Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2007, 23:04   #61
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
Ehmmmm ... cosa distingue una vettura d'epoca da una vettura di interesse storico ???
che una vettura d'epoca generalmente è radiata dal pra e può circolare solo in caso di raduni o manifestazioni autorizzate.
una vettura di interesse storico/collezionistico è una normalissima auto con almeno 20 anni sul groppone, iscritta asi (e qualche altra associazione che non ricordo) con qualche agevolazione.
lo dice il cds, mica io.
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
In ogni caso ricorda che tu con una asi non puoi circolare quando vuoi nemmeno dopo morto ... a meno di avere sopra il gpl o il metano !
NON CI SONO STORIE !
Ed e' normale ... non rispettando alcuna legge antiinquinamento ...
Qualsiasi club auto storiche o anche qualsiasi assicurazione ti confermera' la questione !!! Che poi chiunque faccia quello che vuole e' diverso ma fai un incidente e poi vieni a spiegarmi quello che accade !
che c'entrano le leggi antiinquinamento adesso??
tra asi, non asi, ventennali, non ventennali non cambia una virgola in fatto di blocchi alla circolazione; almeno in lombardia.
e se uno se ne frega dei blocchi antiinquinamento circola. né più né meno di una qualsiasi altra auto euro0.
qualsiasi club ecc.ecc. ti confermerà la questione.

praticamente tutti i miei amici hanno auto (fuoristrada, in particolare) storiche. uno è anche commissario tecnico dell'asi... e ovviamente circolano tranquillamente con la loro auto storica con assicurazione agevolata e bollo gratis (le autovetture, gli autocarri il bollo lo pagano. poco ma lo pagano).

ah, la mia non è storica.
cioè, non è iscritta asi.
ho comunque una convenzione con un'assicurazione che mi fa pagare 160€/anno con l'unica limitazione di 2 incidenti per quinquennio.
se ne faccio di più possono rifiutarsi di rinnovare la polizza.


edit:
ovviamente circolo sempre, blocchi o non blocchi.
se mi fermano pace.
sarà la mia "tassa sulla circolazione"

Ultima modifica di p.NiGhTmArE : 03-12-2007 alle 23:07.
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 00:35   #62
gabberman81
Bannato
 
L'Avatar di gabberman81
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT Guarda i messaggi
guarda non gli rispondo neanche direttamente, chi ha orecchie per intendere...


il tachimetro ha doppia scala miglia e Km/h (130), la cui scala si ferma ad un valore così basso per una vecchia legge americana che avrebbe dovuto indurre a correre di meno...

anche la famosa Delorean di BTF ha la scala fino a 85Mph, infatti c'è il dispaly a led per vedere quando si raggiungevano le 88...

ma invece di fare il superiore e l' arrogante non potevi dirlo normalmente ????non tutti siamo esperti di auto d' epoca americane ma mettimi in ignore list va.
gabberman81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 06:44   #63
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17078
e poi come si ride?
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 09:41   #64
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE Guarda i messaggi
che una vettura d'epoca generalmente è radiata dal pra e può circolare solo in caso di raduni o manifestazioni autorizzate.
una vettura di interesse storico/collezionistico è una normalissima auto con almeno 20 anni sul groppone, iscritta asi (e qualche altra associazione che non ricordo) con qualche agevolazione.
lo dice il cds, mica io.

che c'entrano le leggi antiinquinamento adesso??
tra asi, non asi, ventennali, non ventennali non cambia una virgola in fatto di blocchi alla circolazione; almeno in lombardia.
e se uno se ne frega dei blocchi antiinquinamento circola. né più né meno di una qualsiasi altra auto euro0.
qualsiasi club ecc.ecc. ti confermerà la questione.

praticamente tutti i miei amici hanno auto (fuoristrada, in particolare) storiche. uno è anche commissario tecnico dell'asi... e ovviamente circolano tranquillamente con la loro auto storica con assicurazione agevolata e bollo gratis (le autovetture, gli autocarri il bollo lo pagano. poco ma lo pagano).

ah, la mia non è storica.
cioè, non è iscritta asi.
ho comunque una convenzione con un'assicurazione che mi fa pagare 160€/anno con l'unica limitazione di 2 incidenti per quinquennio.
se ne faccio di più possono rifiutarsi di rinnovare la polizza.


