Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2007, 15:52   #61
SoulKeeper
Senior Member
 
L'Avatar di SoulKeeper
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Forlì
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Un_Amico Guarda i messaggi
Se non sbaglio la Fuji s8000 arriva a 27.

X Time Zone

Non devo comprare una compatta come ho scritto se avessi dovuto acquistarla la scelta sarebbe ricaduta su Fuji.
si hai ragione, il dubbio però rimane, si parla davvero benissimo della panasonic
__________________
[Mercatino]Concluso positivamente con: mirkolombardo, fabri00, Quiro, River, ricci-o1976, CèTutto, Erfass, luxoralberto, CyborgW, DZBG50, Dulack, Andrit87, HAVOC, eugeniu, paul2000p, nuvolona, Sawato Onizuka, overthetop
SoulKeeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 16:36   #62
Principiante70
Member
 
L'Avatar di Principiante70
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ...nei miei sogni...
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da SoulKeeper Guarda i messaggi
si parla davvero benissimo della panasonic

Potresti riportare il link a prove o ad altro per vedere su cosa dicono della panasonic?

Grazie
Principiante70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 19:35   #63
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
ce n'è uno nelle pagine precedenti
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 22:25   #64
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
ce n'è uno nelle pagine precedenti
Ci sono altre 2 buone recensioni qui:

http://www.trustedreviews.com/digita...ix-DMC-FZ18/p1
http://www.digitalcamerareview.com/d...lumix+dmc-fz18

Tutte le recensioni concordano che l'ottica di questa panasonic è ottima e praticamente è l'unica compatta ultra zoom (oltre 12x) a non avere grosse aberrazioni cromatiche, distorsioni geometriche e mancanza di nitidezza ai lati della foto.
Tutte le altre macchine con zoom oltre 12x hanno mostrato difetti abbastanza evidenti.

Per contro tra i difetti della FZ18 viene annoverato:
a) Rumore sensibile (e già visibile a ISO 200), ma qui anche le concorrenti non fanno meglio
b) Scarsa gamma dinamica che facilmente porta ad ottenere foto con dettagli persi (tipo le nuvole del cielo fotografando un edificio con un cielo molto chiaro dietro di esso) o peggio avere nella stessa foto aree sovraesposte e sottoesposte contemporaneamente (tipo zona illuminata palesemente sovraesposta ma contemporaneamente zona in penombra sottoesposta).
La scarsa dinamica pare essere un problema comune dei CCD piccoli ed ad alto numero di megapixel, però da quanto sentito in giro (che poi sia vero non so) le panasonic sono famose per essere le peggiori sul fronte gamma dinamica del ccd.

Le recensioni non lo dicono ma un altro grosso (a mio punto di vista) difetto è quello di non poter zoomare in modalità video.
Io qualche volta ho fatto filmini con la macchina fotografica (lo so che non è una videocamera, ma la qualità a 640x480 30 fps è più che dignitosa e non fa rimpiangere una vera videocamera per brevi filmati) e lo zoom è una delle cose che uso di più.
Non poterlo fare con questa Panasonic è la cosa che mi delude di più e quasi mi spinge ad aspettare l'uscita di nuovi prodotti (magari una FZ19 o una FZ60) migliori da quel punto di vista (e se possibile anche sul fronte dinamica).

Ciao
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 23:15   #65
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
scrivo da convinto fujiista, entusiasta delle F30-31 S6500 S5... aspettavo con ansia la S8000 ma purtroppo più vengono fuori recensioni più pare essere perdente nei confronti della FZ18...

ok chiaro neanche la FZ18 può rivaleggiare in dinamica e rumore contro la più scarsa delle reflex... ma secondo me batte di netto la S8000 e si pone a livelli vicini alle migliori prosumer...

non facciamoci ingannare da un minor rumore a iso800 della S8000, questo è ottenuto a discapito della risoluzione, infatti anche a iso100 la S8000 ha una risoluzione ridicola, circa 1500-1600 linee, mentre la FZ18 arriva a 2100-2200, valori da ottima reflex. se consideriamo poi la maggior luminosità dell'ottica e la migliore stabilizzazione ecco che la FZ18 si mangia lo step in più di iso della S8000. e poi puoi scattare in raw e scusa se è poco...

