Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2007, 11:38   #61
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da 82screamy Guarda i messaggi
Non è necessario fare cose particolari, tipo nlite, driver, f6 e company: basta semplicemente cercare nel bios la voce "Modalità nativa SATA" e disabilitarla...installi xp e poi la riabiliti. Testato su un note HP e funziona...l'opzione credo ci sia in tutti i bios..

Ciauz!
E' proprio questo il problema... i Bios non sono tutti uguali, dipende molto poi dal Chipset e da tante altre cose.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 11:39   #62
GiGaHU
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
rileggi meglio quanto postato da Cagnaluia...
Boh... io leggo il pdf QUI da Microsoft e non dice proprio quello...
La notizia conferma... quindi dov'è la novità?
GiGaHU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 11:40   #63
Mindphasr
Senior Member
 
L'Avatar di Mindphasr
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Post-Nuclear World
Messaggi: 526
Clamorosa ammissione di colpa da parte di M$ questa possibilità di downgrade.

La verità è che si è arrivati ad un punto in cui già XP faceva tutto,voglio dire,i passi da gigante l'informatica già li ha fatti.

Il passaggio da Windows 3.1 a 95 fu planetario,come impatto mediatico e di uso generalizzato dei computer da parte della massa,quello tra 95 e XP lo fu molto meno.
Figuriamoci questo tra XP e Vista.

Siam arrivati alla saturazione...dice la gente: faccio tutto quello che debbo fare con XP,perchè mai devo comprare hardware potentissimo (per foi far sfruttare 800 Mbytes di RAM solo da Vista,appena acceso) quando sto bene così?
Chi me lo fa fare?
E' come se dovessi cambiare un elettrodomestico (perchè di questo si trattamnel target di M$) con uno che fa esattamente le stesse cose,anzi,è più macchinoso ed incredibilmente pesante.

Un carrozzone. Bloated,si direbbe in inglese.

Ditemi, DX10 e poca altra roba a parte,quali sono le REALI innovazioni di Vista rispetto a XP.
LA grafica? Naaaaaaaaah, MAC OS X è molto più sobri e meno pacchiano,nonchè più 'leggero',non fosse altro che sfrutta meno RAM e potenza di calcolo della GPU.

Secondo me,non serve a ana cippa.
__________________
You Know We Are Not Meant To Exist In The Outside World
Mindphasr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 11:41   #64
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da 82screamy Guarda i messaggi
Non è necessario fare cose particolari, tipo nlite, driver, f6 e company: basta semplicemente cercare nel bios la voce "Modalità nativa SATA" e disabilitarla...installi xp e poi la riabiliti. Testato su un note HP e funziona...l'opzione credo ci sia in tutti i bios..

Ciauz!
Usti questa mi mancava!
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 11:46   #65
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da Mindphasr Guarda i messaggi
Clamorosa ammissione di colpa da parte di M$ questa possibilità di downgrade.
Quote:
Originariamente inviato da Mindphasr Guarda i messaggi
Ammissione di che? Ma lo sai che è sempre esistita la possibilità di downgrade?

La verità è che si è arrivati ad un punto in cui già XP faceva tutto,voglio dire,i passi da gigante l'informatica già li ha fatti.

Il passaggio da Windows 3.1 a 95 fu planetario,come impatto mediatico e di uso generalizzato dei computer da parte della massa,quello tra 95 e XP lo fu molto meno.
Figuriamoci questo tra XP e Vista.

Siam arrivati alla saturazione...dice la gente: faccio tutto quello che debbo fare con XP,perchè mai devo comprare hardware potentissimo (per foi far sfruttare 800 Mbytes di RAM solo da Vista,appena acceso) quando sto bene così?
Chi me lo fa fare?
E' come se dovessi cambiare un elettrodomestico (perchè di questo si trattamnel target di M$) con uno che fa esattamente le stesse cose,anzi,è più macchinoso ed incredibilmente pesante.

Un carrozzone. Bloated,si direbbe in inglese.

Ditemi, DX10 e poca altra roba a parte,quali sono le REALI innovazioni di Vista rispetto a XP.
LA grafica? Naaaaaaaaah, MAC OS X è molto più sobri e meno pacchiano,nonchè più 'leggero',non fosse altro che sfrutta meno RAM e potenza di calcolo della GPU.

