Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2006, 15:52   #61
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
se posso consigliarti luca,a questo giro evitalo l'am2,oltre ad essere prossimo al pensionamento,i chipset nforce5xx sono stati un po' criticati da molti sul forum,sia per insuccesso commerciale,sia perchè a causa di quest'ultimo,il supporto ed i relativi problemi di gioventù non sembrano essere stati risolti definitivamente (nonostante l'impegno non esistono remix cazzuti per nforce5xx ).....o aspetti qualche mese e compri una mobo dedicata all'am2+ con chipset dedicato e ottimizzato,per giocare con i voltaggi sostanziamente e altre cosine,oppure ORA passi a c2d su chipset nforce680i o intel 975x,a tua scelta ....


xgrey:ultimamente mi sembra tu ti stia aggravando con questo tuo atteggiamento di sfottò;hai le idee un po' confuse a riguardo,sostieni che tra am2 e am2+ non vi siano differenze all'atto pratico,quindi che all'amd siano dei fessi....non saprei ....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 15:54   #62
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger
xgrey:ultimamente mi sembra tu ti stia aggravando con questo tuo atteggiamento di sfottò;hai le idee un po' confuse a riguardo,sostieni che tra am2 e am2+ non vi siano differenze all'atto pratico,quindi che all'amd siano dei fessi....non saprei ....
sfotto? ma sai leggere?

ah: le idee confuse ce le hai molto piu di me dire che un socket uscito qualche mese fa è prossimo al pensionamento....
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500

Ultima modifica di Grey 7 : 26-12-2006 alle 15:56.
Grey 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 16:00   #63
Luca TIR
Senior Member
 
L'Avatar di Luca TIR
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Taranto - quartieri alti !
Messaggi: 586
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger
se posso consigliarti luca,a questo giro evitalo l'am2,oltre ad essere prossimo al pensionamento,i chipset nforce5xx sono stati un po' criticati da molti sul forum,sia per insuccesso commerciale,sia perchè a causa di quest'ultimo,il supporto ed i relativi problemi di gioventù non sembrano essere stati risolti definitivamente (nonostante l'impegno non esistono remix cazzuti per nforce5xx ).....o aspetti qualche mese e compri una mobo dedicata all'am2+ con chipset dedicato e ottimizzato,per giocare con i voltaggi sostanziamente e altre cosine,oppure ORA passi a c2d su chipset nforce680i o intel 975x,a tua scelta ....
il cuore ora come ora mi porterebbe,e ormai dsono giorni ke lo ripeto,verso l'fx62.....però non posso negare le evidenze.il C2D è una belva e anke se mi sta sui co******i i miei soldi devono andare all'azienda ke mi offre il prodotto + cazzuto e stabile,quindi di conseguenza valuterò meglio....
senti a prop mi spiegate di questo am2+ mi son perso qualcosa????
io ora esco,voi ditemi ke quando torno stasera leggo!

Ultima modifica di Luca TIR : 26-12-2006 alle 22:37.
Luca TIR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 16:07   #64
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
visto,interpreti a modo tuo:non ha senso comprare am2 ora,è prossimo al pensionamento(nel senso che fra poco sarà quel che sarà e sarà abbandonato come sviluppo di cpu,chipset etc etc) perchè l'am2+ sarà altra cosa;seppur retrocompatibile con am2,non venite a dirmi che siamo all'apoteosi dell'ottimizzazione,visto che il 5xx per amd è stato un mezzo flop nvidia,soprattutto nei raid(non cito il 5xx per intel perchè è pressochè inconsistente....).....l'am2 è svantaggiato rispetto al c2d attualmente,ma avere una mobo ora am2 per mettere in futuro am2+ mi sembra una scelta poco ortodossa;le cose o si fanno bene o non si fanno......molto meglio per luca prendere una piattaforma c2d ora,che sarà veramente compatibile ed ottimizzata per i futuri quadcore(vedi 680i),e,considerato che vuole mettere dei raptor in raid,io propenderei per p5w-dh deluxe,intel per ora è imbattibile in questo....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 16:13   #65
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
vabbe io invece penso che chi ha am2 sarà a posto per un bel po'. La penso diversamente da te ma cio non vuol dire che prendo per il sedere le persone. Sinceramente sei il primo che dice che am2 è prossimo al pensionamento ma nulla vieta a ognuno di pensare ciò che vuole, io personalmente lo consiglio a chi non vuole un core2 duo e non sto certo a dirgli aspetta am2+ (le cui cpu potrai cmq montare anche sullo stesso am2, per castrazioni o meno aspettiamo qualche recensione senza sparare a salve)...ne passerà acqua sotto i ponti
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
Grey 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 16:13   #66
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
[quote=Luca TIR][quote=Grave Digger]se posso consigliarti luca,a questo giro evitalo l'am2,oltre ad essere prossimo al pensionamento,i chipset nforce5xx sono stati un po' criticati da molti sul forum,sia per insuccesso commerciale,sia perchè a causa di quest'ultimo,il supporto ed i relativi problemi di gioventù non sembrano essere stati risolti definitivamente (nonostante l'impegno non esistono remix cazzuti per nforce5xx ).....o aspetti qualche mese e compri una mobo dedicata all'am2+ con chipset dedicato e ottimizzato,per giocare con i voltaggi sostanziamente e altre cosine,oppure ORA passi a c2d su chipset nforce680i o intel 975x,a tua scelta ....
Quote:
il cuore ora come ora mi porterebbe,e ormai dsono giorni ke lo ripeto,verso l'fx62.....però non posso negare le evidenze.il C2D è una belva e anke se mi sta sui co******i i miei soldi devono andare all'azienda ke mi offre il prodotto + cazzuto e stabile,quindi di conseguenza valuterò meglio....
senti a prop mi spiegate di questo am2+ mi son perso qualcosa????
io ora esco,voi ditemi ke quando torno stasera leggo!
o luca,che mi combini !!!

