Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2007, 14:47   #61
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Non pensavo che la cocaina fosse così diffusa, e sopratutto nelle classi sociali più povere. E' un problema sociale enorme, causato dalla mancanza del senso del limite e della realtà nella società moderna. Il consumatore abituale di cocaina è una persona senza sogni,senza obiettivi, annoiato dalla vita. Non è una questione di soldi, il consumatore tipico non lo fa per dimenticare sofferenze o problemi, ma per sentirsi VIVO. Il consumo di droga per sballare, per divertirsi è ormai superato, la si usa ovunque e la usa chiunque. Come si può arginare un problema simile? Non è questione di informazione, si sa che fa male, eppure si usa.
Io non credo che sia una moda passeggera, anzi, potrebbe diventare un problema sempre più grande durante il XXI secolo e l'allungamento della vita media potrebbe addirittura alimentare il problema.
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 14:56   #62
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
da Wikipedia:

Secondo recenti stime fornite dall'Eurispes sembra che il giro d'affari di Cosa Nostra ammonti a quasi 13 miliardi di euro l'anno, così suddivisi:

* 8.005 milioni di euro l'anno dal traffico di droga
* 2.841 milioni da crimini legati ad imprese (appalti truccati, aziende lavorando per il riciclaggio di denaro sporco, ecc...)
* 1.549 milioni dal traffico di armi
* 351 milioni dall'estorsione e dall'usura
* 176 milioni dalla prostituzione.


Ben 8 miliardi su 13 derivano dal traffico di droga.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 15:10   #63
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
la storia di mettersi in strada per aspettare un lavoro qualsiasi succede da decenni in america...mai visti quei film\telefilm\south park dove i messicani sono in attesa in gruppi, passa il tipo "me ne servono 5" e si fa...qui si dice "sa zoronàda" (la giornata)...in italia ci sono da un bel po di anni, prima era una prerogativa degli immigrati (mi ricorderò sempre il marocchino laureato che parla 4 lingue in attesa dell'imprenditore) ma ormai anche gli italiani sono ridotti a questo stato. Il lavoro non è nemmeno brutto, il problema è che è schiavismo...in nero, più di 12 ore, stipendio da fame.
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 15:12   #64
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
da Wikipedia:

Secondo recenti stime fornite dall'Eurispes sembra che il giro d'affari di Cosa Nostra ammonti a quasi 13 miliardi di euro l'anno, così suddivisi:

* 8.005 milioni di euro l'anno dal traffico di droga
* 2.841 milioni da crimini legati ad imprese (appalti truccati, aziende lavorando per il riciclaggio di denaro sporco, ecc...)
* 1.549 milioni dal traffico di armi
* 351 milioni dall'estorsione e dall'usura
* 176 milioni dalla prostituzione.


Ben 8 miliardi su 13 derivano dal traffico di droga.
moriremo tutti
a cosa nostra non importa se tu hai figli, se hai carriera, basta che gli porti soldi

finche avremo politici corrotti che fanno il loro gioco, continueremo ad avere una influenza sempre maggiore
è finita, hanno vinto, basta issare la bandiera bianca
io alzo le mani, nn si può piu vincere cosi'
io emigro
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 15:13   #65
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da Amodio Guarda i messaggi
moriremo tutti
a cosa nostra non importa se tu hai figli, se hai carriera, basta che gli porti soldi

finche avremo politici corrotti che fanno il loro gioco, continueremo ad avere una influenza sempre maggiore
è finita, hanno vinto, basta issare la bandiera bianca
io alzo le mani, nn si può piu vincere cosi'
io emigro
mah guarda....

imho la soluzione + facile al momento è smettere di drogarsi!!!
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 15:20   #66
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi
mah guarda....

imho la soluzione + facile al momento è smettere di drogarsi!!!
La soluzione più facile sarebbe che lo Stato smettesse di essere ipocrita e guadagnasse dalla libera vendita di tutte le droghe, non solo di alcune (alcool, nicotina).
Sempre che qualcuno non preferisca continuare a far guadagnare la mafia (e la cosa non mi stupirebbe più di tanto).
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 15:21   #67
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi

imho la soluzione + facile al momento è smettere di drogarsi!!!

quanto sei spiritoso
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 15:47   #68
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
da Wikipedia:

Secondo recenti stime fornite dall'Eurispes sembra che il giro d'affari di Cosa Nostra ammonti a quasi 13 miliardi di euro l'anno, così suddivisi:

* 8.005 milioni di euro l'anno dal traffico di droga
* 2.841 milioni da crimini legati ad imprese (appalti truccati, aziende lavorando per il riciclaggio di denaro sporco, ecc...)
* 1.549 milioni dal traffico di armi
* 351 milioni dall'estorsione e dall'usura
* 176 milioni dalla prostituzione.