Secondo me,non serve a ana cippa.
Il resto è il solito trolleggiamento privo di contenuti.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 11:47   #66
Tralux
Senior Member
 
L'Avatar di Tralux
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 1236
da sviluppatore posso dire che Vista è un bel bubbone oltre al discorso UAC che ci mette i "bastoni tra le ruote" il resto non è da meno ... rendere compatibile applicazioni anche per Vista (cosa che poi chiedono tutti i clienti con programmi sviluppati e personalizzati da anni su ambienti M$ e che girano su XP/2000 o altri sistemi più vecchi) è un vero delirio ... vallo a spiegare hai clienti che cmq vogliono che tutto funziona come i vecchi sistemi M$ e che delle novità di sicurezza introdotte da Vista non gliene può fregare meno , ma al primo buco di sicurezza ti azzannano al collo "peggio degli zombi di varie serie di videogiochi" anche se era una decisione presa da loro.

Come sviluppatore spero che cambito ma tanto il funzionamento ostico di Vista sia per utente normale che per noi , il passaggio al vecchio anche se maturo XP non credo sia una buona soluzione ... devo lavorare e ascoltare più gli utenti invece di inventarsi cavolate come la UAC ... e automatizzare il tutto non vuol dire rendere la vita più semplice anche al utente normale che dopo un po si ritrova un mostro .

Per quel che mi riguarda Vista ha senso solo per un videogiocatore che vuole giocare con gli ultimi giochi e godere delle nuove performance grafiche delle DX 10 (quando le vedremo ... si spera presto ) ... vorrei dire sicurezza ma non credo proprio ... non ancora per il momento.
__________________
PC: AMD 2700X(Noctua NH-D9L)|MSI X470 Gaming Plus Max|SSD 840 Pro 256gb/ SSD 840 Evo 512gb |32 Gb DDR4|Samsung 27 Curvo|Corsair AX750|Corsair 300r|Logitech G502 mouse.

Ultima modifica di Tralux : 26-09-2007 alle 11:53.
Tralux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 11:55   #67
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Il resto è il solito trolleggiamento privo di contenuti.
Prima di sparare sentenze su altri utenti impara a quotare ...

E comunque, il ragionamento di Mindphasr non fa una piega: se ho una lavastoviglie funzionante che fa egregiamente il suo lavoro, perche' dovrei cambiarla con una che fa esattamente le stesse cose, piu' macchonosa e che consuma di piu'?
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 11:57   #68
noel83
Bannato
 
L'Avatar di noel83
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1548
il problema dei portatili è che assieme a Vista preinstallato
ti mettono 50 programmi idioti Sony, HP ecc..
che impallano parecchio il PC es io all'avvio avevo un sotware my club vaio
che impiegava 1 minuto solo a caricare andando spesso in crash da solo

Es. io sul mio Vaio ho piallato tutto e installato Vista ultimate pulito
e va benissimo
noel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 11:57   #69
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da afterburner Guarda i messaggi
Prima di sparare sentenze su altri utenti impara a quotare ...

E comunque, il ragionamento di Mindphasr non fa una piega: se ho una lavastoviglie funzionante che fa egregiamente il suo lavoro, perche' dovrei cambiarla con una che fa esattamente le stesse cose, piu' macchonosa e che consuma di piu'?
allora mi spiagasse dove ci sono 800MB di Ram occupata all'avvio (ed io uso la x64)... ah si... forse ha letto quell'articolo di 1 anno fa in cui si parlava della beta?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 11:59   #70
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da noel83 Guarda i messaggi
il problema dei portatili è che assieme a Vista preinstallato
ti mettono 50 programmi idioti Sony, HP ecc..
che impallano parecchio il PC es io all'avvio avevo un sotware my club vaio
che impiegava 1 minuto solo a caricare andando spesso in crash da solo

Es. io sul mio Vaio ho piallato tutto e installato Vista ultimate pulito
e va benissimo
Non sai quanto hai ragione. Quei programmi sono una vera piaga fin dai tempi di Win98.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 12:07   #71
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10862
Quote:
Originariamente inviato da GiGaHU Guarda i messaggi
E' sempre stato solo per le OEM...
Francamente, però, non caspisco dove sia la notizia... è da un pezzo che si può fare il downgrade... si poteva farlo anche con Xp (giusto l'altro giorno ho trovato una pagina Microsoft dove indicava le procedure)... o mi è sfuggita qualche novità ?


tratto dal documento microsoft:

