Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2008, 16:48   #61
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Sto aggiornando un po' il primo post, magari vedrò di sostituire anche i link non funzionanti.

Rinnovo l'invito a postare anche voi...
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 14:52   #62
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
la prima pagina sarebbe un po' da aggiornare

io nel frattempo,stavo cercando un programma in grado di disegnare circuiti elettrici ed elettronici ,open source per mac e linux

ho trovato SPICE

per mac http://www.macspice.com/

per linux c'e' geda http://www.gpleda.org/
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 20:49   #63
Мир
Senior Member
 
L'Avatar di Мир
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
ci sarebbe anche grace e xmgrace, per creare grafici, gratuito....
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM
Мир è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 13:04   #64
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Ottimo...nuove segnalazioni. La prossima settimana vedrò di aggiungere i nuovi software segnalati e di verificare che il link della lista funzionino ancora.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 20:42   #65
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Aggiornamento, ho corretto TUTTI i link (compresi quelli alle anteprime) e ho aggiunto GeoGebra, domani aggiungerò anche Origin perchè non lo conosco e mi manca una descrizione da mettere. Devo aggiungere anche Chroma Lite.
Continuate pure a segnalare...

Ultima modifica di *nicola* : 27-11-2009 alle 20:51.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 16:13   #66
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Asymptote
linguaggio per la grafica vettoriale , permette di disegnare qualunque tipo di grafico scientifico e non , anche se la curva di apprendimento è abbastanza ripida . Si integra perfettamente con l'ambiente LaTeX ( viene incluso nelle principali distribuzioni ) ma può essere utilizzato pure a riga di comando su tutti i principali SO
http://asymptote.sourceforge.net/

aggratissss , accattate illo
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 16:16   #67
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
per disegnare unicamente grafi segnalo questo linguaggio descrittivo molto performante : Graphviz
il linguaggio è molto intuitivo e funziona su tutti i SO

aggratissss
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 16:30   #68
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
per disegnare unicamente grafi segnalo questo linguaggio descrittivo molto performante : Graphviz
il linguaggio è molto intuitivo e funziona su tutti i SO

aggratissss
fico questo...mi serviva qualcosa del genere....pensavo a Dia ma anche questo sembra bastare
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 16:57   #69
Spinoza
Senior Member
 
L'Avatar di Spinoza
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 386
In astronomia lo standard per la visualizzazione di grafici è SMongo, che è software proprietario (e costa pure un vallo di soldi).

In statistica si usa S+ o la sua versione open source R
Spinoza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 08:58   #70
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Salve,
abbiamo un problema nel plottare alcuni dati, ci amnca un programma decente che possa farlo.

Allora, noi abbiamo dei file xyz, abbastanza grossi, e vogliamo ricavare da questi un plot tridimensionale con curve di livello e tutto quanto.

Finora abbiamo usato Plotmtv, ma non ci convince molto ed il risultato non è comunque bello a vedersi.
qtiplot non riesce a trattare i dati in modo efficace perché i nostri file di input sono troppo grandi.
Con Gnuplot non viene bene, è peggio di plotmtv.
Opendx è complicatissimo, e non posso perdere una settimana a capire come ottenere ciò che voglio.
Labplot è pesante e mi crasha per l'eccessiva dimensioneee dei file.

Se potete suggerirmi come uscirne mi fate un piacere.

Ah, ovviamente, solo programmi opensource per linux.

Ultima modifica di Gargoyle : 25-03-2010 alle 09:01.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 09:07   #71
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Salve,
abbiamo un problema nel plottare alcuni dati, ci amnca un programma decente che possa farlo.

Allora, noi abbiamo dei file xyz, abbastanza grossi, e vogliamo ricavare da questi un plot tridimensionale con curve di livello e tutto quanto.

