Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2007, 15:47   #61
eriki71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Aosta
Messaggi: 308
Ma da quello che so' io la Wind non ha mai fatto pagare costi di ricarica,( almeno se si ricarica piu' di 40 euro)...........
eriki71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 15:49   #62
HBsoul
Bannato
 
L'Avatar di HBsoul
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Giah Guarda i messaggi
E allora che facciamo? Era meglio prima?
Ok dai su rimettiamo i costi di ricarica!
Ma che ragionamento è?
è il ragionamento di far passare le cose per quello che valgono, non per altro.
un ragionamento semplice e facile da capire:
questa legge, giusta e apprezzata in chiave etica, è una delle poche buone azioni del governo.
ma il tentativo populistico di farla passare come "il governo tiene tanto ai consumatori" lo trovo scorretto, per non dire di peggio.

se poi uno vuole farsi prendere in giro, no problem, fatti suoi, che rimanga convinto che questo decreto lo ha aiutato...

e in una situazione dove i "figli" dall'indulto escono dal carcere e continuano a mietere vittime, rallegrarsi per un decreto sull'etica mi pare aberrante
HBsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 15:52   #63
Turbominchia
Senior Member
 
L'Avatar di Turbominchia
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 1187
come il governo prodi, ti toglie da una parte e ti rimette dall'altra, cambia proprio nulla...
Turbominchia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 15:53   #64
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
scusa maldepansa
ma se prima avevi 4 tariffe di 4 gestori
su queste 4 tariffe il costo per te era x (variabile) + y fisso
quindi il costo totale era z (x+y)
ora le compagnie si rifanno su x perchè y sparisce
converrai che ora al variare di x avrai una convenienza che prima era "smorzata" dal costo fisso y
cioè attualmente guardando semplicemente i costi ci si fa l'idea della convenienza, cioè x acquisisce un'importanza maggiore essendo che prima y concorreva a fare della convenienza di x una convenienza dimezzata o perlomeno ridotta
porcatrota ma manco i conti in tasca vi sapete fare?
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb

Ultima modifica di bonzuccio : 02-03-2007 alle 15:55.
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 15:56   #65
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da Marcko Guarda i messaggi
D'altra parte non mi sento neanche di criminalizzare troppo le compagnie telefoniche. I loro bilanci erano sostenuti anche dai costi di ricarica
Stai scherzando, vero? Bilanci sostenuti dai costi di ricarica? E se questi bilanci erano-sono foraggiati da introiti ingiusti e che non hanno equivalenti all'estero? E se tu ti rendessi conto che le enormi ladrate ci sono sempre state fin dai tempi della Sip? E se iniziassi a fare paragoni con i costi/efficienza servizio di altri Paesi membri della UE, i quali peraltro, non hanno incredibili ladrate tipicamente italiche come l'iva (che ricordo essere un'imposta sul consumo) applicata sulle tasse!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (cosa da pazzi, menzionata a suo tempo perfino su un giornaletto informatico come PCWorld; ancora oggi ci sono vari casi nelle bollette telecom, enel, ecc.).

Detto questo, lode al Governo se metterà un freno ad eventuali ed improvvisi aumenti tariffe praticati dalle compagnie per colmare ciò che giustamente il governo ha fatto eliminare.


ciao
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 15:56   #66
oO°°Oo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1
Wind?!?

Scusate ma nel sito della wind non ho trovato nulla...
oO°°Oo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 15:58   #67
jiadin
Senior Member
 
L'Avatar di jiadin
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 2152
A livello di spesa effettiva per utente secondo me non cambia molto.. soltanto la si avvertirà di meno... così invece di spendere il credito più le tasse.. si spenderà tutto il credito per la differenza di tariffe.. cioè si passa da una tassa diretta a una indiretta.. che non fa altro che tartassare chiaramente chi spende di più... i famosi 5€ su ricariche di importo alto secondo me incidevano meno che gli aumenti di tariffa che si stanno profilando.. speriamo bene!
comunque la politica di wind non mi dispiace.. per quelle tariffe preferisco il balzello su tagli minori ma risparmiare con tagli da 50€(se si riesce a trattenersi dalle spese) per la cronaca ho tim, ma prima o poi passo!
__________________
Ibook 12" - 1.33Ghz Mac Os X Leopard 10.5.6 100gb WD Scorpio, EOS 400D + Sigma 17-70 f/2.8-4.5 + Canon EF 50mm f/1.8 II
jiadin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 15:59   #68
Giah
Senior Member
 