" No downgrade rights are included in other Windows Vista products in the OEM channel "
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 12:08   #72
QNX
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Una cosa importante che va sengalata è che per fare il downgrade devi avere già una licenza anche oem di xp pro da poter "estendere" sfruttando la licenza di vista.
Sbagli. Devi avere un mediakit di XP per poter installare perchè la MS non te lo fornisce. Ed è una cosa molto diversa da dover avere la licenza...
QNX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 12:10   #73
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Wilfrick Guarda i messaggi
Ho comprato ieri ieri un nuovo computer da usare come muletto e c'è installato vista...
Non ho mai avuto tanti problemi.
E' un enorme, gigantesco, baraccone dall'aspetto di giocattolo... sembra fatto per i deficienti. All'accensione sta un'ora secca a continuare a tritare dall'HD... chissà cosa fa, lo sa solo lui.
Informarsi no, eh?
Quote:
Per un sacco di operazioni continua a chiedermi conferma, del tutto inutile.
Inutile? E' il clone della funzione 'sudo', già da un bel pezzo presente su sistemi Linux e MacOSX e richiesta a gran voce dalla comunità Windows (certo, richiesta dalle persone serie, non dagli utonti, che lo considerano solo una seccatura).
Quote:
Le protezioni che ha non mi consentono in alcun modo di accedere al suo disco da altri computer della rete e non riesco a farci niente... eppure ha tutte le autorizzazioni. Ma è così difficile condividere un computer in una rete???
Se tu non sei stato in grado di condividere una cartella in Vista, non significa che non si possa fare! Comunque è vero che su XP era molto più semplice.
Quote:
possibile che non ci sia un modo per togliere qualsiasi protezione??? che me ne faccio di tutti questi blocchi nella mia rete di computer che uso solo io? ma che mi lasci libero di agire invece... che schifo.
Quando hai configurato per la prima volta la rete, avresti dovuto perdere 2 minuti a leggere, sulla guida, il significato delle opzioni di condivisione che ti presentava Windows. Non l'hai fatto? E allora di che ti lamenti? Leggiti qualche guida sulle configurazione di rete e vedrai che ti sarà tutto più chiaro. Poi non ci vuole nulla ad andare nel pannello di configurazione rete e modificare le opzioni di condivisione. Come già detto, hanno complicato le cose rispetto ad XP, ma non mi pare il caso di farne una tragedia.
Quote:
Ho sempre odiato le protezioni, le autorizzazioni da dare, ma almeno in xp bene o male funzionava tutto (più male che bene a dir la verità).
Ma sì, disattiviamo tutte le protezioni, tutti i controlli... Chi se ne frega! Viva la libertà! Peace and love!
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 12:16   #74
Wilfrick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
Si, esatto, viva la libertà... non ha senso una protezione da me stesso. Leggi tutto quello che ho scritto prima di commentare.
Wilfrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 12:19   #75
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Wilfrick Guarda i messaggi
Se in un'azienda si è in 10 ad usare i computer posso capire le protezioni, ma io ho 5 computer e sono da solo, pertanto voglio avere pieno accesso a tutti, da qualsiasi postazione io mi trovi. Quando si installa un nuovo SO mi ritrovo a buttare sempre via un sacco di tempo e guarda caso ci sono sempre dei dischi che non vengono visti o per i quali l'accesso è negato.... e questi sono veri misteri perchè su un computer con 4 dischi 3 li vedono tutti ed uno no, oppure 2 computer possono entrare ed uno no.... vammi a dire tu perchè succede. Poi si toglie la condivisione, la si rimette, per 2 o 3 volte ed alla fine funziona.... ma che palle!
Ieri il computer con vista non entrava nei dischi C e Z del computer "n.2", ma nei dischi X e Y si..... boh... tolgo la condivisione dello z e la rimetto, niente da fare, di nuovo la tolgo e la rimetto, niente, la terza volta si mette a funzionare..... e questa sarebbe una protezione buona??? E' una presa in giro!
Mi pare un discorso di una superficialità unica... L'unica cosa che si capisce è che non hai una conoscenza adeguata sui meccanismi di protezione e autorizzazioni per file e cartelle nei sistemi Windows. Ripeto: informati prima di criticare, o almeno abbi il coraggio di dire: "Come utente poco esperto, la configurazione di rete in Vista è diventata più complicata".
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 12:19   #76
GiGaHU
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
tratto dal documento microsoft:

" No downgrade rights are included in other Windows Vista products in the OEM channel "
Appunto... solo Business e Ultimate OEM... nessun'altra versione (tanto meno le Retail)... da come dicevi
Quote:
"si può fare il downgrade da Vista a XP SOLO per le citate versioni in versione NON OEM."
sembra che tu intenda le retail...
Dal sito Microsoft:
Quote:
Diritti di Downgrade

Nella tabella di seguito sono evidenziati i Diritti di downgrade relative alle licenze di Windows Vista acquistate attraverso Select, Open, OEM o FPP.

Select License e Open License
I diritti di downgrade sono disponibili per tutte le versioni di Windows Vista

OEM
End-User License Agreement (EULA)
I diritti di downgrade sono disponibili solo per le versioni Windows Vista Business e Windows Vista Ultimate, per cui il cliente può installare Windows XP Professional (incluso Tablet PC Edition e x64 Edition).

FPP
(EULA)
I diritti di downgrade non sono inclusi in nessuna licenza FPP.


