|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 256
|
Quote:
Sono andato oggi e li avevano finiti, tornerò a fine settimana ( così mi hanno detto ) e spero che per allora mi potrai dare qualche informazione in più per queste prove, grazie ancora ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 56
|
Quote:
__________________
HP Pavillion DV8051EA Turion ML37 2.0 Ghz 1024 MB DDR333 2x100GB HD 4200rpm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20
|
ciao robde, dapprima un ringraziamento per le risposte di ieri, come forse ricordi sono alle prese se acquistare o meno un 8028, ma credo che oramai sono pochi i margini per una scelta diversa, ora leggendo i vari post ho notato che molti hanno modificato con successo delle impostazioni come velicità del processore e memoriia ram, mi chiedo e ti chiedo tali modifiche potrebbero essere fatta anche con l'8028, o ci sono impedimenti? grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 120
|
azz scusa avevo risposto , ma ho visto dopo che non era indirizzato ame
Se qualche MOD passa in paraggi lo cancelli pure Grazie Ultima modifica di mister : 14-02-2006 alle 00:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20
|
ciao ho pensato che essendo la struttura pressochè simile a parte l'essere un ml 32 e avere l'hard disk da 5400 rpm, si potesse azzardare, in base alle tue esperienze mi consiglieresti in futuro di provarci senza rischiare nulla. grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 120
|
[QUOTE=robde]hai provato a metterli in raid?[/quote]
No !! sto cercando qualche software che mi permetta di fare RAID installandolo (in parole povere) prima del boot del sistema operativo |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20
|
no ci mancherebbe figurati, che ne pensi allora
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 56
|
Quote:
__________________
HP Pavillion DV8051EA Turion ML37 2.0 Ghz 1024 MB DDR333 2x100GB HD 4200rpm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 56
|
Quote:
Ho visto il tuo risultato nel Winrar, hai provato a giocare un pò con A64Tweaker, in particolare sulla frequenza e a mettere 2T su disable?
__________________
HP Pavillion DV8051EA Turion ML37 2.0 Ghz 1024 MB DDR333 2x100GB HD 4200rpm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 403
|
Può essere che se non c'è grande miglioramento fra il 4200 e il 5400 vuol dire che fra la cpu, la ram e l'dh c'è perfetta sincronia di potenza e praticamente il collo di bottiglia non si forma ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 68
|
Ciao a tutti, volevo chiedervi se avete mai avuto dei problemi con:
- le porte usb, in quanto dopo aver attaccato per la prima volta un mouse usb non ho avuto nessun problema m da quando è andato in stand-by non lo riconosceva + in nessuna delle 4 porte usb ho provato anche a spegnere il computer e niente. solo dopo molti tentativi di connessione del mouse è stato riconosciuto ma se provo a toglierlo e rimetterlo il problem persiste (il mouse sono sicuro che funziona alla perfezione perchè lo uso anche su un'alto notebook). L'ultimo SW che ho intallato è stato hp image zone ma non credo sia colpa sua. potrebbe dipendere da qualche conflitto con la connessione bluetooth con il telefonino con il quale sono collegato ad internet? - poi qunado lo riprendo dalla modalità va in stan-by non mi fuonziona il bluetooth è normale? - poi volevo sapere anche se è possibile impostare le impostazioni grafiche dello schermo riguardanti la lucidità dello stesso. MODELLO COMPUTER DV8028 grazie Ultima modifica di alex.0181 : 14-02-2006 alle 13:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 56
|
A me non ha mai dato problemi con le porte USB, con mouse, stampante o chiavette varie. Cosa intendi per regolare la 'lucidità' dello schermo?
__________________
HP Pavillion DV8051EA Turion ML37 2.0 Ghz 1024 MB DDR333 2x100GB HD 4200rpm |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 120
|
[QUOTE=alex.0181]Ciao a tutti, volevo chiedervi se avete mai avuto dei problemi con:
- le porte usb, in quanto dopo aver attaccato per la prima volta un mouse usb non ho avuto nessun problema m da quando è andato in stand-by non lo riconosceva + in nessuna delle 4 porte usb ho provato anche a spegnere il computer e niente. solo dopo molti tentativi di connessione del mouse è stato riconosciuto ma se provo a toglierlo e rimetterlo il problem persiste (il mouse sono sicuro che funziona alla perfezione perchè lo uso anche su un'alto notebook). L'ultimo SW che ho intallato è stato hp image zone ma non credo sia colpa sua. potrebbe dipendere da qualche conflitto con la connessione bluetooth con il telefonino con il quale sono collegato ad internet? - poi qunado lo riprendo dalla modalità va in stan-by non mi fuonziona il bluetooth è normale? - poi volevo sapere anche se è possibile impostare le impostazioni grafiche dello schermo riguardanti la lucidità dello stesso. MODELLO COMPUTER DV8028 Dopo aver lettto il tuo post hoeseguito delle prove sia in AC che batteria non e tutto ha funzionato perfettamente collegato e scollegato MOUSE logitetech ottico HD esterno usb2 senza alimentazuione bluetooth mi collego con Nokia 6630 chievette USB 256 512 1024 tutto OK |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 68
|
Quote:
grazie per la risposta! comunque dopo varie prove con altri mouse e dispositici usb ho capito che il problema era il mouse in quanto incompatibile con il Dv8028!!! strano ma vero, il mouse è perfettamente funzionanti su altri pc e note (provto almeno su 10 pc)! Quindi non comprate un mouse Kraun se avete questo modello (preicsamente quello con tante luci all'interno di diverso colore) ciao a tutti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 120
|
di nulla
E' un ottimo notebook ,ora lo sto testando e per 50 giorni circa non verra mai spento devo dire che fino ad ora la temperatura non varia . ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 68
|
ciao,
ho da porvi due quesiti: in pratica la differenza tra i 4200 e 5400 rpm del dv8028 e dv8051 pesa molto in termini di prestazioni, cioè in quali operazioni si può notare tale differenza in termini di lentezza del disco? E poi volevo chiedervi se secondo voi HP in futuro potrebbe fare un aggiornamento del QuickPlay per poter leggere anche i Divx ![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 120
|
In teoria un 20% in piu , cosi a spanne se un 4200 rpm sposta 25 mb
il 5400 è intorno ai 30mb |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 68
|
Quote:
grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 68
|
come mai non c'è più nessuno che risponde in questo forum?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 56
|
gli rpm entrano in gioco sempre, sia che leggi da un disco sia che ci scrivi, sia se copi da uno all'altro. Si sente anche nell'avvio di Windows e nell'avvio dei programmi, però non ti devi aspettare un 20% di differenza perchè il tempo di attesa per l'avvio non è solo attesa per il disco.
Se fai un'operazione in cui è il disco il maggior responsabile dell'attesa allora lì la differenza la noterai di più ...una copia di files, un'acquisizione di file video, letture e scritture di grossi database.
__________________
HP Pavillion DV8051EA Turion ML37 2.0 Ghz 1024 MB DDR333 2x100GB HD 4200rpm |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09.