Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2008, 20:08   #61
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da DeeP BlacK Guarda i messaggi
E comunque sia,se il software non è sviluppato per il 4 core ma solo per il 2...per curiosità..che software era?
Credo che il render sia una delle poche operazioni che sfrutta tutta la potenza di un processore... 1, 2, (3) o 4 core su un unico processore oppure una workstation con multiprocessore non fa differenza...
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 20:15   #62
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
@Michelezz: nel link che hai postato dov'è che vedi un core 2 andare più veloce di un core quad?

Quote:
Originariamente inviato da HWUpgrade
Buon comportamento delle 3 nuove cpu Intel Core 2 Duo E8x00 nei test di rendering: la cache L2 incrementata rispetto alle cpu Core 2 Duo E6x50 permette di ottenere risultati complessivamente migliori, benché le cpu con architettura quad core dal clock più basso riescano a far registrare nel complesso prestazioni più elevate. Del resto il rendering è uno di quegli scenari di utilizzo nei quali le cpu quad core possono sfruttare al meglio tutta la potenza di elaborazione di cui sono a disposizione.
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 20:32   #63
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
@Michelezz: nel link che hai postato dov'è che vedi un core 2 andare più veloce di un core quad?
Nell'articolo si vede molto chiaramente che nell'editing video un E8500 va meglio di un QX6850, ovvero un Dual Core va meglio di un Quad Core (datosi siano praticamente a parità di MHz), e in altri ambiti (in quel caso si sfruttavano molto le nuove istruzioni SSE4) le differenze sono nulle (giochi).
Sfortunatamente la suite di test non era particolarmente ricca e non si può commentare molto di più; ma probabilmente si potranno trovare con google recensioni più specifiche.
Posso però affermare che un Quad Core consuma 2 volte un Dual Core, e questo per Intel (al momento) è un assioma indiscutibile, per quanto i valori di TDP possano far sembrare il contrario (datosi i Quad Core Intel non sono altro che 2 Dual Core appiccicati).
Percui, oltre alla nicchia di persone che sfruttano il Quad Core (tu mi citi rendering 3D, io in tutti questi anni non ho ancora incontrato una sola persona che effettua rendering 3D su portatili), bisogna considerare anche la sottonicchia di quelli che, pur facendo questo, non necessitano di una grande autonomia (direi a occhio e croce 130'), oppure siano felici di viaggiare con la borsa del portatile da 5kg (batteria aggiuntiva, computer, alimentatore).
Comunque, nei miei treni regionali non ci sono prese di corrente né in prima, né (tantomeno) in seconda, e rimango dubbioso sull'effettiva necessità di uno studente universitario al primo anno di un tale strumento (la cui sola CPU costa 1000 dollari).

Ultima modifica di MiKeLezZ : 17-03-2008 alle 20:40.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 20:32   #64
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
Credo che il render sia una delle poche operazioni che sfrutta tutta la potenza di un processore... 1, 2, (3) o 4 core su un unico processore oppure una workstation con multiprocessore non fa differenza...
Due dual core su dual socket dovrebbero avere prestazioni leggermente migliori di un quad a parità di frequenza e architettura (questo sopratutto per merito della banda totale sulla mem teoricamente dato l'uso di due anali separati, che nel caso amd dovrebbe essere più rilevante la diffrenza)
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 20:41   #65
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Due dual core su dual socket dovrebbero avere prestazioni leggermente migliori di un quad a parità di frequenza e architettura (questo sopratutto per merito della banda totale sulla mem teoricamente dato l'uso di due anali separati, che nel caso amd dovrebbe essere più rilevante la diffrenza)
Discorso che non regge:

1) I core 2 non sono multisocket

2) Due Dual core vanno meno di due Quad... Sarebbe stupito farsi una workstation con due dual perchè vanno di più di un quad. Visto che vuoi fare multiprocessore fai la spesa grossa e sei a posto per un bel po'... Tanto la scheda madre costa uguale sia che ci metti sopra due dual che due quad...

