Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2006, 21:27   #61
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da weekdgl
ma non ho mai trovate istruzioni per il mio d-lind dsl-200.
neanche su google e col tasto cerca!
ki mi può dare una mano?
se vuoi un consiglio prendi una scehda di rete (se nn l'hai già) e un modem ethernet e risolvi tutto!!! Se vuoi un consiglio prendi il d-link 300T e poi "trasformalo" in un router!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 22:06   #62
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Beh, Vector non e' male e se avessi l'ADSL la userei di piu'
Ora sto scoprendo Sarge, e mi piace molto...

A parte le "maggiori" cosiddette facili (SUSE, Mandriva, Fedora), le altre le ho solo provate, ma mai usate a lungo...


Ciao
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 16:32   #63
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Cavolo, sei attaccato a quel "mostro" di Fedora, e non apprezzi la quasi perfetta gentoo??

Comunque, per i niubbi, le distribuzioni sono questo: potersi prendere per il culo, magari solo perchè non ti piace esteticamente o perchè alla prima installazione hai/ha fatto qualche cazzata

Per il resto è VERAMENTE tutto uguale, da Mdk a Slack
Sono attaccato a quel "mostro" perchè solo quel mostro rispecchia il mondo RedHat, che, nel mondo Linux, rappresenta l'unico punto per un uso professionale con determinati applicativi. In 11 anni di utilizzo di Linux, le mie conclusioni le ho tirate fuori da un pezzo.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 16:40   #64
weekdgl
Bannato
 
L'Avatar di weekdgl
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1117
ma raga.
mi sono sempre domandato.
linux lo si puo' confrontare con l'so del mac?

perkè i mac costano tanto con componenti miseri?

scusate per l'off
weekdgl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 17:25   #65
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da weekdgl
linux lo si puo' confrontare con l'so del mac?
si, sono entrambi unix based. i comandi di sistema sono gli stessi e entrambi si basano su due implementazioni di X per l'interfaccia grafica. che poi l'interfaccia del mac sia più semplice e user friendly è un altro discorso, anche se secondo me è solo un luogo comune...
Quote:
Originariamente inviato da weekdgl
perkè i mac costano tanto con componenti miseri?
perchè ne vendono pochi e quindi sono di un mercato (quasi) di nicchia e quindi fanno più fescion ( ) e quindi la gente è disposta a sborsare di più...
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 18:16   #66
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da weekdgl
ma raga.

perkè i mac costano tanto con componenti miseri?

scusate per l'off
Perchè la loro qualità non è paragonabile a quelli per PC.
Perchè vanno a nozze con la grafica e le applicazioni professionali in questo ambito.
Perchè apple diventa spesso uno "stile di pensiero" oltre che soltanto un PC, di cui paghi, appunto, ricercatezza e originalità.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 18:21   #67
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Sono attaccato a quel "mostro" perchè solo quel mostro rispecchia il mondo RedHat, che, nel mondo Linux, rappresenta l'unico punto per un uso professionale con determinati applicativi. In 11 anni di utilizzo di Linux, le mie conclusioni le ho tirate fuori da un pezzo.
Per utilizzi desktop la Fedora, prima distribuzione che abbia mai usato seriamente, mi ha deluso moltissimo.
Arrivai a toglierla quando rpm non funzionava più (e non ho idea del perchè/percome).

Dopo aver conosciuto Gentoo non credo di abbandonarla più, ma a parte questo sono seriametne convinto che basta un kernel per avere Linux, e quindi non riesco proprio a vedere le differenze fra distribuzioni se un utente è molto esperto.

Per i niubbi sì, quella ha l'utility per la rete, l'altra no, per l'utente medio anche, dato esistono i packet manager differenti, e software sviluppato da una parte non gira facilmente dall'altra, ma per un utente "professionale" cosa è proibito da Gentoo che fa bene Fedora, o cosa non puoi fare con Mandrake e invece fai con Slack?

L'unica cosa che mi viene in mente sono i thread implementati come in Red Hat, ma è veramente una cosa recente e localizzata a questi mesi.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 18:36   #68
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Perchè la loro qualità non è paragonabile a quelli per PC.
Perchè vanno a nozze con la grafica e le applicazioni professionali in questo ambito.
Perchè apple diventa spesso uno "stile di pensiero" oltre che soltanto un PC, di cui paghi, appunto, ricercatezza e originalità.
Scusa ma quando sento queste giustificazioni sulla qualità mi viene l'acido allo stomaco, neanche fosse una qualità non ottenibile con dei PC. I Mac sono Mac, i PC invece, ci sono PC e PC. Nulla che sia prerogativa Mac insomma. Per la grafica e le applicazioni professionali è ancora un mito. La maggiorparte di applicazioni "serie" continua ad avere solo una controparte Windows e basta. MacOSX inoltre non riesce a gestire piu' di 1.7GB di processo utente in modalità grafica, tutt'altro che andare a nozze con la grafica.
Diciamo che rimane solo lo stile di pensiero...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 18:41   #69
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Per utilizzi desktop la Fedora, prima distribuzione che abbia mai usato seriamente, mi ha deluso moltissimo.
Arrivai a toglierla quando rpm non funzionava più (e non ho idea del perchè/percome).
Il problema quindi non era Fedora in se, era che non avevi idea dei perchè Tranquillo che nessuna distro fa cose arcane senza la richiesta dell'utente (root).