Ben 8 miliardi su 13 derivano dal traffico di droga.
Quindi la droga finanzia tutte le attività illecite.
Una delle scene più belle a mio modo di vedere del film Tropa de Elite, è stata quella quando le persone manifestavano per la fine della violenza, dopo la morte di un amico loro. Uno di questi amici era un ragazzo della classe medio-alta che comprava erba nella favela e la rivendeva all'università.
Un poliziotto ,che era amico loro e che si era separato da loro proprio per il fatto di essere poliziotto, lo prende e lo pesta davanti a tutti accusandolo di aver ucciso lui stesso il ragazzo visto che con la droga alimentava tutto il sistema del traffico di droga.
Quello che molti non riescono a capire, e pure io ero così, è che con il semplice spinello si alimenta la mafia, poi non serve a niente andare a fare le marce per la pace nel mondo quando si finanzia la guerra stessa direttamente.
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 15:51   #69
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata Guarda i messaggi
con il semplice spinello si alimenta la mafia.
E' proprio per questo motivo che in italia ed altri paesi non si legalizzerà mai.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 15:59   #70
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Mi sono perso l'ultimo quarto d'ora, comunque interessantissimo. Figo il poliziotto col cappello, che faceva la paternale un pò a tutti... Vabbè che il documentario voleva mostrare l'ampia diffusione della coca sui diversi strati sociali, COMUNQUE mi sarei aspettato di vedere anche qualche <<appostamento>> per catturare i VERI spacciatori, cioè quelli che a loro volta riforniscono i neri...
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 15:59   #71
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata Guarda i messaggi
Quello che molti non riescono a capire, e pure io ero così, è che con il semplice spinello si alimenta la mafia, poi non serve a niente andare a fare le marce per la pace nel mondo quando si finanzia la guerra stessa direttamente.
Io continuo a pensare che sia il proibizionismo, e non i consumatori, ad ingrassare la mafia.
Ai consumatori interessa un prodotto e non hanno alcun interesse ad acquistarlo da tizio piuttosto che da Caio.
Gli effetti del proibizionismo americano sull'alcool, negli anni venti, dovrebbero aver insegnato qualcosa: se vieti un prodotto la cui domanda è socialmente diffusa, non ottieni nient'altro che promuovere il mercato nero, facendo guadagnare enormemente le organizzazioni criminali.
La soluzione è del tutto evidente: intanto, si soddisfi questa domanda legalmente e con tutte le attenzioni sanitarie obbligatorie per il commercio (già solo questo ridurrebbe di molto l'impatto delle droghe sulla salute pubblica).
Poi, si facciano pure campagne informative per contrastare l'uso di sostanze psicotrope (se si pensa di riuscire ad invertire una tendenza millenaria e socialmente radicata).
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 16:18   #72
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Io continuo a pensare che sia il proibizionismo, e non i consumatori, ad ingrassare la mafia.
Ai consumatori interessa un prodotto e non hanno alcun interesse ad acquistarlo da tizio piuttosto che da Caio.
Gli effetti del proibizionismo americano sull'alcool, negli anni venti, dovrebbero aver insegnato qualcosa: se vieti un prodotto la cui domanda è socialmente diffusa, non ottieni nient'altro che promuovere il mercato nero, facendo guadagnare enormemente le organizzazioni criminali.
La soluzione è del tutto evidente: intanto, si soddisfi questa domanda legalmente e con tutte le attenzioni sanitarie obbligatorie per il commercio (già solo questo ridurrebbe di molto l'impatto delle droghe sulla salute pubblica).
Poi, si facciano pure campagne informative per contrastare l'uso di sostanze psicotrope (se si pensa di riuscire ad invertire una tendenza millenaria e socialmente radicata).
Non capisco perché fare campagna dopo che si legalizza, mi sembra stupido così come è stupido vendere le sigarette e dire che fa male.
A parte che non verrà mai legalizzata perché la mafia non lo lascerà mai succedere, ma legalizzando coca e eroina lo stato si renderebbe partecipe di varie morti oltre ai problemi legati alla dipendenza di droga, quindi furti e casini vari in casa...e tutti questi casini li pagherebbe sempre il cittadino comune.
Qual'è la soluzione? Io non credo che legalizzare sia una soluzione, così come anche il non legalizzare,la droga è una piaga sociale e solo l'educazione in famiglia , insegnando i giusti valori di vita, può alleviare il problema, non di certo con uno spot in TV, se poi le famiglie delegano questo allo stato o alla scuola allora i risultati sono quelli che sono.
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 16:19   #73
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da Correx Guarda i messaggi
COMUNQUE mi sarei aspettato di vedere anche qualche <<appostamento>> per catturare i VERI spacciatori, cioè quelli che a loro volta riforniscono i neri...
Eh ma credo che quelli siano ARMATI Non era il caso di farlo spensieratamente mentre si faceva il documentario per la tv...
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 16:33   #74
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
c'è un modo per poterlo vedere via internet? ieri me lo sono perso
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 16:39   #75
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
c'è un modo per poterlo vedere via internet? ieri me lo sono perso
trovato: http://www.rai.tv/mppopupvideo/0,,Sp...5E44925,0.html


Buona visione...


