|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
@Scoperchiatore
Quote:
Oltre a tutte le altre considerazioni di carattere filosofico, ecc... che comunque hanno anch'esse la loro importanza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
![]() Io, oltre che in questo thread, è da secoli che lo vado ripetendo ovunque (ormai in maniera quasi ossessivo-compulsiva, rischio di farmi odiare... ![]() 1) Non mi cagano manco di striscio! ![]() 2) Cominciano a blaterare che Linux non deve essere per tutti, non è un rimpiazzo di Windows, "noi Linux-user" siamo eletti illuminati dallo spirito di Torvalds incarnato in Stallman ( ![]() Poi però ci si lamenta quando gli utenti dicono "Linux è roba per programmatori" e la comunità open source viene percepita come un manipolo di nerd asociali che sanno solo rispondere "RTFM" ai niubbi... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 69
|
Ragazzi quante volte siamo immersi in informazioni che non vogliamo ?
siamo sicuri che molte delle guide di linux non siano noiose ? inefficaci ? inefficenti ? datate ? Per me se qualcuno vuole provare linux lo deve potere fare in pochi click...smanettandoci sin da subito...sai che palle leggerti la storia degli elaboratori dagli anni 50 quando magari vuoi provare sl qlc di nuovo....e poi da cosa nasce cosa.... poi per carità a me è piaciuto leggermi la storia degli elaboratori....non c è speranza siamo proprio nerd ![]() DAI RAGAZZI UBUNTU SECONDO ME STA LANCIANDO UN BEL MESSAGGIO, LINUX è ANCHE FACILE....e ribadisco ANCHE facile.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 69
|
cioe scoperchiatore, volendo criticare costruttivamente la tua guida, nel 1 post che è lungo circa il doppio del mio non si parla ancora di dove reperire linux...siamo troppo dispersivi e smettiamola di parlare che l utente deve avere curiosità....l utente è anche forse piu intelligente di noi che si rende conto della dispersività delle informazioni che offriamo...e mica scemo dice tanti saluti...
dovremmo coordinarci e raggiungere risultati migliori...raggiungere uno standard....invece no....sovrapposizione di informazioni che a volte addirittura si contraddicono.... ottimizzare ottimizzare ottimizzare... ps:scoperchiatore ho apprezzato tantissimo il tuo lavoro, non ti voglio toccare nel vivo, sl dare uno spunto di riflessione ! io credo nella comunione di spirito, teste, idee !!!!! Ultima modifica di Ken_82 : 20-01-2008 alle 22:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
@arara
Quote:
Quote:
Quote:
io adesso non voglio fare il bastian contrario, ma stai tranquillo che avranno sicuramente il loro tornaconto x farlo, guarda che del resto anche Intel si sta muovendo in questo campo ma ti posso assicurare che non lo fa certo x sfamare i poveri dell'India |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Per me reperire Linux è un passo che si fa dopo aver capito il perchè, eventuale, di farlo ![]() Quote:
Non ritengo utile aiutare uno che non è curioso; è solo un spreco di tempo dal mio punto di vista. Quindi io non smetto di sottolineare la centralità della curiosità ![]() A tal proposito: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1659791 Quote:
Mi piace gente che chiede domande, non risposte; e dedico tempo a loro, piuttosto che a chi mi chiede la cosiddetta "pappa pronta" Quote:
Quote:
Quote:
![]() Non che in questo ci sia nulla di male, ma, appunto, se apprezzassi il mio lavoro non potresti criticare il concetto espresso all'inizio, al massimo potresti mettere bocca sul tecnico, sul fatto che risolvo problemi con la shell mentre esistono metodi grafici, sulle distro trattate, etc... Questo non è assolutamente un "sfogo" contro la tua critica, mi spiace se suona così; ti dico soltanto che non posso e voglio prendere atto dei tuoi commenti, in quanto cozzano con la mia idea di guida. Non è che mi senta offeso; credo soltanto di aver dato un contributo, con quella FAQ, che può non piacere a molti. Prendo, però, atto della nostra diversità di intenti palese, che si manifesta in due modi contrapposti di intendere l'introduzione di nuovi utenti al sistema. E' lecitissimo sia criticare il mio punto di vista e la guida prodotta, sia incoraggiare il tuo punto di vista e lo sviluppo della tua guida "speed of light to Ubuntu". Però è chiaro che abbiamo intenti differenti. ![]()
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
Come per Scoperchiatore, WebWolf, ilsensine e altri, pure per me c'è un chiaro conflitto di intenti. Sono visioni radicalmente opposte che non possono convergere.
