Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2005, 11:27   #61
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
coerenza innanzitutto Guerra senza le Nazioni Unite
Tutte le frasi di Berlusconi
A settembre, con i leader del Ppe: "Tutto avverrà in ambito Onu"

ROMA - Con le Nazioni Unite? Sì, forse, anzi no. Il premier italiano Silvio Berlusconi ha detto ieri di condividere l'esito del vertice delle Azzorre tra Bush, Blair e Aznar, un summit che di fatto ha dato il via libera alla guerra "unilaterale" contro l'Iraq. Ma qual è stata la posizione che il presidente del Consiglio ha tenuto sul ruolo di "legittimazione" che l'Onu avrebbe dovuto fornire all'imminente conflitto?

Berlusconi ne ha parlato più volte, in momenti diversi della crisi, correggendosi più volte e prendendo in altre numerose occasioni una posizione diversa da quella che sembra essere, almeno a stare alle cose dette nelle ultime 24 ore, la definitiva collocazione dell'Italia. Vale a dire di sostegno politico e logistico alla guerra di Bush e Blair.

Il 9 settembre dello scorso anno il premier, che è ancora ministro degli Esteri ad interim, riceve nella sua villa di Porto Rotondo i leader del Partito popolare Europeo. E quando si parla di Iraq spiega che di una guerra si può parlare solo in ambito Onu: "Siamo tutti assolutamente convinti che qualsiasi decisione verrà presa nel quadro delle Nazioni Unite".

Sono i giorni del primo anniversario dell'11 settembre, e il premier vola a New York per le celebrazioni. Il 12 settembre Berlusconi dice di "non vedere altra possibilità che un azione comune" tra Europa e Stati Uniti. In quegli stessi giorni il presidente del Consiglio vede Bush a Camp David e fa tappa all'Onu, dove parlerà all'assemblea generale. E' qui, il 13 settembre, che tesse le lodi del Palazzo di vetro e parla di lotta al terrorismo come di un dovere-diritto da esercitare "nel quadro delle Nazioni Unite".

Pochi giorni dopo in Parlamento - è il 25 settembre - la linea sull'Onu è un po' diversa. "L'autorevolezza e la credibilità dell'Onu - dirà il premier alla Camera - è direttamente proporzionale al grado di unità delle scelte che verranno fatte". Usa dunque gli stessi argomenti usati da Bush nella sua polemica con l'Onu, confermando che il governo, pure se con toni soft, sta schierando l'Italia a fianco di Usa e Gb.

Nemmeno un mese più tardi scoppia il "caso Russia". E si assiste ad una nuova marcia indietro. Il 16 ottobre Berlusconi è in visita a Mosca, e dice che Saddam "non ha più armi devastanti, perché le ha distrutte oppure nascoste". Poi smentisce le sue stesse parole, sostenendo che quella era una opionine di Vladimir Putin da lui semplicemente registrata. In quella occasione il premier affermava comunque che gli Usa "non hanno alcun interesse ad agire senza l'ombrello dell'Onu", e soprattutto assicurava che se ciò fosse accaduto il governo sarebbe andato in Parlamento e "si sarebbe attenuto alle decisioni dell'assemblea".

Intanto il consiglio di sicurezza dell'Onu ha varato la risoluzione 1441, che chiede a Bagdad di riprendere le ispezioni e non prevede in caso di inadempienza di Saddam il ricorso "a tutti i mezzi necessari", ma solo "serie conseguenze" per il regime iracheno. E sul lavoro degli ispettori - e dunque sul ruolo dell'Onu - i paesi europei sono destinati a dividersi.

E' il 3 febbraio, e Berlusconi è di nuovo in visita a Mosca. Insieme a Putin dice che in caso di guerra sarebbe meglio arrivare ad "una seconda risoluzione dell'Onu che darebbe piena legittimità all'azione". E poi aggiunge: "Se il dittatore di Bagdad non disarma sarà ineluttabile, in ambito Onu, il ricorso alle armi.

Ormai siamo alla stretta finale. E mentre i sondaggi descrivono opinioni pubbliche sempre più pacifiste, Palazzo Chigi sceglie il basso profilo, e per alcuni giorni il presidente del Consiglio si fa sentire poco. Non prima però di aver incontrato a Roma il segretario generale dell'Onu Kofi Annan e di aver detto il 28 febbraio le seguenti parole: "Un'azione militare al di fuori dell'Onu sarebbe un fatto nefasto, e credo che nessuno si prenderà una responsabilità così grave".