a questo punto aspetto solo di trovare una FZ18 a buon prezzo con la speranza che una nuova recensione mi faccia orientare sulla S8000 (che costa pure meno...) ma le speranze sono oramai finite... addio fuji
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 23:15   #66
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Per contro tra i difetti della FZ18 viene annoverato:
a) Rumore sensibile (e già visibile a ISO 200), ma qui anche le concorrenti non fanno meglio
Secondo me qua un po' si esagera, primo perché non è mai chiaro se è il rumore che rompe o se è il filtro antirumore invasivo, che su queste macchientte è "controllabile", secondo perché si parla di ISO400 puliti in un caso ... ISO200 rumorosi nell'altro ... bhà ... un po' di uniformità.

E' per quello che poi aspetto sempre la recensione di DPreview ... almeno tendono ad avere sempre lo stesso metro di misura, anche se non escludo che possa essere benissimo come dici tu.

Sulla nitidezza e dinamica non conosco bene i contorni del problema e se veramente dipende da sensore ... tra l'altro in un momento dove si escono i primi 12mp, l'aver scelto degli 8mp sembrava essere di buon auspicio ... io credo che bene o male queste macchinette siano il TOP se confrontate con delle compattone ... mentre deludano un po' se confrontate con le reflex ... ma penso sia normale ...

Quote:
Le recensioni non lo dicono ma un altro grosso (a mio punto di vista) difetto è quello di non poter zoomare in modalità video.
Il difetto sarebbe anche grave, peccato che l'audio delle digitali faccia così pena (tranne qualche caso)
Io qualche volta ho fatto filmini con la macchina fotografica (lo so che non è una videocamera, ma la qualità a 640x480 30 fps è più che dignitosa e non fa rimpiangere una vera videocamera per brevi filmati) e lo zoom è una delle cose che uso di più...
Video che non fa rimpiangere le videocamere? Ma hai sentito l'audio? Dire che fa cagare è un eufemismo.

Permettimi ma ritengo l'audio pessimo in un video un difetto ancora maggiore dello zoom (visto che ALMENO a questo puoi porvi rimedio)...

Nonostante ciò, trattandosi di una bridge che strizza l'occhio ad una reflex, è normale che il video venga messo in secondo piano, ambito in cui risultano invece imbattibili le supercompatte CASIO ... e PER COSA? Per compatibilità MP4 e YOUTUBE ... siamo proprio su piani diversi insomma.

Certo sta cosa dello zoom bloccato sa un po' da pirlotti ... non ci vorrà mica un genio no? bha ...
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 23:30   #67
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Certo sta cosa dello zoom bloccato sa un po' da pirlotti ... non ci vorrà mica un genio no? bha ...
no il fatto è che gli zoom sono rumorosi non sono come quelli delle videocamere, quindi preferiscono bloccarli, anche se in effetti uno potrebbe dire chissenefrega se lo voglio usare e sentirmi il rumore che te frega a te?
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 23:33   #68
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
no il fatto è che gli zoom sono rumorosi non sono come quelli delle videocamere, quindi preferiscono bloccarli, anche se in effetti uno potrebbe dire chissenefrega se lo voglio usare e sentirmi il rumore che te frega a te?
Sul serio è per quello? Ma se l'audio fa già cagare di suo, sentire o meno il rumore dello zoom cambia praticamente 0.
Io credevo fosse un problema di messa a fuoco ed sotto/sovra esposizione ...
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 23:39   #69
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Sul serio è per quello? Ma se l'audio fa già cagare di suo, sentire o meno il rumore dello zoom cambia praticamente 0.
Io credevo fosse un problema di messa a fuoco ed sotto/sovra esposizione ...
Si è per quello, infatti in quelle poche compatte che consentono la zoomata durante il video in quel frangente viene disabilitato l'audio. Invece le Canon S3/S5 che hanno l'obiettivo USM (con motore ultrasonico), quindi silenziosissimo, permettono di zoomare durante i video mantenendo l'audio.

__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 00:06   #70
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
Si è per quello, infatti in quelle poche compatte che consentono la zoomata durante il video in quel frangente viene disabilitato l'audio. Invece le Canon S3/S5 che hanno l'obiettivo USM (con motore ultrasonico), quindi silenziosissimo, permettono di zoomare durante i video mantenendo l'audio.

