Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2008, 11:23   #61
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
Quote:
Originariamente inviato da francoisk Guarda i messaggi
a prescindere dalla procedura corretta o meno, il canone è una tassa e va pagata, se non vi sta bene potete emigrare in africa, forse li non si paga il canone.
la procedura non corretta può comunque invalidare la firma (se riesci a provarlo)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 11:25   #62
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
Quote:
Originariamente inviato da Murakami Guarda i messaggi
Il canone, per definizione, non è una tassa.
In ogni caso, credo nessuno qui abbia bisogno di lezioni di etica.
il canone va pagato obbligatoriamente o a discrezione dell'utente?
__________________
modifica la firma
francoisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 11:26   #63
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Cioè... non gliel'hai levata di mano e fatta a coriandoli e lanciata in aria?!?!?!
scusa, ma perchè avrei dovuto?
Mi ha detto "le devo lasciare questa documentazione" checcappero ne devo sapere io a prescindere?
ma poi perchè uno deve essere per forza essere messo in quest'ottica "aggressiva"?


Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Scendere può essere.... ma in strada, fuori dal palazzo.
Sennò la prende il portiere e, nel caso si tratti di cose spiacevoli (leggi: multe) posso tranquillamente ignorarle ed attendere una raccomandata AR che dovrebbe confermare la consegna avvenuta e che, puntualmente, non arriva -> ricorso.

LuVi
infatti eravamo per strada, davanti al citofono, mica mi è entrata in casa.

E comunque la tattica furbetta la detesto, cosa significa che se ricevi una multa aspetti la raccomandata e poi fai ricorso?
Quando ricevi una multa devi SEMPRE firmare per ricevuta, e sono documenti giudiziali, quindi equiparabili ad una raccomandata.
Quindi la sequenza da te descritta è surreale, oltrechè furbesca.

Poi non so, oh, se voi siete abituati a stracciare le comunicazioni perchè potrebbero, a naso, non piacervi fate pure.

Io ieri stavo per stracciare una raccomandata dell'enel perchè credevo fosse il sollecito di un pagamento che ho già fatto: meno male che l'ho aperta, perchè invece mi informava che non avevano ricevuto i miei dati di residenza ( inviati più di un anno fa ) e che se non li comunicavo mi trasformavano il contratto da residenziale a non.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 11:27   #64
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
la procedura non corretta può comunque invalidare la firma (se riesci a provarlo)

infatti io l'ho solo ripresa la cosa della procedura per quotare, il punto è che il canone va pagato, poi ognuno fa come crede, ma non può pretendere di esser nel giusto.
__________________
modifica la firma
francoisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 11:27   #65
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
Quote:
Originariamente inviato da francoisk Guarda i messaggi
il canone va pagato obbligatoriamente o a discrezione dell'utente?
ua volta era "il canone", ora è "tassa di possesso dell'apparecchio radiotelevisivo"...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 11:28   #66
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ua volta era "il canone", ora è "tassa di possesso dell'apparecchio radiotelevisivo"...
quello che è è.....................va pagato..................................non è una libera scelta
__________________
modifica la firma
francoisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 11:29   #67
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Murakami Guarda i messaggi
Il canone, per definizione, non è una tassa.
In ogni caso, credo nessuno qui abbia bisogno di lezioni di etica.
Il canone è, per definizione, un'imposta.
Cioè una tassa.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 11:30   #68
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
scusa, ma perchè avrei dovuto?
Mi ha detto "le devo lasciare questa documentazione" checcappero ne devo sapere io a prescindere?
ma poi perchè uno deve essere per forza essere messo in quest'ottica "aggressiva"?




infatti eravamo per strada, davanti al citofono, mica mi è entrata in casa.

E comunque la tattica furbetta la detesto, cosa significa che se ricevi una multa aspetti la raccomandata e poi fai ricorso?
Quando ricevi una multa devi SEMPRE firmare per ricevuta, e sono documenti giudiziali, quindi equiparabili ad una raccomandata.
Quindi la sequenza da te descritta è surreale, oltrechè furbesca.

Poi non so, oh, se voi siete abituati a stracciare le comunicazioni perchè potrebbero, a naso, non piacervi fate pure.

