|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
Voglio dire se e' perche' ti da' fastidio che la chiamano una versione stabile boh vabbe'... ma parliamo degli altri software: firefox 1.0 come era? gnome 2.0? windows 95? Windows Vista appena uscito? Ok forse quest'ultimo e' + usabile di quel che e' KDE 4.0.0 (contanto solo la parte desktop di Windows), ma davvero queste versioni sono da chiamarsi complete e stabili? Windows Vista appena uscito non andava con niente, manco con i software recenti della Microsoft stessa, ricordo che usci' subito un compatibility pack, alla faccia del features complete! Firefox appena uscita la 1.0 funzionava si'... ma quanti bug aveva? E cosi' via. Ok kde 4.0.0 e' tendenzialmente + acerbo di altri software arrivati ad una versione "tonda", ma che sia cosi' distante no. Ora preso atto di questo almeno pensate che ve l'hanno detto e non ve l'hanno tenuto nascosto e che nel mentre kde 3.5.x continua ad essere mantenuto con anche features nuove (seppur poche), che volete di +? Il tutto gratis! Insomma si', e' particolarmente acerbo, potrebbe essere considerato una beta2 o 3, pero' basta ignorarla e pensare che gli sviluppatori non l'hanno fatta per aver maggiori testers, ma per dare tempo alle altre applicazioni di avere le librerie + o - meno finite. Tra questi programmi ci sono: KOffice, K3B, Digikam e molti altri.
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. Ultima modifica di Cimmo : 14-01-2008 alle 23:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
|
cmq ho spesso sentito dire che testare un programma costa più che produrlo.
__________________
http://fabiolinux.wordpress.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
|
Dire che KDE4 sia una alpha è esagerato...forse una beta3 si.
Sicuramente il marketing ha influito nelle scelta (fretta) di rilascio, avevo letto che Ubuntu vuole rilasciare la prossima release proprio con KDE4 (Auguri!). Forse i bugreport non saranno molti di più, però forse la situazione obbligherà gli sviluppatori a lavorare più alacremente (speriamo). Nonostante un esordio decisamente traballante credo che le potenzialità per un brillante futuro ci siano tutte.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | ||||||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Solo che la suite non se la cagava nessuno, Firefox è stato classificato un browser rivoluzionario... ![]() Quote:
|
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
|
Invece, quant'è vero che l'attuale menù verrà rimpiazzato dal progetto Raptor?
![]()
__________________
Debian/Sid - Ducati |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Biella
Messaggi: 689
|
Rispondete a questa domanda:
quante distribuzioni adottano kde 4.0 come desktop environment di default? Si, vero, NESSUNA. Quando le distribuzioni lo avranno come predefinito nel package manager o al momento dell'installazione, si potrà disquisire del fatto che sia incompleto o no, ma fino ad allora secondo me non si può dire molto, installarlo ora è una mera scelta personale, a cui si va incontro sapendo già a cosa ci si troverà davanti. Io l'ho installato, provato e tolto. Allo stato attuale kde 3.5.8 è molto più usabile e ci mancherebbe altro, dopo anni di sviluppo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 256
|
@ Palmy
Non so quanto sia vero che Raptor rimpiazzerà l'attuale menu, credo piuttosto che ci sarà la possibilità di usare quello che si preferisce. Sono curioso di vedere come sarà ma sono convinto che farà storcere il naso a molti visto e considerato che già quello attuale non piace perché è troppo diverso da quello precedente ![]() Chiarisco che sono solo considerazioni personali e non ho letto niente di particolare o certo sull'argomento ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
a me non sembra instabile, anzi, ha prestazioni da urlo!
ormai l'ho provato su 3 pc diversi con 3 distro diverse e su tutti va perfetto! mi sa che della gente dice che non va bene senza neppure provarlo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 19
|
a me continua a non piacere Dolphin: uso quasi sempre konqueror... sara' anche piu' semplice e intuitivo, ma non potente come konqueror...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
Ne vuoi 2 tanto per divertirti? Prendi una icona e trascinala fuori dallo schermo, dopo un po' che insisti tutto lo sfondo si muovera' come se fossi su di un desktop virtuale. La seconda: vai per scegliere lo sfondo e con lo scroll del mouse velocemente fai scroll su e giu' e dopo fermati ![]()
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 106
|
Sì, però...