Finora abbiamo usato Plotmtv, ma non ci convince molto ed il risultato non è comunque bello a vedersi.
qtiplot non riesce a trattare i dati in modo efficace perché i nostri file di input sono troppo grandi.
Con Gnuplot non viene bene, è peggio di plotmtv.
Opendx è complicatissimo, e non posso perdere una settimana a capire come ottenere ciò che voglio.
Labplot è pesante e mi crasha per l'eccessiva dimensioneee dei file.

Se potete suggerirmi come uscirne mi fate un piacere.

Ah, ovviamente, solo programmi opensource per linux.


non so' se ho capito cosa vuoi fare e non so' se questi vanno bene

http://www.geogebra.org/cms/en

che vada anche su linux c'e' maxima http://wxmaxima.sourceforge.net/wiki....php/Main_Page wxmaxima con gui e lo trovi per tutte le piattaforme...somiglia un po' a derive o giu' di li'

qui il manuale per plottare http://www.ma.utexas.edu/maxima/maxima_toc.html#TOC27
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 09:22   #72
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Noi ci s'ha il bisogno di importare dati in formato xyz, e da questi generare un plot 3D.

Maxima mi pare che non faccia questo...
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 09:29   #73
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Noi ci s'ha il bisogno di importare dati in formato xyz, e da questi generare un plot 3D.

Maxima mi pare che non faccia questo...
dovrebbe....

comunque guarda qui http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...phics_software

poi c'e' octave ma solo per farlo girare auguri

http://www.gnu.org/software/octave/
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 12:27   #74
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Salve,
abbiamo un problema nel plottare alcuni dati, ci amnca un programma decente che possa farlo.

Allora, noi abbiamo dei file xyz, abbastanza grossi, e vogliamo ricavare da questi un plot tridimensionale con curve di livello e tutto quanto.

Finora abbiamo usato Plotmtv, ma non ci convince molto ed il risultato non è comunque bello a vedersi.
qtiplot non riesce a trattare i dati in modo efficace perché i nostri file di input sono troppo grandi.
Con Gnuplot non viene bene, è peggio di plotmtv.
Opendx è complicatissimo, e non posso perdere una settimana a capire come ottenere ciò che voglio.
Labplot è pesante e mi crasha per l'eccessiva dimensioneee dei file.

Se potete suggerirmi come uscirne mi fate un piacere.

Ah, ovviamente, solo programmi opensource per linux.
prova con MayaVi 2
renderizza dei grafici 3d carinissimi , meglio di Mathematica
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 08:58   #75
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
MathGV - Function Plotting Software

Nome: MathGV
Url: http://www.mathgv.com/
Descr: MathGV(tm) is a mathematical function graphing software program for Windows XP, 2003 and Vista. It can plot 2 dimensional, parametric, polar, and 3 dimension functions. MathGV contains no spyware, adware or similar problematic features
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 10:12   #76
MaxAstro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da Spinoza Guarda i messaggi
In astronomia lo standard per la visualizzazione di grafici è SMongo, che è software proprietario (e costa pure un vallo di soldi).
R
Il nome corretto e' SuperMongo, qua e' la FAQ:
http://www.astro.princeton.edu/~rhl/sm/FAQ.html
MaxAstro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 19:30   #77
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Compilation di programmi free: Winplot, Wingeo, WinArc, WinStats,...
http://math.exeter.edu/rparris/
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 19:41   #78
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
ragazzi qualcuno ha voglia di fare un po' di lavoro nel verificare eventuali broken link oppure segnalarmi altri software da aggiungere?
Dopo diversi mesi ed anni il tread necessita di una sistemata...
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 12:35   #79
wrxsti280
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1054
Ciao,
devo disegnare un diagramma di tipo T-S per una turbina a gas...sapete consigliarmi un programma adatto a tale scopo? Grazie
wrxsti280 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 23:38   #80
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da wrxsti280 Guarda i messaggi
Ciao,
devo disegnare un diagramma di tipo T-S per una turbina a gas...sapete consigliarmi un programma adatto a tale scopo? Grazie
Matlab? Per disegnare intendi fargli risolvere i bilanci per ogni tratto, vero? E poi li grafichi punto per punto

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v