L'Avatar di Giah
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Salerno
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da maldepanza Guarda i messaggi
Io sono d'accordissimo con quanto fatto da Bersani, ma il dubbio di molti è che sarà solo fumo negli occhi, cioè che il Governo permetta (cioè "non faccia niente") alle aziende di rifarsi (indovina su chi?) della perdita di un introito ingiusto. Quindi un'operazione di facciata per il governo e la solita solfa per il consumatore finale. L'europa ovviamente di noi (cittadini italiani) se ne strafotte (perché probabilmente pensa, e anche giustamente, "sono i cittadini italiani che devono svegliarsi", "che devono togliersi da soli quei sottosviluppati che hanno mandato a rappresentarli", aggiungo peraltro alcuni con solo la terza media), lei fa pressione solo sul Governo NON per la vessazione nei confronti degli italiani, ma perché vuole che l'Italia "non sfori" dai parametri.

ciao
Scusa ma mi sa che non ti è ben chiara la situazione.
Il governo non può impedire ai gestori di aumentare le nuove tariffe, in quanto siamo in un libero mercato.
Al massimo può vigilare affinchè le vecchie tariffe non subiscano variazioni.
Quindi come vedi la tua invettiva è mal direzionata e non ha senso stare sempre a dire "governo ladro".
In ogni caso abolire la "tassa" della ricaricarica non è certo una cosa malvagia, quindi al mio paese il governo ha fatto bene.
__________________
Userò gli occhi del cuore, per carpire i tuoi segreti, per capire cosa pensi, nei tuoi primi piani intensi, nei tuoi piani americani, così intensi e così italiani, fatti un po' a cazzo di cane
Giah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 16:01   #69
HBsoul
Bannato
 
L'Avatar di HBsoul
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Giah Guarda i messaggi
Scusa ma mi sa che non ti è ben chiara la situazione.
Il governo non può impedire ai gestori di aumentare le nuove tariffe, in quanto siamo in un libero mercato.
Al massimo può vigilare affinchè le vecchie tariffe non subiscano variazioni.
Quindi come vedi la tua invettiva è mal direzionata e non ha senso stare sempre a dire "governo ladro".
In ogni caso abolire la "tassa" della ricaricarica non è certo una cosa malvagia, quindi al mio paese il governo ha fatto bene.
auto-leggiti la sign e sostituisci vita con governo
HBsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 16:01   #70
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da jiadin Guarda i messaggi
A livello di spesa effettiva per utente secondo me non cambia molto.. soltanto la si avvertirà di meno... così invece di spendere il credito più le tasse.. si spenderà tutto il credito per la differenza di tariffe.. cioè si passa da una tassa diretta a una indiretta.. che non fa altro che tartassare chiaramente chi spende di più...
ECCO!
non mi ero accorto di questo problema che si viene a creare e cioè che a far guadagnare maggiormente le compagnie telefoniche sarà chi farà più traffico
azz non ci avevo pensato
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 16:04   #71
Giah
Senior Member
 
L'Avatar di Giah
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Salerno
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da HBsoul Guarda i messaggi
è il ragionamento di far passare le cose per quello che valgono, non per altro.
un ragionamento semplice e facile da capire:
questa legge, giusta e apprezzata in chiave etica, è una delle poche buone azioni del governo.
ma il tentativo populistico di farla passare come "il governo tiene tanto ai consumatori" lo trovo scorretto, per non dire di peggio.

se poi uno vuole farsi prendere in giro, no problem, fatti suoi, che rimanga convinto che questo decreto lo ha aiutato...

