|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1272
|
no continua a farlo
__________________
K8N Neo2 Platinum (939) - amd64 3500 - pov 6800 gt - OCZ SDRAM 512x2MB PC3200EL DC DDR PLATINUM Rev2-Enermax 460W Puffo Rompiglioni of Puffolandia's Group---Vendo DDR 256X2 OCZ |
|
|
|
|
|
#62 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Hai cercato driver aggiornati?
Comunque qui siamo ormai totalmente OT, per ulteriori reply apri un nuovo thread con titolo adeguato al tuo problema nella sezione wireless, così continuiamo a parlarne in sede più opportuna e più tranquillamente, inoltre avrai più visibilità e magari ci sarà qualcun altro che può darti una mano. Ciao. |
|
|
|
|
|
#63 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1272
|
come si attiva 802.11 n? io sono connesso in g
__________________
K8N Neo2 Platinum (939) - amd64 3500 - pov 6800 gt - OCZ SDRAM 512x2MB PC3200EL DC DDR PLATINUM Rev2-Enermax 460W Puffo Rompiglioni of Puffolandia's Group---Vendo DDR 256X2 OCZ |
|
|
|
|
|
#64 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Brasile
Messaggi: 1647
|
Devi Settare 40Mhz Wide nelle impostazioni Wireless nella voce "Radio Band".
__________________
"il 99% dei problemi di un pc stanno tra la sedia e la tastiera" Il Mio Sistema Il Mio Mulo |
|
|
|
|
|
#65 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1272
|
e' gia settato cosi'
ma ilprogramma della intel mi dice che sono in g ce qualcosa che devo settare nella scheda?
__________________
K8N Neo2 Platinum (939) - amd64 3500 - pov 6800 gt - OCZ SDRAM 512x2MB PC3200EL DC DDR PLATINUM Rev2-Enermax 460W Puffo Rompiglioni of Puffolandia's Group---Vendo DDR 256X2 OCZ |
|
|
|
|
|
#66 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Brasile
Messaggi: 1647
|
Questo purtroppo non te lo so dire poiche non conosco la scheda della Intel.
Prova a chiedere a qualcuno che la tiene.
__________________
"il 99% dei problemi di un pc stanno tra la sedia e la tastiera" Il Mio Sistema Il Mio Mulo |
|
|
|
|
|
#67 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
|
Alcune domande su wag300n
1)Ho letto una recensione del wag325n e si diceva che per ogni piccola modifica delle impostazioni bisognava fare il reboot, è cosi' anche per il wag300n???
2)Come si comporta con lo standard 802.11g, mi interessa specialmente la portata e potenza del segnale. Fatemi sapere. |
|
|
|
|
|
#68 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 20
|
Ciaoa tutti...
Ho cercato un po' su internet, e questo sembra l'unico 'Thread ufficiale' riguardo al wag300n... Ho appena acquistato usato questo router, e posso dire che la connessione adsl sembra stabile, ha un buon boot time e la copertura wifi sembra ottima... Mi è sembrato stabile e robusto. L'unica pecca è stato il bottone di accensione... Quanti non hanno comprato questo router per quell'odioso bottone? Beh, io ho una soluzione... Ho smontato il famigerato router, ed ho seguito le piste, e posso affermare che con uno spillo, un filo wirewrap, stagno ed un saldatore a punta sottile si puo' eliminare questo odioso inconveniente. Come penso si possa eliminare anche da altri router simili. Allora, il segnale del bottone (escludendo eventuali resistenze) va a finire su quello che credo sia un transistor 'digitale' siglato a14s, subito dopo va su un integrato interessante... Un filp flop! Esattamente sul clock del flip flop, che fa l'on off premendo il bottone. Subito dopo il flip flop c'e' un transistor che taglia l'alimentazione al circuito per accenderlo e spegnerlo... Volendo semplificare si potrebbe portare la base del transistor che taglia la +12 sempre una tensione 'alta, in modo da rimanere sempre acceso, ma io ho fatto di meglio... I flip flop generalmente hanno sia l'uscita Q, che la Q negata. La base del transistor è collegata all'uscita Q. Basta scaldare il piedino numero 5 ed alzarlo dalla pista con lo spillo. dopodichè fare un corto tra la piazzola dello stesso pin (rimasta vuota) al pin adiacente (numero 6), che sarebbe il Q negato. Facendo così la logica sara' invertita, il router appena avra' alimentazione si accendera', mantenendo comunque la possibilita' di spegnerlo mediante il pulsante... Mi chiedo perchè in linksys abbiano fatto una cagata simile... |
|
|
|
|
|
#69 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1272
|
e da na 15 di giorni che la linea adsl mi cade per poi ritornare dopo qualche minuto.
il problema e del wag300n perche se metto il vecchio us robotics la linea ce ed e' stabile. Avete consigli?
__________________
K8N Neo2 Platinum (939) - amd64 3500 - pov 6800 gt - OCZ SDRAM 512x2MB PC3200EL DC DDR PLATINUM Rev2-Enermax 460W Puffo Rompiglioni of Puffolandia's Group---Vendo DDR 256X2 OCZ |
|
|
|
|
|
#70 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2600
|
Che valori di linea hai? x verificare fai quanto segue:
http://ipdelwag300/setup.cgi?todo=debug apri una sessione di telnet: telnet 192.168.1.1 e leggi i valori nella schermata che segue. Trucchetto x abbassare snr margin e aumentare la portante: adslctl start --snr 10 ( si puo aumentere la cifra almeno fino a 30, sempre se il valore della linea lo permette è inutile con un margine di rumore indecente) |
|
|
|
|
|
#71 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 25
|
Ragazzi ho un problema con il mio wag300n,
funzionana alla grande da circa 5 mesi, quando lo vado ad accendere e parte si accende la spia power e wireless poi la lan1 ma dopo qualche secondo (a volte anche una ventina di secondi) si spegne completamente. rifaccio allinfinito ma nulla sempre la stessa cosa. Ho scaricato l'utility dal sito linksys per mandargli il firmware e visto che ci sono aggiorno al WAG300N-EU-AnnexA-ETSI-ML-1.01.07, ma nulla da fare non si connette Avete consigli ? Aiutoooooo
|
|
|
|
|
|
#72 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 25
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#73 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 25
|
|
|
|
|
|
|
#74 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 74
|
Quote:
Poi l'hai messa giù semplice, alzare pin, fare ponte. Se uno non è pratico di reworking su SMD, sinceramente, non è una modifica triviale. Ciao. Mirko. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.




















