Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2007, 13:08   #61
Gioman
Senior Member
 
L'Avatar di Gioman
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
Tutti i 22" wide attualmente in commercio sono (purtroppo) TN.
Gioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 14:13   #62
Arradgiato
Senior Member
 
L'Avatar di Arradgiato
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rende (CS)
Messaggi: 5296
ma non è vero:

http://www.samsung.com/it/products/monitor/lcdmonitor/ls22dpwcsqedc.asp?page=Specifications

e non è nemmeno l'ultimo modello.
Arradgiato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 14:21   #63
Arradgiato
Senior Member
 
L'Avatar di Arradgiato
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rende (CS)
Messaggi: 5296
e tra l'altro anche questo è tft:

http://www.asus.com/products.aspx?l1=10&l2=89&l3=550&l4=0&model=1707&modelmenu=2

e ricordo che la tecnologia tn è una tecnologia obsoleta e dubito che oggi sia possibile che un qualsiasi monitor sia a matrice passiva...e com'è possibile pensare che un monitor a matrice passiva raggiunga 2 ms di tempo di risposta?..vorrei avere delucidazioni in merito dall'autore dell'articolo..
Arradgiato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 20:48   #64
Gioman
Senior Member
 
L'Avatar di Gioman
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
Li hai visti gli angoli di visuale?
Sono quelli proprio dei tn.
Guarda questo 20 pollici e nota la differenza:
link
Gioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 02:02   #65
Arradgiato
Senior Member
 
L'Avatar di Arradgiato
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rende (CS)
Messaggi: 5296
ma d siciro gli asus non hanno la stessa qualità dei nec ma sono entrambi tft..non ne vengono prodotti più schermi a matrice passiva anche perchè sarebbe impensambile un tempo di risposta di 2ms senza il film di transistor dei tft..e comunque il sito asus lo porta come tft e non tn
Arradgiato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 08:40   #66
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Credo che Arradgiato stia parlando dei vecchi monitor a matrice passiva, quelli dove non c'era un transistor a controllare ogni singolo pixel. Il controllo avveniva infatti riga per riga, con un notevole peggioramento della qualità visiva e con refresh e angoli di visione molto bassi.
Un'evoluzione degli schermi a matrice passiva erano i cosiddetti "double scan" (spero di ricordare bene il nome): in questi, le righe venivano spezzate in due metà che venivano controllate in modo indipendente. Questo migliorò parecchio la qualità d'immagine e il refresh, ma gli angoli di visione rimasero molto bassi.

Gli schermi a matrice attiva invece (TFT), prevedono che ogni pixel sia controllato in modo indipendente da un proprio transistor. Tutti gli schemi oggi in commercio sono a matrice attiva, quindi TFT.

Gli schermi TN (Twisted nematic) non sono altro che un particolare tipo di schermi TFT, con un pannello che ha determinate proprietà. Ci sono anche altre tecnologie, che migliorano alcuni punti deboli della tecnologia TFT + TN.

Per maggiori informazioni: http://en.wikipedia.org/wiki/TFT_LCD

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 09:13   #67
Arradgiato
Senior Member
 
L'Avatar di Arradgiato
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rende (CS)
Messaggi: 5296
ad ogni modo dire semplicemente che un pannello è TN significa dire che è un twisted nematic a matrice passiva..sul sito riporta che è un tft..se poi è un tft tn è da stabilire visto che non ho trovato questa caratteristica specificata da nessuna parte..
Arradgiato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 19:18   #68
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da Arradgiato Guarda i messaggi
ad ogni modo dire semplicemente che un pannello è TN significa dire che è un twisted nematic a matrice passiva..sul sito riporta che è un tft..se poi è un tft tn è da stabilire visto che non ho trovato questa caratteristica specificata da nessuna parte..
Guarda, il punto è che sono così tanti anni che non si producono pannelli passivi, che probabilmente l'autore dell'articolo ha dato per scontato che si trattasse di un TFT + TN...

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2008, 15:37   #69
Drakelor
 
Messaggi: n/a
Ciao ragazzi ho comprato per Natale questo monitor, lo pagato solo 356 Euro, sono soddisfatto in tutto, qualcuno saprebbe dirmi se esiste un modo per regolare il volume? Francamentetroppo basso.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1