Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2006, 11:54   #61
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13164
Arch Rulez !

Byez
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 12:03   #62
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
sento parlare molto bene di zenwalk ma non conosco uomo ke l'abbia provata voi ke ne pensate? ho letto sia parecchio predisposto sia come desktop sia come server
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 14:52   #63
prometeo79
Senior Member
 
L'Avatar di prometeo79
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da blackbit
sento parlare molto bene di zenwalk ma non conosco uomo ke l'abbia provata voi ke ne pensate? ho letto sia parecchio predisposto sia come desktop sia come server
E' una derivata di slack, quindi molto stabile (quindi potrebbe essere adatta ad uso server) ma con tutte le ultime novità sw disponibili (vedi xorg 7.1, quindi potrebbe essere adatta ad uso desktop)
prometeo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 22:45   #64
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da prometeo79
E' una derivata di slack, quindi molto stabile (quindi potrebbe essere adatta ad uso server) ma con tutte le ultime novità sw disponibili (vedi xorg 7.1, quindi potrebbe essere adatta ad uso desktop)
detta così... deduco ke sia sempre in fedele tradizione slack... che non incorpori quindi niente di simile a yast di suse o drakconf di mandriva... giusto?
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 22:50   #65
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
Gentoo.
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 07:07   #66
prometeo79
Senior Member
 
L'Avatar di prometeo79
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da blackbit
detta così... deduco ke sia sempre in fedele tradizione slack... che non incorpori quindi niente di simile a yast di suse o drakconf di mandriva... giusto?
Parlo anch'io per sentito dire...non so se abbia un gestore di dipendenze, ma se c'è sicuramente non è a livello di quello delle altre distro..
prometeo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 13:45   #67
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da prometeo79
Parlo anch'io per sentito dire...non so se abbia un gestore di dipendenze, ma se c'è sicuramente non è a livello di quello delle altre distro..
nel senso ke sarebbe peggiore? di pacchetti immagino non ne abbia molti
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 13:56   #68
prometeo79
Senior Member
 
L'Avatar di prometeo79
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
Sì, in senso negativo. I pacchetti di slackware sono compatibili e in giro per la rete ce ne sono un pò
prometeo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 14:33   #69
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
poi c'è debian, a cui darei un 8. ma se la si utilizza alla lunga (e soprattutto con sid ) rischia di diventare inconsistente e sputtanare il sistema...
Questa è, molto semplicemente, una sciocchezza.
Uso Sid da 5 anni: stessa installazione passata (con un semplice cp -ax / /nuovo-disco) su tre dischi differenti.
Ho amici che usano Sid a cui faccio un apt-get dist-upgrade ogni sei mesi.
Finché si tratta di preferenze personali non ci problemi, ovvio, ma quando si nasconde la propria incapacità di amministrare una distribuzione dietro presunti difetti di quest'ultima - difetti che comunque esistono, giacché si tratta di un prodotto dell'uomo - non si tratta più di legittime opinioni, ma di pura ed elementare chiacchiera.
saluti
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 16:38   #70
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo
Questa è, molto semplicemente, una sciocchezza.
Uso Sid da 5 anni: stessa installazione passata (con un semplice cp -ax / /nuovo-disco) su tre dischi differenti.
Ho amici che usano Sid a cui faccio un apt-get dist-upgrade ogni sei mesi.
Finché si tratta di preferenze personali non ci problemi, ovvio, ma quando si nasconde la propria incapacità di amministrare una distribuzione dietro presunti difetti di quest'ultima - difetti che comunque esistono, giacché si tratta di un prodotto dell'uomo - non si tratta più di legittime opinioni, ma di pura ed elementare chiacchiera.
saluti
ho semplicemente raccontato la mia esperienza, se non fossi stato sicuro di quello che dicevo non l'avrei scritto. cmq ho sempre dato un 8 alla distribuzione dato che il difetto che ho descritto (incoerenza dopo tanti dist-upgrade) non è che si presentava tutti i giorni... tuttavia ci tenevo a far notare che mi è successo, tutto qui.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 18:27   #71
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo
Questa è, molto semplicemente, una sciocchezza.
Uso Sid da 5 anni: stessa installazione passata (con un semplice cp -ax / /nuovo-disco) su tre dischi differenti.
Ho amici che usano Sid a cui faccio un apt-get dist-upgrade ogni sei mesi.
Finché si tratta di preferenze personali non ci problemi, ovvio, ma quando si nasconde la propria incapacità di amministrare una distribuzione dietro presunti difetti di quest'ultima - difetti che comunque esistono, giacché si tratta di un prodotto dell'uomo - non si tratta più di legittime opinioni, ma di pura ed elementare chiacchiera.
saluti
sicuramente con sid si possono avere problemi ma bisogna stare attenti e sapere quello che si fa e quello che si fà fare a apt
a parere mio comunque è la miglior distro con il software più recente.
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 19:04   #72
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
voi, personalmente, scegliereste suse o kubuntu?
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 19:11   #73
Antox90
Member
 