Nella mia K. Minolta Z5 Zoom 12x (purtroppo ora danneggiata e quindi da sostituire presto) lo zoom in modalità video è attivo e pure l'audio rimane attivo durante lo zoom (ed il rumore del motorino non viene registrato se non al limite in modo lievissimo).

Anche le Sony serie H (bella la H2, pure DPReview conferma) mi pare che abbiano lo zoom attivo e pure l'audio.

Mentre sulle panasonic (con mia delusione) permettono lo zoom solo su quelle dotate di Zoom meccanico (FZ30 e FZ50) e lo vietano su quelle con zoom elettrico (tutte le altre)
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 00:10   #71
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Sul serio è per quello? Ma se l'audio fa già cagare di suo, sentire o meno il rumore dello zoom cambia praticamente 0.
Io credevo fosse un problema di messa a fuoco ed sotto/sovra esposizione ...
Ammetto che non sarà HiFi, ma non mi sembrava cosi' inascoltabile l'audio registrato dalla mia Z5.
Per carità nei pochi filmati che ho fatto, l'audio poteva pure essere assente (che non me ne fregava molto), ma anche essendoci mi sembrava accettabile (se non devi produrre un film )
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 00:12   #72
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Si, non sono stato chiarissimo. Non volevo dire che solo le Canon S3/S5 consentissero l'audio durante il video, era per più che altro per esemplificare la questione e mi sono rifatto ai modelli Canon di cui ero sicuro. Mentre per quanto riguarda i modelli che disabilitano l'audio durante la zoomata il riferimento era ale compatte non alle bridge.

__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 08:27   #73
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Evidentemente essendo il microfono così vicino al motore e sensibile il rumore coprirebbe oltremodo ... che storie ...
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 11:38   #74
deurylia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da SoulKeeper Guarda i messaggi
anche io sono nella stessa situazione
il problema è il prezzo

FZ18 400€
s9600 379€ ottima ma troppo ingombrante
s8000 336€

Zoom wide (W) 28 per tutte e tre.
qualche consiglio?
s6500fd 280€ sulla baia...serve altro?
su dpreview dicono che sia da preferire alla s9600 (ormai vecchiotta) anche se come ingombri siamo lì..
la s8000 non la tengo in considerazione in quanto ha un sensore da 1/2.5" invece che 1/1.7" della 6500 e spec. tecniche + scarse (un gradino sotto)

PS:cosa che mi garba molto delle fuji: usano le pile AA! se t s scaricano, è facile trovarle in giro! le altre invece, o t ricordi di caricare la batta..o resti fregato
__________________
cannone 40d+17.85is+50f1.4+24-105f4+70-200f4 IS+11-16f2.8 tokina
deurylia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 11:44   #75
SoulKeeper
Senior Member
 
L'Avatar di SoulKeeper
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Forlì
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
scrivo da convinto fujiista, entusiasta delle F30-31 S6500 S5... aspettavo con ansia la S8000 ma purtroppo più vengono fuori recensioni più pare essere perdente nei confronti della FZ18...

ok chiaro neanche la FZ18 può rivaleggiare in dinamica e rumore contro la più scarsa delle reflex... ma secondo me batte di netto la S8000 e si pone a livelli vicini alle migliori prosumer...

non facciamoci ingannare da un minor rumore a iso800 della S8000, questo è ottenuto a discapito della risoluzione, infatti anche a iso100 la S8000 ha una risoluzione ridicola, circa 1500-1600 linee, mentre la FZ18 arriva a 2100-2200, valori da ottima reflex. se consideriamo poi la maggior luminosità dell'ottica e la migliore stabilizzazione ecco che la FZ18 si mangia lo step in più di iso della S8000. e poi puoi scattare in raw e scusa se è poco...

a questo punto aspetto solo di trovare una FZ18 a buon prezzo con la speranza che una nuova recensione mi faccia orientare sulla S8000 (che costa pure meno...) ma le speranze sono oramai finite... addio fuji
cos'è questa storia della risoluzione?
vorrei saperne di più.
poi perchè dici che la panasonic ha miglior stabilizzazione?