Anche io, dopo averlo provato, ho capito che è ben lungi dal diventare il DM stabile su una distro, ma è normale. Un desktop mangaer open source DEVE essere rilasciato anche a questo stadio, per permetterne il graduale lavoro di "limatura" attraverso l' aiuto della comunità. Invece di gettare letame sulla sua acerbità bisognerebbe porre speranza nelle nuove concezioni che sono alla base della sua architettura, come Plasma.
E il discorso della maggiore portabilità? Io non vedo l' ora di ammirarlo su Windows, quando e se sarà!! Pur essendo un affezionato utilizzatore di GNOME, sono convinto che KDE4 possa fare molta strada. Io lo tengo installato, ci metto gli aggiornamenti (stamattina ne sono arrivati 43!) e ogni tanto me lo vado a rivedere...arriverà il momento che dirò "oooh che beeeello!"?? Chissà... Per carità, non paragoniamo così superficialmente il software open e quello closed, seguono due logiche totalmente diverse! Il software open ha come scopo migliorare, quello closed ha come scopo VENDERE (il che può anche significare migliorare in alcuni momenti, ma non sempre!). |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
l'ho provato e devo dire che deve migliorare parecchio!
A titolo di confronto posso riportare ubuntu 7.10 +compiz sullo stesso pc con ati mobility x700. In kde4 durante lo spostamento delle finestre l'occupazione della cpu (un centrino 1.86 Ghz monocore) schizza a valori prossimi al 90% mentre nello scrolling delle finestre (ad esempio in firefox) la cpu rimane tra 10 e 20% (ottimo valore, pari a quello di gnome ed inferiore addirittura allo scrolling con windows xp che rimane intorno al 35%). Con gnome+compiz durante lo spostamento delle finestre (e tutti gli effetti grafici attivi) l'occupazione della cpu non supera mai il 30% (contro il 90% di kde4) . C'è bisogno di una bella ottimizzazione, ma ricordo che all'inizio anche compiz era una bella tegola e sullo stesso pc andava a scatti e non fluido come ora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Sarebbe consigliabile aggiornare kde non prima del prossimo anno, quando sarà disponibile la 4.1, a quel punto l'ambiente risulterà stabile e con tutte le funzionalità presenti nel ramo precedenti, implementate.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 7
|
ummmm
mooolto simile alla linux sabayon
kde4 che ficata |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
|
Se và verso la linea apple penso che ne trarrà molti vantaggi.
Ci sono ancora molte persone che vorrebbero passare al macos ma sono restii per via del costo d'ingresso. Concordo pienamente con chi distingue linux da i suoi utenti fondamentalisti che non si rendono conto che così allontanano invece di avvicinare la gente al mondo forse troppo varieggiato di linux. |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Biella
Messaggi: 689
|
No, sinceramente non ho voglia di fare i bug report, inoltre per installarlo nella mia distribuzione (arch) devo attivare i repository di testing, quindi non mi va di avere una distribuzione con attivato il repository di testing solo per vedere come funziona kde4. Tanto so già che diventerà un'ottimo DE.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
Quote:
Scommetto che tra poche settimane saranno gia' risolti (anche se io a bug sto a zero, ma salteranno fuori) la cosa che mi meraviglia è la velocita' molto buona del sistema |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
Inoltre io per Gutsy ho attivato i repositary di testing, installato kde4 e dopo li ho disattivati, se non mi piace posso disinstallarlo in modo pulito quando voglio, quindi non capisco neanche quest'altro atteggiamento, mi sembrano solo tutte scuse...
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Biella
Messaggi: 689
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.