edit:
ovviamente circolo sempre, blocchi o non blocchi.
se mi fermano pace.
sarà la mia "tassa sulla circolazione"

di autovetture d'epoca radiate dal pra circolanti non ne conosco una ... vuoi dirmi che possono circolare senza targa ??? Perchè se radiata dal pra non ha nemmeno targa ... e per la strada senza targa non ci vai.
Detto questo la questione sta proprio nella legge sui dispositivi antinquinamento e delle normative che le assicurazioni applicano.
Infatti una vettura con 20 anni sul groppone iscritta o non iscritta ASI non risponde ad alcuna legge sull'inquinamento quindi non puoi girare. L'asi pero' ti consente di girare in quanto ti riconosce che l'auto e' una vettura di interesse storico collezzionistico (una sorta di :'si dai inquina ma pazienza chiudiamo un occhio) ... ma proprio per non consentire libera circolazione di auto inquinanti o che non rispecchiano le recenti norme del cds ti limitano nell'utilizzo solo per recarti a manifestazioni o raduni ma dall'altra parte la legge prevede che se tu fai un impianto gpl invece puoi girare sempre.
Ma anche qui se vuoi la targa d'argento o quella d'oro col cavolo che la prendi se a bordo hai montato il gpl ...
Infine c'è una questione piu' seria , a parte il bollo che NON E' affatto gratis anche se si paga una miseria , c'è la questione assicurazioni che ultimamente sono sempre piu' quelle che nelle clausule ti limitano un casino . Tu non lo sai perchè non leggi le scritte in piccolo ma lo scopri quando tamponi qualcuno e devi risarcirlo !
'Sa com'è non copriamo se si reca al lavoro con la vettura storica ci spiace'
E ti ripeto ... son sempre piu' quelle che utilizzano questo stratagemma ... altrimenti piglio una uno turbo cosi' pago una miseria di bollo e assicurazione e giro quando voglio in barba a tutti ... magari fosse cosi' facile !
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 09:43   #65
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da gabberman81 Guarda i messaggi
ma invece di fare il superiore e l' arrogante non potevi dirlo normalmente ????non tutti siamo esperti di auto d' epoca americane ma mettimi in ignore list va.
tranquillo Gabber e' che noi filo americanisti con la passione dei cavalli statunitensi nel sangue ci incazziamo facilmente !
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 10:08   #66
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
di autovetture d'epoca radiate dal pra circolanti non ne conosco una ... vuoi dirmi che possono circolare senza targa ??? Perchè se radiata dal pra non ha nemmeno targa ... e per la strada senza targa non ci vai.
Detto questo la questione sta proprio nella legge sui dispositivi antinquinamento e delle normative che le assicurazioni applicano.
Infatti una vettura con 20 anni sul groppone iscritta o non iscritta ASI non risponde ad alcuna legge sull'inquinamento quindi non puoi girare. L'asi pero' ti consente di girare in quanto ti riconosce che l'auto e' una vettura di interesse storico collezzionistico (una sorta di :'si dai inquina ma pazienza chiudiamo un occhio) ... ma proprio per non consentire libera circolazione di auto inquinanti o che non rispecchiano le recenti norme del cds ti limitano nell'utilizzo solo per recarti a manifestazioni o raduni ma dall'altra parte la legge prevede che se tu fai un impianto gpl invece puoi girare sempre.
Ma anche qui se vuoi la targa d'argento o quella d'oro col cavolo che la prendi se a bordo hai montato il gpl ...
Infine c'è una questione piu' seria , a parte il bollo che NON E' affatto gratis anche se si paga una miseria , c'è la questione assicurazioni che ultimamente sono sempre piu' quelle che nelle clausule ti limitano un casino . Tu non lo sai perchè non leggi le scritte in piccolo ma lo scopri quando tamponi qualcuno e devi risarcirlo !
'Sa com'è non copriamo se si reca al lavoro con la vettura storica ci spiace'
E ti ripeto ... son sempre piu' quelle che utilizzano questo stratagemma ... altrimenti piglio una uno turbo cosi' pago una miseria di bollo e assicurazione e giro quando voglio in barba a tutti ... magari fosse cosi' facile !
sì, le auto d'epoca possono circolare senza targa. Ovviamente in caso di manifestazioni o raduni autorizzati, con relativa autorizzazione. Per il bollo dipende dalla regione. Qua in lombardia è gratis per le asi e 30€ per le autovetture ventennali (no autocarri). Per i blocchi del traffico, vanno a orari, nel weekend non ci sono, e in ogni caso non mi hanno mai fermato: del resto cosa posso fare? Rottamo una delle auto che hanno fatto la storia del fuoristrada? No. Circolo in attesa che omologhino questi benedetti dpf.
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 12:06   #67
heavymachinegun
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 147
reputo la sting ray una delle + belle corvette mai costruite.
heavymachinegun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 12:07   #68
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12206
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
e poi come si ride?
appunto...come facciamo poi senza l'attrazione principale della sezione?
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 13:00   #69
bronzodiriace
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19942
Quote:
Originariamente inviato da gabberman81 Guarda i messaggi
ma invece di fare il superiore e l' arrogante non potevi dirlo normalmente ????non tutti siamo esperti di auto d' epoca americane ma mettimi in ignore list va.
Il problema è il tuo atteggiamento, e lo si evince in tutti i topic.
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55.
bronzodiriace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 13:47   #70
alexio986
Senior Member
 