Poi è arrivato il vertice delle Azzorre, il ritiro da parte di Usa, Gb e Spagna della seconda risoluzione e l'ultimatum di Bush. Per una guerra a cui l'Italia non parteciperà - assicura il governo - ma che è da considerarsi, sono parole del ministro degli Esteri Frattini, del tutto "legittima".


http://www.repubblica.it/online/poli...nupremier.html
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 11:30   #62
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da John Cage
c'è da fare un profonda distinzione tra la situazione in iraq prima e dopo l'intervento militare. E' chiaro che a cose fatte non si può che auspicare un rapido rientro nei confini della legalità internazionale. Solo un pollo non lo auspicherebbe. Ciò non toglie che il modo in cui si sta arrivando a questo sia stato fatto in modo come minimo discutibile. Oppure dobbiamo starcene zitti ed accettare tutto?
Chi paga il conto? A mio avviso tali nefaste scelte politiche meritano come minimo di essere punite dagli elettori se lo credono. Oppure pensi che il prezzo che sia stato pagato per questa guerra sia stato giusto?
Vota Prodi chi te lo vieta ...ha detto che ci sarà un rapido ritiro delle truppe italiane..non importa se il governo provvisorio e le forze costituenti dicono che è meglio rimanere per garantire l'ordine e il controllo del territorio..
Chissa che meraviglia la vietnamizzazione dell'irak..ritorno del baath, strage di sciiti e curdi e eliminazione della costituzione votata a maggioranza dagli irakeni..ma in fondo è giusto così..dato che è stata un'azione illegale (perchè non è passata dall'onu) è meglio ripristinare la situazione precedente..
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 11:31   #63
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
berlusconi era contrario alla guerra berlusconi era contrario ad aumentare gli ispettori, poi? quali altre posizioni il nostro eroe ha assunto?
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 11:33   #64
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
.non importa se il governo provvisorio e le forze costituenti dicono che è meglio rimanere per garantire l'ordine e il controllo del territorio..
Falso.
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 11:40   #65
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Ed infatti le truppe italiane non hanno sparato un colpo contro l'esercito iraqueno ma sono andate per mantenere l'ordine e favorire la ricostruzione caro Korn, se puoi dimostra il contrario e non con elucubrazioni ma con fatti riscontrabili nella realtà ma temo faticherai molto raccogliendo nulla.

Ciao

quoto, inoltre chissà perchè chi parla contro la nostra presenza li nemmeno ha idea di che faccia il contingente italiano li, blaterando cose senza senso senza nemmeno sapere la differenza tra guerra e supporto della pace.
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 11:41   #66
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Ed infatti le truppe italiane non hanno sparato un colpo contro l'esercito iraqueno ma sono andate per mantenere l'ordine e favorire la ricostruzione caro Korn, se puoi dimostra il contrario e non con elucubrazioni ma con fatti riscontrabili nella realtà ma temo faticherai molto raccogliendo nulla.

Ciao
macchè vecchio mio, il fatto che non si sia sparato un colpo non vuold dire che tutti i messaggi di solidarità si silvio a bushnon ci siano stati non vuold dire che i ringraziameni di bush non siano stati detti ecc, il premier semplicemente cercava di mettere un piedi in due scarpe allora come adesso che si avvicinano le elezioni, va bene così....
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 11:42   #67
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Falso.

HAI RAGIONE

http://www.repubblica.it/2005/a/sezi...awaritiro.html

Al Yawar: "Insensato il ritiro
delle truppe senza sicurezza

AGDAD - Il presidente ad interim iracheno Ghazi Al Yawar ha ribadito oggi che i militari abbandoneranno il Paese quando sarà garantita la stabilità, sarà sradicato il terrorismo e le frontiere saranno meno permeabili. "Se il nostro piano di sicurezza prosegue come previsto, spero che il numero dei militari cominci a diminuire per la fine dell'anno", ha detto Al Yawar, che ha scartato come "assolutamente insensata" l'ipotesi di un ritiro immediato.


Il presidente iracheno Talabani

Crede? E la guerriglia?
«Contesto. Che cos'è la "guerriglia", o come la chiama qualche estremista di sinistra europeo, la "resistenza"? Io sono stato guerrigliero.
Io ho combattuto sulle montagne l'esercito del dittatore. Ma né io, né i vostri partigiani, abbiamo mai massacrato centinaia di migliaia di civili. Questi che uccidono oggi in Iraq, sono terroristi. Certo, ben assistiti dall'estero, ma criminali».

