Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2007, 15:07   #61
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
si dicono che rispetto ai modelli precendenti la qualità audio sia inferiore.
essendo il primo iPod che prendo nn so che dirti, podarsi sia vero.
cmq per essere un lettore portatile l'audio è di buona qualità, le cuffiette (come tutte le cuffiette che danno in dotazione coi lettori mp3) lasciano un a po a desiderare però si possono sempre cambiare.

la conversione da mp3 ad aac non ha alcun senso xk l'mp3 è gia in se un formato lossy. convertire un mp3 in un formato migliore (aac in questo caso) non può farti recuparare la qualità persa nel fare lossless->mp3.
se puoi convertiti i cd in aac che allora si qualcosa guadagni.

l'unico vantaggio di fare mp3->aac è che gli acc sono parecchio + leggeri degli mp3. con i file + piccolini e in aac mi sembra che la batteria duri di +.

ciao
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 12:50   #62
y4k
Senior Member
 
L'Avatar di y4k
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: In ogni e in nessun luogo
Messaggi: 1443
per la qualità audio ho trovato questo: http://www.geekissimo.com/2006/12/08...d-14-freeware/

inoltre se lo ordino il primo gennaio dall'apple store quando mi arriva?
domanda: lo posso far incidere con hiragana e katakana?
y4k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 14:23   #63
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5082
Sono anche io possessore da pochi giorni di un ipod classic 80Gb, passando da un ipod mini monocromatico posso dire che questo e' sicuramente piu' bello ma la qualita' mi pare la stessa

Mi pare che le cuffie in dotazione siano anche peggio di quelle dell'ipod mini, forse e' una mia impressione e poi non ci mettono neanche le spugnette da mettere sugli auricolari

Per il resto molto soddisfatto del display e della riproduzione video, anche se devo trovare ancora un convertitore video che mi soddisfi

Per la gestione della musica e delle copertine ho provato Mediamonkey e mi pare molto valido

ciao
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 14:25   #64
Ilanur
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: roma
Messaggi: 497
scusa che fa mediamonkey di preciso? sostituisce itunes? ho sentito però che se gestisci la musica con un altro programma poi per far riconsocere l'ipod ad itunes devi resettarlo. di convertitori ho provato super che però da qualche problema, e videora, un pò buggato ma dovrebbe andare.
fammi sapere se trovi di meglio ciao!
Ilanur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 14:33   #65
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5082
Si, sostituisce itunes per accedere al tuo archivio di mp3 e eventualmente scaricarli sull'ipod

Io alterno itunes e mediamonkey senza problemi e senza resettare nulla

Come convertitore video sto provando questo http://www.jodix.com/ che e' anche free e funziona bene anche se vorrei qualcosa di piu' avanzato

Videora l'ho provato ma non sono riuscito ad usarlo
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 16:01   #66
S3[u70r
Senior Member
 