prendi un allendale e6400 ed una mobo di fascia medio-alta,l'fx62 è ottimo per svuotare le tue tasche.....però non devi essere fanboy,altrimenti non vale !!!!ce ne sono troppi in questo forum .....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 16:21   #67
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da Grey 7
vabbe io invece penso che chi ha am2 sarà a posto per un bel po'. La penso diversamente da te ma cio non vuol dire che prendo per il sedere le persone. Sinceramente sei il primo che dice che am2 è prossimo al pensionamento ma nulla vieta a ognuno di pensare ciò che vuole, io personalmente lo consiglio a chi non vuole un core2 duo e non sto certo a dirgli aspetta am2+ (le cui cpu potrai cmq montare anche sullo stesso am2, per castrazioni o meno aspettiamo qualche recensione senza sparare a salve)...ne passerà acqua sotto i ponti
ok grey,io penso che continuiamo a fraintenderci ....allora,chi ha am2,non è che non sia ok o meglio,non è che am2 non sia una piattaforma valida,o peggio,che am2 sia da disprezzare:io per primo,quando uscì,ci sbavai dietro parecchio,te lo garantisco,perchè a me di intel e amd,non me ne frega nulla;io quando compro voglio il miglior rapporto qualità/prezzo.....

ma di fatto se amd ha intenzione di aggiungere parecchie features "succose",sempre bene sfruttarle a dovere,no?io non l'ho con am2,anzi,gli ho consigliato di aspettare am2+ se vuole rimanere in casa amd,non gli ho consigliato per forza intel,ci siamo?però,le cose sono incerte,da come la ponevi tu,sembrava che am2 e am2+ fossero la stessa cosa,senza differenze...e allora,supponendo che sia vero,in cosa consisterà questo am2+?in un doppione?no di certo......spero di essere stato chiaro ...
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 16:29   #68
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
kk basta cosi dai, in ogni thread mi devo "scontrare" con te, scusa ma non ne ho voglia, ho gia detto la mia
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
Grey 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 16:33   #69
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
per carità,nessuno scontro .....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 17:31   #70
Nos89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Nos89
 
Iscritto dal: May 2006
Città: In The Sky
Messaggi: 4362
Quote:
Originariamente inviato da Grey 7
mi informerei un po meglio



come sopra



questo è verissimo, infatti il problema del 939 è che non potra essere upgradato con delle cpu nuove, per il resto è sempre un socket performante



vai tranquillo, cmq i quadcore puoi gia montarli (vedi kentsfield )
Cmq secondo me sei tu che ti devi informare un po meglio,tutti sanno che le cpu k8l prodotte per il socket Am2,avranno uno svantaggio notevole in confronto all'AM2+ a causa delle limitazioni nel controller di memoria nel bus htt3.0 che Am2 nn supporta e altre cose che non sto qui ad elencare,se poi vuoi avere ragione per forza fai pure
__________________
fottuto stage
Nos89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 18:16   #71
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
esattamente,anche l'htt 3.0 sarà una novità non da poco.....sono ansioso di sapere come si comporteranno le nuove cpu opteron ....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 19:04   #72
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger
esattamente,anche l'htt 3.0 sarà una novità non da poco.....sono ansioso di sapere come si comporteranno le nuove cpu opteron ....
recensione recensione recensione recensione recensione recensione