Lei è un uomo di sinistra, eppure lo spagnolo Zapatero l'ha abbandonata. E Prodi promette di farlo.
«Il problema della sinistra europea è che è malata di anti-americanismo. Conosco D'Alema come persona ragionevole. Ma se Prodi volesse lasciarci, non importa, grazie ugualmente».
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 30-10-2005 alle 11:49.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 11:50   #68
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
perchè c'è una sottile differenza tra l'essere contrari ad una scelta e rifiutare ogni possibile appoggio una volta che la scelta è stata presa. Se c'è una differente valutazione sui metodi da adottare questo non implica che gli obbiettivi siano diversi, una volta che il paese è stato invaso, il regime abbattuto , le valutazioni fatte prima dell'intervento devono tenere conto di quanto già è accaduto. Dettaglio che nella vicenda irakena si tende spesso a dimenticare, motivando il ritiro delle truppe con considerazioni vecchie di due anni. La realtà è che oggi abbiamo l'unico stato democratico della regione che sta lottando per non essere annientato... parlare di ritiro senza parlare allo stesso tempo di accordi col governo irakeno vuol dire lasciarli soli.
Sinceramente non riesco a non vedere la contraddizione. Essere contrari alla guerra attiva (quella che si dicihara), vuol dire ripudiarla e non favorirla. Che lo scenario internazionale sia complesso e si siano appoggiati gli stati uniti per forza di cose, anche un po' controvoglia, può essere.
Semplicemente, questo vuol dire che chi ha appoggiato gli stati uniti non è contro la guerra, ma la ritiene un mezzo da usare in alcuni casi.

Diciamo che io la interpreto quantificata universalmente: not guerra -> not appoggio. Per qualunque situazione tu non appoggi la guerra. Altrimenti, se esiste una situazione in cui tu appoggi la guerra, allora magari non sei sempre a favore, ma sicuramente non puoi essere contrario
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 11:59   #69
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Sinceramente non riesco a non vedere la contraddizione. Essere contrari alla guerra attiva (quella che si dicihara), vuol dire ripudiarla e non favorirla. Che lo scenario internazionale sia complesso e si siano appoggiati gli stati uniti per forza di cose, anche un po' controvoglia, può essere.
Semplicemente, questo vuol dire che chi ha appoggiato gli stati uniti non è contro la guerra, ma la ritiene un mezzo da usare in alcuni casi.

Diciamo che io la interpreto quantificata universalmente: not guerra -> not appoggio. Per qualunque situazione tu non appoggi la guerra. Altrimenti, se esiste una situazione in cui tu appoggi la guerra, allora magari non sei sempre a favore, ma sicuramente non puoi essere contrario

Non è proprio così...esiste il diritto alla difesa collettiva ad esempio che ha regolato l'attacco della coalizione internazionale contro L'iraq nel '91...essere contro la guerra non ha senso..ci sono delle fattispecie in cui essa è lecita (non in questo caso cmq.)
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 12:03   #70
rap
Bannato
 
L'Avatar di rap
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Torino
Messaggi: 65
E' ora che si dica la verità contro le mistificazioni della sinistra finto-pacifista.
Noi siamo in Iraq come forza di pace, mai abbiamo partecipato al conflitto, e fino all'ultimo si è cercato di evitare la guerra anche da parte nostra.
Ottimo, Presidente, ben fatto!
rap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 12:04   #71
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
HAI RAGIONE
bla bla bla[/b]
(1 febbraio 2005)

Non limitarti ad una googlata, leggile le cose

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 12:12   #72
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Korn
berlusconi era contrario alla guerra berlusconi era contrario ad aumentare gli ispettori, poi? quali altre posizioni il nostro eroe ha assunto?
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 12:12   #73
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
(1 febbraio 2005)

Non limitarti ad una googlata, leggile le cose

LuVi


Non posso scannerizzarti i libri e gli articoli di giornale ...c'è stata una dichiarazione formale di ritiro delle truppe da parte delle forze costituenti e del governo provvisorio?
No..e allora di cosa si discute?
Devo dare ascolot a Zarkawi o alle forze politiche irakene?
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 12:17   #74
rap
Bannato
 
L'Avatar di rap
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Torino
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Devo dare ascolot a Zarkawi o alle forze politiche irakene?
ad Al-Zarkawi ovvio.. il prode ed eroico partigiano
rap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 12:23   #75
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da arimans
Iraq, non ero convinto della guerra»
Berlusconi: «Ho tentato di convincere Bush. Con Gheddafi cercate altre vie»

