi Dell Wireless 1705 802.11 b/g/n, BT 4.0; 8.1 64bit

MyBook 4Tb, Lacie Mobile 250Gb, Expansion 320Gb, Toshiba USB3.0 1Tb, Momentus 200Gb

E-MU Tracker Pre

Netgear DGN2200
novezeroquattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 08:58   #67
Robecate
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
Nella chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\
Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters

c'è la voce EnablePrefetcher

Il significato del parametro numerico è:

Disabilitare tutto il Caching: 0
Opera solo sui programmi e i files di boot: 1
Opera Solo sui files di boot: 2
Opera su tutto quello che vuole lui... (default): 3


Se lasciate il valore 3 si possono manifestare i problemi riportati più sopra di caching di file strani...io uso 1 e mi trovo benissimo.

Dopo aver cambiato il parametro cancellate i vecchi dati di prefetch e riavviate. La prima volta vi apparirà tutto un filino più lento ma poi si risistema tutto benissimo, consiglio a tutti di seguire il consiglio dei più esperti e, su un pc che non deve fare da server, lasciarlo abilitato.

Ultima modifica di Robecate : 16-05-2008 alle 09:00.
Robecate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 09:22   #68
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20287
Quote:
Originariamente inviato da Robecate Guarda i messaggi
Se lasciate il valore 3 si possono manifestare i problemi riportati più sopra di caching di file strani...io uso 1 e mi trovo benissimo.

Dopo aver cambiato il parametro cancellate i vecchi dati di prefetch e riavviate. La prima volta vi apparirà tutto un filino più lento ma poi si risistema tutto benissimo, consiglio a tutti di seguire il consiglio dei più esperti e, su un pc che non deve fare da server, lasciarlo abilitato.
E quindi stai indirettamente confermando che il problema c'è, esiste, non ce lo siamo inventati noi, né siamo noi ad avere "poca esperienza" o abbiamo pasticciato in qualche modo per crearlo?

Quote:
consiglio a tutti di seguire il consiglio dei più esperti e, su un pc che non deve fare da server, lasciarlo abilitato.
Veramente i sedicenti esperti qui sostengono che va tutto bene di default. Non si tocca nulla (quindi neanche quella chiave di registro lì), non fanno altro che ripeterlo.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 11:56   #69
gioggio
Senior Member
 
L'Avatar di gioggio
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 870
il problema dell'HDD "indemoniato" l'ho riscontrato su due acer aspire 2920 che mi sono passati sotto mano... oggettivamente quando fa così è abbastanza fastidioso... non ci vedo nulla di male a disattivare il servizio se si hanno problemi...
comunque ognuno faccia come vuole (sui 2 note il superfetch è rimasto attivo perchè non avevo tempo/voglia di sbattermi su portatili che non sono di lavoro)...
__________________
"La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970)
gioggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 12:10   #70
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Robecate Guarda i messaggi
....Dopo aver cambiato il parametro cancellate i vecchi dati di prefetch ...
Mi sembra una cosa interessante, ma prima di fare danni preferisco chiedere più dettagli.

Più precisamente, quali dati intendi? L'intero contenuto di Windows\Prefetch o che altro?
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 15:11   #71
Robecate
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da Chessmate Guarda i messaggi
Mi sembra una cosa interessante, ma prima di fare danni preferisco chiedere più dettagli.

Più precisamente, quali dati intendi? L'intero contenuto di Windows\Prefetch o che altro?
Intendo proprio quello che hai scritto, io ho fatto così e tutto è OK.

A tutti gli altri amici del forum:
non sono in grado di sviscerare tutti gli argomenti tecnici e tutti i pro e i contro, non ho voluto né confermare né smentire niente, solo fornire una semplice soluzione per un fatto che ad alcuni può dar fastidio.
Come sempre, le scelte di default sono fatte per la grande maggioranza (vera o presunta...) dei possibili utenti. E questo è vero per qualsiasi sistema operativo o programma.
Robecate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 15:14   #72
mauro89
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da Robecate Guarda i messaggi
Nella chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\
Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters

c'è la voce EnablePrefetcher

Il significato del parametro numerico è:

Disabilitare tutto il Caching: 0
Opera solo sui programmi e i files di boot: 1
Opera Solo sui files di boot: 2
Opera su tutto quello che vuole lui... (default): 3


Se lasciate il valore 3 si possono manifestare i problemi riportati più sopra di caching di file strani...io uso 1 e mi trovo benissimo.

Dopo aver cambiato il parametro cancellate i vecchi dati di prefetch e riavviate. La prima volta vi apparirà tutto un filino più lento ma poi si risistema tutto benissimo, consiglio a tutti di seguire il consiglio dei più esperti e, su un pc che non deve fare da server, lasciarlo abilitato.
io in diversi posti ho trovato settaggi diversi, chi dice che con 1 opera solo sull'avvio, chi con 1 dice che opera solo su applicativi, idem per il valore 2, sono abbastanza sicuro che con 3 e non con 1 operi su entrambi:da quanto ho capito non fa il Memory-Caching su qualsiasi file,però la ricerca di file applicativi, .dll, .exe, la fa dove vuole lui....a volte può essere dispendiosa proprio questa attività di ricerca continua anche se avviene in priorità IO bassa....

