|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
coerenza innanzitutto
![]() Tutte le frasi di Berlusconi A settembre, con i leader del Ppe: "Tutto avverrà in ambito Onu" ROMA - Con le Nazioni Unite? Sì, forse, anzi no. Il premier italiano Silvio Berlusconi ha detto ieri di condividere l'esito del vertice delle Azzorre tra Bush, Blair e Aznar, un summit che di fatto ha dato il via libera alla guerra "unilaterale" contro l'Iraq. Ma qual è stata la posizione che il presidente del Consiglio ha tenuto sul ruolo di "legittimazione" che l'Onu avrebbe dovuto fornire all'imminente conflitto? Berlusconi ne ha parlato più volte, in momenti diversi della crisi, correggendosi più volte e prendendo in altre numerose occasioni una posizione diversa da quella che sembra essere, almeno a stare alle cose dette nelle ultime 24 ore, la definitiva collocazione dell'Italia. Vale a dire di sostegno politico e logistico alla guerra di Bush e Blair. Il 9 settembre dello scorso anno il premier, che è ancora ministro degli Esteri ad interim, riceve nella sua villa di Porto Rotondo i leader del Partito popolare Europeo. E quando si parla di Iraq spiega che di una guerra si può parlare solo in ambito Onu: "Siamo tutti assolutamente convinti che qualsiasi decisione verrà presa nel quadro delle Nazioni Unite". Sono i giorni del primo anniversario dell'11 settembre, e il premier vola a New York per le celebrazioni. Il 12 settembre Berlusconi dice di "non vedere altra possibilità che un azione comune" tra Europa e Stati Uniti. In quegli stessi giorni il presidente del Consiglio vede Bush a Camp David e fa tappa all'Onu, dove parlerà all'assemblea generale. E' qui, il 13 settembre, che tesse le lodi del Palazzo di vetro e parla di lotta al terrorismo come di un dovere-diritto da esercitare "nel quadro delle Nazioni Unite". Pochi giorni dopo in Parlamento - è il 25 settembre - la linea sull'Onu è un po' diversa. "L'autorevolezza e la credibilità dell'Onu - dirà il premier alla Camera - è direttamente proporzionale al grado di unità delle scelte che verranno fatte". Usa dunque gli stessi argomenti usati da Bush nella sua polemica con l'Onu, confermando che il governo, pure se con toni soft, sta schierando l'Italia a fianco di Usa e Gb. Nemmeno un mese più tardi scoppia il "caso Russia". E si assiste ad una nuova marcia indietro. Il 16 ottobre Berlusconi è in visita a Mosca, e dice che Saddam "non ha più armi devastanti, perché le ha distrutte oppure nascoste". Poi smentisce le sue stesse parole, sostenendo che quella era una opionine di Vladimir Putin da lui semplicemente registrata. In quella occasione il premier affermava comunque che gli Usa "non hanno alcun interesse ad agire senza l'ombrello dell'Onu", e soprattutto assicurava che se ciò fosse accaduto il governo sarebbe andato in Parlamento e "si sarebbe attenuto alle decisioni dell'assemblea". Intanto il consiglio di sicurezza dell'Onu ha varato la risoluzione 1441, che chiede a Bagdad di riprendere le ispezioni e non prevede in caso di inadempienza di Saddam il ricorso "a tutti i mezzi necessari", ma solo "serie conseguenze" per il regime iracheno. E sul lavoro degli ispettori - e dunque sul ruolo dell'Onu - i paesi europei sono destinati a dividersi. E' il 3 febbraio, e Berlusconi è di nuovo in visita a Mosca. Insieme a Putin dice che in caso di guerra sarebbe meglio arrivare ad "una seconda risoluzione dell'Onu che darebbe piena legittimità all'azione". E poi aggiunge: "Se il dittatore di Bagdad non disarma sarà ineluttabile, in ambito Onu, il ricorso alle armi. Ormai siamo alla stretta finale. E mentre i sondaggi descrivono opinioni pubbliche sempre più pacifiste, Palazzo Chigi sceglie il basso profilo, e per alcuni giorni il presidente del Consiglio si fa sentire poco. Non prima però di aver incontrato a Roma il segretario generale dell'Onu Kofi Annan e di aver detto il 28 febbraio le seguenti parole: "Un'azione militare al di fuori dell'Onu sarebbe un fatto nefasto, e credo che nessuno si prenderà una responsabilità così grave". Poi è arrivato il vertice delle Azzorre, il ritiro da parte di Usa, Gb e Spagna della seconda risoluzione e l'ultimatum di Bush. Per una guerra a cui l'Italia non parteciperà - assicura il governo - ma che è da considerarsi, sono parole del ministro degli Esteri Frattini, del tutto "legittima". http://www.repubblica.it/online/poli...nupremier.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
|
Quote:
![]() Chissa che meraviglia la vietnamizzazione dell'irak..ritorno del baath, strage di sciiti e curdi e eliminazione della costituzione votata a maggioranza dagli irakeni..ma in fondo è giusto così..dato che è stata un'azione illegale (perchè non è passata dall'onu) è meglio ripristinare la situazione precedente.. ![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
berlusconi era contrario alla guerra berlusconi era contrario ad aumentare gli ispettori, poi? quali altre posizioni il nostro eroe ha assunto?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
