Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2008, 14:10   #61
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Ma al di sopra di un certo tot di vento al traverso non si possono utilizzare perchè non garantiscono una sufficiente affidabilità.
E perchè? non è altro che una serie di incognite da valutare e prendere uan decisione...

Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Riguardo la maggiore capacità di controllare i movimenti da parte di un computer, questo è tutto da dimostrare. Ancora non si è riusciti a costruire un robot che sappia tenere in equilibrio un bastone in verticale come riesce facilmente a tutti noi.
Mi sa che hai travisato il discorso.... io micca voglio mettere un robot al posto di pilotaggio

Sempre con l'esempio degli scacchi il computer micca muoveva fisicamente il pezzo... diceva solo dove muovere...

Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
I computer sono comunque progettati e programmati dall'uomo.
Anche i computer hanno causato incidenti.
I computer mal programmati... per cui la colpa è sempre e solo dell'uomo...

Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Fra le quali, e non è poco, l'esperienza?
Scusami ma qui ti sbagli, un computer può integrare dentro di se esperienze immense... basta dargliele...

Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
L'uomo ha lo strumento più sensibile che si conosca al mondo...e cioè il corpo.
Il corpo lo strumento + sensibile al mondo è sensibilissimo a livello recettoriale, ma in pratica è estremamente rozzo se non per poche facolta... ad esempio vista e olfatto, ma ci sono animali che ci superano 100 a 1 in ogni campo... e questi campi non servono per pilotare un aereo

Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
Quando sei in macchina, una minima cosa la senti che ti parte dal sedere e l'impulso arriva al cervello e reagisci...una raffica di quelle, è meglio affrontarla manualmente che con l'AP attivato. Fidati
e qui hai preso una cantonata incredibile.... una formula 1 dove tutto è controllato elettronicamente (cioè dal computer ) e dove il pilota non fa altro che premere a fondo 1 dei 2 pedali, va estremamente più veloce di una vecchia F1 pilotata completamente da un essere umano... inoltre mi vuoi dire che senti il culo che se ne va su una bestia di 70 metri per 400 tonnellate

Mi dispiace ammetterlo anche a me, ma i computer sono sicuramente migliori dell'essere umano nei campi dove l'empatia non serve....

Altro esempio, lo shuttle da chi è pilotato?
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 14:18   #62
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
Il corpo lo strumento + sensibile al mondo è sensibilissimo a livello recettoriale, ma in pratica è estremamente rozzo se non per poche facolta... ad esempio vista e olfatto, ma ci sono animali che ci superano 100 a 1 in ogni campo... e questi campi non servono per pilotare un aereo
per pilotare un aereo non serve poter vedere gli ultravioletti o sentire gli ultrasuoni...serve mano e cervello, e chi è al comando ne ha parecchio.


Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
e qui hai preso una cantonata incredibile.... una formula 1 dove tutto è controllato elettronicamente (cioè dal computer ) e dove il pilota non fa altro che premere a fondo 1 dei 2 pedali, va estremamente più veloce di una vecchia F1 pilotata completamente da un essere umano...
Spetta spetta...ma tu fino ad ora hai detto di farlo fare completamente al computer di bordo...eh...è diverso il discorso se dici "con l'aiuto" perchè l'aiuto i piloti lo hanno già.
Vuoi un esempio di aereo dove il computer fai il suo lavoro???
F-16 (o F18...non ricordo bene)...è strutturalmente instabile, ma grazie alle migliaia di correzioni dei computer rimane stabile durante il volo...ma far atterrare un aereo del genere in automatico è quasi pazzia...

Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
inoltre mi vuoi dire che senti il culo che se ne va su una bestia di 70 metri per 400 tonnellate
Ovvio e scontato...le sensazioni e percezioni del corpo aiutano a capire l'aereo.


Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
Altro esempio, lo shuttle da chi è pilotato?
A quale fase di volo ti riferisci?
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 14:21   #63
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
I computer mal programmati... per cui la colpa è sempre e solo dell'uomo...
Certamente, sono d'accordo su questo.
Però, ad esempio, se ci fosse stato controllo umano, un Ariane (non mi ricordo quale) molto probabilmente non sarebbe esploso perché i computer di bordo si sono spenti.
L'uomo non è programmato, ha l'intelligenza, un computer solo la memoria e degli algoritmi.
Quote:
Scusami ma qui ti sbagli, un computer può integrare dentro di se esperienze immense... basta dargliele...
...
Non può integrarle, bisogna integrarle.
Se, puta caso, un pilota non riesce ad atterrare al "primo colpo" per una serie di motivi, al secondo tentativo avrà già una idea, se pur vaga di quello da non fare... da questo punto di vista il cervello è imbattibile.
Quote:
Altro esempio, lo shuttle da chi è pilotato?
Anche l'atterraggio è controllato dal computer?
Alla fine il resto è "relativamente" semplice dato che i margini sono abbastanza ampi...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 14:41   #64
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
un computer può anche imparare...

Ad esempio in medicina c'è un progetto ambizioso portato avanti negli usa, in praticasi stà dando la possibilità ad un computer di analizzare e memorizzare svariati parametri del corpo umano su un campione estremamente ampio, nel frattempo un umano inserisce nel computer la storia clinica di quel determinato paziente, in pratica gli si stà dando l'esperienza, e questa sarà immensamente più grande di quella di un singolo essere umano...

Dopo di che il computer potrà valutare la situazione autonomamente di un paziente e propendere per una decisione...

Idem con gli aerei... se come dice Ruck ci sono aerei che vengono controllati dal computer perchè non controllabili da una persona perchè non estendere questo controllo totalmente...

E se si verificassero degli incidenti come dici tu ziozetti, sarebbero comunque da inserire sotto la voce incidente, che non essendo a 0 ora come ora, non cambierebbe il risultato...

Ma io questa idea la porto avanti anche in altri campi come la guida automobilistica.... non ci vorrebbe nulla ad implementare un sistema radar anteriore e posteriore su ogni macchina, si lascerebbe al computer decidere quando frenare o accelerare... Ci sarebbero carovane di decine di macchine appiccicate in autostrada con enormi risparmi in fatto di viti umane e di carburante...

Insomma, io credo che in certi campi l'uomo deve sapersi tirare indietro, soprattutto quando è lui a decidere per la vita di altre persone...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 14:44   #65
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
Scusate, ma come fa un umano a far meglio di un computer...

Non esiste esempio al mondo dove un uomo batta un computer ben programmato...

L'esempio più calzante è appunto gli scacchi... un computer progettato bene batte il campione del mondo...

L'uomo ha emozioni, tempi di risposta lenti, indecisioni, ecc.ecc. Tutti gli incidenti sono provocati da errori dell'uomo...

Io non dico che il computer prevede stà cavolo di raffica, ma un computer può controllare la dinamica in modo estremamente più efficace di un pilota bravo finchè vuoi, ma che sempre umano rimane...

C'era questa trattazione su un libro di star trek chiamato i computer di star trek, e li viene spiegato come un computer batta 10 a 0 l'essere umano...
spero tu stia scherzando.

Un computer migliore di un essere umano è assolutamente impossibile da ricreare.

Prendi ad esempio la comprensione semantica del testo, un essere umano riesce a capire le parole dal contesto in maniera immediata, il computer no.
Nel migliore dei casi si possono adottare soluzioni vettoriali che lasciano cmq ampio margine ad errori di interpretazione e richiedono ingenti risorse.

Per andare più vicino al nostro ambito prendi ad esempio una persona che deve ricevere e afferrare una pallina.
A te sembra una cosa abbastanza elementare, tuttavia attraverso l'occhio il nostro cervello deve valutare in tempo reale le coordinate spaziali dell'oggetto secondo una traiettoria incognita, deve ricavare il punto esatto in cui la nostra mano dovrà trovarsi quando la pallina sarà vicina a noi e quindi prenderla al momento giusto.