EDIT:
aspè, è solo l'anteprima... quindi a giorni la caricheranno...
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 17:12   #76
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata Guarda i messaggi
Non capisco perché fare campagna dopo che si legalizza, mi sembra stupido così come è stupido vendere le sigarette e dire che fa male.
A parte che non verrà mai legalizzata perché la mafia non lo lascerà mai succedere, ma legalizzando coca e eroina lo stato si renderebbe partecipe di varie morti oltre ai problemi legati alla dipendenza di droga, quindi furti e casini vari in casa...e tutti questi casini li pagherebbe sempre il cittadino comune.
Qual'è la soluzione? Io non credo che legalizzare sia una soluzione, così come anche il non legalizzare,la droga è una piaga sociale e solo l'educazione in famiglia , insegnando i giusti valori di vita, può alleviare il problema, non di certo con uno spot in TV, se poi le famiglie delegano questo allo stato o alla scuola allora i risultati sono quelli che sono.
Penso che il modello da seguire sia quello che usiamo già oggi con le sostanze psicotrope legali: non ne sono vietati la produzione, il commercio e l'assunzione ma sono vietati la pubblicità e quei comportamenti che possono mettere a rischio l'incolumità altrui (guida di autoveicoli sotto effetto, fumo in locali pubblici).
Chi sceglie di danneggiare se stesso (e solo se stesso) abusando di qualcosa (vedi morti di cancro da fumo, di cirrosi epatica ecc..) dev'essere libero di farlo, dal mio punto di vista.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 17:28   #77
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Penso che il modello da seguire sia quello che usiamo già oggi con le sostanze psicotrope legali: non ne sono vietati la produzione, il commercio e l'assunzione ma sono vietati la pubblicità e quei comportamenti che possono mettere a rischio l'incolumità altrui (guida di autoveicoli sotto effetto, fumo in locali pubblici).
Chi sceglie di danneggiare se stesso (e solo se stesso) abusando di qualcosa (vedi morti di cancro da fumo, di cirrosi epatica ecc..) dev'essere libero di farlo, dal mio punto di vista.
Luca, io non so se te hai mai avuto problemi con l'alcool o se sei stato vicino a persone che convivono con alcolisti.
Chi beve molto ,al punto di diventarne schiavo, crea problemi enormi a tutti quelli che sono vicino a lui, e parlando di coca e eroina i problemi sono anche più grandi.
Anche l'erba causa problemi, basta pensare a chi guida dopo aver fumato.
Anche le sigarette causano problemi, visto che parte delle tasse va in spese per curare i malati di cancro.
Vivendo in una società qualsiasi azione di un individuo ha sempre un effetto sugli altri, direttamente o indirettamente, il discorso che chi beve o fuma sigarette fa male solo a sè stesso è falso, a meno che non parliamo di un bicchiere di vino o una sigaretta dopo cena, ma la stragrande maggioranza delle persone beve e fuma molto di più.
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 17:43   #78
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata Guarda i messaggi
Vivendo in una società qualsiasi azione di un individuo ha sempre un effetto sugli altri, direttamente o indirettamente, il discorso che chi beve o fuma sigarette fa male solo a sè stesso è falso, a meno che non parliamo di un bicchiere di vino o una sigaretta dopo cena, ma la stragrande maggioranza delle persone beve e fuma molto di più.
Certo, ma sono cose che, imho, devono rientrare nella libertà di autodeterminazione dell'individuo.
Anche uno che fa sport estremi mette a repentaglio la propria vita.
Se si spacca una gamba, pesa sul servizio sanitario nazionale.
Se gli va peggio, lascia magari moglie e figli senza sostentamento, oltre che disperati per il dolore.
E tutto ciò per un semplice divertimento.
L'uomo dev'essere libero di rischiare, se gli dà piacere farlo.
Una vita sana e regolare dev'essere una scelta, non un'imposizione.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 17:46   #79
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
trovato: http://www.rai.tv/mppopupvideo/0,,Sp...5E44925,0.html


Buona visione...


EDIT:
aspè, è solo l'anteprima... quindi a giorni la caricheranno...
-edit
mi riprendo il grazie è solo la pubblicità...

Ultima modifica di sempreio : 10-12-2007 alle 17:50.
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 17:52   #80
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Certo, ma sono cose che, imho, devono rientrare nella libertà di autodeterminazione dell'individuo.
Anche uno che fa sport estremi mette a repentaglio la propria vita.
Se si spacca una gamba, pesa sul servizio sanitario nazionale.
Se gli va peggio, lascia magari moglie e figli senza sostentamento, oltre che disperati per il dolore.
E tutto ciò per un semplice divertimento.
L'uomo dev'essere libero di rischiare, se gli dà piacere farlo.
Una vita sana e regolare dev'essere una scelta, non un'imposizione.
Aspè..se a qualcuno gli dai l'eroina o la coca di stato non gli dai il semplice diritto di rischiare, prima o poi lo ammazzi o psicologicamente o fisicamente.
Pensa se la coca costasse in Italia 4€ come qua in Brasile, io non so che amicizie hai te ma penso che almeno alla metà delle persone che conosco in Italia, gli cadrebbe il naso in 3 mesi.
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v