Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2007, 18:00   #61
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Scusate, ma queste sono cose risaputissime del pensiero di Ratzinger DA SEMPRE

Che senso ha parlarne?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 18:04   #62
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Scusate, ma queste sono cose risaputissime del pensiero di Ratzinger DA SEMPRE

Che senso ha parlarne?
Da un punto strettamente materiale non ha senso discutere su un forum
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 18:21   #63
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Da un punto strettamente materiale non ha senso discutere su un forum
Intendevo dire che sono argomenti già trattati prima della sua stessa elezione dal sottoscritto nel thread relativo (dove avevo pure imbroccato la scelta come nuovo papa con svariati mesi di anticipo ).

Ratzinger fu uno dei "grandi delusi" dal Concilio Vaticano II e da quel momento ce l'ha un po' a morte con il modernismo e tutto quello che lo riguarda
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 18:28   #64
joshua82
Member
 
L'Avatar di joshua82
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Franciacorta DOC (BS)
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
ho scritto che IO sono illuminato ?
comunque non rispondo ad un messaggio che cerca la lite, come il tuo
io non cercavo nessuna lite: mi da fastidio quando da esperienze personali si traggono conclusioni generali. Autodefinirsi "libero" dai vincoli imposti dalla religione che non permettono di raggiungere la conoscenza, vuol dire considerare gli altri degli schiavi.
Cosa che non è affatto vera.

Dalla mia esperienza nessuna scienza e nessuna teoria è mai riuscita a spiegare concetti strutturalmente non razionali come il senso della vita, il dolore, la morte, e se lo ha fatto li ha mostruosamente sminuiti (la storia dimostra che ridurre il senso della vita a puro esercizio evoluzionistico della specie e, nella sua specificazione peggiore, della razza, ha portato ad effetti solo negativi).
__________________
Noi otteniamo risultanti brillanti da persone normali che operano in processi brillanti. Ma possiamo notare che la maggior parte delle aziende ottiene risultati mediocri o pessimi da persone brillanti che operano in processi pessimi.
(Toyota Executive, 2003 Lean in Motion Event, JP Womack)
joshua82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 18:41   #65
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da joshua82 Guarda i messaggi
Dalla mia esperienza nessuna scienza e nessuna teoria è mai riuscita a spiegare concetti strutturalmente non razionali come il senso della vita, il dolore, la morte.
Il problema è capire se questi concetti siano o non siano "falsi concetti".

I "falsi problemi" analogamente non li sa risolvere nessuno, proprio perchè non ha senso porli.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 18:43   #66
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da joshua82 Guarda i messaggi
Dalla mia esperienza nessuna scienza e nessuna teoria è mai riuscita a spiegare concetti strutturalmente non razionali come il senso della vita, il dolore, la morte
Beh, in tutta onestà anche le religioni non hanno fornito quelle gran risposte...
Imho.
Tu che risposte hai trovato: qual è il senso della vita?
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 19:09   #67
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Tu che risposte hai trovato: qual è il senso della vita?
Ma la vita deve avere un senso in questi termini? Non basta il senso che ognuno di noi da alla propria?
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 19:16   #68
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Ma la vita deve avere un senso in questi termini?
Infatti la vera (meta)domanda che sta dietro a tutto è "ma stiamo usando la parola "senso" in modo.....sensato?"
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 19:45   #69
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Infatti la vera (meta)domanda che sta dietro a tutto è "ma stiamo usando la parola "senso" in modo.....sensato?"
Ognuno gli attribuisce il significato che ritiene più opportuno! ( senso come direzione, sintesi di un punto di origine e di arrivo, etc.) o no!?
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 20:46   #70
joshua82
Member
 
L'Avatar di joshua82
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Franciacorta DOC (BS)
Messaggi: 284
io credo che cercare un senso alla propria vita non sia un falso problema, in quanto (almeno per me) è la motivazione trainante da quanto mi alzo dal letto la mattina a quando la sera ho la fortuna di ritornarci

