|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Quindi tecnologicamente ci sono dei limiti, come giustamente dici, ma dall'altro avere più transistors serve per aumentare le prestazioni. Quindi ogni architettura è un compromesso tra necessità di aumentare le prestazioni rispetto al passato (che dipendono moltissimo dal numero di transistors utilizzati) e i limiti tecnologici che citi (che limitano la complessità raggiungibile), che vengono influenzati comunque dal processo produttivo, in quanto diminuendo le dimensioni del die si diminuiscono i ritardi di propagazione dei segnali elettrici, ma non ultimo c'è anche il fattore economico, dovuto in larga parte alle dimensioni del die. Quindi è ovvio che non si devono implementare funzioni più complesse per il puro piacere di farlo, bensì vengono implementate soluzioni più complesse quando il processo e i fattori economici lo rendono possibile e conveniente.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe Ultima modifica di leoneazzurro : 13-10-2006 alle 09:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
beh alla fine diciamo +/- tutti la stessa cosa, solo vista sotto sfumature diverse
![]() ![]() ciao Ultima modifica di The3DProgrammer : 13-10-2006 alle 09:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Ma se si parla del K8L, che non è affatto un semplice die shrink ma una netta evoluzione dell'architettura K8, e che nasce specificatamente per lavorare a 65 nm, il discorso è differente, e non bisogna farsi trarre in inganno dal fatto che AMD ha chiamato K8L "revision H" perchè si tratta di un core nuovo, evoluzione si, ma sempre core nuovo. (altrimenti ritorniamo al discorso che Core 2 è solo un Core "pompato" e non è così)
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
![]() (comunque i limiti tecnologici IMHO ci sono, del resto si vede che ultimamente le transizioni a processi a dimensioni inferiori non sono certo così tranquille)
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe Ultima modifica di leoneazzurro : 13-10-2006 alle 10:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
In particolare nella "circuiteria relativa all'area di fetch del processore sia molto più complessa e presenti un elemento in più (una unità per la decodifica delle istruzioni) rispetto all'attuale Revision F" Hai qualche informazione in più?
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Ma ovviamente sapremo la verità quando verranno presentati (manca poco, su ![]()
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Il problema è che k8l esce per il Q3 2007.. intanto mia figlia avrà imparato a camminare e parlerà in maniera fluente di cosa ha fatto all'asilo.. per me è un'eternità
![]() e non so se riuscirò a trattenermi dal 4x4 integrale (mi fo il gippone di sicuro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
AMD in questo senso ci tiene sulle spine! ![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1749
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
|
Quote:
sta cosa l'ho letta altre volte ho cercato conferme e come suite di prova abbastanza completa ho trovato -------> questa ecco la tabella riassuntiva: ![]() fatta eccezione per Sciencemark e PDNBench mi sembrano risultati abbastanza livellati, anzi un bench come Sciencemark con risultati così fuori standard in particolare per l'athlon64 è tale da falsare poi la media complessiva a me francamente però delle barrette di bench sintetici, che schizzino in alto, mi frega ben poco vediamo invece come in un caso di applicazione reale tangibile (e importante)come Windows Media Encoder 9, l'unico incremento lo abbia solo il P4 mentre gli altri sistemi decrementano sensibilmente strano vero? (ecco come il P4 nei 64 bit si avvicina all'athlon64, barretta più bassa, risultati migliori) ![]() Video encoding into wmv-format in 64-bit mode accelerates only on systems with NetBurst based processors. As for Core 2 Extreme X6800 and Athlon 64 FX-62 they work slower in 64-bit version of the Windows Media Encoder than in the 32-bit one. The difference makes about 10%. togliete quel paio di bench sintetici ai 64bit, buoni solo per colorare barrette, e vedrete che non ne rimarrà gran che |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
Ad esempio nel cinebench rendering, a passare da 32 a 64 bit, guadagna di più (in percentuale) l'A64, ma comunque il Core2 rimane in testa: ![]() Questo lo dico per evitare fraintendimenti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Forse converrebbe prendere a paragone un FX62 a 3ghz, per confrontare meglio le due architetture coi 64bit. ![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
Altrimenti dovevano overcloccare pure il Core2. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Quote:
Ancora co sti Conroe.. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1
|
Sono completamente d'accordo.
__________________
Gioco Internet Poker Gratis Italia |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:56.