e in una situazione dove i "figli" dall'indulto escono dal carcere e continuano a mietere vittime, rallegrarsi per un decreto sull'etica mi pare aberrante
Bhè scusa, per quanto mi riguarda il governo HA fatto qualcosa per me consumatore.
Se poi il mio gestore cerca di rifarsi su di me aumentando le nuove tariffe è colpa del governo? E che deve fare il governo, imporre pure le tariffe "statali"? Non credo proprio e non si può fare.
Sta a me rivolgermi ad un'altro gestore e/o protestare. Si chiama concorrenza.
Ed è in virtù di questa che i prezzi auspicabilmente si abbasseranno di nuovo, ma stavolta "senza" i costi di ricarica.
__________________
Userò gli occhi del cuore, per carpire i tuoi segreti, per capire cosa pensi, nei tuoi primi piani intensi, nei tuoi piani americani, così intensi e così italiani, fatti un po' a cazzo di cane
Giah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 16:05   #72
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
Ma scusate.... siamo tutti d'accordo che il governo abbia fatto bene a eliminare un furto legalizzato.... ma dovrebbe anche fare in modo di creare la possibilità di far nascere altre compagnie telefoniche o farle arrivare dall'estero per aumentare la concorrenza....altrimenti questi signori delle compagnie riparametrano le tariffe e ti saluto guadagno per noi....

e poi pd LA TASSA GOVERNATIVA DI 25 EURO SUI FISSI PERCHE' NON TOLGONO ANCHE QUELLA!!!! li che il furto va allo stato.... quella va bene? e allora sai che vi dico? governo ladro....
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 16:05   #73
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
porcatrota ma manco i conti in tasca vi sapete fare?
I conti li so fare molto bene. Il tuo ragionamento filerebbe in condizioni normali, ma non nel caso italiano, dove la quasi totalità delle aziende ha campo d'azione totalmente libero (anche illegalmente) nei confronti dell'utente finale.

Tu dirai di no, poco importa. Io invece, da cittadino europeo quale sono (e nato in un altro paese UE), vorrei che un certo iter/trasparenza/onestà fossero validi per tutti gli stati membri. Vivi un po' all'estero (ma non come eremita, come un cittadino che quotidianamente abbia contatti con l'apparato amministrativo-retributivo) e vedrai le notevoli differenze con l'Italia.

Tantissimi introiti di un'immensità di aziende (pure statali e para statali) in Italia sono sempre state e sono tutt'ora ILLEGALI, come denunciato da tantissime associazioni dei consumatori.

Posso farti tutta una serie di esempi autoesplicativi, tra quelli che ho già fatto.

ciao
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 16:05   #74
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
E' come per il decreto delle ADSL in base al quale si può recedere senza nessun obbligo persino il giorno dopo.

Ora i provider non avranno più la sicurezza che una volta sottoscritto il contratto il cliente sia legato alla compagnia per un determinato periodo di tempo.
Cosa faranno? sicuramente invece di 0 euro torneranno a chiedere 150 euro per l'attivazione della linea.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 16:06   #75
Marcko
Senior Member
 
L'Avatar di Marcko
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 672
Sono 10 minuti che leggo questi post e ancora mi chiedo cosa ha a che vedere l'indulto con l'eliminazione dei costi di ricarica. Volete esprimere il vostro dissenzo motivandolo o volete rappresentare le vostre ideologie nascondendovi dietro l'indulto, l'ici e quant'altro?Ecco la scenetta che spero vi chiarisca le idee:
Azienda tel. : - Vuoi telefonare e mandare sms? -
Utente: - Certo che sì!! -
Azienda tel. : - Bene allora mi paghi lo scatto alla risposta, il consumo e in più una tassa quando ti ricarichi -
Utente - Va bene il consumo, un po meno bene lo scatto ma la tassa non ha ragione di esistere, perchè mi fate pagare questo contributo? -
Azienda tel. : - Non c'è una ragione solo che in italia possiamo ficcarvelo nel sedere visto che nessuno ci dice di non farlo e noi lo facciamo nella maniera più dolorosa possibile quando non potremo farlo più guadagneremo in altro modo -
Ora è chiaro...mi chiedo e vi chiedo cosa ha a che vedere l'aumento delle tariffe con chi ha fatto il suo dovere eliminando i costi di ricariche?
__________________
Iscritto ai seguenti thread: Nokia E51 - Richieste d'aiuto in Matematica - HWU Runners.
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Marcko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 16:07   #76
Giah
Senior Member
 
