Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2006, 18:30   #61
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Allora.
Se uso C ed utilizzo l'allocazione dinamica della memoria, per i puntatori utilizzo la notazione * (ad esempio).

Se in un "linguaggio ad alto livello" "emulo" la malloc() e gli faccio allocare determinata memoria, poi dal linguaggio Java come gestirei questa memoria (magari è anche possibile... non mi sono mai avventurato in questo genere d'esperienza con Java... illuminatemi )?
in java non credo si possa fare (almeno non l'ho mai fatto)... in C# (che consideri di alto livello) continui a usare la notazione *!
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 18:33   #62
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
comunque sia non penso che la gestione della memoria sia determinante per stabilire cosa è di alto livello e cosa di un ipotetico medio livello
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 18:36   #63
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Ho trovato un bel link per chiarirsi le idee:

Garbage collectors FAQ

Domani me lo leggo
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 18:38   #64
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Comunque mjordan... quei libri (dai titoli) sembrerebbero abbastanza "basilari" (tranne "Ingegneria del software", materia tra l'altro trattata nel corso di Ingegneria Informatica) e mi sembrerebbero più adatti ad un pubblico come te

Tra l'altro alcuni di quelli sono poco inerenti all'argomento di discussione
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 18:40   #65
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
in java non credo si possa fare (almeno non l'ho mai fatto)... in C# (che consideri di alto livello) continui a usare la notazione *!
Buono a sapersi (se è davvero tutto così)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 18:40   #66
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
comunque sia non penso che la gestione della memoria sia determinante per stabilire cosa è di alto livello e cosa di un ipotetico medio livello
No... ma può essere un fattore di valutazione
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 18:41   #67
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
[breve OT]
Richard Pressman
Principi di Ingegneria del Software
McGraw-Hill

Urgh! Anche grazie a lui dopo aver fatto Ingegneria del software I NON ho continuato con il II! Ho preferito concentrarmi sulle reti
Non so voi, io ho trovato quella materia davvero molto (forse troppo?) teorica. Reti di Petri... Incubi
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 18:43   #68
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Comunque mjordan... quei libri (dai titoli) sembrerebbero abbastanza "basilari" (tranne "Ingegneria del software", materia tra l'altro trattata nel corso di Ingegneria Informatica) e mi sembrerebbero più adatti ad un pubblico come te

Tra l'altro alcuni di quelli sono poco inerenti all'argomento di discussione
Beh UML Explained non lo troverei così basilare...
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 18:43   #69
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
quei libri (dai titoli) sembrerebbero abbastanza "basilari" (tranne "Ingegneria del software", materia tra l'altro trattata nel corso di Ingegneria Informatica) e mi sembrerebbero più adatti ad un pubblico come te )
potesti risparmiare simili commenti che con l'ingegneria hanno poco a che vedere
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 18:44   #70
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Buono a sapersi (se è davvero tutto così)
Si sembrerebbe così: http://msdn.microsoft.com/library/de...rpspec_A_8.asp

Allora si innalza un altro scalino, Java potrebbe essere considerato di più alto livello rispetto a C#
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 18:46   #71
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Si sembrerebbe così: http://msdn.microsoft.com/library/de...rpspec_A_8.asp

Allora si innalza un altro scalino, Java potrebbe essere considerato di più alto livello rispetto a C#


ps. comunque te lo avevo già fatto notare! non so perchè non mi avevi creduto nell'altra discussione
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 18:47   #72
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Beh UML Explained non lo troverei così basilare...
UML non mi sembra particolarmente ostico.

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
potesti risparmiare simili commenti che con l'ingegneria hanno poco a che vedere
Hai ragione. Ma improvvisamente mi sono reso conto che nel post precedente non avevo risposto a tono in maniera adeguata
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 18:48   #73
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Anche i politici che lavorano in politica da 40 anni sono più autorevoli di noi, ma questo non ci impedisce (spero) di discutere di determinati argomenti

Comunque come già detto mi piacerebbe leggere queste affermazioni e le relative argomentazioni... altrimenti io potrei ribattere che "dio" ha detto che le cose stanno diversamente ed avere la stessa credibilità.
I politici sono tutt'altra roba rispetto a chi fa parte del comitato di standardizzazione del C/C++. I politici normalmente mentono per mestiere...
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 18:49   #74
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3


