Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2010, 01:53   #7821
yoghi7415
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3
Grazie mille AleLinux...adesso vedo di risolvere in modo diverso.
yoghi7415 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 10:56   #7822
Leatherscraps
Senior Member
 
L'Avatar di Leatherscraps
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: provincia di pisa
Messaggi: 2458
Quote:
Originariamente inviato da Jackaos Guarda i messaggi
Allora, mi quoto in modo da non perdere il filo, io almeno.

Mi serve amplificazione del segnale, e siamo ok.
Ho letto i post di Mental Ray, dove c'è scritto che probabilmente, a meno di non avere un sistema da 4000 euro in sù, non si riuscirebbe a cogliere la differenza fra un campionamento a 96Khz rispetto ad uno a 192Khz; da ciò ne deduco, che anche con un sistema di diffusori buoni come IL Tesi e similari varrebbe questa affermazione.
Qu

Bah, continuo ad indagare.
Buonanotte.
a meno che tu non usi cavi RCA da 50€ o lunghi 20cm lasciali perdere!!
Non esiste nulla di meglio dell'HDMI, gli rca di darebbero dei brusii di fondo.
Detto ciò la decodifica o la fa l'AV (dolby,dts ecc) o la scheda audio(vedrai scritto sull ampli PCM), di solito sono sempre meglio gli AV.

Nel caso in cui la decodifica tu la voglia far fare all'ampli la scheda audio deve saper CODIFICARE e non so se la tua lo fa ma credo di si.

Se hai un ampli da > 300€ allora falla fare a lui la decodifica

p.s. stiamo parlando di ambito HT e musica di qualità
se mi dici ambito discoteca allora il discorso non vale
__________________
CPU: I7 4770k -- MOBO: Maximus VI HERO -- RAM: Corsair Vengeance Pro 2133Mhz -- SSD: Samsung 240 Pro -- RAID: 2xVelociraptor -- VGA: GTX 570
Le mie trattative sul forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2059318
Leatherscraps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 11:10   #7823
vicomte
Senior Member
 
L'Avatar di vicomte
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1057
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Quando parli del collegamento con le Tesi 204 a che volume sei arrivato prima di raggiungere il clipping?
Ma non hai mai pensato, se vuoi rimanere orientato su quegli amplificatori, di cambiare diffusori nel progetto?

Nulla da togliere a Indiana line che fa dei discreti diffusori per la sua fascia di prezzo, ma non e' che sia "insostituibile".

Tanto per dire http://www.kef.com/gb/loudspeakers/Q-Series/IQ30 .. e questo parte da 15 il rage dell'amplificatore.
__________________
PC: Ryzen TR 3960x @ [WIP] / Asus Zenith II Extreme / Corasair Dominator Platinum c16 3600 4x16gb / EVGA 2080ti / TT Tower 900 / Evga Supernova 1600 T2
DAP: Xonar Essence ST , Wyred 4 Sound DAC2 , Roxan Kandy K2 , Proac Studio 140 MkII , Meier Audio Corda Concerto , Sennheiser Hd600 (+ Cardas) & Hd650 (+ ApureSound V3)
vicomte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 13:17   #7824
Jackaos
Senior Member
 
L'Avatar di Jackaos
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Arezzo
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da Leatherscraps Guarda i messaggi
a meno che tu non usi cavi RCA da 50€ o lunghi 20cm lasciali perdere!!
Non esiste nulla di meglio dell'HDMI, gli rca di darebbero dei brusii di fondo.
Detto ciò la decodifica o la fa l'AV (dolby,dts ecc) o la scheda audio(vedrai scritto sull ampli PCM), di solito sono sempre meglio gli AV.

Nel caso in cui la decodifica tu la voglia far fare all'ampli la scheda audio deve saper CODIFICARE e non so se la tua lo fa ma credo di si.

Se hai un ampli da > 300€ allora falla fare a lui la decodifica

p.s. stiamo parlando di ambito HT e musica di qualità
se mi dici ambito discoteca allora il discorso non vale
Ma allora mi domando, la Xonar HDAV a che serve? Per esempio, ho una scheda madre che ha la porta HDMI, se lo scopo è quello di usare come lettore un PC, tanto vale collegare con un cavo HDMI la scheda madre all'ampli e far fare a lui le decodifiche audio no? Forse però la Xonar ha l'HDMI 1.3 mentre la scheda madre magari una porta 1.1 o 1.2 e quindi si tratta solo di un problema di specifiche e certificazioni? La scheda sonora che ho varrebbe giusto giusto come un ponte autorizzato? La chiamerò la Xonar di Messina.