Dici niente ma facciamo di quei calcoli praticamente in tempo reale senza accorgercene, altro che lenti.
inoltre seppure facciamo qualche errore ogni tanto, non andiamo certo in overflow o crashamo.

Altro che computer.

Altra cosa il computer può vincere la singola partita di scacchi con un giocatore ma nella serie vince ancora il giocatore perchè quest'ultimo ha una dote che il computer non ha: la capacità d'improvvisare.


Proprio quest'ultima è fondamentale per sapere cosa fare nel momento in cui accade un evento fuori dagli schemi.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 14:47   #66
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
...
Per andare più vicino al nostro ambito prendi ad esempio una persona che deve ricevere e afferrare una pallina.
A te sembra una cosa abbastanza elementare, tuttavia attraverso l'occhio il nostro cervello deve valutare in tempo reale le coordinate spaziali dell'oggetto secondo una traiettoria incognita, deve ricavare il punto esatto in cui la nostra mano dovrà trovarsi quando la pallina sarà vicina a noi e quindi prenderla al momento giusto.
...
Solo come curiosità, Zoe non è ancora in grado di farlo perché è ancora piccola... non riconosce/prevede il movimento, si accorge di un oggetto in movimento solo quando è quasi fermo.
Devo ancora programmarla bene!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 14:48   #67
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
e qui hai preso una cantonata incredibile.... una formula 1 dove tutto è controllato elettronicamente (cioè dal computer ) e dove il pilota non fa altro che premere a fondo 1 dei 2 pedali, va estremamente più veloce di una vecchia F1 pilotata completamente da un essere umano... inoltre mi vuoi dire che senti il culo che se ne va su una bestia di 70 metri per 400 tonnellate

Mi dispiace ammetterlo anche a me, ma i computer sono sicuramente migliori dell'essere umano nei campi dove l'empatia non serve....

Altro esempio, lo shuttle da chi è pilotato?
la cantonata l'hai presa tu, il computer assiste i piloti (anche di shuttle) ma poi sono sempre loro a fare la scelta su una traiettoria o su un sorpasso.

Stai prendendo degli abbagli.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 14:49   #68
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Solo come curiosità, Zoe non è ancora in grado di farlo perché è ancora piccola... non riconosce/prevede il movimento, si accorge di un oggetto in movimento solo quando è quasi fermo.
Devo ancora programmarla bene!
se si programma da sola viene meglio.

salutamela!
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 14:54   #69
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
Idem con gli aerei... se come dice Ruck ci sono aerei che vengono controllati dal computer perchè non controllabili da una persona perchè non estendere questo controllo totalmente...
Spetta...io non ho detto che non sono controllabili...ma che sono instabili, e che grazie AI computes di bordo, viene stabilizzato con migliaia di correzioni al secondo...ma cmq l'aereo è pilotato dall'uomo...non dal computer che lo rende solo più stabile...è diveeeeeeerso

Lo Shuttle in fase di atterraggio è pilotato dal pilota...non va in automatico ed anche in altre fasi...
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 14:58   #70
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
un computer può anche imparare...

ma resterà fermo a quello che ha imparato, non può evolversi, almeno per come è stutturato ora (vedasi teoremi d'incompletezza).

All'uomo non è stato insegnato nulla ha sviluppato da solo tante competenze e tante capacità.