ps. comunque te lo avevo già fatto notare! non so perchè non mi avevi creduto nell'altra discussione
Evidentemente mi era sfuggito. Comunque ricordo che ci sono anche altri fattori da valutare rispetto a quello (portato a tittolo esemplificativo) dell'allocazione dinamica.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 18:52   #75
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
UML non mi sembra particolarmente ostico.
Non ho detto che è ostico, ho detto che non è basilare. Mica tutte le cose non basilari sono ostiche... Avevi parlato di testi basilari, mica di testi di difficile comprensione. Comunque, per il mio povero cervello, UML non è stato poi così facile ad alti livelli. Magari era una cavolata quando modellavo le classi negli esami di programmazione ad oggetti, ma in ignegneria del software gli schemi sono un po' più complessi.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 18:53   #76
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Evidentemente mi era sfuggito. Comunque ricordo che ci sono anche altri fattori da valutare rispetto a quello (portato a tittolo esemplificativo) dell'allocazione dinamica.
se ad esempio consideri l'orientazione ad oggetti dei due linguaggi ottieni che C# è di più alto livello rispetto a java! perchè in C# l'orientazione è portata all'estremo, non ci sono tipi primitivi e ti permette di usare una sintassi tipo:
12.toString(); // non scherzo
la conclusione è che di sicuro non si può dare un giudizio così frettoloso come hai fatto
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 18:55   #77
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
I politici sono tutt'altra roba rispetto a chi fa parte del comitato di standardizzazione del C/C++. I politici normalmente mentono per mestiere...
Ahaha... qua bisognerebbe forkare nuovamente il thread

Io rispetto l'opinione di tutti ma pretendo che gli altri rispettino la mia... d'altronde "opinioni rispettabilissime" rimangono sempre opinioni e credo che gli obiettivi del comitato di standardizzazione del C/C++ siano abbastanza lontani da quello di definire quale linguaggio sia di "alto" o "medio" livello.
Questa è solo inutile retorica e non so perchè ci sto perdendo (ci stiamo perdendo) tempo da oggi pomeriggio... tant'è che nell'altro thread quando ho scritto "medio livello" era solamente in un contesti discorsivo, dato che i concetti che volevo esprimere erano altri... mai avrei pensato che ne potesse scaturire una discussione. E' come se prendessi un articolo da una vostra frase e si iniziasse a discutere di cosa sia l'articolo determinativo.

Detto questo... temo che tra poco vi dovrò lasciare dato che devo uscire e sono già in ritardissimo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 18:57   #78
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Non ho detto che è ostico, ho detto che non è basilare. Mica tutte le cose non basilari sono ostiche... Avevi parlato di testi basilari, mica di testi di difficile comprensione. Comunque, per il mio povero cervello, UML non è stato poi così facile ad alti livelli. Magari era una cavolata quando modellavo le classi negli esami di programmazione ad oggetti, ma in ignegneria del software gli schemi sono un po' più complessi.
Per basilari intendo che, nel loro campo, esprimono concetti di base... basilari.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 19:00   #79
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Letto, parliamo di questo concetti


Sì, ma in java grazie allo smart pointer posso pure indicare un puntatore come "weak", "phantom", ecc... In questo modo si va ad influenzare il GC. E' questo che mi interessa

Non ho capito: mi dici che nel caso da te descritto il GC libera la risorsa oppure no?
Come dicevo anche al punto 1), se io indico un puntatore come 'strong reference', il GC quando me la dealloca e quando no?
Ora non ho in mente la totalità dei casi possibili, ma ad esempio nel mio punto 2,penso che la rappresentazione in mem. come oggetto, ad es, "FileInputStream", verrà deallocata(essendo parte dell'ambiente di esecuzione java), ma, più importante,se non si chiama il close() l'os manterrà il suo handle aperto per quel file.

cioè di solito se hai un handle, nel senso di quella dfinizione, e quindi in java un riferimento ad un oggetto che ti "aggancia" ad una risorsa esterna all'ambiente di esec. creato dalla jvm, devi operare una qualche chiamata "manuale" per rilasciare quella risorsa; altrimenti la "garbage" la possiamo lasciare all'apposito "collector"...
(il tutto passibile di imprecisioni o eccezzioni, come dicevo non ho la totalità delle possibilità chiara e luminosa in mente al momento, scusami :P)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein

Ultima modifica di MenageZero : 04-02-2006 alle 19:03.
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 19:02   #80
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
se ad esempio consideri l'orientazione ad oggetti dei due linguaggi ottieni che C# è di più alto livello rispetto a java! perchè in C# l'orientazione è portata all'estremo, non ci sono tipi primitivi e ti permette di usare una sintassi tipo:
12.toString(); // non scherzo
la conclusione è che di sicuro non si può dare un giudizio così frettoloso come hai fatto
Eh... perchè tu inserisci il concetto di "orientazione agli oggetti" fra quelli determinanti per la classificazione del livello d'appartenenza del linguaggio... invece a mio parere esso non è così fondamentale.

Detto questo...

12.ToString() non si può fare perchè avevo provato tempo fa (le prime volte che giocavo con C#) e non si poteva
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Meta potenzierà il controllo pare...
iPhone 17 Pro cambia colore, e non &egra...
Non solo iPhone, iPad e Mac: ecco tutte ...
ROG Xbox Ally non potrà che migli...
Il Bonus Elettrodomestici sarà pr...
Svelato il prezzo 'perfetto' per GTA 6, ...
Perché i giochi mobile non mantengono la...
2 minuti per risparmiare: non serve di p...
Le migliori offerte su Apple Watch e Sam...
Call of Duty, futuro incerto? La regia d...
I 4 portatili migliori su Amazon: da 355...
Da 99€ a 151€: ecco i 6 tablet migliori ...
Switch 2 non si ferma più: Ninten...
Wikipedia, meno visite umane e più...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v