Ultima modifica di mauro89 : 16-05-2008 alle 15:18.
mauro89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 15:25   #73
Robecate
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
Hai ragione, come al solito Microsoft non è che documenti molto...avendo più tempo bisognerebbe cercare nei documenti tecnici.
Se domenica piove, mi dedico alla lettura!
In ogni caso mi par di aver capito dal poco di ufficiale che ho letto che prefetch si riferisca ai files di boot,
mentre superfetch si riferisca agli altri files e programmi.
Robecate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 15:37   #74
mauro89
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 347
di interessante avevo letto questo, il prefetch di xp è il superfetch di vista...
http://blog.opsan.com/archive/2005/10/11/1857.aspx
mauro89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 15:40   #75
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
Sono andato a vedere quella chiave di registro.

Ma che differenza c'è tra la voce EnablePrefetcher e la voce EnableSuperfetch?
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 15:53   #76
mauro89
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 347
non saprei...
mauro89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 00:06   #77
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6272
Beh, magari superfetch migliora le prestazioni su disco, anzi direi sicuramente, da quello che si dice.

Eppure io l'ho disabilitato. Perchè? Per il semplice motivo che mi da fastidio sentire il disco che frulla in continuazione. Preferisco avere delle prestazioni leggermente peggiori che avere sempre il suo frrrr di sottofondo (ancora più fastidioso pensando che ho un portatile).

A me sembra un motivo più che sufficiente. Non che voglia denigrare nessuno, ci mancherebbe, ma mi pare eccessivo dover sfruttare un aspetto di un sistema operativo quando questo, sebbene migliori le prestazioni del computer, ne peggiora l'usabilità e il comfort da parte dell'utente. Un po' come fare un overclock e prendere dissipatori più rumorosi: c'è chi è disposto a sopportare e chi no. Quindi eviterei di denigrare chi vuole disabilitare il servizio, se ciò può farlo stare meglio. Sarà una cavolata sentire sempre il disco che gira, ma se dà fastidio a cosa si deve dare più importanza? Ai secondi risparmati o al nervosismo che cresce?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 09:42   #78
mauro89
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 347
in definitiva credo che la pecca del superfetch di vista sia l'impossibilità di configurarlo secondo le proprie esigenze, nel senso di poter escludere dal superfetch un applicativo che uso una volta alla settimana o meno, e che nn voglio venga precaricato in ram...
mauro89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 11:44   #79
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20287
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Beh, magari superfetch migliora le prestazioni su disco, anzi direi sicuramente, da quello che si dice.

Eppure io l'ho disabilitato. Perchè? Per il semplice motivo che mi da fastidio sentire il disco che frulla in continuazione. Preferisco avere delle prestazioni leggermente peggiori che avere sempre il suo frrrr di sottofondo (ancora più fastidioso pensando che ho un portatile).
Condivido tutto.

Ed aggiungo che bisogna vedere che cosa si intende per prestazioni. C'è chi per maggiori prestazioni intende che OpenOffice gli si avvia in quattro secondi in meno (la prima volta) o che con firefox risparmi due secondi al primo avvio.

Io per prestazioni migliori vorrei invece che quando converto un avi in dvd mi impiegasse meno tempo ad esempio, o che nella decompressione di uno zip di svariati mega potessi risparmiare qualche decina di secondi. Queste sono le prestazioni che contano, non i tempi di apertura (la prima volta soltanto) delle applicazioni.

Per me che l'applicazione parta in metà tempo grazie al fatto che è già in buona parte precaricata in memoria non è un incremento delle prestazioni. E' una presa in giro, o se vogliamo essere più buoni, è barare


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 18:20   #80
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1294
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Condivido tutto.

Ed aggiungo che bisogna vedere che cosa si intende per prestazioni. C'è chi per maggiori prestazioni intende che OpenOffice gli si avvia in quattro secondi in meno (la prima volta) o che con firefox risparmi due secondi al primo avvio.

Io per prestazioni migliori vorrei invece che quando converto un avi in dvd mi impiegasse meno tempo ad esempio, o che nella decompressione di uno zip di svariati mega potessi risparmiare qualche decina di secondi. Queste sono le prestazioni che contano, non i tempi di apertura (la prima volta soltanto) delle applicazioni.

Per me che l'applicazione parta in metà tempo grazie al fatto che è già in buona parte precaricata in memoria non è un incremento delle prestazioni. E' una presa in giro, o se vogliamo essere più buoni, è barare


Saluti.
ecco e io vi straquoto tutti e 2, non c'è una cosa che avete detto che non quoto.
__________________
Laptop HP 14900HX RTX4070- PC i7 11700k, G-skill 3200MhzC14, Liquid Corsair h150i, MB ASUS Z590A, case PHANTEKS PH-ES518XTG, Gigabyte RTX 4090, Quest2&3, Pimax5k+ - Xiaomi POCO X6 PRO - Ipad10th gen
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v