S8000
Dual Image Stabilization
To offer the best of both worlds where image stabilization is concerned, the S8000fd uses 'Dual Image Stabilization'; a brand new combination of mechanical sensor shift stabilization with Fujifilm's Picture Stabilization Technology which utilizes a combination of higher ISO levels and faster shutter speeds. This 'Dual Image Stabilization' steadies the photographer's hand, and protects against camera shake and subject movement for total anti-blur protection. As a result, an increase in clarity and sharpness is achieved, even in low light conditions or when shooting moving subjects.

ho letto anche io di qualche delusione in giro sulla s8000, come distrorsioni ecc, ma una review seria ancora non l'ho vista.
comunque ciò che cerco è la macchina migliore con spesa massima di 400€
__________________
[Mercatino]Concluso positivamente con: mirkolombardo, fabri00, Quiro, River, ricci-o1976, CèTutto, Erfass, luxoralberto, CyborgW, DZBG50, Dulack, Andrit87, HAVOC, eugeniu, paul2000p, nuvolona, Sawato Onizuka, overthetop

Ultima modifica di SoulKeeper : 19-09-2007 alle 12:31.
SoulKeeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 13:24   #76
deurylia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 168
ripeto s6500fd a 280€ ti arriva a casa!!!!
se vuoi spendere 100 € d +: filtro polarizzatore, lenti macro e/o una xd da 1o2 Gb
oppure la FZ18 (380€):sensore piccolo ma obiettivo ottimo; + piccola e con stabilizzatore meccanico immagine (s6500 non ce l'ha )....ma 100€ in + non li vale...
__________________
cannone 40d+17.85is+50f1.4+24-105f4+70-200f4 IS+11-16f2.8 tokina
deurylia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 13:31   #77
SoulKeeper
Senior Member
 
L'Avatar di SoulKeeper
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Forlì
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da deurylia Guarda i messaggi
ripeto s6500fd a 280€ ti arriva a casa!!!!
se vuoi spendere 100 € d +: filtro polarizzatore, lenti macro e/o una xd da 1o2 Gb
oppure la FZ18 (380€):sensore piccolo ma obiettivo ottimo; + piccola e con stabilizzatore meccanico immagine (s6500 non ce l'ha )....ma 100€ in + non li vale...
bè se per questo per 100€ in più della s6500 c'è la s9600...
non li vale?

solo che sono parecchio ingombranti.
__________________
[Mercatino]Concluso positivamente con: mirkolombardo, fabri00, Quiro, River, ricci-o1976, CèTutto, Erfass, luxoralberto, CyborgW, DZBG50, Dulack, Andrit87, HAVOC, eugeniu, paul2000p, nuvolona, Sawato Onizuka, overthetop
SoulKeeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 13:50   #78
deurylia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da SoulKeeper Guarda i messaggi
bè se per questo per 100€ in più della s6500 c'è la s9600...
non li vale?

solo che sono parecchio ingombranti.
Lo pensavo anch'io: la 9600 ha un sensore poco + grande ma 9 Mpx (+ rumore e files + pesanti) in compenso ha la posa B; il display orientabile; può usare le CF...però è vecchiotta e su dpreview consigliano piuttosto la 6500 .
inoltre la 9600 non l'ho trovata a meno d 390€..mentre la 6500 si trova a 246€....spedizione inclusa (pixmania).
quindi aspetterei l'evoluzione della 9600...se proprio non voglio la 6500!
__________________
cannone 40d+17.85is+50f1.4+24-105f4+70-200f4 IS+11-16f2.8 tokina
deurylia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 13:56   #79
SoulKeeper
Senior Member
 