se (parlo sempre per me) il senso della vita fosse solamente il puro fine evoluzionistico della specie fine a sè stesso credo che probabilmente mi sarei già sparato un colpo in bocca (dopo ovviamente aver fatto il mio dovere inseminatorio )
la scienza non mi ha dato una risposta soddisfacente al senso della mia vita; la religione sì
__________________
Noi otteniamo risultanti brillanti da persone normali che operano in processi brillanti. Ma possiamo notare che la maggior parte delle aziende ottiene risultati mediocri o pessimi da persone brillanti che operano in processi pessimi.
(Toyota Executive, 2003 Lean in Motion Event, JP Womack)
joshua82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 20:48   #71
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da joshua82 Guarda i messaggi
la scienza non mi ha dato una risposta soddisfacente al senso della mia vita; la religione sì
Invece secondo me non devi contrapporle ma integrarle! L'evoluzione ha dato un senso a ciò che siamo adesso così come la religione. Non è detto che siano poi così distanti, trattano un medesimo soggetto con fini diversi.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 21:06   #72
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da joshua82 Guarda i messaggi
io credo che cercare un senso alla propria vita non sia un falso problema, in quanto (almeno per me) è la motivazione trainante da quanto mi alzo dal letto la mattina a quando la sera ho la fortuna di ritornarci
Come dice uno strausatissimo proverbio capita che il viaggio sia più importante della meta, e chi cerca perennemente di trovare una meta perde di vista quel che offre il viaggio.
Niente di sorprendente per la verità, e piuttosto autoevidente

Essenzialmente la domanda è "Ha senso ADDENSARE la meta in un quid, il cosiddetto 'senso' "?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 21:08   #73
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da joshua82 Guarda i messaggi
Dalla mia esperienza nessuna scienza e nessuna teoria è mai riuscita a spiegare concetti strutturalmente non razionali come il senso della vita, il dolore, la morte
dolore e morte sono stati ampiamente spiegati dalla scienza... l'uomo ha sempre cercato spiegazioni in tutto cio' che lo circonda; fino a quando la scienza non ha saputo dare risposte soddisfacenti, l'uomo cercava e trovava le risposte nella religione, e questo spiega anche il motivo per il quale la chiesa ha tanto avversato gli uomini di scienza in passato.
la religione non sparira' mai del tutto, ne' personalmente spero che accada; l'uomo e' cosciente di morire e questa cosa lo terrorizza (chi e' che diceva che nessuno e' ateo in punto di morte? ), e ha bisogno di un conforto riguardo questo tema. ma da qui al fatto che la chiesa pretende un ruolo di maggior rilievo, vuole essere maestra di morale, vuole accogliere solo chi vuole, ce ne passa!
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 21:12   #74
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
dolore e morte sono stati ampiamente spiegati dalla scienza...
Penso intendesse il senso della vita, il senso del dolore, il senso della morte.

Il problema sta nella parola "senso"
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 21:14   #75
joshua82
Member
 
L'Avatar di joshua82
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Franciacorta DOC (BS)
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
dolore e morte sono stati ampiamente spiegati dalla scienza...
io non intendevo una spiegazione "tecnica"...intendevo che non riescono a colmare il mistero che sta dietro la morte (se non proporre teorie come quelle degli universi paralleli ben lontane però da una dimostrazione scientifica) o al perchè si deve soffrire


ps: bruciato sul tempo da lowenz
__________________
Noi otteniamo risultanti brillanti da persone normali che operano in processi brillanti. Ma possiamo notare che la maggior parte delle aziende ottiene risultati mediocri o pessimi da persone brillanti che operano in processi pessimi.
(Toyota Executive, 2003 Lean in Motion Event, JP Womack)
joshua82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 21:19   #76
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
La risposta di Margherita Hack

http://notizie.alice.it/notizie/topn...?pmk=nothpstr2




Il comunicato stampa UAAR

http://www.uaar.it/news/2007/11/30/e...ta-degli-atei/

Quote:
Il Papa si tranquillizzi: gli atei non si sentono senza speranza. Anzi, vivono benissimo così, nell’orizzonte attuale della loro vita terrena, senza doversi cullare nella speranza di un sereno aldilà. Questa la risposta della Uaar all’ultima enciclica papale, Spe Salvi, firmata e pubblicata dal Vaticano oggi stesso. «L’esistenza di un miliardo di non credenti al mondo - spiega il segretario dell’Uaar Raffaele Carcano – dovrebbe essere sufficiente per far capire al Papa che l’uomo può vivere benissimo senza Dio, ma con la ragione».

Il Papa, infatti, se la prende in particolare con l’ateismo, che avrebbe provocato «le più grandi crudeltà e violazioni della giustizia». Ma forse si è dimenticato di aprire un manuale di storia: «vogliamo parlare del nazismo, con cui il Vaticano stipulò un concordato poche settimane dopo la sua ascesa al potere? Delle Crociate? Della Santa Inquisizione?», si chiede Carcano.

Per non parlare dell’idea che la scienza sia diventata irrilevante per il progresso dell’umanità, a causa del suo distacco dalla religione. E di quella per cui, a fondamento dell’idea di libertà, debba per forza starci la fede. «Ma come si fa a parlare di fallimento dell’Illuminismo? È all’Illuminismo che dobbiamo la democrazia, la libertà, l’uguaglianza. E poi, sentire parlare di libertà il sovrano di uno stato illiberale, francamente, sembra una contraddizione».Insomma, conclude Carcano, è chiaro che il nemico numero uno di questo Papa siamo noi, gli atei. Ed è comprensibile: «il numero di non credenti sta aumentando. Anche grazie all’attuale Papa e a encicliche come questa».
[ Nel mondo si dà voce anche alla reazione degli atei, che poi sarebbero il bersaglio di questo attacco papale ( e non stupitevi se qualcuno s'è pure offeso )

http://www.reuters.com/article/world...nnel=0&sp=true]
__________________
Слава Україні!