Io ieri stavo per stracciare una raccomandata dell'enel perchè credevo fosse il sollecito di un pagamento che ho già fatto: meno male che l'ho aperta, perchè invece mi informava che non avevano ricevuto i miei dati di residenza ( inviati più di un anno fa ) e che se non li comunicavo mi trasformavano il contratto da residenziale a non.
Gemma, tu hai detto:

Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
infatti io non ho firmato a priori, ho firmato la ricevuta di consegna di una missiva... in apparenza.

Poi la tipa ha girato il foglio e mi ha mostrato il resto, quello che c'era prima, notificandomi che con quella firma confermavo di possedere apparecchi soggetti a tassazione.

Ti sembra che sia una procedura corretta?

Praticamente al pari di quelli che vanno esigendo un pagamento fingendo si essere dipendenti di società di erogazione di forniture tipo acqua, gas ed elettricità: una truffa.

e io in base a quello avrei reagito così... insomma, ti stanno "truffando"!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 11:32   #69
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
io ho scoperto solo ora la potente arma dell'interpello:

L'INTERPELLO - Abbiamo invitato tutti i cittadini sprovvisti di televisore, ma in possesso di altri apparecchi multimediali (computer, decoder, etc.) per i quali hanno ricevuto una richiesta di pagamento da parte della Rai a proporre un interpello all'Agenzia delle Entrate. Contrariamente ad altre forme di richiesta, se l'interpello non riceve risposta, il contribuente puo' far valere la sua interpretazione della legge, senza incorrere in future sanzioni. In altre parole, se l'Agenzia delle Entrate continua a non rispondere, si potra' tranquillamente non pagare il canone/tassa per computer e altri apparecchi multimediali senza rischi di incorrere in sanzioni.
Abbiamo anche formalmente chiesto una consulenza giuridica alla Direzione centrale del ministero delle Finanze in quanto associazione rappresentativa di interessi diffusi.

dal sito ADUC
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 11:33   #70
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
io ho scoperto solo ora la potente arma dell'interpello:

L'INTERPELLO - Abbiamo invitato tutti i cittadini sprovvisti di televisore, ma in possesso di altri apparecchi multimediali (computer, decoder, etc.) per i quali hanno ricevuto una richiesta di pagamento da parte della Rai a proporre un interpello all'Agenzia delle Entrate. Contrariamente ad altre forme di richiesta, se l'interpello non riceve risposta, il contribuente puo' far valere la sua interpretazione della legge, senza incorrere in future sanzioni. In altre parole, se l'Agenzia delle Entrate continua a non rispondere, si potra' tranquillamente non pagare il canone/tassa per computer e altri apparecchi multimediali senza rischi di incorrere in sanzioni.
Abbiamo anche formalmente chiesto una consulenza giuridica alla Direzione centrale del ministero delle Finanze in quanto associazione rappresentativa di interessi diffusi.

dal sito ADUC
figata! almeno qualche "arma" ce l'abbiamo!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 11:34   #71
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
io ho scoperto solo ora la potente arma dell'interpello:

L'INTERPELLO - Abbiamo invitato tutti i cittadini sprovvisti di televisore, ma in possesso di altri apparecchi multimediali (computer, decoder, etc.) per i quali hanno ricevuto una richiesta di pagamento da parte della Rai a proporre un interpello all'Agenzia delle Entrate. Contrariamente ad altre forme di richiesta, se l'interpello non riceve risposta, il contribuente puo' far valere la sua interpretazione della legge, senza incorrere in future sanzioni. In altre parole, se l'Agenzia delle Entrate continua a non rispondere, si potra' tranquillamente non pagare il canone/tassa per computer e altri apparecchi multimediali senza rischi di incorrere in sanzioni.
Abbiamo anche formalmente chiesto una consulenza giuridica alla Direzione centrale del ministero delle Finanze in quanto associazione rappresentativa di interessi diffusi.

dal sito ADUC

un modo di arrampicarsi sugli specchi, perchè vorrei vedere quante di queste persone non posseggono la tv
__________________
modifica la firma
francoisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 11:34   #72
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da MILANOgirl Guarda i messaggi
li sto solo aspettando nella casa del moroso


io non firmo nulla
minchia, già convivi?
qui bebè ci cova
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 11:35   #73
QuartQ°
Junior Member
 
L'Avatar di QuartQ°
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 88
da quello che avevo letto poco tempo fa, un ipotetico ispettore poteva farti pagare il canone anche solo verificando che il citofono avesse la telecamera ... ciò fa presupporre che in casa ci sia un piccolo monitor adattabile a ricevere il segnale televisivo ...