Qualche post fa si sognava un sistema misto open/closed inneggiando ai brevetti software... Ken_82, per molti di noi "brevetto software" equivale ad una bestemmia per un prete, anzi forse è anche peggio. Sono posizioni che non possono convivere ![]() NetEagle83: post fa avevo inteso male il tuo intervento ![]() Sinceramente però non mi importa se qualcuno leggendo i miei post mi classifica come "nerd asociale" e nemmeno se linux viene percepito come "per programmatori". La missione di "evangelizzare il mondo" l'ho abbandonata anni fa. Ciò non toglie che sono disposto a passare le nottate a spiegare ad utenti curiosi come funziona un dato componente del sistema. Son modi diversi di aiutare i nuovi utenti, a me piace che sia l'utente a chiedere da bere non noi ad usare l'imbuto.
__________________
[ W.S. ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
![]()
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
![]() La tipologia di Linux-user di cui parlavo in quel post è gente fanatica, che magari ama definirsi "hacker" solo perchè ha capito il significato della parola "shell"... e questo tipo di persone (tra l'altro molto diffuso in tutti gli ambiti, non solo informatici) non fa altro che allontanare i "curiosi" di cui parli sminuendoli e deridendoli (RTFM appunto... ![]() ![]() Io sono dell'idea che la curiosità sia il motore primo dell'interesse verso la conoscenza, e in questo caso specifico verso la conoscenza di s.o. alternativi, e possibilmente migliori di quelli closed. Perciò auspicavo che tale curiosità da parte degli utenti non si scontri frontalmente con la dispersività di documentazione che caratterizza attualmente il mondo open source (un vero melting-pot di blog, wiki indipendenti e forum insieme a siti ufficiali, mailing list dei singoli sviluppatori ecc.) ma si riesca ad "incanalare" magari verso un unico punto di riferimento (come ho detto prima potrebbe essere un portale sullo stile di wikipedia), o quantomeno che si faciliti la lettura di guide e wiki ideando uno standard di layout, formato ecc. che valga per tutte le distro. Tutto qui. ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di NetEagle83 : 23-01-2008 alle 20:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
![]() ![]() Comunque sia, questa parte del tuo post, da cui ho tolto qualcosa: Io sono dell'idea che la curiosità sia il motore primo dell'interesse verso la conoscenza [...] tale curiosità da parte degli utenti non si [dovrebbe scontrare]1 frontalmente con la dispersività di documentazione che caratterizza attualmente il mondo open [...] ma si riesca ad "incanalare" magari verso un unico punto di riferimento (come ho detto prima potrebbe essere un portale sullo stile di wikipedia) [...] è secondo me perfetta! Io metterei un serio impegno personare a vuoto, senza remunerazione alcuna, per partecipare ad un progetto di questo tipo; a partire da distrowatch, si potrebbe creare un portale standard per i wiki delle distro, mettere a fattor comune wiki che valgono per più distro, andare sullo specifico per quelli che riguardano una particolare configurazione, etc... Però questo è decisamente diverso dal dire che, per iniziare, diciamo a tutti che Ubuntu va bene, poi vediamo; questo mi sembra emergere da chi è a favore delle guide che ho soprannominato "speed of light", tipo quella di Ken. Io purtroppo credo che, per quanto bella, la tua idea sia quasi irrealizzabile, ma è anche vero che 5 anni fa non avrei mai creduto che Ubuntu fosse realizzabile (intendo come concetto, non come distro) ed invece c'è lei, Mandriva e Fedora che formano un trittico veramente interessante nel panorama Open, per quel che riguarda l'usabilità.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
NetEagle83, l'idea è veramente buona
![]() Sicuramente non è di facile realizzazione però ci si potrebbe provare. Non ho molto tempo a disposizione ma se avvii il progetto potrei fare qualcosina. P.S.: non è facile dimenticarsi di quel manifesto ![]()
__________________
[ W.S. ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 69
|
( VI ASPETTANO RISPOSTE PEPATE NN RISPARMIO NESSUNO lol) Ragazzi...