L'Avatar di alexio986
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Palermo
Messaggi: 773
Quote:
Originariamente inviato da bronzodiriace Guarda i messaggi
Il problema è il tuo atteggiamento, e lo si evince in tutti i topic.
quoto..
__________________
Ci abbiamo provato..non ci siamo riusciti ed adesso è tutto finito è meglio bruciare velocemente che affievolirsi lentamente..
alexio986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 18:36   #71
Tarizza
Member
 
L'Avatar di Tarizza
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ivrea
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da gabberman81 Guarda i messaggi
ma che vuoi ????
se il tachimetro segna 130 non vedo xchè dovrebbe andare di +, se mai è il contrario e cmq fai - lo sbruffone
Il tacchimetro segna 130 km\h perchè in quegli anni le norme anti inquinamento facevano avere queste restrizioni, ma ti posso assicurare che la mia che è 3 marce automatica ai 130 ci arriva in 2, poi si appoggia al fondo e tienti forte perchè cè ancora tanto divertimento!

Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit Guarda i messaggi
bella esteticamente , ma meccanicamente un mezzo rottame.. però sembra l'auto di batman e questo giustifica tutto , meno i consumi che se il portafoglio fosse vivo..scapperebbe preso dal terrore.
Mezzo rottame meccanicamente saranno le auto nuove che tutti correte ad acquistare al concessionario, perchè viste alla pubblicità o sul saccente mensile di auto, le stesse auto che fra 5 anni butterete via perchè nel frattempo sarà scaduta la garanzia e non basterà un mutuo per riparare la centralina elettronica e nel generale tutto quello che comincerà a rompersi!!

Vi siete mai chiesti come mai le auto americane sia negli states e quelle importate in europa continuino a circolare anche dopo oltre 50 anni? senza grandi problemi senza cadere a pezzi?? Probabilmente perchè erano fatte meglio allora che non oggi !!

Quindi badiamo bene prima di dare del rottame ad un' auto che ha fatto epoca e che ancora oggi vi lascerebbe al semaforo!!

Quote:
Originariamente inviato da CromaSS1 Guarda i messaggi
la vecchia corvette così preferisco con il bel motore hemi
Sulle corvette non è mai stato montato l' Hemi, e spero tu non ne possieda mai una per fare un danno del genere!
Sai almeno cos' è un Hemi.... senza andarlo ad cercare su wikipedia??

Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
mi pare un poco strano che con 200cv vada meno di una panda.
Infatti non è così.

Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
la prendo la smonto e faccio mettere il 1.3 mj da 90 cv

Spero che tu stia scherzando, una macchina del genere il 1.3 te lo sputa dagli scarichi alla prima accensione.

cmq, a occhio e sulla fiducia a 220 ci arriva tranquilla
Infatti arriva intorno ai 200 Km\h

Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Io come prima macchina sto seriamente pensando di prendere una corvette dell'81 o dell'82 (su ebay se ne trovano restaurate per 8-10.000 euro).

Restaurate per 8-10.000 E ?? non credo proprio! Ma se la trovi fammi un fischio che a quel prezzo vendo la mia e ne compro un paio!
A quel prezzo le trovi in america probabilmente da sistemare, più hai trasporto e dogana da pagare qua, lasio a te fare i conti!

Alla fine sarebbe auto storica, inoltre mettendola a gas mi costerebbe anche poco di carburante. La domanda è: si perde tanta potenza mettendole a gas?
Spero tu stia scherzando, un' auto storica non si mette a gas, se ti piace la compri così com' è, altrimenti lascia stare le auto d' epoca! ci sono tante auto che fanno i 15, perchè rovinarne una d' epoca??

