Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2007, 19:56   #61
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da VecchioEric Guarda i messaggi
Ma quindi riguardo allo sbloccaggio del mio processore, se volessi farlo, visto che da bios se cambio il moltiplicatore poi il pc non boota e quindi deduco sia bloccata la CPU,visto che sono su nforce2 cosa dovrei fare, ponticellare i 2 pin appositi?Il fatto che il mio procio sia un thoro A mi assicura che è questo il modo per rendere sbloccata la CPU?
Sui proci prodotti dopo la 39^ settimana del 2003 e bloccati in fabbrica cortocircuitare i 2 pin nn ha nessun effetto che siano thoro step A/B o barton e nn serve neppure fare la mod@mobile, perchè hai nforce2, ma puoi oc di fsb (come ti ho spiegato sopra), hai provato a togliere il core center?

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 20:13   #62
VecchioEric
Senior Member
 
L'Avatar di VecchioEric
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2184
Capito, ho scoperto che non c'entrava niente il CoreCenter ma era colpa di un bug del Bios che viene risolto variando una impostazione sempre del bios.Ora posso salire di FSB ma mi sa che il mio procio fa cacare perchè se arrivo a 136 di FSB è già instabile e mi ha generato un errore con Prime95 settato su small FFT.Il problema tra l'altro è che l'opzione che devo obligatoriamente settare per rendere possibile l'aumento di fsb, è una sorta di overclock dinamico che, al momento in cui la cpu lavora al 100%, la overclockka di suo fino ad una percentuale massima impostata da me al valore dell'1%.Quindi se pure imposto un fsb di 134MHz, mandando in esecuzione Prime95 la cpu arriva al 100% e la modo fa l'overclock da sola arrivando da sola a 135, poi 136MHz, e quindi non c'è modo di testare uno per uno i valori di FSB.Tra l'altro con il moltiplicatore così alto l'overclock è difficile da controllare.In ogni caso con 136MHz di fsb mi ha dato errore bloccando il Prime95.
VecchioEric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 20:15   #63
VecchioEric
Senior Member
 
L'Avatar di VecchioEric
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2184
Devo capire se il procio e precedente alla 39^ settimana e posso sbloccarlo...
VecchioEric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 20:25   #64
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Prova con 8rdavcore o clockgen, ma rilassa preventivamente le ram (per evitare che siano loro a creare instabilità) e se serve alza un pochino il vcore (occhio alle temp).

PS
la cosa migliore sarebbe flashare il bios, per alcune mobo si trovano bios modificati per favorire l'oc (per la tua nn sò).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 21:58   #65
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quoto isomen in todo.....
Gestione esemplare della pratica...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 22:06   #67
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Dico sul serio, sto seguendo il thread, e stai dimostrando molta maturità...
Non solo conosci bene la piattaforma in questione, ma esponi tutto con estrema chiarezza...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 10:42   #68
VecchioEric
Senior Member
 
L'Avatar di VecchioEric
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2184
Grazie mille per i suggerimenti, in effetti dovrebbero esserci bios moddati, ma temo di poter fare casino flashandoli sulla mobo, senza contare che al momento non saprei neanche come fare.Ho provato clockgen, ma i valori di fsb, se lo alzo, mi rimangono poi impostati alla chiusura del programma?Eppoi:La temperatura massima per il mio processore mi sembra di aver visto sulla tabella apposita dell'apposito topic essere pari a 85 gradi Celsius.Fino a quanto è bene però effettivamente spingersi al max?Inoltre il mio processore è molto caldo, o almeno così sembra, arriva facilmente a 65 gradi con 136MHz di FSB.Che dite è meglio che lascio perdere o comunque che provo a sostituire la pasta termoconduttiva che è da tanto che non sostitutisco?Grazie a tutti comunque, ciao!!!
VecchioEric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 11:18   #69
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Gli XP hanno un his minuscolo, il che rappresenta un limite fisico a mio avviso invalicabile... Non c'è da sorprendersi pertanto, se si hanno temp tendenzialmente elevate anche a default...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 11:22   #70
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Per il flash del bios c'é una guida molto buona qui nel forum, ricorda che é si un'operazione delicata, ma nn difficile.
Si, alla chiusura clockgen mantiene le impostazioni e se vuoi che all'avvio reimposti la frequenza da te decisa... devi solo mettere la spunta in una casellina.
X le temp é consigliato nn superare i 60° con questi proci, il mio barton arrivava spesso sui 68° in estate ed é ancora vivo, cmq se riesci a migliorare il raffreddamento (sostituire la pasta e/o montare un dissi migliore e/o aggiungere ventole per migliorare l'aerazione del case) male nn fà, 85° é la temp max interna sopportata dal core (che é meglio nn raggiungere) e superiore di circa 10° a quella misurata dalle sonde esterne.

PS
clockgen é più pratico e veloce per i test e trovare il limite della configurazione, ma per un uso quotidiano prova 8rdavcore... vedrai che nn ti pentirai.

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 14-04-2007 alle 12:32.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 11:30   #71
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
Gli XP hanno un his minuscolo, il che rappresenta un limite fisico a mio avviso invalicabile... Non c'è da sorprendersi pertanto, se si hanno temp tendenzialmente elevate anche a default...
Verissimo, ma per questo rinunceresti a spremere hardware in tuo possesso?

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 12:12   #72
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
No...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 13:54   #74
mErLoZZo
Senior Member
 
L'Avatar di mErLoZZo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
e chi ce l'ha l'his...
__________________
YAAAAAWN!
mErLoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 14:06   #75
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Aeh.. e vai va...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 14:07   #76
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da mErLoZZo Guarda i messaggi
e chi ce l'ha l'his...
Sai com'é... c'è chi cè l'ha e chi no, l'importante é nn farselo fare... l'his

scusate la cavolata...ma nn ho resistito.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 14:11   #77
mErLoZZo
Senior Member
 
L'Avatar di mErLoZZo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
non l'ho capita :|
__________________
YAAAAAWN!
mErLoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 14:18   #78
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Era solo una battuta, é chiamata his la placca messa a protezione del core e credo che il termine venga comunemente usato per indicare la superficie dissipante.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 14:22   #79
mErLoZZo
Senior Member
 
L'Avatar di mErLoZZo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
ma lo so cos'è l'his se no come potrei sapere di non averlo.. pensavo ci fosse qualche doppio senso sulla pronuncia magari con cose in dialetto
__________________
YAAAAAWN!
mErLoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 14:33   #80
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Che vandali che siete...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v