Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2006, 22:58   #61
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Incredibile!!!

http://www.repubblica.it/2006/b/sezi...beritutti.html

Chi l'avrebbe mai detto...

Sotto accusa il programma condotto da Irene Pivetti
che sabato scorso ha ospitato Silvio Berlusconi
L'Authority richiama Retequattro
"'Liberitutti' non è stata imparziale"

<B>L'Authority richiama Retequattro<br>"'Liberitutti' non è stata imparziale"</B>
Silvio Berlusconi
ospite di Irene Pivetti

ROMA - Nuovi richiamo dell'Authority per le telecomunicazioni a Retequattro. Già oggetto di una serie di provvedimenti per aver violato i principi di imparzialità dell'informazione, ora l'emittente Mediaset è ancora nel mirino: Liberitutti, il programma condotto da Irene Pivetti, che sabato 4 febbraio ha ospitato Silvio Berlusconi, ha violato le regole di imparzialità che l'informazione deve rispettare anche in periodo pre-elettorale. Questa la contestazione mossa dall'Autorità all'emittente, dalla quale, entro 24 ore, aspetta le controdeduzioni, per poi decidere eventuali sanzioni. Intanto, in Rai resta aperta la questione dei faccia a faccia tra i leader delle coalizioni, su cui l'azienda ha chiesto un parere alla direzione Affari legali: è possibile che se ne discuta nel consiglio d'amministrazione di mercoledì, anche se i confronti tv non scatteranno prima di un mese dal voto.

Convocata d'urgenza ieri, la commissione Servizi e prodotti dell'Autorità ha deciso a maggioranza di "bacchettare" Retequattro per aver violato l'atto di indirizzo adottato il primo febbraio e contestato da Mediaset, che ha presentato ricorso al Tar. Per l'organismo di garanzia, Liberitutti (tra l'altro riproposto domenica 5 in replica) ha violato i principi di "completezza e correttezza dell'informazione, obiettività, equità, lealtà, imparzialità, pluralità dei punti di vista e parità di trattamento" che tutte le trasmissioni di informazione e approfondimento devono rispettare.

Nel mirino dell'Authority, anche l'atteggiamento della conduttrice, Irene Pivetti, e del pubblico: un'altra norma violata prescrive infatti a registi e conduttori "un comportamento corretto e imparziale nella gestione del programma, anche in rapporto alle modalità di partecipazione e selezione del pubblico", in modo da "non influire sulla libera formazione delle opinioni" da parte dei telespettatori.

Acquisite le controdeduzioni della rete, l'Autorità potrà procedere alle eventuali sanzioni, ordinando cioè una trasmissione "riparatrice" oppure (ma una cosa può non escludere l'altra) comminando una multa fra i 10 e i 250 mila euro.

In attesa delle osservazioni che saranno depositate all'Authority, Mediaset ha già difeso il sostanziale equilibrio del programma e dell'intera programmazione, ribadendo anche oggi "l'invito a Romano Prodi a presenziare a tutti i programmi di approfondimento delle nostre Reti, a cominciare proprio dalle prossime puntate di Liberitutti".

Resta aperta intanto la questione delle modalità di svolgimento dei faccia a faccia tra i leader degli schieramenti - cinque in tutto, il primo e l'ultimo riservati a Berlusconi e Prodi - introdotti dalla commissione di Vigilanza Rai nel regolamento sulla par condicio. Si sa che andranno in onda in prima serata su RaiUno, che saranno moderati da "un giornalista della Rai" e che parteciperanno due giornalisti, estratti a sorte fra i sei (tre a testa) indicati dai due partecipanti.

Due, però, i punti caldi: quale programma li ospiterà, e a chi spetterà moderarli. Al ruolo non sarebbe adatto, secondo alcuni esponenti dell'Unione, Bruno Vespa, che non è più un "dipendente" di viale Mazzini. Oggi la Rai ha spiegato di aver chiesto all'ufficio legale una "intepretazione giuridica" della norma stabilita dalla Vigilanza, che in ogni caso non contiene nessuna indicazione riferita a "specifiche trasmissioni" o a "determinati moderatori" per i confronti tv. Spetterà in ogni caso ai vertici dell'azienda sciogliere il nodo della scelta del moderatore e del format.

(6 febbraio 2006)
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 23:14   #62
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Incredibile!!!

http://www.repubblica.it/2006/b/sezi...beritutti.html

Chi l'avrebbe mai detto...

