Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2007, 15:15   #61
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da giorno Guarda i messaggi
Ma voi vi rendete conto che ad un'imprenditore un operaio gli costa due volte e mezzo il suo stipendio?????

tra inps(l'unica spesa corretta) che sono circa 2700 euro annuali e contributi verso lo stato per una somma che e' di circa 3/5 del suo stipendio ,piu' spese varie,l'operaio gli costa piu' del doppio del suo stipendio,facciamo bene a lamentarci,lo stato ci rapina in ogni modo possibile ed immaginabile.
Certo, anche perchè è più facile dare sempre la colpa allo Stato, all'11 Settembre, allo tsunami, piuttosto che investire ed innovare. Il costo del lavoro è alto, ma la classe imprenditoriale italiana non brilla certo per modernità e pragmatismo, salvo casi rari. Insomma ognuno faccia la sua parte, poi ne riparliamo.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 15:16   #62
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Il rischio d'impresa comprende anche quello di fallimenti e chiusure cio reativi dipendenti che rimangono disoccupati e ciò è intollerabile, non ti immaginio i piasnti e le rimostranze delle organizzazioni sindacali !!??, in un sistema sindacalclientelare come quello italiota.

P.S. Se calcoli che i dipendenti aeroportuali sorpresi a rubare, registrati da telecamere e microfoni, non sono stati licenziati in tronco ma sospesi in via "cautelativa" il resto lo pui dedurre da te e non rallegra di certo.
Beh guarda, parli con uno che è rimasto iscritto al sindacato 2 mesi e poi, fiutata l'aria, ha ritirato la delega e risparmiato quei 150-180 € l'anno.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 15:56   #63
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da loreluca Guarda i messaggi
Scusa ma a me che mi frega degli stati uniti ??? Io preferisco di gran lunga il modello italiano di fare la spesa nei piccoli negozietti di paese piuttosto che nei grandissimi e osceni supermarket! Difatti se guardi i problemi di alimentazione mi sembra ne abbiano più loro che noi...
Abbassare le tasse non può salvare i piccoli negozi. Le piccole botteghe sono destinate a chiudere (ad esclusione di quelle che vendono merci particolari irreperibili presso le grandi catene) perché incapaci di reggere la concorrenza. Non è questione di tasse, è questione di concorrenza: o si abolisce quella oppure i negozietti spariranno. La polarizzazione del capitale è un fenomeno presente in tutto il mondo occidentale: un numero sempre minore di aziende sempre piú grandi controlla tutto.

Quote:
La pressione fiscale è in continuo aumento! Le aliquete irpef sono aumentate, l'ICI continua ad aumentare, un sacco di nuove tasse sono state introdotte, i parcheggi costano di più, le multe sono più salate, la benzina non parliamone, il gas è aumentato a dismisura negli ultimi anni....
Le tasse dirette in proporzione ai salari sono rimaste pressoché costanti, di recente c'è stato un aumento dell'IRPEF, ma solo per le fasce di reddito superiori a 40 000 euro. Il problema è la perdita di potere d'acquisto, se una pizza prima costava cinquemila lire ed ora costa cinque euro, ma lo stipendio è rimasto uguale, ci credo che meno gente vada a comprarla!

Quote:
Prendi ad esempio cosa costavano le marche da bollo pochi anni fa e quanto costano oggi...
E tu vieni a dirmi che la pressione fiscale è rimasta uguale? Scusa ma dove vivi ???
Le marche da bollo ed altre tasse dirette sono in effetti aumentate. Un impegno concreto: meno tasse per tutti (i ricchi, ed aumentiamo le imposte indirette che pesano sulle persone comuni)
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 16:59   #64
loreluca
Member
 
L'Avatar di loreluca
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Abbassare le tasse non può salvare i piccoli negozi. Le piccole botteghe sono destinate a chiudere (ad esclusione di quelle che vendono merci particolari irreperibili presso le grandi catene) perché incapaci di reggere la concorrenza. Non è questione di tasse, è questione di concorrenza: o si abolisce quella oppure i negozietti spariranno. La polarizzazione del capitale è un fenomeno presente in tutto il mondo occidentale: un numero sempre minore di aziende sempre piú grandi controlla tutto.