Ultima modifica di franklar : 30-11-2007 alle 21:27.
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 21:30   #77
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da franklar Guarda i messaggi
E grande la Hack!
Una donna con pochi peli sulla lingua e ancor meno tempo da perdere


Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Il Manifesto di Marx è una pietra miliare di filosofia della storia umana.

fg
Ma anche no!
Ancora ancora capirei se parlassi del Capitale, ma del manifesto...
Secondo me paragonarlo a una delle Critiche, alla fenomenologia dello spirito, ai trattati di Locke, al discorso sul metodo (potrei andare avanti all'infinito e conosco solo un pochino di filosofia occidentale, piuttosto superficialmente, tra il resto...) e' semplicemente fuori luogo...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 21:33   #78
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da joshua82 Guarda i messaggi
io non intendevo una spiegazione "tecnica"...intendevo che non riescono a colmare il mistero che sta dietro la morte (se non proporre teorie come quelle degli universi paralleli ben lontane però da una dimostrazione scientifica) o al perchè si deve soffrire
ps: bruciato sul tempo da lowenz
il "senso della vita" credo che nessuno potra' mai capirlo, ed e' proprio qui che la religione trova il suo campo di applicazione. personalmente difendo questo campo di applicazione, il problema grosso e' che le religioni in generale tendono poi a farla fuori dal vaso...
ma poi, come dice benissimo lowenz, perche' mai dare "per forza" un senso alla vita? e soprattutto, perche' mai questo senso deve essere "per forza" la religione? forse e' proprio da questo "per forza" che nascono tanti dolori a cui non si riesce a dare un senso.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 21:34   #79
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
una delle Critiche, alla fenomenologia dello spirito, ai trattati di Locke, al discorso sul metodo
Tutta sporca roba illumista e razionalista

lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 21:40   #80
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Tenendo conto del fatto che molti users non riescono a prendere visione delle notizie linkate su siti esterni ad Hardware Upgrade, come si evince da questo post di Fil9998 :
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
molti, come me, non possono causa policy del server vedere tutti i links, ergo sarebbe bene postare il testo in oggetto oltre giustamente al link della fonte.
copio ed incollo il testo dell'articolo linkato :
Quote:
Originariamente inviato da franklar Guarda i messaggi
Quote:
ENCICLICA; MARGHERITA HACK: PAPA RETROGRADO, SI TORNA A GALILEO
Scienza nemica umanità?
Se non ci fosse, si morirebbe a 30 anni


Roma, 30 nov. (Apcom) - La scienza e il progresso speranze fallaci? "Questo Papa mi sembra molto retrogrado, e se si vede la scienza come una nemica dell'umanità si torna ai tempi di Galileo". E' netto il commento dell'astrofisica Margherita Hack, sulla seconda Enciclica di Benedetto XVI, intitolata 'Spe salvi', che considera il progresso scientifico una speranza fallace.

"Tutte le religioni si equivalgono - risponde la Hack ad Apcom - tutte sono ugualmente degne. Io credo che la fede in un Dio sia un'invenzione dell'uomo per spiegare quello che la scienza ancora non sa spiegare. Ma tutte vanno rispettate".

Il Papa dice che il progresso porta fattori positivi, ma anche elementi negativi. "Se non ci fosse la scienza - ribatte la scienziata - si morirebbe a trent'anni, ci sarebbe una mortalità infantile enorme e non ci sarebbero tutte le cose che rendono la vita sopportabile".
Condivido integralmente il giudizio espresso da Lucrezio su Margherita Hack, donna assolutamente straordinaria.




http://www.repubblica.it/2007/10/sez...enciclica.html
Quote:
Attacco la scienza autosufficiente ma la fede non può essere individualista
di MARCO POLITI

Scienza e progresso senza Dio non portano alla costruzione della società perfetta, anzi possono produrre orrori come si è visto con gli esiti della Rivoluzione russa. La seconda enciclica di papa Ratzinger contiene una critica serrata dell'autosufficienza della scienza e del puro dominio della ragione, come si delinea all'inizio dell'età moderna nel filosofo Francesco Bacone, e al tempo stesso una critica radicale della pretesa marxista di realizzare il "regno di Dio" in terra nell'ambito di una visione puramente materialista, che in ultima analisi non tiene conto della libertà dell'uomo.