L intento di questo thread è mostrare la carenza informativa a livello sistemico del mondo linux Dovete vedere il mio thread come una metafora...ma purtroppo vi schierate in ranghi a difendere idealismi lontani dal reale... Il progresso tecnologico deve essere per tutti...poi tra questi tutti vi sono persone più o meno curiose... L appetito vien mangiando...mi spiace dirlo...iniziamo ad affamare una base di utenti piu larga...offriamoci al mondo, non aspettiamo che il mondo chieda di noi... La mia guida è ottimizzabile ma parte di valori diametralmente opposti di quella di scoperchiatore...e oserei dire per fortuna... (nel senso postivio NE ) Guardiamoci in faccia con onesta...qua si parla di marketing...ma il marketing spesso è aria fritta, almeno per chi lo studia veramente... L impostazione di una strategia seria che risponda a canoni di efficenza e efficacia è qualcosa che fa parte della strategia della guerra o della strategia di impresa..ma ci vogliono strumenti formali...modelli e riferimenti standard... Criticamente verso me stesso la mia guida permette velocemente di passare a linux, quanto velocemente di tornare indietro se non se ne capisce il motivo del cambiamento... Ma di certo mi spiace dire che sul web è una delle prime volte che vedo una guida cosi coincisa .....seppure approssmativa (mi sn venute molte idee per migliorarla ma nn lo faccio l importante per ora è che se ne discuta tra noi QST PERCHE PER QUANTO LA MIGLIORI IO DA SOLO INSIEME POSSIAMO FARE MEGLIO) in 4 punti e in poche righe un tipico utente ignorante si trova in una nuova gui...che per certi versi è a prova di idiota... ps:sn contento che indipendentemente da me il thread vada avanti...è un bene si sta recependo la mia critica...e nella parte piu importante nella sostanza... "fare passare a linux gli utenti velocemente e con poco materiale informativo essenziale e strutturato" Aggiungere la filosofia di linux, nn è un problema, se si rispettano le condizioni fra le virgolette... Ultima modifica di Ken_82 : 24-01-2008 alle 11:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 69
|
X SCOPERCHIATORE
senza scherzi la tua guida l ho letta e apprezzo che si da da fare...meglio criticare una persona che fa che 100000000 che non fanno che dici ?
Solo che da utente prima che divulgatore vorrei farti vedere i "need" delle persone...imho Il salto da windows a linux deve essere per gradi....ma non lo vogliamo capire... tale limite e pari alle quote di utenza di linux attuali....e di certo non è per la sua difficoltà d uso... linux al gg d oggi è gia per tutti...ma non lo accettiamo che forse si abbia paura di perdere lo stato di elite da utenti...anzi sys admin linux ![]() come tu stesso dici tu parti da una filosofia diametralmente opposta alla mia....ma io nn critico la filosofia ma lo sviluppo pratico del tuo lavoro che è inefficente e crea time wasting nel lettore...forse un po come il mio ma antiteticamente di per contro la mia guida è un esagerazione quasi un manifesto contro le guide di linux piu che una vera e propria guida per gli utenti... sn felice che la pulce nell orecchio stavolta ce l hanno i divulgatori e non gli utenti...è un primo passo....vediamo come andrà avanti il thread..... Ultima modifica di Ken_82 : 24-01-2008 alle 11:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 69
|
Quote:
![]() Obiettivo del mio thread è quello di -standardizzare il passaggio a linux -minimizzare l eccesso di informazioni Mi sn concentrato su ubuntu poichè allo stato dei fatti, usando il wiki sul suo sito italiano garantisce ottime informazioni.....MA DOPO 50 RISPOSTE vogliamo capire che ho indirizzato a ubuntu perchè allo stato di fatto è l unico che ha messo in atto cosa ha detto neteagle ????? o abbiamo le fette di salame sugli occhi Il mondo è fantastico ahime..... 