Sotto accusa il programma condotto da Irene Pivetti
che sabato scorso ha ospitato Silvio Berlusconi
L'Authority richiama Retequattro
"'Liberitutti' non è stata imparziale"

<B>L'Authority richiama Retequattro<br>"'Liberitutti' non è stata imparziale"</B>
Silvio Berlusconi
ospite di Irene Pivetti

ROMA - Nuovi richiamo dell'Authority per le telecomunicazioni a Retequattro. Già oggetto di una serie di provvedimenti per aver violato i principi di imparzialità dell'informazione, ora l'emittente Mediaset è ancora nel mirino: Liberitutti, il programma condotto da Irene Pivetti, che sabato 4 febbraio ha ospitato Silvio Berlusconi, ha violato le regole di imparzialità che l'informazione deve rispettare anche in periodo pre-elettorale. Questa la contestazione mossa dall'Autorità all'emittente, dalla quale, entro 24 ore, aspetta le controdeduzioni, per poi decidere eventuali sanzioni. Intanto, in Rai resta aperta la questione dei faccia a faccia tra i leader delle coalizioni, su cui l'azienda ha chiesto un parere alla direzione Affari legali: è possibile che se ne discuta nel consiglio d'amministrazione di mercoledì, anche se i confronti tv non scatteranno prima di un mese dal voto.

Convocata d'urgenza ieri, la commissione Servizi e prodotti dell'Autorità ha deciso a maggioranza di "bacchettare" Retequattro per aver violato l'atto di indirizzo adottato il primo febbraio e contestato da Mediaset, che ha presentato ricorso al Tar. Per l'organismo di garanzia, Liberitutti (tra l'altro riproposto domenica 5 in replica) ha violato i principi di "completezza e correttezza dell'informazione, obiettività, equità, lealtà, imparzialità, pluralità dei punti di vista e parità di trattamento" che tutte le trasmissioni di informazione e approfondimento devono rispettare.

Nel mirino dell'Authority, anche l'atteggiamento della conduttrice, Irene Pivetti, e del pubblico: un'altra norma violata prescrive infatti a registi e conduttori "un comportamento corretto e imparziale nella gestione del programma, anche in rapporto alle modalità di partecipazione e selezione del pubblico", in modo da "non influire sulla libera formazione delle opinioni" da parte dei telespettatori.

Acquisite le controdeduzioni della rete, l'Autorità potrà procedere alle eventuali sanzioni, ordinando cioè una trasmissione "riparatrice" oppure (ma una cosa può non escludere l'altra) comminando una multa fra i 10 e i 250 mila euro.

In attesa delle osservazioni che saranno depositate all'Authority, Mediaset ha già difeso il sostanziale equilibrio del programma e dell'intera programmazione, ribadendo anche oggi "l'invito a Romano Prodi a presenziare a tutti i programmi di approfondimento delle nostre Reti, a cominciare proprio dalle prossime puntate di Liberitutti".

Resta aperta intanto la questione delle modalità di svolgimento dei faccia a faccia tra i leader degli schieramenti - cinque in tutto, il primo e l'ultimo riservati a Berlusconi e Prodi - introdotti dalla commissione di Vigilanza Rai nel regolamento sulla par condicio. Si sa che andranno in onda in prima serata su RaiUno, che saranno moderati da "un giornalista della Rai" e che parteciperanno due giornalisti, estratti a sorte fra i sei (tre a testa) indicati dai due partecipanti.

Due, però, i punti caldi: quale programma li ospiterà, e a chi spetterà moderarli. Al ruolo non sarebbe adatto, secondo alcuni esponenti dell'Unione, Bruno Vespa, che non è più un "dipendente" di viale Mazzini. Oggi la Rai ha spiegato di aver chiesto all'ufficio legale una "intepretazione giuridica" della norma stabilita dalla Vigilanza, che in ogni caso non contiene nessuna indicazione riferita a "specifiche trasmissioni" o a "determinati moderatori" per i confronti tv. Spetterà in ogni caso ai vertici dell'azienda sciogliere il nodo della scelta del moderatore e del format.

(6 febbraio 2006)
sti comunisti stanno dappertutto
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ...
roberto benigni
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 23:31   #63
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da jan
sti comunisti stanno dappertutto
sdfhouisdfhuosdfhsd


bha oramai è ridicolo.. il prob che la gente lo vota... bho credo che andrò a votare solo perchè non lo voglio più
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 16:05   #64
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
... e non contenti ieri pomeriggio hanno replicato liberi tutti su rete4.
si, liberiamocene tutti

Quote:
Originariamente inviato da xenom
non mi stupiredi se facesse una seconda replica domani mattina
ahhaah c'ho praticamente azzeccato, ormai è fin troppo prevedibile
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v