|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() Sempre con l'esempio degli scacchi il computer micca muoveva fisicamente il pezzo... diceva solo dove muovere... Quote:
Scusami ma qui ti sbagli, un computer può integrare dentro di se esperienze immense... basta dargliele... Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Mi dispiace ammetterlo anche a me, ma i computer sono sicuramente migliori dell'essere umano nei campi dove l'empatia non serve.... Altro esempio, lo shuttle da chi è pilotato?
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
Quote:
Quote:
Vuoi un esempio di aereo dove il computer fai il suo lavoro??? F-16 (o F18...non ricordo bene)...è strutturalmente instabile, ma grazie alle migliaia di correzioni dei computer rimane stabile durante il volo...ma far atterrare un aereo del genere in automatico è quasi pazzia... Quote:
A quale fase di volo ti riferisci? |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Però, ad esempio, se ci fosse stato controllo umano, un Ariane (non mi ricordo quale) molto probabilmente non sarebbe esploso perché i computer di bordo si sono spenti. L'uomo non è programmato, ha l'intelligenza, un computer solo la memoria e degli algoritmi. Quote:
Se, puta caso, un pilota non riesce ad atterrare al "primo colpo" per una serie di motivi, al secondo tentativo avrà già una idea, se pur vaga di quello da non fare... da questo punto di vista il cervello è imbattibile. Quote:
Alla fine il resto è "relativamente" semplice dato che i margini sono abbastanza ampi...
__________________
- |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
un computer può anche imparare...
Ad esempio in medicina c'è un progetto ambizioso portato avanti negli usa, in praticasi stà dando la possibilità ad un computer di analizzare e memorizzare svariati parametri del corpo umano su un campione estremamente ampio, nel frattempo un umano inserisce nel computer la storia clinica di quel determinato paziente, in pratica gli si stà dando l'esperienza, e questa sarà immensamente più grande di quella di un singolo essere umano... Dopo di che il computer potrà valutare la situazione autonomamente di un paziente e propendere per una decisione... Idem con gli aerei... se come dice Ruck ci sono aerei che vengono controllati dal computer perchè non controllabili da una persona perchè non estendere questo controllo totalmente... E se si verificassero degli incidenti come dici tu ziozetti, sarebbero comunque da inserire sotto la voce incidente, che non essendo a 0 ora come ora, non cambierebbe il risultato... Ma io questa idea la porto avanti anche in altri campi come la guida automobilistica.... non ci vorrebbe nulla ad implementare un sistema radar anteriore e posteriore su ogni macchina, si lascerebbe al computer decidere quando frenare o accelerare... Ci sarebbero carovane di decine di macchine appiccicate in autostrada con enormi risparmi in fatto di viti umane e di carburante... Insomma, io credo che in certi campi l'uomo deve sapersi tirare indietro, soprattutto quando è lui a decidere per la vita di altre persone...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() Un computer migliore di un essere umano è assolutamente impossibile da ricreare. Prendi ad esempio la comprensione semantica del testo, un essere umano riesce a capire le parole dal contesto in maniera immediata, il computer no. Nel migliore dei casi si possono adottare soluzioni vettoriali che lasciano cmq ampio margine ad errori di interpretazione e richiedono ingenti risorse. Per andare più vicino al nostro ambito prendi ad esempio una persona che deve ricevere e afferrare una pallina. A te sembra una cosa abbastanza elementare, tuttavia attraverso l'occhio il nostro cervello deve valutare in tempo reale le coordinate spaziali dell'oggetto secondo una traiettoria incognita, deve ricavare il punto esatto in cui la nostra mano dovrà trovarsi quando la pallina sarà vicina a noi e quindi prenderla al momento giusto. Dici niente ma facciamo di quei calcoli praticamente in tempo reale senza accorgercene, altro che lenti. inoltre seppure facciamo qualche errore ogni tanto, non andiamo certo in overflow o crashamo. ![]() Altro che computer. ![]() Altra cosa il computer può vincere la singola partita di scacchi con un giocatore ma nella serie vince ancora il giocatore perchè quest'ultimo ha una dote che il computer non ha: la capacità d'improvvisare. Proprio quest'ultima è fondamentale per sapere cosa fare nel momento in cui accade un evento fuori dagli schemi. ![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Devo ancora programmarla bene! ![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Stai prendendo degli abbagli. ![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() salutamela!