P.s. cmq faremo fatica a vedere notebook multiprocessore
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz

Ultima modifica di djbill : 17-03-2008 alle 20:47.
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 21:26   #66
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Nell'articolo si vede molto chiaramente che nell'editing video un E8500 va meglio di un QX6850, ovvero un Dual Core va meglio di un Quad Core (datosi siano praticamente a parità di MHz), e in altri ambiti (in quel caso si sfruttavano molto le nuove istruzioni SSE4) le differenze sono nulle (giochi).
Sfortunatamente la suite di test non era particolarmente ricca e non si può commentare molto di più; ma probabilmente si potranno trovare con google recensioni più specifiche.
Posso però affermare che un Quad Core consuma 2 volte un Dual Core, e questo per Intel (al momento) è un assioma indiscutibile, per quanto i valori di TDP possano far sembrare il contrario (datosi i Quad Core Intel non sono altro che 2 Dual Core appiccicati).
Percui, oltre alla nicchia di persone che sfruttano il Quad Core (tu mi citi rendering 3D, io in tutti questi anni non ho ancora incontrato una sola persona che effettua rendering 3D su portatili), bisogna considerare anche la sottonicchia di quelli che, pur facendo questo, non necessitano di una grande autonomia (direi a occhio e croce 130'), oppure siano felici di viaggiare con la borsa del portatile da 5kg (batteria aggiuntiva, computer, alimentatore).
Comunque, nei miei treni regionali non ci sono prese di corrente né in prima, né (tantomeno) in seconda, e rimango dubbioso sull'effettiva necessità di uno studente universitario al primo anno di un tale strumento (la cui sola CPU costa 1000 dollari).
Io ne conosco almeno tre che fanno rendering con il note.
edit

Ultima modifica di Ares17 : 17-03-2008 alle 21:29.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 21:35   #67
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
Discorso che non regge:

1) I core 2 non sono multisocket

2) Due Dual core vanno meno di due Quad... Sarebbe stupito farsi una workstation con due dual perchè vanno di più di un quad. Visto che vuoi fare multiprocessore fai la spesa grossa e sei a posto per un bel po'... Tanto la scheda madre costa uguale sia che ci metti sopra due dual che due quad...

P.s. cmq faremo fatica a vedere notebook multiprocessore
scusami, ma avevo frainteso sull'accenno alla workstation
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 22:14   #68
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Premettendo che confrontare un dual per desktop con un quad per notebok non ancora uscito è pura follia...

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Nell'articolo si vede molto chiaramente che nell'editing video un E8500 va meglio di un QX6850, ovvero un Dual Core va meglio di un Quad Core (datosi siano praticamente a parità di MHz), e in altri ambiti (in quel caso si sfruttavano molto le nuove istruzioni SSE4) le differenze sono nulle (giochi).
Per un unico caso negli ambiti pro (se si può definire pro una codifica un divx) non mi dire che il dual tira di più di un quad... Dalla stessa recensione hai molti altri casi che dicono il contrario... E ti ricordo che non hanno ancora fatto portatili con multiprocessore...

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Percui, oltre alla nicchia di persone che sfruttano il Quad Core (tu mi citi rendering 3D, io in tutti questi anni non ho ancora incontrato una sola persona che effettua rendering 3D su portatili),
bisogna considerare anche la sottonicchia di quelli che, pur facendo questo, non necessitano di una grande autonomia (direi a occhio e croce 130'), oppure siano felici di viaggiare con la borsa del portatile da 5kg (batteria aggiuntiva, computer, alimentatore).
Il fatto che non hai mai trovato nessuno che fa render con i portatili non vuol dire che non ce ne siano. (Questo non vuol dire che fanno render solo con i portatili) Forse dovresti cercare meglio... Cmq guarda che i portatili hanno anche l'alimentatore... Se non trovi una presa di corrente, non so cosa farci...

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Comunque, nei miei treni regionali non ci sono prese di corrente né in prima, né (tantomeno) in seconda, e rimango dubbioso sull'effettiva necessità di uno studente universitario al primo anno di un tale strumento (la cui sola CPU costa 1000 dollari).
Sull'effettiva utilità quelli sono affari miei. Il prezzo invece è destinato a scendere, mica me lo devo prendere appena uscito...
Sinceramente mi sono stufato di parlare del nulla con gente che non vuol capire... Bye
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz

Ultima modifica di djbill : 17-03-2008 alle 22:21.
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 22:19   #69
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
scusami, ma avevo frainteso sull'accenno alla workstation
non ti preoccupare... in effetti la discussione si sta spostando dai quad per notebook ai dual/quad per fissi... chissa perchè...
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 22:27   #70
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
non ti preoccupare... in effetti la discussione si sta spostando dai quad per notebook ai dual/quad per fissi... chissa perchè...
lol
comunque il motivo è abb semplice
c'è qualcuno che fa domande e io rispondo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=63
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 01:13   #71
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Io ne conosco almeno tre che fanno rendering con il note.
nella mia facoltà di architettura il 90% degli studenti

cmq penso anch'io che è esagerato un quadcore su un notebook, almeno per ora

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 19-03-2008 alle 10:56.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1