L'Avatar di SoulKeeper
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Forlì
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da deurylia Guarda i messaggi
Lo pensavo anch'io: la 9600 ha un sensore poco + grande ma 9 Mpx (+ rumore e files + pesanti) in compenso ha la posa B; il display orientabile; può usare le CF...però è vecchiotta e su dpreview consigliano piuttosto la 6500 .
inoltre la 9600 non l'ho trovata a meno d 390€..mentre la 6500 si trova a 246€....spedizione inclusa (pixmania).
quindi aspetterei l'evoluzione della 9600...se proprio non voglio la 6500!
capisco grazie mille, alla fine sono tornato a capo
fz18 vs 6500 ehehe

vedrò se mi tenta di più lo zoom e l'OIS a scapito del rumore
giusto non vorrei con la pana finire per scattare foto così
http://www.digitalcamerareview.com/picture.asp?f=11811

dove magari la fuji mi salva
__________________
[Mercatino]Concluso positivamente con: mirkolombardo, fabri00, Quiro, River, ricci-o1976, CèTutto, Erfass, luxoralberto, CyborgW, DZBG50, Dulack, Andrit87, HAVOC, eugeniu, paul2000p, nuvolona, Sawato Onizuka, overthetop
SoulKeeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 14:13   #80
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da SoulKeeper Guarda i messaggi
cos'è questa storia della risoluzione?
vorrei saperne di più.
poi perchè dici che la panasonic ha miglior stabilizzazione?

S8000
Dual Image Stabilization

ho letto anche io di qualche delusione in giro sulla s8000, come distrorsioni ecc, ma una review seria ancora non l'ho vista.
comunque ciò che cerco è la macchina migliore con spesa massima di 400€
Perché dalle prove le panasonic (anche i modelli precedenti) si sono dimostrate quelle con il sistema di stabilizzazione meccanico (lasciamo perdere quello tramite incremento di iso, che non è un vero stabilizzatore ma un trucco), più efficace in %
Ossia facendo delle prove senza stabilizzatore prima e con dopo, si vedeva che in media il metodo usato da panasonic riusciva a fare meglio (a volte solo leggermente).
Ossia riusciva ottenere foto nitide dove altre macchine (a parità di condizioni, ossia tempo di esposizione ed apertura diaframma) nonostante lo stabilizzatore ottenevano ancora foto leggermente mosse.

Per la risoluzione si verificano quanti dettagli fini si riescono a distinguere, chiaramente, in una foto (a bassi Iso).
Si fotografano speciali immagini (poster a muro) contenenti dei diagrammi composti da molte linee progressivamente sempre più fini (sto semplificando, non sono un esperto) e poi si verifica nella fato fino a che livello di finezza le varie linee sono ancora distinguibili come distinte tra loro. E questa verifica viene fatta per linee orizzontali, verticali e oblique (ottenendo la risoluzione nelle 3 direzioni).
Insomma è come far fare l'esame della vista alla macchina fotografica.

Vien da sé che fotografando una immagine di 1 metro di altezza con una fotocamera da 3000x2000 (per semplificare) pixel di risoluzione si dovrebbero poter distinguere al max (in orizzontale) 2000 linee (ossia linee da 1 pixel di spessore).
Mentre una da 4000x3000 (12 Mpixel) dovrebbe distinguere 3000 linee orizzontali, fornendo un dettaglio (orizzontale) del 50% superiore a quella da 6MPixel.
Purtroppo però non basta il sensore, ma ci vuole anche l'ottica al passo.
Sui sensori piccoli con tanti megapixel ci sono piccoli fotoricettori e quindi ci vuole una ottica in grado di dirigere precisamente piccoli fasci luminosi.
Insomma anche l'ottica ha la sua risoluzione max e spesso accade che (per contenere i costi) l'ottica abbia una risoluzione inferiore a quella del CCD e di fatto non sfrutti il CCD facendo foto peggiori.
Quindi potresti scoprire (lasciando perdere il rumore) che mentre l'ottica era sufficiente per un sensore da 5 Mpixel, non lo è per quello da 8 (che avrebbe richiesto una ottica con maggiore risoluzione) e di conseguenza il nuovo sensore non ti dà nessun vantaggio sul dettaglio che riesci a catturare nella foto (anzi probabilmente fai foto pure più sbavate).
E quindi mettere il nuovo sensore con più megapixel è solo una manovra commerciale. Non ottieni più dettagli ma al tempo stesso il sensore con più megapixel ti dà più rumore da gestire

Nel valore che hanno indicato significa che l'ottica di Panasonic permette al CCD panasonic di distinguere dettagli più fini, nonostante questo sia a pari MegaPixel (o quasi) con quello FujiFilm

Ciao

Ultima modifica di FabryHw : 19-09-2007 alle 14:18.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v