Quote:
Per i niubbi sì, quella ha l'utility per la rete, l'altra no, per l'utente medio anche, dato esistono i packet manager differenti, e software sviluppato da una parte non gira facilmente dall'altra, ma per un utente "professionale" cosa è proibito da Gentoo che fa bene Fedora, o cosa non puoi fare con Mandrake e invece fai con Slack?

L'unica cosa che mi viene in mente sono i thread implementati come in Red Hat, ma è veramente una cosa recente e localizzata a questi mesi.
Prova a installare un'applicazione commerciale certificata. Certificata sotto Linux significa "certificato per RedHat", ci sta poco da fare. Ti cito Oracle 11g, Alias Maya, IBM Websphere tanto per dirne alcune che mi vengono in mente su due piedi.
Già sotto Fedora, per esempio, con Oracle si hanno alcuni problemi, comunque facilmente raggirabili. In ambienti di classe Enterprise non ci si può permettere di adattare artigianalmente anche solo l'installazione di un software.

Per non parlare delle certificazioni Linux. L'unica che ha in qualche modo un valore rimane chiaramente quella di RedHat.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 19:56   #70
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Perchè la loro qualità non è paragonabile a quelli per PC.
Perchè vanno a nozze con la grafica e le applicazioni professionali in questo ambito.
Perchè apple diventa spesso uno "stile di pensiero" oltre che soltanto un PC, di cui paghi, appunto, ricercatezza e originalità.
grafica e applicazioni professionali??
Ma dove? una volta forse!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 20:24   #71
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
grafica e applicazioni professionali??
Ma dove? una volta forse!!
I classici miti che si diffondono di parola in parola e che sono duri da uccidere...
La stessa Adobe dice che Photoshop sotto MacOS X è limitato ad un processo di 1.7GB perchè oltre il quale si rischiano dei crash di sistema e il tutto è dovuto a "limiti hardware e software", come dicono loro...

http://www.adobe.com/support/techdocs/322829.html

Proprio belle nozze...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 21:15   #72
weekdgl
Bannato
 
L'Avatar di weekdgl
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1117
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
se vuoi un consiglio prendi una scehda di rete (se nn l'hai già) e un modem ethernet e risolvi tutto!!! Se vuoi un consiglio prendi il d-link 300T e poi "trasformalo" in un router!!
ho il pc in sign.
la skeda di rete è integrata nella mobo.
come modem in alternativa al mio d-link dsl-200, ke mi consigliate?

avevo pensato a un modem adsl ethernet.
quello ke ti danno con alice puo' andare bene, visto ke ho alice?
altre marche tipo 3com, ecc sono inferiori al modem ke fornisce alice?
il d-link mi sta sul .....
il 300T com'è.
cmq modem ke ti danno con alice com'è?
weekdgl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 21:51   #73
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da weekdgl
ho il pc in sign.
la skeda di rete è integrata nella mobo.
come modem in alternativa al mio d-link dsl-200, ke mi consigliate?

avevo pensato a un modem adsl ethernet.
quello ke ti danno con alice puo' andare bene, visto ke ho alice?
altre marche tipo 3com, ecc sono inferiori al modem ke fornisce alice?
il d-link mi sta sul .....
il 300T com'è.
cmq modem ke ti danno con alice com'è?
lascia perdere il modem di alice.. è una scatola nera, vuota, con dentro un timer per l'autodistruzione io mi sono trovato bene con il mio bel netgear dg834g
se hai (o avrai) tipo un portatile con il wireless, o qualsiasi altro oggetto che si può collegare a internet di consiglio un router tipo il mio (ma anche 3com e dlink vanno bene), altrimenti cerca un modem e basta
EDIT: per la cronaca il tuo modem è supportato dal progetto eciadsl come testimonia questo link http://eciadsl.flashtux.org/modems.php?modem=23 prova a vedere se riesci a installarlo con quello.

@mjordan: io ne ho passate parecchie di distro fedora compresa (gentoo non ho tempo di installarla! ci vogliono 3giorni ), ma per il desktop mi ha deluso.. sarà senz'altro valida in ambiente professionale! ma dopo che ho provato suse9.1 (per non parlare della 9.3 e della 10.. davvero ben fatte) non sono più tornato indietro cosa mi dici di suse in quanto a affidabilità? in fondo i due poli maggiori sono redhat e novell..

Ultima modifica di k0nt3 : 08-03-2006 alle 22:02.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 16:07   #74
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
ci sn diversi modem che danno cn alice. Il Pirelli è ottimo se poi modifichi il firmware.....così come si faceva cn il d-link 302T che ho io (ma mi sa che adesso nn danno più).
Il d-link 300t nuovo costa circa 30 euro ma usato mi sa hce si trova facilmente. è un modem ethernet adsl buono ma sul quale si può montare un fimrware modificato (più di uno a dire la verità) che lo trasforma in un router cn dentro iptables come firewall. In questo FORUM trovi tutte le informazioni che vuoi, ci sn modifiche anche riguardo ad altri modem
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Sony Bank vuole emettere una stablecoin:...
È tra i robot aspirapolvere più potenti ...
Studi commerciailsti e tecnologia: l'IA ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v