Ha costruito i computer.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 14:59   #71
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
Spetta...io non ho detto che non sono controllabili...ma che sono instabili, e che grazie AI computes di bordo, viene stabilizzato con migliaia di correzioni al secondo...ma cmq l'aereo è pilotato dall'uomo...non dal computer che lo rende solo più stabile...è diveeeeeeerso

Lo Shuttle in fase di atterraggio è pilotato dal pilota...non va in automatico ed anche in altre fasi...
confonde l'assistenza col pilotaggio automatico.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 14:59   #72
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
Dire "che atterra senza problemi" era un eufemismo...
Allora...come si vede, l'aereo, durante la fase finale vola "storto" per poter andare dritto perchè il vento che fossia lì è costante...
Una volta che sta per richiamare ed è sulla pista, ecco che c'è il Windcross che ti sballotta l'aereo a dx e a sx...e se non fosse stato per questo ultimo particolare (che avrebbe potutto provocare anche una strage) questo atterraggio sarebbe tornato tra i regolari in queste situazioni, con o senza Emma
Anche atterrare in mezzo a Katrina senza questo e senza quello rientrerebbe tra i regolari in quelle situazioni. Ma che vuol dire? Niente. Non capisco il tuo discorso, avresti potuto limitarti a dire che hai usato un eufemismo. Invece non si vuole mai cedere un pizzico di ragione ma anzi chiudere le frasi con un bell'occhiolino all'interlocutore, come se si fosse detto chissà cosa mettendo una pietra tombale sopra la discussione. Vabbè...
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 15:06   #73
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
Altra cosa il computer può vincere la singola partita di scacchi con un giocatore ma nella serie vince ancora il giocatore perchè quest'ultimo ha una dote che il computer non ha: la capacità d'improvvisare.


Proprio quest'ultima è fondamentale per sapere cosa fare nel momento in cui accade un evento fuori dagli schemi.
Un momento, come ho detto prima stiamo travisando i campi... certamente comprendo che un computer non potrà, per molti anni ancora, fare movimenti umanoidi e pensieri o elucubrazioni....

Non è quello che intendo io....

E per quello che accade fuori dagli schemi... basta saperlo prevedere e non credo non ci si riesca...

Infine, noi italiani sappiamo pensare fuori dagli schemi, ma ci sono popolazioni che invece sono estremamente rigide mentalmente...


Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Solo come curiosità, Zoe non è ancora in grado di farlo perché è ancora piccola... non riconosce/prevede il movimento, si accorge di un oggetto in movimento solo quando è quasi fermo.
Devo ancora programmarla bene!


Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
la cantonata l'hai presa tu, il computer assiste i piloti (anche di shuttle) ma poi sono sempre loro a fare la scelta su una traiettoria o su un sorpasso.

Stai prendendo degli abbagli.
E infatti appena fanno una scelta (ad esempio in F1) perdono posizioni o tempo...

In questi campi non si può battere un computer...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 15:09   #74
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Anche atterrare in mezzo a Katrina senza questo e senza quello rientrerebbe tra i regolari in quelle situazioni. Ma che vuol dire? Niente. Non capisco il tuo discorso, avresti potuto limitarti a dire che hai usato un eufemismo. Invece non si vuole mai cedere un pizzico di ragione ma anzi chiudere le frasi con un bell'occhiolino all'interlocutore, come se si fosse detto chissà cosa mettendo una pietra tombale sopra la discussione. Vabbè...
ehhhhhhhhhhhhhhhhhh???

Anche atterrare in mezzo a Katrina senza questo e senza quello rientrerebbe tra i regolari in quelle situazioni. Ma che vuol dire?

che vuol dire???...che atterraggi von vento al traverso ogni giorno se ne fanno a migliaia...questo. Non ci vuole molto a capirlo eh...
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 15:10   #75
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
Spetta...io non ho detto che non sono controllabili...ma che sono instabili, e che grazie AI computes di bordo, viene stabilizzato con migliaia di correzioni al secondo...ma cmq l'aereo è pilotato dall'uomo...non dal computer che lo rende solo più stabile...è diveeeeeeerso
Appunto, se il computer pilota al 50% perchè non estendere questa possibilità al 100%... in fin dei conti esistono aerei che volano da soli

Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
confonde l'assistenza col pilotaggio automatico.
No no, o almeno, per me si dovrebbe usare solo pilota automatico...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 15:12   #76
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
Appunto, se il computer pilota al 50% perchè non estendere questa possibilità al 100%... in fin dei conti esistono aerei che volano da soli
Ma, se ho capito cosa intendi, sono solo ricognitori senza pilota/equipaggio.
Non aerei passeggeri.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 15:14   #77
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
Appunto, se il computer pilota al 50% perchè non estendere questa possibilità al 100%... in fin dei conti esistono aerei che volano da soli
Non potrà mai accadere perchè un computer non può prendere decisioni istantanee che non rientrano nei canoni della fase di volo. (come in questo caso)
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 15:15   #78
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Ma, se ho capito cosa intendi, sono solo ricognitori senza pilota/equipaggio.
Non aerei passeggeri.
appunto...ma che poi c'è sempre un uomo che pilota questi velivoli a distanza...comodamente seduto deitro ad un monitor e un joystick
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 15:21   #79
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
Un momento, come ho detto prima stiamo travisando i campi... certamente comprendo che un computer non potrà, per molti anni ancora, fare movimenti umanoidi e pensieri o elucubrazioni....

Non è quello che intendo io....

E per quello che accade fuori dagli schemi... basta saperlo prevedere e non credo non ci si riesca...
studiati meglio i teoremi d'incompletezza e capirai perchè i computer non possono competere con l'uomo in certi ambiti.

I computer non possono valutare le proprie azioni, possono semplicemente lavorare entro schemi prestabiliti, il saperlo prevedere non è contemplato è semplicemente una variabile di cui il computer tiene conto al momento opportuno.
I computer non hanno intuizione.

Sono imbattibili nel calcolo puro, ma oltre a quello scendono presto di capacità nei confronti dell'uomo.
Il calcolo dello spazio è ancora problematico per i pc.
Anche afferrare un bicchiere per un robot è un grosso problema, mentre noi sappiamo subito, a che distanza è, con quale pressione afferrarlo e con quale forza posarlo tavolo o avvicinarlo alle labbra senza neanche guardarlo.
Sono tutti calcoli spaziali che noi facciamo in un batter d'occhio, mi devo ripetere, ma che un computer avrebbe seria difficoltà a realizzare singolarmente.
Anche camminare e correre sono attività che noi facciamo con estrema naturalezza mentre sono praticamente impossibili al computer.
Certo noi sbagliamo, ma quale macchina prima o poi non incorre in qualche errore, soprattutto in relazione al numero di operazioni che compiamo durante il giorno.

Ma non ho mai visto computer che si riprendono da un errore, lo rilevano, lo riconoscono e lo correggono con la sequenza giusta.

Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
Infine, noi italiani sappiamo pensare fuori dagli schemi, ma ci sono popolazioni che invece sono estremamente rigide mentalmente...
ma questa è una cosa culturale e non biologica.
L'uomo è una macchina adattiva, segnati questa affermazione, il computer no.

Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
E infatti appena fanno una scelta (ad esempio in F1) perdono posizioni o tempo...

In questi campi non si può battere un computer...
ma non è il computer a decidere il sorpasso, nè la traiettoria.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?

Ultima modifica di giannola : 04-03-2008 alle 15:25.
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 15:33   #80
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Scusate, ma volete portare il discorso fuori dai binari....

Io do ragione a giannola in tutto, MA, un computer per me riesce tranquillamente a pilotare un aereo...

Non parlo di altro, parlo di cose estremamente materiali....

Pilotare un aereo è una cosa materiale come guidare una macchina... solo con molte variabili in più... Se esistono i simulatori di volo vuol dire che queste variabili già si conoscono... E perchè non applicare?

I robot costruiscono macchine meglio degli umani e in minor tempo nelle industrie meccaniche... ad esempio...

Cmq mi date qualche link sui teoremi d'incompletezza..... Io studio medicina e non è che sia un informatico esperto...

Edit: ho guardato wiki.... non c'ho capito nulla mi dispiace
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360

Ultima modifica di rgart : 04-03-2008 alle 15:36.
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v