Quote:
quoto, inoltre chissà perchè chi parla contro la nostra presenza li nemmeno ha idea di che faccia il contingente italiano li, blaterando cose senza senso senza nemmeno sapere la differenza tra guerra e supporto della pace. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
|
Quote:
HAI RAGIONE http://www.repubblica.it/2005/a/sezi...awaritiro.html Al Yawar: "Insensato il ritiro delle truppe senza sicurezza AGDAD - Il presidente ad interim iracheno Ghazi Al Yawar ha ribadito oggi che i militari abbandoneranno il Paese quando sarà garantita la stabilità, sarà sradicato il terrorismo e le frontiere saranno meno permeabili. "Se il nostro piano di sicurezza prosegue come previsto, spero che il numero dei militari cominci a diminuire per la fine dell'anno", ha detto Al Yawar, che ha scartato come "assolutamente insensata" l'ipotesi di un ritiro immediato. Il presidente iracheno Talabani Crede? E la guerriglia? «Contesto. Che cos'è la "guerriglia", o come la chiama qualche estremista di sinistra europeo, la "resistenza"? Io sono stato guerrigliero. Io ho combattuto sulle montagne l'esercito del dittatore. Ma né io, né i vostri partigiani, abbiamo mai massacrato centinaia di migliaia di civili. Questi che uccidono oggi in Iraq, sono terroristi. Certo, ben assistiti dall'estero, ma criminali». Lei è un uomo di sinistra, eppure lo spagnolo Zapatero l'ha abbandonata. E Prodi promette di farlo. «Il problema della sinistra europea è che è malata di anti-americanismo. Conosco D'Alema come persona ragionevole. Ma se Prodi volesse lasciarci, non importa, grazie ugualmente».
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 30-10-2005 alle 11:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Semplicemente, questo vuol dire che chi ha appoggiato gli stati uniti non è contro la guerra, ma la ritiene un mezzo da usare in alcuni casi. Diciamo che io la interpreto quantificata universalmente: not guerra -> not appoggio. Per qualunque situazione tu non appoggi la guerra. Altrimenti, se esiste una situazione in cui tu appoggi la guerra, allora magari non sei sempre a favore, ma sicuramente non puoi essere contrario ![]()
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
|
Quote:
Non è proprio così...esiste il diritto alla difesa collettiva ad esempio che ha regolato l'attacco della coalizione internazionale contro L'iraq nel '91...essere contro la guerra non ha senso..ci sono delle fattispecie in cui essa è lecita (non in questo caso cmq.)
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Torino
Messaggi: 65
|
E' ora che si dica la verità contro le mistificazioni della sinistra finto-pacifista.
Noi siamo in Iraq come forza di pace, mai abbiamo partecipato al conflitto, e fino all'ultimo si è cercato di evitare la guerra anche da parte nostra. Ottimo, Presidente, ben fatto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
Non limitarti ad una googlata, leggile le cose ![]() LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
|
Quote:
Non posso scannerizzarti i libri e gli articoli di giornale ![]() No..e allora di cosa si discute? Devo dare ascolot a Zarkawi o alle forze politiche irakene?
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Torino
Messaggi: 65
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
Un altro punticino a favore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
Se a te fa piacere dare ascolto ai terroristi fai pure, sei e siete, liberi di farlo, a me non interessa. LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
Tu non ti stupisci dell'ultima panzana berlusconiana ma molti invece si. Probabilmente si è fatto due conti ed ha pensato che elettoralmente dire cosa potrebbe pagare. Suvvia, con tutta la tua esperienza di vita mi parli di memoria selettiva? Cosa avrei omesso? La storia è storia e mi sembra tardi ormai per una riabilitazione. Che si assuma piuttosto le proprie responsabilità invece di scaricare ogni responsabilità sul suo amico personale Bush.
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Torino
Messaggi: 65
|
Quote:
Non vi è alcuna riabilitazione da fare, ne responsabilità da ammettere. Da parte italiana si è agito nel miglior modo possibile, prima cercando di evitare la guerra, poi non impegnandosi nelle azioni armate, infine partecipando responsabilmente alle operazioni di pacificazione. Questa è Storia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
Vorrei chiedere a Silvio quali sono state le prove che lo hanno convinto che in iraq c'erano armi di distruzione di massa... già, c'è memoria corta in Italia... ![]()
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60. Ultima modifica di John Cage : 30-10-2005 alle 14:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1936
|
Quote:
![]()
__________________
Wellness Official Thread |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.