Queste sono auto che si comprano col cuore (e ovviamente portafoglio) e non
guardando sul giornale la tabella di quella che consuma di meno! Facesse anche 2 con un litro ne varrebbe la pena solo per farci un giro la domenica, ma quel giro.... che sensazioni!!

Quote:
Originariamente inviato da CromaSS1 Guarda i messaggi
ho sempre sognato di montare 2.4mjet sulla Dodge Charger
La Charger che usciva di serie con motore:

383 V8 da 335 Hp

440 V8 da 375 Hp

426 V8 Hemi da 425Hp

Secondo te? che se ne fa del ridicolo 2.4 perdipiù diesel???

Secondo me, manco la sposterebbe!!!!



Ragazzi, prima di dire castronerie su cose che nemmeno conoscete o vi informate un pochino o lasciate perdere!!

Ciao!
__________________
V8 Lover
Tarizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 18:41   #72
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5155
Quote:
Originariamente inviato da Tarizza Guarda i messaggi
Spero tu stia scherzando, un' auto storica non si mette a gas, se ti piace la compri così com' è, altrimenti lascia stare le auto d' epoca! ci sono tante auto che fanno i 15, perchè rovinarne una d' epoca??
So che è un'idea pazza, però anni fa sono stato in america a trovare dei parenti ed uno di questi aveva un corvette dell'82 edizione limitata. E' stato amore a prima vista, soprattutto dopo esserci salito sopra.

Il problema è che qua da noi non potresti circolare per le norme antiinquinamento e poi per un 25 enne costerebbe una marea di soldi di benzina. Mettendola a gas risolverei entrambi i problemi. Anche perché dovrebbe avere abbastanza cavalli e potenza da non risentire tanto del passaggio.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 19:15   #73
F91
Junior Member
 
L'Avatar di F91
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
So che è un'idea pazza, però anni fa sono stato in america a trovare dei parenti ed uno di questi aveva un corvette dell'82 edizione limitata. E' stato amore a prima vista, soprattutto dopo esserci salito sopra.

Il problema è che qua da noi non potresti circolare per le norme antiinquinamento e poi per un 25 enne costerebbe una marea di soldi di benzina. Mettendola a gas risolverei entrambi i problemi. Anche perché dovrebbe avere abbastanza cavalli e potenza da non risentire tanto del passaggio.
Non è una questione di logica, se metterla al gas o meno. Il punto è che, facendo così, snaturi l'auto.
F91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 19:17   #74
Tarizza
Member
 
L'Avatar di Tarizza
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ivrea
Messaggi: 231
Bene, io ho 24 anni, a parte il fatto che a gas ti si accenderebbe sempre la spia check del motore e l' auto difficilmente andrebbe sempre bene!

Inoltre se hai notato la corvette non ha il baule, quindi anche se volessi mettere una bombola a ciambella dovresti togliere la ruota di scorta, dovresti quindi andare in giro senza ruota di scorta!!

A gas consumerebbe ancora di più, alla fine ti troveresti con un' auto che dai 5 farà si e no gli 8\9.... ma cè poi così tanta differenza?? Inoltre visti i consumi e la bombola fantasma che non si sa dove piazzare avresti un' autonomia minima.

Senza contare che il gas tende ad asciugare le guarnizioni...

Non ne vale davvero la pena, anche perchè non è un' auto da tutti i giorni o da lasciare parcheggiata tuttto il giorno fuori dall' ufficio nella speranza che qualche schifoso invidioso la righi o che qualche caslinga distratta ci batta dentro con il carrello!!!!

Meglio tirarla fuori il fine settimana, usarla per andarei a cena, ecc... insomma quando la si ha voglia di usare, meglio tutta la settimana in panda (quella vecchia) senza problemi, e poi quando esci ti fai un giro che merita!
__________________
V8 Lover
Tarizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 19:18   #75
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5155
Quote:
Originariamente inviato da F91 Guarda i messaggi
Non è una questione di logica, se metterla al gas o meno. Il punto è che, facendo così, snaturi l'auto.
Lo so, ma per avere botte piena e moglie ubriaca è l'unico modo .

Cmq tecnicamente è fattibile? Si perde tanto in potenza? E quanto costa, più o meno, fare un lavoro del genere?

So che ora salterai dalla sedia e prenderai lo spingardino a sale.... ma cerca di capire un 25 enne che non guadagna abbastanza per realizzare per intero questo piccolo sogno :P
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 19:19   #76
F91
Junior Member
 
L'Avatar di F91
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Lo so, ma per avere botte piena e moglie ubriaca è l'unico modo .