In realtà l'enciclica riflette ancora una volta l'ansia di Benedetto XVI per un'Occidente diventato religiosamente tiepido e il suo desiderio profondo che i cristiani siano coscienti della loro fede e la sappiano mettere in pratica. L'idea di un cristianesimo individualista e che si rifugia in una dimensione di salvezza unicamente privata viene da lui respinta. A Marx , benché criticato per il suo "errore fondamentale", vengono riservate parole di inusitato apprezzamento per la sua vigoria di pensiero e acutezza di analisi. "Anche io mi sono stupito per il quasi-elogio a Marx", ha confessato il cardinale Gorge Cottier durante la conferenza stampa.

Il fatto è che papa Ratzinger chiede ai cristiani di essere veramente animati nella loro esistenza dalla fede. L'incontro con Cristo, spiega, costituisce la possibilità di una vera speranza, che assicura la vita eterna ma è anche pungolo a cambiare le cose in terra. L'amore redime, implica la giustizia verso gli altri, la com-passione con le sofferenze degli altri, la responsabilità concreta nei confronti dell'umanità. Insomma, "un continuo impegno per il miglioramento del mondo", sottolinea Benedetto XVI.

L'enciclica contiene anche una reinterpretazione suggestiva del Giudizio Finale, dell'Inferno e soprattutto del Purgatorio. "La grazia non esclude la giustizia. Non cambia il torto in diritto. Non è una spugna che cancella tutto". L'incontro con Cristo nel momento supremo "brucia" la sporcizia di un'anima e "la durata di questo bruciare non la possiamo calcolare con le misure cronometriche di questo mondo".

Un testo complesso, da studiare attentamente, che offre il fianco a riflessioni critiche. Affermare che nessuna giustizia autentica è realizzabile senza un'apertura alla trascendenza può essere giocato in chiave integralista nell'arena politica. E colpisce, nel mondo attuale globalizzato, l'assenza totale di un'attenzione alle concezioni di salvezza presenti in altre religioni.

(30 novembre 2007)


http://www.corriere.it/Primo_Piano/C..._scienza.shtml
Quote:

«Ma la verità cristiana non si impone come un potere esterno»
Papa: «Scienza atea minaccia per l'umanità»
«Se si perde riferimento a Dio le conoscenze della scienza possono diventare terribile minaccia e portare a distruzione del mondo»


VIENNA (AUSTRIA) - Un duro attacco, inusitato nei toni. Se si perde il riferimento a Dio, «le grandi e meravigliose conoscenze della scienza diventano ambigue: possono aprire prospettive importanti per il bene, per la salvezza dell'uomo, ma anche - lo vediamo - diventare una terribile minaccia, la distruzione dell'uomo e del mondo». Lo ha detto il Papa nell'omelia della messa al Santuario di Mariazell in Austria.
VERITA' E FEDE - «La rassegnazione di fronte alla verità è il nocciolo della crisi dell'Occidente, dell'Europa» ha spiegato il Pontefice che ha anche ricordato che per il cristiani ritenere Gesù «l'unico mediatore della salvezza» «non significa disprezzo delle altre religioni nè assolutizzazione superba del nostro pensiero». «La nostra fede - ha sottolineato Benedetto XVI nell'omelia - si oppone decisamente alla rassegnazione che considera l'uomo incapace della verità, come se questa fosse troppo grande per lui». Il Papa ha quindi citato le conseguenze negative del misconoscimento della verità sulla scienza. «Se per l'uomo non esiste una verità, - ha spiegato - egli, in fondo, non può neppure distinguere il bene dal male».
Ma la verità non sarà mai intollerante nè si imporrà con la forza: «Noi abbiamo bisogno della verità - ha proseguito - ma a motivo della nostra storia abbiamo paura che la fede nella verità comporti intolleranza». E «se questa paura, che ha le sue buone ragioni storiche, ci assale, è tempo - ha suggerito il papa tedesco - di guardare a Gesù come lo vediamo qui al santuario di Mariazell», cioè bambino e crocifisso. «La verità - ha rimarcato - non si afferma mediante un potere esterno, ma è umile e si dona all'uomo solamente mediante il potere interiore del suo essere vera; la verità dimostra se stessa nell'amore; non è mai nostra proprietà, un nostro prodotto, come anche l'amore non si può produrre, ma solo ricevere e trasmettere come dono». «Di questa forza della verità - ha affermato - noi come cristiani ci fidiamo. Di essa siamo testimoni. Dobbiamo trasmetterla in dono nello stesso modo in cui l'abbiamo ricevuta».

09 settembre 2007
Ania

Ultima modifica di ania : 30-11-2007 alle 21:53.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v