Comunque non sei daccordo con quanto scrive mental Ray circa l'inutilità di un campionamento a 192Khz se non si hanno diffusori estremamente costosi? A questo non hai risposto, dici l'HDMI è meglio, ma per quale ragione, solo perchè hai meno cavi in giro? Per i fruscii? Mah.

P.S.
Questo è quello che scrive MR:

HDMI esageriamo,
Puo' trasportare, su un solo cavo, un multicanale anche 7.1 non compresso
a 192Khz di campionamento e in piu' anche un segnale video in alta risoluzione
(1920 per 1080). L'audio e video dei BluRay puro per l'appunto
Il problema? e' che di schede audio che usano quella presa ce ne sono solo un paio sul mercato
Che le schede video cominciano a montare chip audio per fare tutto in uno,
ma chiaramente sono chip audio di infimo livello, con funzioni ultrabasilari e
che alla fine e' meglio comunque dotarsi anche di una scheda audio, che in entrambi
i casi va connessa internamente con la scheda video.
Inoltre i sistemi casalinghi compatti NON hanno HDMI in entrata anche se sono digitali,
bisogna rivolgersi agli amplificatori HomeTheater i quali, se non sono piu' che buoni,
e' facile che abbiano una decodifica del segnale peggiore
di quella che si otterrebbe facendola in analogico (vedi sopra) con una buona scheda audio.

Anche se lui ha scritto che queste sono affermazioni che si basano anche su proprio gusto personale, il quale è diretto verso le analogiche più che alle digitali, mi pare che affronti il discorso in maniera dettagliata e coerente, tu che ne pensi?

Cioè, la scelta che devo fare è: o utilizzo la scheda con la sua porta HDMI più un sintoamplificatore costoso per avere una perfetta riproduzione dei bluray ( usando quindi la scheda solo come ponte al fine di poter utilizzare il PC come lettore ) e in più anche un ottimo set di casse HT per sentire la qualità del suono in alta definizione ( 192Khz), oppure un amplificatore con ingressi analogici 7.1 anche scarso ( o perlomeno dal costo molto contenuto, ma non so se si riesca a trovare la bontà senza aggiunta di schermini, led, decodifiche ecc, o se queste vadano a braccetto ) e senza fronzoli più un decoroso set di casse HT con cavi di buona fattura.
Nel secondo e forse più economico caso ( sempre che abbia detto tutto correttamente) non avrei la riproduzione con campionamento a 192Khz, ma userei le buone componenti audio della mia factotum e costosa scheda. E non sarebbe neanche un male dato che non avrei un set di casse HT ottimo ma soltanto buono, e non coglierei forse differenze lo stesso.
Ora però, leggendo nel thread della Xonar HDAV su AV Magazine, mi è parso di capire ( al solito ) che il fatto che solo in HDMI si possa beneficiare della alta definizione sia solo un fatto commerciale, come mi pare affermi anche MR nei suoi posts. E non che i cavi RCA abbiano limiti fisici per il trasporto di un flusso audio campionato a 192Khz. Infatti nel suddetto thread si dice che in una versione antecedente all'attuale di Arcsoft Total Media Theatre, il software certificato per la riproduzione dei Bluray, si potesse avere il campionamento a 192 anche in analogico, e che poi ( probabilmente sempre per i motivi commerciali menzionati) sia stata rimossa questa possibilità nelle versioni successive, compresa l'attuale.
Quindi, se reperissi la versione antecedente capace di far ciò, mi basterebbe un buon HT analogico. Sbaglio in qualche punto?

Ultima modifica di Jackaos : 18-11-2010 alle 14:51.
Jackaos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 16:52   #7825
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da vicomte Guarda i messaggi
Ma non hai mai pensato, se vuoi rimanere orientato su quegli amplificatori, di cambiare diffusori nel progetto?

Nulla da togliere a Indiana line che fa dei discreti diffusori per la sua fascia di prezzo, ma non e' che sia "insostituibile".

Tanto per dire http://www.kef.com/gb/loudspeakers/Q-Series/IQ30 .. e questo parte da 15 il rage dell'amplificatore.
Il prezzo è molto diverso.
Esistono poche recensioni di utenti.
Esteticamente non mi piacciono (mentre ad altri piacciono proprio per la loro particolare forma).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 17:30   #7826
vicomte
Senior Member
 
L'Avatar di vicomte
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1057
Tho: http://www.kef.com/GB/Loudspeakers/C-Series/C3

Queste le trovi a 180 euro (ti dico dove in privato se vuoi), sono normali come forma .. e sono kef

10~125w.