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
Quote:
![]() Lo Shuttle in fase di atterraggio è pilotato dal pilota...non va in automatico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
ma resterà fermo a quello che ha imparato, non può evolversi, almeno per come è stutturato ora (vedasi teoremi d'incompletezza). ![]() All'uomo non è stato insegnato nulla ha sviluppato da solo tante competenze e tante capacità. Ha costruito i computer. ![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Quote:
Non è quello che intendo io.... E per quello che accade fuori dagli schemi... basta saperlo prevedere e non credo non ci si riesca... ![]() Infine, noi italiani sappiamo pensare fuori dagli schemi, ma ci sono popolazioni che invece sono estremamente rigide mentalmente... Quote:
![]() Quote:
In questi campi non si può battere un computer...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
Quote:
![]() ![]() Anche atterrare in mezzo a Katrina senza questo e senza quello rientrerebbe tra i regolari in quelle situazioni. Ma che vuol dire? che vuol dire???...che atterraggi von vento al traverso ogni giorno se ne fanno a migliaia...questo. Non ci vuole molto a capirlo eh... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Quote:
No no, o almeno, per me si dovrebbe usare solo pilota automatico...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Non aerei passeggeri.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
Non potrà mai accadere perchè un computer non può prendere decisioni istantanee che non rientrano nei canoni della fase di volo. (come in questo caso)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
appunto...ma che poi c'è sempre un uomo che pilota questi velivoli a distanza...comodamente seduto deitro ad un monitor e un joystick
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() I computer non possono valutare le proprie azioni, possono semplicemente lavorare entro schemi prestabiliti, il saperlo prevedere non è contemplato è semplicemente una variabile di cui il computer tiene conto al momento opportuno. I computer non hanno intuizione. Sono imbattibili nel calcolo puro, ma oltre a quello scendono presto di capacità nei confronti dell'uomo. Il calcolo dello spazio è ancora problematico per i pc. Anche afferrare un bicchiere per un robot è un grosso problema, mentre noi sappiamo subito, a che distanza è, con quale pressione afferrarlo e con quale forza posarlo tavolo o avvicinarlo alle labbra senza neanche guardarlo. Sono tutti calcoli spaziali che noi facciamo in un batter d'occhio, mi devo ripetere, ma che un computer avrebbe seria difficoltà a realizzare singolarmente. Anche camminare e correre sono attività che noi facciamo con estrema naturalezza mentre sono praticamente impossibili al computer. Certo noi sbagliamo, ma quale macchina prima o poi non incorre in qualche errore, soprattutto in relazione al numero di operazioni che compiamo durante il giorno. Ma non ho mai visto computer che si riprendono da un errore, lo rilevano, lo riconoscono e lo correggono con la sequenza giusta. ![]() Quote:
L'uomo è una macchina adattiva, segnati questa affermazione, il computer no. ![]() Quote:
![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? Ultima modifica di giannola : 04-03-2008 alle 15:25. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Scusate, ma volete portare il discorso fuori dai binari....
Io do ragione a giannola in tutto, MA, un computer per me riesce tranquillamente a pilotare un aereo... Non parlo di altro, parlo di cose estremamente materiali.... Pilotare un aereo è una cosa materiale come guidare una macchina... solo con molte variabili in più... Se esistono i simulatori di volo vuol dire che queste variabili già si conoscono... E perchè non applicare? I robot costruiscono macchine meglio degli umani e in minor tempo nelle industrie meccaniche... ad esempio... Cmq mi date qualche link sui teoremi d'incompletezza..... Io studio medicina e non è che sia un informatico esperto... ![]() Edit: ho guardato wiki.... non c'ho capito nulla mi dispiace ![]()
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() Ultima modifica di rgart : 04-03-2008 alle 15:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.