ROMA - «Io non sono mai stato convinto che la guerra fosse il sistema migliore per arrivare a rendere democratico un paese e a farlo uscire da una dittatura anche sanguinosa. Io ho tentato a più riprese di convincere il presidente americano a non fare la guerra». Lo ha affermato il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi nel corso di una lunga intervista esclusiva (la prima dopo sei mesi) realizzata da Rula Jebreal per La7 e che sarà trasmessa nel corso di «Omnibus» lunedì 31 ottobre a partire dalle 7.45. «Ho tentato di trovare altre vie e altre soluzioni - dice il premier - anche attraverso un’attività congiunta con il leader africano Gheddafi. Non ci siamo riusciti e c’è stata l’operazione militare». «Io ritenevo - prosegue Berlusconi - che si sarebbe dovuta evitare un’azione militare».
29 ottobre 2005
Grazie per avermi messo al corrente di queste belle dichiarazioni.
Un altro punticino a favore.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 12:56   #76
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Non posso scannerizzarti i libri e gli articoli di giornale ...c'è stata una dichiarazione formale di ritiro delle truppe da parte delle forze costituenti e del governo provvisorio?
No..e allora di cosa si discute?
Devo dare ascolot a Zarkawi o alle forze politiche irakene?
No, devi leggere le cose che quoti e dargli il giusto contesto.
Se a te fa piacere dare ascolto ai terroristi fai pure, sei e siete, liberi di farlo, a me non interessa.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 13:15   #77
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Un buon corso sul come rafforzare la memoria non potrebbe che essere di giovamento, sulla memoria "selettiva" invece non servirebbe a nulla, la preparazione è ammirevole.

Ciao

P.S. Pure un ripasso sul significato dei verbi giustificare e spiegare e sulla differenza che li separa non guasterebbe.
Memoria selettiva???? La posizione del governo Italiano è stata chiara a tutti e ormai è storia: Evitare la guerra fino alla fine ma non escudere il ricorso alla forza come mezzo di dissuasione. E mentre si andava verso la scelta della soluzione dell'intervento armato la posizione ufficiale era quella di dare credito alle notizie sulle armi di distruzione di massa e compagnia bella. Nello stesso tempo si giudicava inefficace l'azione degli ispettori. Alla vigilia della guerra il nostro presidente del consiglio si è detto soddisfatto. E' dovuto intervenire il capo dello stato per puntualizzare che la nostra costituzione non avrebbe permesso un intervento diretto in Iraq. Ma davvero te lo devo ricordare io com'è andata?
Tu non ti stupisci dell'ultima panzana berlusconiana ma molti invece si. Probabilmente si è fatto due conti ed ha pensato che elettoralmente dire cosa potrebbe pagare.
Suvvia, con tutta la tua esperienza di vita mi parli di memoria selettiva? Cosa avrei omesso?
La storia è storia e mi sembra tardi ormai per una riabilitazione. Che si assuma piuttosto le proprie responsabilità invece di scaricare ogni responsabilità sul suo amico personale Bush.
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 13:36   #78
rap
Bannato
 
L'Avatar di rap
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Torino
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da John Cage
La storia è storia e mi sembra tardi ormai per una riabilitazione. Che si assuma piuttosto le proprie responsabilità invece di scaricare ogni responsabilità sul suo amico personale Bush.
certo, proprio perchè la Storia è Storia non la si può cambiare impunemente.
Non vi è alcuna riabilitazione da fare, ne responsabilità da ammettere.
Da parte italiana si è agito nel miglior modo possibile, prima cercando di evitare la guerra, poi non impegnandosi nelle azioni armate, infine partecipando responsabilmente alle operazioni di pacificazione.
Questa è Storia.
rap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 14:09   #79
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da rap
certo, proprio perchè la Storia è Storia non la si può cambiare impunemente.
Non vi è alcuna riabilitazione da fare, ne responsabilità da ammettere.
Da parte italiana si è agito nel miglior modo possibile, prima cercando di evitare la guerra, poi non impegnandosi nelle azioni armate, infine partecipando responsabilmente alle operazioni di pacificazione.
Questa è Storia.
ok, dal tuo punto di vista è andata in quel modo. Per me no. Ho già scritto prima come la penso nella parte che non hai quotato.
Vorrei chiedere a Silvio quali sono state le prove che lo hanno convinto che in iraq c'erano armi di distruzione di massa...

già, c'è memoria corta in Italia...
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60.

Ultima modifica di John Cage : 30-10-2005 alle 14:13.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 15:10   #80
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Se ci fosse l'iconcina adatta si capirebbe meglio, solo che non c'è.
L'iconcina è questa
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v