Comuqnue sia e' solo una possibilita' tra molte eh, ti suggerivo solo di guardarti in giro e di trovare dei diffusori che vadano bene come rage
(e possibilmente di una marca nota).

Ribadisco Indiana line e' una marca discreta nella sua gamma, ma non sono diffusori tanto impareggiabili e insostituibili da non avere rivali e da doverli prendere per forza anche se non rispondono alle tue esigenze.
__________________
PC: Ryzen TR 3960x @ [WIP] / Asus Zenith II Extreme / Corasair Dominator Platinum c16 3600 4x16gb / EVGA 2080ti / TT Tower 900 / Evga Supernova 1600 T2
DAP: Xonar Essence ST , Wyred 4 Sound DAC2 , Roxan Kandy K2 , Proac Studio 140 MkII , Meier Audio Corda Concerto , Sennheiser Hd600 (+ Cardas) & Hd650 (+ ApureSound V3)
vicomte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 18:37   #7827
Magnottone
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 285
Che ne pensate delle boston serie cs 226 (torri) e relativi pezzi della serie in alternativa alle indiana line tesi?
Le ho sentite mi sono sembrate buonissime, pero non trovo riscontri su internet.... non le ha nessuno
__________________
6 trattative fatte su hwupgrade, 50 su ebay, 45 su un altro importante forum
Magnottone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 18:48   #7828
vicomte
Senior Member
 
L'Avatar di vicomte
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1057
Se le hai sentite e ti piacciono che problema c'e'?

Troverei idiota l'inverso: le ho sentite, mi fnno schifo, ma le compro lostesso perche' su internet ne parlano bene


Le recensioni,sopratutto quelle di perfetti sconosciuti, prendile sempre con le pinze comunque.
__________________
PC: Ryzen TR 3960x @ [WIP] / Asus Zenith II Extreme / Corasair Dominator Platinum c16 3600 4x16gb / EVGA 2080ti / TT Tower 900 / Evga Supernova 1600 T2
DAP: Xonar Essence ST , Wyred 4 Sound DAC2 , Roxan Kandy K2 , Proac Studio 140 MkII , Meier Audio Corda Concerto , Sennheiser Hd600 (+ Cardas) & Hd650 (+ ApureSound V3)
vicomte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 18:58   #7829
Magnottone
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 285
ciao vicomte.

Si se devo essere onesto mi sono piaciute molto, ma siccome non sono del campo, non so se a quel prezzo faccio bene o con le tesi posso avere lo stesso tipo di suono a di meno.Anche se non è che mi interessa 100 euro di differenza (2 torri piu centrale).
Per fortuna mi ha fatto ascoltare le f1 klipsch, è una sonorita che non fa per me, e stavo per prenderle a scatola chiusa.

Queste boston mi sono sembrate veramente ben equilibrate.. sono queste:
http://www.bostona.eu/it/loudspeaker...ding_cs226.php

Mi incuriosisce il fatto che non si trovi nulla su internet... ho trovato pochi commenti sulla boston, anche se tutti onestamente erano positivi.

che ne pensi te?
__________________
6 trattative fatte su hwupgrade, 50 su ebay, 45 su un altro importante forum
Magnottone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 19:13   #7830
vicomte
Senior Member
 
L'Avatar di vicomte
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1057
Che non le ho mai sentite e che non saprei davvero cosa dirti.

Ma ripeto, se il suono ti piace conta ben poco essere del campo o meno.
In linea di massima stiamo parlando di gusti ed emozioni, frega poco se poi "sulla carta quelle li sono meglio di queste qui".

I test strumentali et similia e' bene conoscerli, ma la scelta la devi basare su altro.
Altrimenti entri nella nicchia di quei sedicenti audiofili che convivono con diffusori (magari da svariate migliaia di euro) che gli fanno schifo, ma che,cazzo, sulla carta sono il meglio in quella gamma di prezzo.

Francamente non te lo auguro.