L'Avatar di Giah
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Salerno
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da HBsoul Guarda i messaggi
auto-leggiti la sign e sostituisci vita con governo
Vabbè allora se la buttiamo sulla battuta è inutile discutere. Possiamo anche stare sempre a dire "governo ladro".
Io ce ne avrei da dire sul governo Berlusconi (ma tante), ma non è questo il luogo.
__________________
Userò gli occhi del cuore, per carpire i tuoi segreti, per capire cosa pensi, nei tuoi primi piani intensi, nei tuoi piani americani, così intensi e così italiani, fatti un po' a cazzo di cane
Giah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 16:07   #77
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da Giah Guarda i messaggi
Se poi il mio gestore cerca di rifarsi su di me aumentando le nuove tariffe è colpa del governo?
No ma deve vigilare.
Altrimenti finisce come per l'Euro.
Se non metti dei limiti e fai dei controlli gli altri ce lo infilano in quel posto.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 16:11   #78
Marcko
Senior Member
 
L'Avatar di Marcko
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 672
Quote:
Originariamente inviato da maldepanza Guarda i messaggi
Stai scherzando, vero? Bilanci sostenuti dai costi di ricarica? E se questi bilanci erano-sono foraggiati da introiti ingiusti e che non hanno equivalenti all'estero? E se tu ti rendessi conto che le enormi ladrate ci sono sempre state fin dai tempi della Sip? E se iniziassi a fare paragoni con i costi/efficienza servizio di altri Paesi membri della UE, i quali peraltro, non hanno incredibili ladrate tipicamente italiche come l'iva (che ricordo essere un'imposta sul consumo) applicata sulle tasse!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (cosa da pazzi, menzionata a suo tempo perfino su un giornaletto informatico come PCWorld; ancora oggi ci sono vari casi nelle bollette telecom, enel, ecc.).

Detto questo, lode al Governo se metterà un freno ad eventuali ed improvvisi aumenti tariffe praticati dalle compagnie per colmare ciò che giustamente il governo ha fatto eliminare.


ciao
Si tutte parole giuste le tue ma cosa ti aspettavi che fino al giorno prima le aziende telefoniche guadagnavano x e il giorno dopo si sarebbero fatti carico di tutti i debiti dovuti ad un mancato introito. Io sono il primo a dire che era un furto, ma per piacere non facciamo gli ipocriti dicendo che a questi "succhia soldi", tutto andrà come prima perchè è evidente che qualcosa di consistente gli mancherà!!!
__________________
Iscritto ai seguenti thread: Nokia E51 - Richieste d'aiuto in Matematica - HWU Runners.
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Marcko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 16:13   #79
Giah
Senior Member
 
L'Avatar di Giah
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Salerno
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
No ma deve vigilare.
Altrimenti finisce come per l'Euro.
Se non metti dei limiti e fai dei controlli gli altri ce lo infilano in quel posto.
Si ragazzi ma forse non capite quali sono i limiti dell'azione governativa.
Il governo può vigilare che le vecchie tariffe non vengano modificate, ma non può assolutamente avere nessuna voce in capitolo sulle NUOVE tariffe post-decreto.
Quelle sono semplicemente una nuova offerta del gestore pinco pallino.
Sono più alte delle precedenti? Certo, perchè vogliono rifarsi del colpo, ma che colpa ha il governo? Doveva lasciare la "tassa" di ricarica allora?
Capisci com'è il ragionamento?
__________________
Userò gli occhi del cuore, per carpire i tuoi segreti, per capire cosa pensi, nei tuoi primi piani intensi, nei tuoi piani americani, così intensi e così italiani, fatti un po' a cazzo di cane
Giah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 16:14   #80
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da maldepanza Guarda i messaggi
cut
Tu dirai di no, poco importa. Io invece, da cittadino europeo quale sono (e nato in un altro paese UE), vorrei che un certo iter/trasparenza/onestà fossero validi per tutti gli stati membri. Vivi un po' all'estero (ma non come eremita, come un cittadino che quotidianamente abbia contatti con l'apparato amministrativo-retributivo) e vedrai le notevoli differenze con l'Italia.
Guarda che io sarei pure più radicale di te
infatti per quanto riguarda la cittadinanza in un altro dei paesi membro ci sto pensando da tempo a come fare..
non tanto per come vanno le cose
quanto per la mentalità imperante
poi scasso i cojons ogni tanto nei forum dei poveri italiani
conosco amici che per far partorire i figli negli states e dargli la cittadinanza hanno pagato 20 mila euro (non avevano l'assicurazione sanitaria) altro che costi di ricarica!
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1