L'Avatar di Antox90
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Prov. di Treviso
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da blackbit
voi, personalmente, scegliereste suse o kubuntu?
Io....Kubuntu! Perchè? Perchè è facile da usare, e perchè è basata su Debian (la mgliore secondo me) e le buone funzionalità.
__________________

Creazione siti web (e non solo) a prezzi bassi; per informazioni contattarmi.
Mercatino HW Upgrade: ho conluso molto positivamente con i seguenti utenti:
tancrozio

Ultima modifica di Antox90 : 14-12-2006 alle 19:39.
Antox90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 19:28   #74
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da Antox90
Io....Kubuntu!
ovviamente senza motivazioni valide la risposta è nulla
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 19:40   #75
Antox90
Member
 
L'Avatar di Antox90
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Prov. di Treviso
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da blackbit
ovviamente senza motivazioni valide la risposta è nulla
Motivazione scritta!
__________________

Creazione siti web (e non solo) a prezzi bassi; per informazioni contattarmi.
Mercatino HW Upgrade: ho conluso molto positivamente con i seguenti utenti:
tancrozio
Antox90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 19:46   #76
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
nn fraintendetemi, ma vorrei capire:

suse non è forse 'facile da usare'?
xkè debian è 'la migliore' secondo voi?

cercate di dare esperienze vostre più che luoghi comuni molto generici del tipo 'xkè è stabile'
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 19:47   #77
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da blackbit
nn fraintendetemi, ma vorrei capire:

suse non è forse 'facile da usare'?
xkè debian è 'la migliore' secondo voi?

cercate di dare esperienze vostre più che luoghi comuni molto generici del tipo 'xkè è stabile'
suse non è stabile (veramente).
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 19:56   #78
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
suse non è stabile (veramente).
come hai fatto a crasharla?

raga secondo me non è un problema di distro... logicamente se pretendete l'ultimissimo kernel non potrà essere perfettamente stabile...!

a questo punto non è stabile neanke debian, a meno che non si parli di kernel un pò passati...

altrimenti, scusate, all'infuori di kde, xorg e kernel, che sono componenti variabili in qualsiasi distro, cosa può far crashare il sistema?!

Ultima modifica di blackbit : 14-12-2006 alle 20:02.
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 20:11   #79
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da blackbit
voi, personalmente, scegliereste suse o kubuntu?
E' quasi inutile fare queste domande. Ognuno ha la sua esperienza con le distro, ognuno ha il suo hw....ti possono dare una opinione generale, ma devi provarle tu sulla tua pelle (o meglio sulla pelle del tuo pc ) e verificare quella che per te e per il tuo pc va meglio!!

Altro da fare non c'è.....

Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 20:17   #80
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da Stex75
E' quasi inutile fare queste domande.
infatti kiedere cos'è meglio tra suse e ubuntu è inutilissimo! io ho chiesto cosa preferite, il kè è diverso
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v