Le tasse dirette in proporzione ai salari sono rimaste pressoché costanti, di recente c'è stato un aumento dell'IRPEF, ma solo per le fasce di reddito superiori a 40 000 euro. Il problema è la perdita di potere d'acquisto, se una pizza prima costava cinquemila lire ed ora costa cinque euro, ma lo stipendio è rimasto uguale, ci credo che meno gente vada a comprarla!


Le marche da bollo ed altre tasse dirette sono in effetti aumentate. Un impegno concreto: meno tasse per tutti (i ricchi, ed aumentiamo le imposte indirette che pesano sulle persone comuni)
Nei paesini le piccole botteghe non chiudono di certo per la mancanza di clientela (è pressoché sempre quella) ma per il numero di tasse, burocrazia ed imposte in continuo aumento!

Il potere d'acquisto è certamente diminuito e le imposte dirette (come giustamente ammetti) sono aumentate... quindi peggio ancora...

Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Magari no, ma se le imprese italiane sono guidate da analfabeti ed innovano e reinvestono un cazzo non è sicuramente colpa dello Stato. Prima l'impresa si torni ad accollare il rischio della stessa, cosa in virtù del quale il tenore dell'imprenditore dovrebbe essere superiore a quello del dipendente, senza scaricarlo su lavoratori e sempre sui consumatori (vedi assicurazioni, banche, telefonia etc.), poi i soldi.
Ma cosa centra innovare e investire con il costo del lavoro? boh...
__________________
-- LucaLore --
loreluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 17:02   #65
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
A leggere questi thread viene quasi da ridere, senza cattiveria ragazzi, intendiamoci , ma ci si lamenta dei politici che tutto fanno fuorchè il bene del paese, ci si lamenta degli imprenditori che sono parassiti e ladri, ecc, ecc, così verrebbe da pensare che queste categorie siano formate da persone venute da altri paesi, o magari da... alieni , mentre tutti voi dovreste ricordarvi che sono italiani come me e come voi, perciò un politico è un italiano al potere, un imprenditore è un italiano che ha deciso di aprire un'impresa (o se l'è trovata dal paparino), un dirigente è un italiano che ha quel ruolo, ecc, ecc.

In realtà è la mentalità dell'italiano che va cambiata, la mentalità per la quale non si pensa al bene collettivo ma si pensa al proprio orticello, la mentalità per cui non è la persona onesta ad essere ben considerata dalla nostra società mentre invece viene enfatizzato il furbetto di turno, la mentalità per la quale non si pensa mai alla gallina domani ma all'uovo oggi, e così via...

Ad esempio, vi lamentate della scarsa propensione all'innovazione tecnologica di molti, troppi, imprenditori, vero, ma se io vado a vedere la gente che fa anche lavori quali l'impiegato e l'operaio, che sono la maggior parte, trovo nella maggior parte dei casi quasi un vanto nel dire che non gliene frega niente dei computer e di Internet, come se fossero una perdita di tempo, l'ignoranza in questo senso viene non solo nascosta, ma considerata un pregio, perciò senza dilungarmi in lunghi discorsi, la stessa cosa la trovate poi nel dirigente, nell'imprenditore o nel politico, lasciate perdere quella che potrebbe essere l'opinione media di gente che frequenta forum come questi, non è quella della maggior parte della gente in questo paese!