L'Avatar di S3[u70r
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1130
Per Natale ho ricevuto in regalo l'Ipod Classic da 80 Gb. Sino a poco tempo fa avevo un Ipod 5^gen da 30 Gb, purtroppo è andato perduto in seguito allo smarrimento della borsa
Che dire, a primo impatto è veramente splendido, bellissimi i colori e ottimo il nuovo stile del menù, con lo show delle copertine degli album sulla destra dello schermo. Bella anche la nuova funzione "Coverflow", anche se richiede una libreria piuttosto ordinata. Successivamente sono rimasto un pò (molto) deluso dall'audio in uscita imho eccessivamente basso... sino a quando ho risolto con una leggera "spintarella" con mp3 gain e un paio di cuffie nuove in ear della creative (le altre ormai chiedevano pietà). Risolto questo problema, non vedo altri difetti nel nuovo Ipod.
Non ho riscontrato la tanto declamata "lentezza" a causa dell'hard disk dell'Ipod... l'unica cosa è che appena acceso ha bisogno di qualche istante nel quale il cursore non si muove, ma si tratta veramente di pochissimo tempo, passato qualche istante è tutto ok. Inoltre mentre quando col vecchio 5^gen durante la riproduzione di un brano l'utilizzo del menù era "scattoso"(il cursore ritardava un pò a muoversi e diventava impreciso) l'Ipod Classic fila che è una meraviglia.
Dicono poi che il nuovo Ipod "suona male", nel senso che la qualità audio è inferiore rispetto alla precedente generazione; è vero che il nuovo chip audio è inferiore al vecchio, ma sono d'accordo con quelli che dicono che è praticamente impossibile accorgersene senza l'utilizzo di strumenti particolari. Imho suona ancora piuttosto bene!
__________________
PC
Powered by ALPHAWINUX & SBIANCAMENTO
S3[u70r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 13:02   #67
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
Dopo varie ricerche sono interessato ad acquistare un Ipod; mi attira la capacità di 80-160 Gb del Ipod Classic ma anche lo schermo piu' ampio del touch anche se per quest'ultimo è molto limitante la memoria non espandibile.
Gli 80 Gb sono per me in quanto vorrei creare una sorta di mini hi-fi nel soggiorno escludendo il classico impianto.
Vorrei per questo collegare l'Ipod ad un impianto compatibile (possibilmente con radio) di ottima qualità al quale collegherei anche l'audio della Tv per ottenere un suono migliore rispetto a quello che ha (su questo dispositivo non ho limiti di budget se la qualità è ottima).
Pensate che con un dispositivo del genere la qualità audio sia di buon livello?
Avete consigli in merito?
E col passare delle settimane la vs esperienza è sempre positiva oppure oggi avrste tentazioni diverse?

Ultima modifica di robyy : 16-01-2008 alle 13:04.
robyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 13:15   #68
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
secondo me utlizzando il Classic abbinato a formati come Apple Lossless, AIFF e Wave otterresti un,ottima qualità; ovviamente dipende anche da cosa ascolti perchè mi sono accorto che l'ipod tende a rendere il meglio nella pulizia del suono mentre perde un po in "calore".
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 18:45   #69
iPaul
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
secondo me utlizzando il Classic abbinato a formati come Apple Lossless, AIFF e Wave otterresti un,ottima qualità; ovviamente dipende anche da cosa ascolti perchè mi sono accorto che l'ipod tende a rendere il meglio nella pulizia del suono mentre perde un po in "calore".
anche io ho avuto questa impressione, anche se evito i formati lossless e preferisco codificare in aac a 320kbps..sono rimasto piacevolmente colpito dalla pulizia del suono soprattuto con delle auricolari in-ear di buona qualità, e ho pure notato quella leggera mancanza di "calore" cui fai riferimento..non saprei bene come descriverla..è una sensazione che ti viene ascoltando alcune tracce!
iPaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 18:46   #70
Pepenero
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 225
Salve a tutti, ho acquistato un mesetto fa l'ipod classic 80 Gb...
Dato che è il mio primo ipod mi sono trovato un po in difficoltà con la gestione tramite itunes...

Ho inserito quelche album musicale e un paio di video e fin qui tutto bene...Quando però voglio aggiungerne altri, di conseguenza mi cancella tutti quelli che avevo inserito precedentemente...è normale questa cosa?
Come devo settare l'itunes ( se possibile ) affinchè di volta in volta possa aggiungere qualche album senza che quelli già all'interno vengano cancellati?

Altra domanda, sarei interessato all'acquisto della dock station, quella piccola della apple che mi pare costi sulle 49,00 euro...Cosa permette di fare però?
Riesco anche a ricare l'ipod tramite essa senza doverlo per forza tenere collegato al pc per 3- 4 ore?
Cos'altro permette di fare?

Grazie
Pepenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 17:08   #71
Pepenero
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da Pepenero Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho acquistato un mesetto fa l'ipod classic 80 Gb...
Dato che è il mio primo ipod mi sono trovato un po in difficoltà con la gestione tramite itunes...

Ho inserito quelche album musicale e un paio di video e fin qui tutto bene...Quando però voglio aggiungerne altri, di conseguenza mi cancella tutti quelli che avevo inserito precedentemente...è normale questa cosa?
Come devo settare l'itunes ( se possibile ) affinchè di volta in volta possa aggiungere qualche album senza che quelli già all'interno vengano cancellati?