Cmq tecnicamente è fattibile? Si perde tanto in potenza? E quanto costa, più o meno, fare un lavoro del genere?

So che ora salterai dalla sedia e prenderai lo spingardino a sale.... ma cerca di capire un 25 enne che non guadagna abbastanza per realizzare per intero questo piccolo sogno :P
Quote:
Originariamente inviato da Tarizza Guarda i messaggi
Bene, io ho 24 anni, a parte il fatto che a gas ti si accenderebbe sempre la spia check del motore e l' auto difficilmente andrebbe sempre bene!

Inoltre se hai notato la corvette non ha il baule, quindi anche se volessi mettere una bombola a ciambella dovresti togliere la ruota di scorta, dovresti quindi andare in giro senza ruota di scorta!!

A gas consumerebbe ancora di più, alla fine ti troveresti con un' auto che dai 5 farà si e no gli 8\9.... ma cè poi così tanta differenza?? Inoltre visti i consumi e la bombola fantasma che non si sa dove piazzare avresti un' autonomia minima.

Senza contare che il gas tende ad asciugare le guarnizioni...

Non ne vale davvero la pena, anche perchè non è un' auto da tutti i giorni o da lasciare parcheggiata tuttto il giorno fuori dall' ufficio nella speranza che qualche schifoso invidioso la righi o che qualche caslinga distratta ci batta dentro con il carrello!!!!

Meglio tirarla fuori il fine settimana, usarla per andarei a cena, ecc... insomma quando la si ha voglia di usare, meglio tutta la settimana in panda (quella vecchia) senza problemi, e poi quando esci ti fai un giro che merita!
Esatto!
F91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 19:19   #77
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12206
quante cazzate in un colpo solo che si sentono...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 19:22   #78
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5155
Quote:
Originariamente inviato da Tarizza Guarda i messaggi
Bene, io ho 24 anni, a parte il fatto che a gas ti si accenderebbe sempre la spia check del motore e l' auto difficilmente andrebbe sempre bene!

Inoltre se hai notato la corvette non ha il baule, quindi anche se volessi mettere una bombola a ciambella dovresti togliere la ruota di scorta, dovresti quindi andare in giro senza ruota di scorta!!

A gas consumerebbe ancora di più, alla fine ti troveresti con un' auto che dai 5 farà si e no gli 8\9.... ma cè poi così tanta differenza?? Inoltre visti i consumi e la bombola fantasma che non si sa dove piazzare avresti un' autonomia minima.

Senza contare che il gas tende ad asciugare le guarnizioni...

Non ne vale davvero la pena, anche perchè non è un' auto da tutti i giorni o da lasciare parcheggiata tuttto il giorno fuori dall' ufficio nella speranza che qualche schifoso invidioso la righi o che qualche caslinga distratta ci batta dentro con il carrello!!!!

Meglio tirarla fuori il fine settimana, usarla per andarei a cena, ecc... insomma quando la si ha voglia di usare, meglio tutta la settimana in panda (quella vecchia) senza problemi, e poi quando esci ti fai un giro che merita!
Per giri brevi la ruota di scorta si può anche evitare, basta avere quelle bombolette che ti riempono di gomma il copertone. Il gas costa meno della benzina, per cui dovrebbe essere relativamente economico. Ovviamente sarei dotato di garage per metterla via ogni sera.

Concondo cmq sul fatto che sarebbe meglio girare 1 volta sola e per bene
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 19:23   #79
F91
Junior Member
 
L'Avatar di F91
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Per giri brevi la ruota di scorta si può anche evitare, basta avere quelle bombolette che ti riempono di gomma il copertone. Il gas costa meno della benzina, per cui dovrebbe essere relativamente economico. Ovviamente sarei dotato di garage per metterla via ogni sera.

Concondo cmq sul fatto che sarebbe meglio girare 1 volta sola e per bene
Beh, se comunque l'auto si usa poco, anche economicamente non ne vale la pena, se vogliamo mettere tutto su un piano oggettivo.
F91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 19:25   #80
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5155
Quote:
Originariamente inviato da F91 Guarda i messaggi
Beh, se comunque l'auto si usa poco, anche economicamente non ne vale la pena, se vogliamo mettere tutto su un piano oggettivo.
Oddio... io anche per andare al lavoro la userei volentieri se il consumo fosse quello di una punto nuova generazione :P.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v