Sul discorso fiscale, non avremo mai una soluzione, la pressione è troppo alta e i servizi sono penosi, il costo del lavoro non è di certo basso ma al lavoratore dipendete arriva una miseria al netto, in più abbiamo le spese più alte per quanto riguarda moltissime cose, affitti, costi telefonici, carburanti, e tanto altro, ma sino a quando non riusciremo ad acquisire una coscienza civica comune, sino a quando non capiremo che dobbiamo essere noi per primi a porre fine a queste cose senza aspettare che ce le risolvano altri, nel nostro piccolo ma anche lottando tutti insieme (ma su questo sembra che sappiamo farlo soltanto per quattro gatti strapagati che tirano calci ad un pallone!!! ), continueremo a lamentarci e intanto la barca andrà piano piano sempre più a fondo (come del resto sta facendo).

Meditate gente, meditate...
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile).

"La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 18:14   #66
giorno
Member
 
L'Avatar di giorno
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Riguardo i contributi inps ti sbagli per difetto e non di poco in quanto il loro ammontare assomma al 32,7% dell'imponibile. Di questa somma solo il 9,49% appare in busta paga, il resto è stato nascosto definendolo a carico dell'impresa ed è una assurdità, oltre ad essere una truffa vera e propria ad opera intenzionalmente dalla cupola mafiosa sindacalpoliticoimprenditoriale, in quanto non si tassano i costi ma semplicemente i guadagni ed il salario è un costo per l'impresa.

Sostanzialmente un lavoratore dipendente versa, tra contributi palesi e nascosti, tasse ed altre amenità, il 55% circa del suo reddito e se a questo sommi tutte le tasse "a posteriori" come le accise sui carburanti, l'iva sui beni, i vari balzelli provinciali, comunali, burocratici etc etc lo sfondamento del tetto costituito dal 70% è fatto compiuto.
tutti i dati che fornisci tu sono teorici anche se ufficiali.
i nostri lavoratori li paghiamo in tutto il doppio del loro stipendio,e' tutto quello che so,anche di piu' se voglio essere sincero
__________________
''Chi lotta può perdere,chi non lotta ha già perso.''
''Se tu vieni,per esempio,tutti i pomeriggi alle quattro,dalle tre io comincerò ad essere felice.''
giorno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 18:16   #67
giorno
Member
 
L'Avatar di giorno
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Certo, anche perchè è più facile dare sempre la colpa allo Stato, all'11 Settembre, allo tsunami, piuttosto che investire ed innovare. Il costo del lavoro è alto, ma la classe imprenditoriale italiana non brilla certo per modernità e pragmatismo, salvo casi rari. Insomma ognuno faccia la sua parte, poi ne riparliamo.
certo,stai chiedendo a tutti i poveri propietari di negozietti che incassano 300 euri al giorni di andare investire milioni di euro che non hanno praticamente!!!
sono gli imprenditori leader che fanno acqua da tutte le parti,non la povera gente che fa 15 ore al giorno per mandare avanti la propieta'.
__________________
''Chi lotta può perdere,chi non lotta ha già perso.''
''Se tu vieni,per esempio,tutti i pomeriggi alle quattro,dalle tre io comincerò ad essere felice.''
giorno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 18:22   #68
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
http://en.wikipedia.org/wiki/Human_Poverty_Index

putroppo è già una certezza, non serve discuterne, che il cucchiaio di legno spetta a questo paese qua ...

vedete quella % prossima al 50% ? ... non ho parole ...
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 18:23   #69
loreluca
Member
 
L'Avatar di loreluca
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da giorno Guarda i messaggi
certo,stai chiedendo a tutti i poveri propietari di negozietti che incassano 300 euri al giorni di andare investire milioni di euro che non hanno praticamente!!!
sono gli imprenditori leader che fanno acqua da tutte le parti,non la povera gente che fa 15 ore al giorno per mandare avanti la propieta'.
Già...
Poi investire e innovare significa molte volte trasferisi nell'Est o in Cina...
LA vera innovazione è quella... Io spero che molti non si innovino sinceramente...
__________________
-- LucaLore --
loreluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 19:43   #70
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da loreluca Guarda i messaggi
Ma cosa centra innovare e investire con il costo del lavoro? boh...
C'entra con la "giustezza" delle lagnanze.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 19:45   #71
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da wolf64 Guarda i messaggi
A leggere questi thread viene quasi da ridere, senza cattiveria ragazzi, intendiamoci , ma ci si lamenta dei politici che tutto fanno fuorchè il bene del paese, ci si lamenta degli imprenditori che sono parassiti e ladri, ecc, ecc, così verrebbe da pensare che queste categorie siano formate da persone venute da altri paesi, o magari da... alieni , mentre tutti voi dovreste ricordarvi che sono italiani come me e come voi, perciò un politico è un italiano al potere, un imprenditore è un italiano che ha deciso di aprire un'impresa (o se l'è trovata dal paparino), un dirigente è un italiano che ha quel ruolo, ecc, ecc.