appena usciranno
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 20:19   #73
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
Quote:
Originariamente inviato da Nos89
Cmq secondo me sei tu che ti devi informare un po meglio,tutti sanno che le cpu k8l prodotte per il socket Am2,avranno uno svantaggio notevole in confronto all'AM2+ a causa delle limitazioni nel controller di memoria nel bus htt3.0 che Am2 nn supporta e altre cose che non sto qui ad elencare,se poi vuoi avere ragione per forza fai pure

guarda che lo so che ci sarà la castrazione riguardante l'ht ma ho letto su piu siti di hardware che non sara una cosa incisiva, qua ne parlate come se le prestazioni saranno dimezzate .Il VERO salto di qualità ci sarà con Am3 e ddr3 non con am2+. Ad ogni modo io mi fido di cio che dicono i siti specializzati, la vostra opinione cmq è sicuramente da rispettare come quelle di tutti. io non voglio avere ragione ci mancherebbe qua è un forum e si discute ognuno poi è libero di pensare cio che vuole, potrei dire la stessa cosa anche di voi Saluti
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500

Ultima modifica di Grey 7 : 26-12-2006 alle 20:25.
Grey 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 20:48   #74
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
si ma guarda che quà nessuno pretende di avere ragione,ci mancherebbe ....anche se le riviste specializzate parlano e parlano,bisogna vadere ciò che dichiara amd quando parla di features......e lei attualmente ha promesso prestazioni di rilievo,voltaggi separati,htt 3.0 etc etc....se quindi il VERO salto di qualità sarà con am3,ed am2+ sarà una cosa minima,come hai affermato,come farà amd ad eguagliare le prestazioni dei c2d?e perchè allora luca dovrebbe prendere una piattaforma am2,se con am2+ l'incremento prestazionale è trascurabile??ora capisci perchè ti contraddiciamo?non è per prevenzione nei tuoi riguardi,ma stai facendo un po' di confusione ....prima dici di puntare ad am2,perchè dici che sarà aggiornabile con k8l,ma con la soluzione "compatibile" l'incremento prestazionale non è notevole,etc etc.... a questo punto mi sembra chiaro che la migliore scelta sia c2d,che intanto ha prestazioni superiori,e che sullo stesso socket consentirà di installare cpu quadcore,senza castrazioni di alcun tipo,non credi?

ora,a me non è che interessi dimostrarti nulla,infatti ti ho solo fatto un esempio,perchè di contraddizioni ce ne sono alcune,ma quando si fa informazione,e si consigliano altri utenti,dobbiamo essere precisi,ok???


non volermene,non è una questione di insistenza ...

Ultima modifica di Grave Digger : 26-12-2006 alle 20:58.
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 21:33   #75
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
allora il fatto è questo (mi baso ovviamente sempre sulle fonti da cui ho letto): am2+ avrà un incremento prestazionale rispetto ad am2 questo è sicuro (ma qua gia la folla si divide fra chi crede che l'ht 3.0 dara un boost significativo e chi,come me, pensa che invece non sarà cosi), tuttavia non sarà una vera e propria rivoluzione. NON doveva neanche esistere questo socket, ecco il punto. Amd infatti aveva pensato di implementare il socket Am3 nel 2007 ma poi ha deciso di slittarlo per la questione delle DDR3 , posticipandone l'uscita al 2008 (o 2009 non ricordo). Ora sti s****i han pensato di tirar fuori sto am2+ come socket di transazione fra am2 e am3. TRANSAZIONE nien'altro. In sostanza il passaggio pian piano sarà cosi:
am2 e ddr2 (già operativi oggi)
am2+ e ht 3.0 (si parla del secondo trimestre 2007 salvo complicazioni, quindi un 6 mesi passeranno tutti belli comodi)
questi 2 saranno compatibili l'un con l'altro e questa già si sa, con la differenza che su am2 verrà sfruttato l'ht1.0 anziche quello 3.0, su eventuali perdite di prestazioni io ancora sono scettico ma magari mi ricrederò.
Arriverà poi am3 che rivoluzionerà realmente le cose grazie al supporto ddr3.
le cpu am3 e am2+ saranno compatibili, bla bla ma questo è un altro discorso. Per questo io sostengo che l'am2+ non darà un gran boost di prestazioni, per me è un socket tirato fuori tanto per "mettere una pezza" momentanea e sta cosa ovviamente non la condivido. Ovvio che chi avrà am2+ sarà "piu avanti" di uno con am2 ma tanto qualche mese e uscira am3 allora tanto vale aspettare quest'ultimo. Conclusioni? Fatevi un C2D che almeno la intel non sta a farsi tutte ste seghe mentali con cambi di socket e trikkeballake al contrario di amd che sta facendo girare le balle come si deve
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
Grey 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 22:00   #76
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
aggio capito ....

