Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2007, 20:21   #61
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Concordo con quanti hai scritto, con un po' di diligenza da parte di chi scrive applicazioni e con un po' di cura da parte di chi configura il sistema operativo, la soluzione centralizzata di Windows è ottima.
Purtroppo il mondo non è perfetto.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 21:46   #62
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Concordo con quanti hai scritto, con un po' di diligenza da parte di chi scrive applicazioni e con un po' di cura da parte di chi configura il sistema operativo, la soluzione centralizzata di Windows è ottima.
Purtroppo il mondo non è perfetto.
I problemi è meglio risolverli alla radice con un architettura migliore piuttosto che confidare nella bontà di programmatori e utenti. Altrimenti anche un OS con memoria protetta è inutile: tanto le applicazioni mica devono andare a scrivere nello spazio delle altre. Il Mac OS 9 con le applicazioni che si comportavano "bene" andava benissimo. Anzi il multitasking cooperative aveva dei vantaggi in temini di efficienza rispetto a quello preemptive, certo se le applicazioni si comportano "bene"...

Il registro di Win è una PESSIMA idea e il suo peggiore difetto.
Ed è così integrato nel sistema ormai che non sono riusciti a toglierlo neanche in Vista.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 21:48   #63
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Il registro di Win è una PESSIMA idea e il suo peggiore difetto.
Ed è così integrato nel sistema ormai che non sono riusciti a toglierlo neanche in Vista.
Continui a non pensare ai vantaggio che ho anche elencato del registro rispetto alla soluzioni adottata dai sistemi operativi UNIX-like.
Se si guarda alla prospettive di sviluppo, la soluzione di Windows è in potenza superiore a quella dei sistemi operativi UNIX-like, anche se personalmente rivedrei qualche cosuccia.

Ultima modifica di sirus : 23-03-2007 alle 22:15.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 21:55   #64
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Il registro di Win è una PESSIMA idea e il suo peggiore difetto.
Ed è così integrato nel sistema ormai che non sono riusciti a toglierlo neanche in Vista.
L'idea non è pessima, sono pessimi i privilegi concessi agli installer.
E la colpa è dei programmatori che pur di semplificarsi la vita (almeno in una fase di prima scrittura del codice, ma sicuramente non in fase di mantenimento) ignorano i dettami di MS.
Ovviamente non è stato possibile limitare l'accesso a parti del registro molto limitate per questione di compatibilità, anche se io avrei messo una sorta di UAC anche per quanto riguarda la scrittura in chiavi non necessarie (Magari con un bel messaggio che avvisa l'utente che il programmatore del software ha fatto di testa sua)
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 22:03   #65
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
I problemi è meglio risolverli alla radice con un architettura migliore piuttosto che confidare nella bontà di programmatori e utenti. Altrimenti anche un OS con memoria protetta è inutile: tanto le applicazioni mica devono andare a scrivere nello spazio delle altre. Il Mac OS 9 con le applicazioni che si comportavano "bene" andava benissimo. Anzi il multitasking cooperative aveva dei vantaggi in temini di efficienza rispetto a quello preemptive, certo se le applicazioni si comportano "bene"...

Il registro di Win è una PESSIMA idea e il suo peggiore difetto.
Ed è così integrato nel sistema ormai che non sono riusciti a toglierlo neanche in Vista.
premesso che stando a "gusti personali" anche a me piacerebbero delle modalità un po' diverse per quel che riguarda la config di sistema e apps rispetto a come è concepito ed implementato il reg attualmente, imho il peggior difetto di win(NT - i 9x erano... quello che erano ) è stato l'utente onnipotente come default che poi ha direttamente o indirettamente prodotto tante "bad-practices" in vari ambiti, anche lato sviluppatori/sw-houses ...

d'altra anche il modello "etc" (riferimento generico, non ad osx che non conosco bene... anzi solo da articoli ... "anche" xché mai avuto un mac ) non mi pare il max come usabilità/ordine/efficenza; e apparte tutto, quando ha i permessi necessari, un installer o cmq un qualunque pezzo di codice, può "pasticciare" su qualunque OS.
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 23:35   #66
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
d'altra anche il modello "etc" (riferimento generico, non ad osx che non conosco bene... anzi solo da articoli ... "anche" xché mai avuto un mac ) non mi pare il max come usabilità/ordine/efficenza; e apparte tutto, quando ha i permessi necessari, un installer o cmq un qualunque pezzo di codice, può "pasticciare" su qualunque OS.
la directory "etc" come le altre obbligatorie in Unix BSD sono presenti in OS X ma NASCOSTE. E utilizzate solo da applicazioni Posix, quindi non certo da quelle "native" OS X, che sono ben diverse.
Insomma, un utente 'normale' "etc" non lo vedrà mai.

Su OS X c'è fondamentalmente una cartella Libreria (anzi 3: una di sistema, una per tutti gli utenti e una privata) all'interno della quale, in modo abbastanza ben organizzato, le applicazioni possono mettere tutte le loro schifezze... senza interferire con le altre altre applicazioni o con le preferenze degli altri utenti.

In particolare le applicazioni solitamente usano 2 cartelle: "Preferences" (per le preferenze, appunto) e "Application Support" (per i dati, es: la rubrica indirizzi).

Le software house più megalomani creano a volte una cartella col loro nome all'interno di Libreria, dove mettono le loro cose, comunque facilmente individuabile.
Poi sono presenti molte altre sotto-cartelle per plug-ins o funzionalità specifiche (es. Cookies, Spotlight, ScreenSavers, ecc).
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1