Microsoft non è tenuta a fornire il CD per l’applicazione del Downgrade in quanto l'utente finale deve comunque essere già in possesso del media della versione precedente. Di conseguenza se si ha un precedente media Box o OEM può essere riattivato tramite il numero verde 800531042 oppure è possibile utilizzare il media multilicenza con relativa chiave solo se il cliente è già sottoscrittore di un contratto.
FPP è la versione Retail...

Ultima modifica di GiGaHU : 26-09-2007 alle 12:22.
GiGaHU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 12:23   #77
Mad_Griffith
Senior Member
 
L'Avatar di Mad_Griffith
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: RM Mercatini: 150+
Messaggi: 3459
Quote:
Originariamente inviato da afterburner Guarda i messaggi
Ti riferivi a me suppongo ... a me fanno ridere i frustrati da Windows Vista che appena sentono nominare Linux apostrofano chi l'ha nominato come "fanboy".
Questa è una rosicata bella e buona. Il mio commento ci stava tutto, dal momento che questo forum è pieno di interventi come il tuo.

Quote:
Come ho gia' detto, come esiste gente che, non trovandosi bene con Vista, cerca il downgrade da Vista a XP, altri cercano os alternativi, Linux e' uno di questi e secondo me e' una fortuna per Linux.
Non hai capito. Il problema non è scegliere l'uno o l'altro (fortunatamente abbiamo abbastanza sale in zucca per sapere ognuno quello che ci serve), ma contrapporre uno all'altro (nominando l'uno fino ad estenuare chi legge) come se si dovesse fare del proselitismo. Le potenzialità di Linux le conosciamo tutti, così come i limiti; per XP e Vista, lo stesso, e sono complementari a quelli di Linux. Che senso ha contrapporre due realtà complementari e ben note, se non per il semplice piacere nell'affermare che la propria scelta è quella più giusta?
Mad_Griffith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 12:24   #78
Mde79
Senior Member
 
L'Avatar di Mde79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
A chi dice che la situazione adesso con Vista è la stessa che si aveva con XP vorrei far notare innanzitutto che non è bello che la MS con tutte le risorse che ha e con i ritardi tiri fuori un prodotto così buggato, seconda cosa che allora le alternative erano veramente poche (in campo business c'era il 2000 ma non era stata spinta la migrazione come in vista molti portatili lo facevano scegliere ancora dopo parecchi mesi) ora XP è stabile e le cose che fa in più vista già uno di solito le ha tramite software di terze parti anche gratis, gli unici vantaggi di vista sono la nuova interfaccia e l'UAC (che mi sembra più palloso da usare rispetto all'equivalente unix-like) mentre Linux mi sembra sia arrivato al pari anche in usabilità.

Per quanto riguarda la tanto sbandierata ottimizzazione dell'hw devono ancora lavorare parecchio perchè non mi sembra che ci siano tutte queste differenze prestazionali, invece ad esempio i problemi nei trasferimenti file o il fatto che la mia scheda audio debba usare un emulatore per sfruttare alcune caratteristiche pensate per windows è noto a tutti.
Mde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 12:27   #79
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Wilfrick Guarda i messaggi
Si, esatto, viva la libertà... non ha senso una protezione da me stesso. Leggi tutto quello che ho scritto prima di commentare.
Come al solito, vedo che non sei informato. Meccanismi come UAC non servono soltanto a proteggerti da te stesso...

Fra l'altro, ha senso anche proteggerti da te stesso. Qualche giorno fa, stavo giocherellando con dei file di sistema (mi piace cambiare la skin a Vista e, per farlo, bisogna andare a sovrascrivere alcuni file di sistema) e, per sbaglio, stavo per fare danni in un file che non c'entrava nulla, ma che avrebbe compromesso il sistema. Grazie ad UAC, me ne sono accorto in tempo. Certo che se sei uno che clicca furiosamente su CONTINUA ogni volta che compare la finestrella dell'UAC, senza neanche capire perché sia comparsa, allora l'UAC non ti serve a nulla.

P.S.: se ti dà tanto fastidio, perché non lo disattivi?
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-


Ultima modifica di Dott.Wisem : 26-09-2007 alle 12:30.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 12:33   #80
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Wilfrick Guarda i messaggi
ah... dimenticavo..... Vista non mi lascia nemmeno avviare Open Office... nonostante me lo abbia lasciato installare. Strano messaggio, si apre una micro finestra con scritto "Open Office OK", dove l'ok è da cliccare e poi niente. E' possibile che sia bloccato? OO non funziona sotto vista? bisogna aspettare?
Mi sa che hanno fatto un malocchio sul tuo PC... OpenOffice è uno di quei software che, fin dall'inizio, non mi ha mai dato problemi di nessun genere su Vista!
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1