in effetti am3 sembra essere una gran cosa,anche se si sa ben poco.....intel passerà a 1200 piedini e qualcosa per supportare le ddr3 e dare alla luce bearlake...l'unico mio dubbio è capire se am2+ livellerà le prestazioni con c2d o sarà solo una evoluzione di poco conto ....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 22:45   #77
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger
aggio capito ....
.l'unico mio dubbio è capire se am2+ livellerà le prestazioni con c2d o sarà solo una evoluzione di poco conto ....
io ho l'impressione che rimarrà superiore c2d
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
Grey 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 22:55   #78
Luca TIR
Senior Member
 
L'Avatar di Luca TIR
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Taranto - quartieri alti !
Messaggi: 586
innanzitutto grazie a tutti,anke se si è riskiato il flame dai vostri discorsi mi son fatto un'idea,non tanto sul procio/mobo da prendere in se per se,ma per il discorso presente>futuro>scalabilità>vantaggio prestazionale.

mi interessa il futuro ,e se questo am3 dovesse funzionare ben felice,ma sarà tra + di un anno!?!?!?e io fino al 2008 ke faccio,mi gratto le p***e sperando ke Nvdia azzekki il chipset?il futuro si,i socket,le ddr3,l'htt3.0,il io amore smisurato x l'amd ma se io la settimana prossima piglio dei componenti e li monto,li devo usare ORA quindi nel PRESENTE e cmq se mi sbatto nel case il top dei c2d cn 4 giga di ram e ca**i vari nn credo ke mi diventa obsoleto subito [mi son fatto bastare 2 anni un winchester col collo tirato fino a 2400 e cmq monocore e io il multitasking,anzi come dice amd MEGAtasking lo faccio davvero e nn con 4 istanze di blokko note!,quindi figurati ke una cpu di quella portata me la porto dietro a vita!]potrei scegliere senza l'ansia dell'upgrade allultimo grido.
alla fine un parere onesto,anke perkè negli ultimi dati n n ho seguito intel,QUALKE PROCIO? SCALDANO COME I PRESCOTT??scusatemi se sono in off topic rispondetemi in pvt grazie
Luca TIR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 23:20   #79
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
i core 2 duo scaldano meno degli athlon 64 x2 a 90 nanometri e in overclock sono delle bombe
abbinati a una scheda madre seria con chipset 965p e capacità di overclock elevate (vedi gigabye ds4 e asus p5b deluxe), a delle memorie ddr2 800 mhz (si trovano kit da 2 gb a partire da 230 €), a un buon alimentatore stabile e affdaibile (tagan u22, enermax noisetaker 2 e liberty, seasonic) e un ottimo dissipatore (thermalright ultra 120) si porta un core 2 duo a 3,2 Ghz + con prestazioni doppie e olte rispetto al x23800+ @ default (per fare un paragone), quindi circa 3 volte il tuo winchester
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 23:50   #80
Luca TIR
Senior Member
 
L'Avatar di Luca TIR
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Taranto - quartieri alti !
Messaggi: 586
Quote:
Originariamente inviato da walter89
......quindi circa 3 volte il tuo winchester
cavoli!!!
mi sono appena letto un pò di recensioni e sto tirando le somme...
una delle mie vekkie preoccupazioni,ke pensavo di aver dimenticato,sono tornate vedendo le temp a cui possono arrivare i 4 core del qx6700,ma se lavoro bene nella disposizione delle ventole come ho sempre fatto potrò stare ad aria anke x questa estate!
a sto punto il cerkio si restringe a:
1-conroe o kentsfield???risparmio due core x guadagnare 6 gradi oppure ci perdo troppo a lasciar stare il qx6700?
2-asus p5b o p5w?quale chipset + stabile-fresco?se il 975x è come il vekkio caro 975i dei tempi d'oro nn ho dubbi...!
3-ke ram ci vanno a genio?considerando ke voglio 4 giga?
4-i miei vekki ali con connettore a 20pin sono compatibili?
5-sempre x non rimanere troppo off topic,quale config amd eguaglierebbe una cosa del genere?il quadfather?o i prossimi k10?bohh............
Luca TIR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v