|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Concordo con quanti hai scritto, con un po' di diligenza da parte di chi scrive applicazioni e con un po' di cura da parte di chi configura il sistema operativo, la soluzione centralizzata di Windows è ottima.
Purtroppo il mondo non è perfetto. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Il registro di Win è una PESSIMA idea e il suo peggiore difetto. Ed è così integrato nel sistema ormai che non sono riusciti a toglierlo neanche in Vista. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() Se si guarda alla prospettive di sviluppo, la soluzione di Windows è in potenza superiore a quella dei sistemi operativi UNIX-like, anche se personalmente rivedrei qualche cosuccia. ![]() Ultima modifica di sirus : 23-03-2007 alle 22:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
|
Quote:
E la colpa è dei programmatori che pur di semplificarsi la vita (almeno in una fase di prima scrittura del codice, ma sicuramente non in fase di mantenimento) ignorano i dettami di MS. Ovviamente non è stato possibile limitare l'accesso a parti del registro molto limitate per questione di compatibilità, anche se io avrei messo una sorta di UAC anche per quanto riguarda la scrittura in chiavi non necessarie (Magari con un bel messaggio che avvisa l'utente che il programmatore del software ha fatto di testa sua)
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]() d'altra anche il modello "etc" (riferimento generico, non ad osx che non conosco bene... anzi solo da articoli ... "anche" xché mai avuto un mac ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Insomma, un utente 'normale' "etc" non lo vedrà mai. Su OS X c'è fondamentalmente una cartella Libreria (anzi 3: una di sistema, una per tutti gli utenti e una privata) all'interno della quale, in modo abbastanza ben organizzato, le applicazioni possono mettere tutte le loro schifezze... senza interferire con le altre altre applicazioni o con le preferenze degli altri utenti. In particolare le applicazioni solitamente usano 2 cartelle: "Preferences" (per le preferenze, appunto) e "Application Support" (per i dati, es: la rubrica indirizzi). Le software house più megalomani creano a volte una cartella col loro nome all'interno di Libreria, dove mettono le loro cose, comunque facilmente individuabile. Poi sono presenti molte altre sotto-cartelle per plug-ins o funzionalità specifiche (es. Cookies, Spotlight, ScreenSavers, ecc). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.