Altra domanda, sarei interessato all'acquisto della dock station, quella piccola della apple che mi pare costi sulle 49,00 euro...Cosa permette di fare però?
Riesco anche a ricare l'ipod tramite essa senza doverlo per forza tenere collegato al pc per 3- 4 ore?
Cos'altro permette di fare?

Grazie
Nessuno sa dirmi niente al riguardo?
Pepenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 13:25   #72
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5082
Devi disattivare la funzione di sincronizzazione automatica e gestire l'ipod manualmente in itunes, cosi' puoi copiare i nuovi files che vuoi senza perdere nulla
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 16:47   #73
iPaul
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da Pepenero Guarda i messaggi
Nessuno sa dirmi niente al riguardo?
Per quanto riguarda la dock station, ti può tornare utile se vuoi collegare l'ipod ad un sistema di casse con jack da 3,5'' oppure ad un televisore, ma in questo caso devi acquistare anche il cavo proprietario della apple(49 euro). Per ricaricare l'ipod tramite la base devi acquistare un adattatore presa corrente <->usb che trovi nei supermercati a meno di dieci euro (quello originale apple costa 29 euro, mentre se acquisti il cavo video è già incluso nella confezione) e collegarlo alla base con il cavo dock che viene fornito in dotazione con l'ipod. Con la dock station viene fornito anche un telecomando Apple Remote con cui puoi alzare/abbassare il volume e spostarti all'interno della playlist o album che stai riproducendo, nonchè spegnere e accendere l'ipod; inspiegabilmente il tasto menù, che permetterebbe di navigare nella libreria musicale tramite il telecomando, non è implementato!
Un ultima cosa: il vero pregio della dock station è che migliora notevolmente il suono in uscita rispetto ad un collegamento diretto tramite l'uscita dock (il suono risulta più "pulito")
iPaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 14:04   #74
benti77
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 710
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
1) nella scatola c'è il cavo USB come tutti gli altri lettori; però a differenza dei Creative puoi comperare un qualsiasi adattatore usb-rete elettrica, anche da 9€ e nons ei costretto a prendere quello originale da 30€
3)solo tramite iTunes o programmi alternativi, puoi attivare un massimo di 3 computer, sugli altri sarà impossibile trasferire la musica.
c'è da dire però che si può usare tranquillamente come hd portatile, io lo uso anche per quello, però se metti le canzoni a mo di hd portatile non le puoi sentire dall'iPod.
Vorrei chiedere delle precisazioni
- che significa 3 pc ? come si imposta ? si può modificare nel tempo ?
- Il caricabatteria usb è un normale alimentatore usb ? La creative almeno sino allo zen micro che ho io ne usa uno standard, tanto che lo adopero per tutto...
benti77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 14:29   #75
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
Dopo avere consulato tante pagine del forum alla ricerca del lettore mp3 sono arrivato alla conclusione di prendere un Ipod classic 80-160Gb sostanzialmente per l'ampia capacità di memorizzazione. Se anche altri dispositivi avessero avuto capacità ampia probabilmente sarei andato su un Cowon D2 in quanto lo ritengo piu' completo come lettore.
Il rapporto qualità prezzo (210€ per un ipod classic da 80Gb) o 290€ per un 160gb) mi ha fatto decidere per il classic.
Detto questo pero' dell'ipod so che il mercato mi offre 1000 alternative in piu' per collegamenti con dispositivi e quasi tutte le case produttrici di audio-video hanno già implementato i collegamenti con Ipod.
Qualcuno sostiene pero' che avere dispositivi come l'ipod con capienze di memoria così ampie crea possibili problemi di durata in quanto sono dispositivi piccoli e leggeri e quindi col movimento sono soggetti a sbalzi di vario tipo con possibile rottura (non voglio pensare se dovesse cadere per terra); questa cosa mi lascia un minimo perplesso in quanto so già che andro' a memorizzare sull'ipod decine di migliaia di files di vario tipo (e non solo audio e video) e sapere che un giorno si puo' rompere mi lascia un po' nel panico.
Avete notizie sulla solidità del dispositivo?
Avete riscontri di persone che possono avere avuto problemi seri al punto di dover perdere tutto il contenuto memorizzato in tanto tempo?...e nel caso dovessi avere un problema di funzionamento con necessità di inviarlo all'assistenza come posso fare per salvare i dati inseriti ed eventualmente non renderli visibili a terze persone?