1)dico che ubuntu ha una guida standardizzata e ottima e indirizzo a quello perchè è lunica distro che è cosi orientata e minimizza l eccesso di informazioni 2) vengo criticato perche spingo gli utenti a ubuntu non invogliandoli alla filosofia linux....ma non si capisce che in realta voglio orientare gli utenti a delle guide wiki ottime 3) neteagle dice di standardizzare le informazioni su un portale....in soldoni estendere cio che ha fatto ubuntu per la sua distro generalizzando a linux 4) si dice che neteagle ha ragione perchè vuole standardizzare 5) si dice che io non esprimo la filosofia di linux RAGAZZI APRIAMO GLI OCCHI ? in sintesi: IO NON CONDIVIDO LA FILOSOFIA DIVULGATIVA DELLE ALTRE DISTRIBUZIONI APPREZZO INVECE LA FILOSOFIA DIVULGATIVA DI UBUNTU. LO SO CHE è SBAGLIATO GUIDARE L UTENTE VERSO UBUNTU MA ALLO STATO DI FATTO è L UNICA SOLUZIONE PER LA CHIAREZZA DELLE INFORMAZIONI Neteagle sin dal principio ha capito cio che dico....e onore a lui che è meno radicale di me... non vogliamo capire che attualmente ubuntu è l unica scelta del principiante.....ma voi forse siete cosi troppo esperti che avete un punto di visdta troppo lontano dal principiante...QST è il PROBLEMA...nn sn dispregiativo io esperto putroppo nn sn SIGH Ultima modifica di Ken_82 : 24-01-2008 alle 11:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 69
|
http://www.mandrakeitalia.org/module...php?category=1
homepage/guide/installazione....wow che chiarezza eh si devo consigliare i niubbi a questo sito....poi invece che dare informazioni sul sito chiederanno 50000000000000 la stessa cosa ma noi saremo felici di rispondere a : come si scalda l acqua ? sul fuoco !!!!!!!!!!! AGGIUNGO CHE CAPOLAVORO IL SITO DI MANDRIVA....L ALTRA DISTRO ALTERNATIVA A UBUNTU....OPPURE ANDIAMO A VEDERE FEDORA....NO DAI CHE MI FERMO.....CONSIGLIAMO SLACKWARE CHE DITE ? MA TANTO NON VOGLIO FARE MICA IL DON CHISCIOTTE..... il mondo si evolve e con le distro moderne è inutile rompere i maroni con la filosofia linux....non siamo piu nel 95.....svegliamoci....anzi io sn sveglio...ubuntu è sveglio.....forse altri sn sopiti... cn questo non voglio uccidere la filosofia linux....infatti ho sbagliato qualche riga di intro ci vuole....QLC RIGA Ultima modifica di Ken_82 : 24-01-2008 alle 11:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 69
|
PROPOSTA GRUPPO DI SVILUPPO LINUX
OBIETTIVI DEL GRUPPO:
-ottimizzare il sistema informativo di linux (visto che furbo non ho scritto per quale motivo almeno io e scoperchiatore non litighiamo :-) FASE 1 CREAZIONE GRUPPO DI BASE, RECRUITING: -si cercano 2 persone capaci in ambiti gestionali\strategici -si cercano 2 persone capaci nell ambito della comunicazione -si cercano 2 persone capaci nell ambito della progettazione cura siti -si cercano 2 persone con ottima conoscenza di linux -si cercano 2 person con ottima conoscenza inglese thomas.lacedemone@gmail.com FASE 2 CREAZIONE SISTEMA INFORMATIVO GRUPPO -creazione di adeguato mezzo informativo per la comunicazione del gruppo FASE 3 BRAINSTORMIN E SVILUPPO DEI PRINCIPI DEL GRUPPO E DEL PROGETTO FASE 4 IMPLEMENTAZIONE DEL PROGETTO ragazzi io ci sono ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() PS DOPO AVERE SPARATO A 0 NON POSSO NON DIRE CHE VI VOGLIO BENE ![]() una menzione particolare e spero anche un posto nella squadra a net eagle....e.......scoperchiatore con cui ho discusso piacevolmente !!!!!!!!!!!!!! Ultima modifica di Ken_82 : 24-01-2008 alle 11:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
Devo rispondere in modo sbrigativo, spero di riuscire comunque a spiegarmi:
C'è una profonda differenza tra quello che proponi tu (Ken_82) e quello che intende NetEagle83. O almeno io l'ho vista così, se ho sbagliato ritiro la disponibilità di aiuto (ovviamente senza rancore ![]() Se non condivido un'idea non vedo perché impiegare tempo e risorse nell'appoggiarla. Quello che faccio nel mio tempo libero lo faccio perché mi piace. Non dico che sia un'idea sbagliata, o che non avrà successo anzi, credo che verrebbe molto apprezzata dalla massa. Partecipare al progetto però non mi darebbe soddisfazioni, quindi, senza alcun rancore, non l'appoggio. Tutto qui ![]() Spero non venga inteso come "atteggiamento di superiorità" non è nelle mie intenzioni.