__________________
BeOS - Haiku
HTTP Error 404 - File or Directory not found
Impossibile completare questa operazione perché l'applicazione non risponde e Windows non se la sente di disturbarla

Ultima modifica di QuartQ° : 06-03-2008 alle 11:42.
QuartQ° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 11:35   #74
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13306
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
io ho scoperto solo ora la potente arma dell'interpello:

L'INTERPELLO - Abbiamo invitato tutti i cittadini sprovvisti di televisore, ma in possesso di altri apparecchi multimediali (computer, decoder, etc.) per i quali hanno ricevuto una richiesta di pagamento da parte della Rai a proporre un interpello all'Agenzia delle Entrate. Contrariamente ad altre forme di richiesta, se l'interpello non riceve risposta, il contribuente puo' far valere la sua interpretazione della legge, senza incorrere in future sanzioni. In altre parole, se l'Agenzia delle Entrate continua a non rispondere, si potra' tranquillamente non pagare il canone/tassa per computer e altri apparecchi multimediali senza rischi di incorrere in sanzioni.
Abbiamo anche formalmente chiesto una consulenza giuridica alla Direzione centrale del ministero delle Finanze in quanto associazione rappresentativa di interessi diffusi.

dal sito ADUC
Bella scoperta: te l'ho linkata io prima...
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita
PSN: NewMurakami
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 11:36   #75
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da francoisk Guarda i messaggi
un modo di arrampicarsi sugli specchi, perchè vorrei vedere quante di queste persone non posseggono la tv
Non è che per caso sei un ispettore RAI?
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 11:38   #76
simone1980
Senior Member
 
L'Avatar di simone1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
Il canone è, per definizione, un'imposta.
Cioè una tassa.
eh no, non è così: le imposte sono cifre da versare allo stato in base alla capacità contributiva (reddito), le tasse sono pagamenti dovuti per determinate prestazioni (servizi).
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it
Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me.
simone1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 11:38   #77
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13306
Quote:
Originariamente inviato da ||ElChE||88 Guarda i messaggi
Non è che per caso sei un ispettore RAI?
Forse è un moralizzatore...
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita
PSN: NewMurakami
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 11:39   #78
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13306
Quote:
Originariamente inviato da simone1980 Guarda i messaggi
eh no, non è così: le imposte sono cifre da versare allo stato in base alla capacità contributiva (reddito), le tasse sono pagamenti dovuti per determinate prestazioni (servizi).
Appunto: qualcosa che, quindi, non sono tenuto a pagare se non usufrisco del servizio (ergo: se non possiedo una TV).
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita
PSN: NewMurakami
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 11:41   #79
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
Quote:
Originariamente inviato da ||ElChE||88 Guarda i messaggi
Non è che per caso sei un ispettore RAI?
se fossi ispettore rai sai quanta gente farei pagare, mi porterei un fotografo appresso e scatterei foto a tutti quelli che dicono di non avere tv in casa, e poi ne hanno almeno 3-4 e specialmente a quelli che guadagnano 5000 euro al mese ma i 100 euro per il canone non li cacciano
__________________
modifica la firma
francoisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 11:42   #80
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da francoisk Guarda i messaggi
se fossi ispettore rai sai quanta gente farei pagare, mi porterei un fotografo appresso e scatterei foto a tutti quelli che dicono di non avere tv in casa, e poi ne hanno almeno 3-4 e specialmente a quelli che guadagnano 5000 euro al mese ma i 100 euro per il canone non li cacciano

E come hobby che fai? Collezioni violazioni di domicilio?
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v