Ultima modifica di robyy : 07-02-2008 alle 14:32.
robyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 02:47   #76
DoDone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1027
Quote:
Originariamente inviato da robyy Guarda i messaggi
Dopo avere consulato tante pagine del forum alla ricerca del lettore mp3 sono arrivato alla conclusione di prendere un Ipod classic 80-160Gb sostanzialmente per l'ampia capacità di memorizzazione. Se anche altri dispositivi avessero avuto capacità ampia probabilmente sarei andato su un Cowon D2 in quanto lo ritengo piu' completo come lettore.
Il rapporto qualità prezzo (210€ per un ipod classic da 80Gb) o 290€ per un 160gb) mi ha fatto decidere per il classic.
Detto questo pero' dell'ipod so che il mercato mi offre 1000 alternative in piu' per collegamenti con dispositivi e quasi tutte le case produttrici di audio-video hanno già implementato i collegamenti con Ipod.
Qualcuno sostiene pero' che avere dispositivi come l'ipod con capienze di memoria così ampie crea possibili problemi di durata in quanto sono dispositivi piccoli e leggeri e quindi col movimento sono soggetti a sbalzi di vario tipo con possibile rottura (non voglio pensare se dovesse cadere per terra); questa cosa mi lascia un minimo perplesso in quanto so già che andro' a memorizzare sull'ipod decine di migliaia di files di vario tipo (e non solo audio e video) e sapere che un giorno si puo' rompere mi lascia un po' nel panico.
Avete notizie sulla solidità del dispositivo?
Avete riscontri di persone che possono avere avuto problemi seri al punto di dover perdere tutto il contenuto memorizzato in tanto tempo?...e nel caso dovessi avere un problema di funzionamento con necessità di inviarlo all'assistenza come posso fare per salvare i dati inseriti ed eventualmente non renderli visibili a terze persone?
scusa dove lo trovi a 210 euro il classic da 80?
__________________
Seasonic X660 - Sabertooth P67 - i5 2500k - Vengeance 4GbX4 - Gtx 1660s OC - Mx500 1Tb
DoDone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 09:33   #77
reefsean
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 802
yamipod

ragazzi nn riesco ad impostare la lingua italiano in yamipod dato che nn capisco l'inglese e poi quando lo inizializzo mi chiede che tipo di ipod ho ....poi mi chiede il fwid......ma cos'è?
__________________
macbook 2 ghz intel core 2 duo
reefsean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 21:26   #78
MaVeRiCk90
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9
raga ma software tipo gopod x sbloccare il volume del classic nn li hanno ancora fatti???
quando collego l'ipod alle casse si sente pianissimo!!!
MaVeRiCk90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 21:36   #79
S3[u70r
Senior Member
 
L'Avatar di S3[u70r
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1130
Quote:
Originariamente inviato da MaVeRiCk90 Guarda i messaggi
raga ma software tipo gopod x sbloccare il volume del classic nn li hanno ancora fatti???
quando collego l'ipod alle casse si sente pianissimo!!!
Niente per ora. Inoltre il firmware dell'Ipod Classic, al contrario degli altri è cifrato... e sarà piu' complicato creare un programma per bypassare il blocco volume
__________________
PC
Powered by ALPHAWINUX & SBIANCAMENTO
S3[u70r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 22:00   #80
MaVeRiCk90
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da S3[u70r Guarda i messaggi
Niente per ora. Inoltre il firmware dell'Ipod Classic, al contrario degli altri è cifrato... e sarà piu' complicato creare un programma per bypassare il blocco volume
che tristezza...è davvero basso il volume...
MaVeRiCk90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v