__________________
[ W.S. ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 69
|
Quote:
In poche parole a linux manca una struttura informativa divulgativa:efficente\efficace\chiara\strutturata\esaustiva\guidata...questo è il punto (c è eccesso di informazioni e senza struttura) La mia guida è stato un tentativo, brutale,estremo, rivoluzionario, in tale direzione...cosi brutale da scrvere i crudi passi per cambiare sistema operativo facilmente tralasciando ogni altro particolare...vediamo il thread piu come un manifesto piu che un opera finita ! Amo la filosofia, ma il pragmatismo è fondamentale...si vive di quello ! ammetto che dalle mie riflessioni può sembrare che me ne freghi della filosofia ma cosi non è ! Critico invece a livello informativo come si propone linux (e bada bene distinguo dal concetto di come si vende...linux non è una prostituta commerciale) ps:l obiettivo è ottimizzare il sistema informativo divulgativo di linux come si fa a non appoggiarlo sigh ;-) penso che non ci siamo capiti.....il sito arriverà anche a descrivere l utilizzo del bash accuratissimamente (per esempio cosi a caso)...e si parlerà tanto anche del progetto open source ma con ORDINE E RAZIONALITA ;-) Ultima modifica di Ken_82 : 24-01-2008 alle 12:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Purtroppo anch'io ho poco tempo (l'uni mi ammazza...), ma cerco di chiarire la mia posizione:
Non ho mai avuto intenzione di valorizzare in maniera specifica Ubuntu, piuttosto che Mandriva, piuttosto che qualsiasi altra distro... io parto dal punto di vista che le peculiarità tipiche di ogni distro, e la specifica filosofia sulla quale ognuna è costruita, vadano rispettate e custodite preziosamente, perchè rappresentano l'anima dell'open source, e tale anima NON va assolutamente snaturata per star dietro a logiche di diffusione o peggio "indottrinamento" degli utenti. Chiarito (spero) questo punto, posso dire che la mia riflessione era volta a VALORIZZARE tali differenze tra le distro, a far passare il messaggio che la varietà di distribuzioni Linux permette ad ogni tipologia di utente (professionisti, utenti "home", utenti con particolari esigenze multimediali ecc.) di scegliere quella che più si adatta alle proprie esigenze, in maniera da avere un valido strumento che gli "migliori la vita" dal punto di vista informatico. Questo obiettivo, a mio modesto parere, si potrebbe raggiungere unendo ed incanalando gli sforzi divulgativi (cioè le guide, i wiki e la documentazione specifica di ogni distro) verso un'unica "fonte" comune dalla quale gli utenti possono attingere informazioni. Wikipedia è l'esempio più calzante di come si potrebbe realizzare una cosa del genere perchè rispecchia esattamente la filosofia che sta alla base dell'open source: libera collaborazione ad un progetto comune da parte di persone non interessate a scopi di lucro che possono liberamente dare il proprio contributo in qualunque momento e senza nessun vincolo. Ma per mia esperienza e cultura personale (è ciò che studio) mi sento di poter affermare che un progetto del genere, per essere efficace, ha bisogno di standard comunicativi ben precisi. Non è possibile che ogni guida sia strutturata in maniera diversa, e non è efficace usare "registri comunicativi" diversi per ogni cosa di cui si parla... le persone hanno poco tempo e risorse cognitive da dedicare alla decodifica di informazioni che non hanno ancora valutato come "importanti" (parlo del classico utente che non sa manco cosa è Linux... come può valutare se gli serve realmente?), quindi bisogna facilitare ed incoraggiare ogni minimo sforzo di "curiosità" e voglia di conoscenza. Raccogliendo gerarchicamente ed in solo portale tutte le informazioni su cosa è l'open source, quali idee vi stanno alla base, il perchè dell'esigenza di una licenza come la GPL, cos'è una distro Linux, perchè è meglio "poter scegliere" ecc. si mette in moto un meccanismo per cui chi già ha le informazioni può indirizzare facilmente chi le ricerca, quest'ultimo le trova e dopo che ha provato Linux ha un appoggio solido e facilmente raggiungibile per risolvere eventuali problemi, e dopo un pò le persone cominceranno a riferirsi sempre più spesso a quel portale, dove magari hanno dato il proprio contributo, incentivando così il libero scambio di informazioni. Si crea un "sistema" insomma. ![]() ![]() Scusate la prolissità, ma ci tenevo a spiegarmi più chiaramente. ![]() Detto ciò, io non ho il background culturale sufficiente a curare la parte tecnica (non ho nemmeno idea di come si possa implementare il motore di Wikipedia...) ma posso dare il mio contributo per quanto riguarda la parte "comunicativa". Per cui se avete bisogno di me per qualche consiglio su questo aspetto sono disponibilissimo, ovviamente compatibilmente con i miei impegni personali (voglio laurearmi in frettaaaaaa! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Toringo(Lu)
Messaggi: 646
|
Quote:
__________________
![]() Ho trattato positivamente con: toca1979, Geomic, MLK, jacopastorius, giorgio156c, L'Etrusco, _andrea_, ^D4vidino^, Ultraplex, wario75, The_Saint, Kappa76, Alessio.16390, Hack3rAttack... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.