In realtà è la mentalità dell'italiano che va cambiata, la mentalità per la quale non si pensa al bene collettivo ma si pensa al proprio orticello, la mentalità per cui non è la persona onesta ad essere ben considerata dalla nostra società mentre invece viene enfatizzato il furbetto di turno, la mentalità per la quale non si pensa mai alla gallina domani ma all'uovo oggi, e così via...

Ad esempio, vi lamentate della scarsa propensione all'innovazione tecnologica di molti, troppi, imprenditori, vero, ma se io vado a vedere la gente che fa anche lavori quali l'impiegato e l'operaio, che sono la maggior parte, trovo nella maggior parte dei casi quasi un vanto nel dire che non gliene frega niente dei computer e di Internet, come se fossero una perdita di tempo, l'ignoranza in questo senso viene non solo nascosta, ma considerata un pregio, perciò senza dilungarmi in lunghi discorsi, la stessa cosa la trovate poi nel dirigente, nell'imprenditore o nel politico, lasciate perdere quella che potrebbe essere l'opinione media di gente che frequenta forum come questi, non è quella della maggior parte della gente in questo paese!

Sul discorso fiscale, non avremo mai una soluzione, la pressione è troppo alta e i servizi sono penosi, il costo del lavoro non è di certo basso ma al lavoratore dipendete arriva una miseria al netto, in più abbiamo le spese più alte per quanto riguarda moltissime cose, affitti, costi telefonici, carburanti, e tanto altro, ma sino a quando non riusciremo ad acquisire una coscienza civica comune, sino a quando non capiremo che dobbiamo essere noi per primi a porre fine a queste cose senza aspettare che ce le risolvano altri, nel nostro piccolo ma anche lottando tutti insieme (ma su questo sembra che sappiamo farlo soltanto per quattro gatti strapagati che tirano calci ad un pallone!!! ), continueremo a lamentarci e intanto la barca andrà piano piano sempre più a fondo (come del resto sta facendo).

Meditate gente, meditate...
Hai detto bene: "un italiano". Perchè poi magari ce n'è anche un altro... e un altro. Il problema è che in certe posizioni ci trovi quasi sempre lo stesso tipo-
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 19:46   #72
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da loreluca Guarda i messaggi
Già...
Poi investire e innovare significa molte volte trasferisi nell'Est o in Cina...
LA vera innovazione è quella... Io spero che molti non si innovino sinceramente...
Ecco, questo spiega tutto.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 13:19   #73
loreluca
Member
 
L'Avatar di loreluca
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Ecco, questo spiega tutto.
E' la verità... il costo del lavoro in Italia è troppo alto! La burocrazia è troppa! Finché non si capiranno queste cose (e per capirle bisogna essere imprenditori) sarà troppo semplice additare tutte le colpe sugli imprenditori stessi...
__________________
-- LucaLore --
loreluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 14:10   #74
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da loreluca Guarda i messaggi
E' la verità... il costo del lavoro in Italia è troppo alto! La burocrazia è troppa! Finché non si capiranno queste cose (e per capirle bisogna essere imprenditori) sarà troppo semplice additare tutte le colpe sugli imprenditori stessi...
Non ho detto tutte, ma una parte. Per contro pare che manchi completamente ogni assunzione di responsabilità e rischio da parte degli imprenditori italiani.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v