Ma le indiana line per altro le hai ascoltate? Io non ho mai ascoltato quelle specifiche, ma ho ascoltato le testi 560.
Che dire? Ne infamia ne lode.
Sono casse oneste: per quel che costano non e' lecito aspettarsi di piu' (ma se ci fosse meglio no?),e non offrono niente di meno di quel che e' lecito aspettarsi.
Una puntualizzazione pero: col cazzo che sono 92 db
__________________
PC: Ryzen TR 3960x @ [WIP] / Asus Zenith II Extreme / Corasair Dominator Platinum c16 3600 4x16gb / EVGA 2080ti / TT Tower 900 / Evga Supernova 1600 T2
DAP: Xonar Essence ST , Wyred 4 Sound DAC2 , Roxan Kandy K2 , Proac Studio 140 MkII , Meier Audio Corda Concerto , Sennheiser Hd600 (+ Cardas) & Hd650 (+ ApureSound V3)
vicomte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 19:20   #7831
Magnottone
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 285
No le indiana line non le ho mai sentite.
Da quello che ho letto penso possa accontentarmi dentro una cameretta da letto per acchittare un 5.1
Pero concordo su te, alla fine è una cosa di sensazioni e pelle, non ha senso intestardirsi su qualcosa, se no cosa esisterebbero a fare tutte ste marche.
si differenzieranno per una loro espressione sonora, come il caso delle klipsch.

Mi spaventava un po il fatto che non le conosce nessuno, giusto x catalogarle e sentire qualche opinione, anche perchè credo saranno difficilmente rivendibili in futuro a sto punto.

L' impatto che mi ha dato è buono.

Il venditore sostiene senza problemi che come qualità è superiore alla indiana line serie tesi... pero lui fa il suo lavoro è ovvio
giusto questo cercavo di capire, ma gia ho capito che non ci sono informazioni.

In america dovrebbe essere famosa pero da come ho intuisto sta boston acoustic...
__________________
6 trattative fatte su hwupgrade, 50 su ebay, 45 su un altro importante forum
Magnottone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 08:54   #7832
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Magnottone
Il campo audio è un gran casino.
La variabile gusto personale gioca un ruolo importante e poi ci sono tanti fattori che complicano ulteriormente le cose.
Quanti hanno possibilità di ascoltare diverse marche e modelli?
Le casse ascoltate nel negozio sono già rodate oppure no?
Che amplificatore è stato usato per ascoltarle?
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 10:37   #7833
Magnottone
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 285
E già caro ale,
io sto gia facendo parecchi fatica a sentir quel poco che ho sentito.
La maggior parte dei prodotti che ci sono sono di fascia piu alta e collegano quelli da come ho capito.
Poi il tempo, il traffico, il lavoro, gli impegni, la ricerca di un negozio hi fi che ha quel che cerchi,di questo passo ci si mette mesi per CERCARE di sentire qualche diffusore.

In ogni caso le boston erano rodate perchè gia le veva collegate con la musica nel negozio, insomma si capiva che le usavano, difatti ne aveva altre nuove nel set completo in un angolo.

Mi ha spiegato che hanno un suono tipicamente "americano" dove il basso gioca un ruolo importante.
E che grazie ai due woofer riesce ad esser piu presente nel basso appunto, cosa che f1 di klipsch non faceva (e la differenza si sentiva).



Quello che mi chiedo ora, è, le tesi indiana line piu o meno ci si avvicinano a quella sonorità? non sono riuscito a trovare un negozio dove sentirle attaccate... e mi rimane sto dubbio.
Anche perchè i vantaggi sono: rivendibilità, prezzo economico, dimensioni.Ma mi piaceranno a prenderle a scatola chiusa??
Mentre la boston sembra rara, ci sono pochi commenti, opinioni, e sara difficile rivenderla.
Ma so per sicuro che MI PIACE.


Nel dilemma...
__________________
6 trattative fatte su hwupgrade, 50 su ebay, 45 su un altro importante forum

Ultima modifica di Magnottone : 19-11-2010 alle 11:09.
Magnottone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 11:18   #7834
vicomte
Senior Member
 
L'Avatar di vicomte
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1057
Quote:
Originariamente inviato da Magnottone Guarda i messaggi
E che grazie ai due woofer riesce ad esser piu presente nel basso appunto, cosa che f1 di klipsch non faceva (e la differenza si sentiva).
Questa pero' e' una falsita'.
Profondita' e presenza del basso sono ddati dalle dimensioni del woofer non dal fatto che ce ne siano 1 o 10.
Il doppio woofer tuttaalpiu' da qualcos a livello di dinamica.
__________________
PC: Ryzen TR 3960x @ [WIP] / Asus Zenith II Extreme / Corasair Dominator Platinum c16 3600 4x16gb / EVGA 2080ti / TT Tower 900 / Evga Supernova 1600 T2
DAP: Xonar Essence ST , Wyred 4 Sound DAC2 , Roxan Kandy K2 , Proac Studio 140 MkII , Meier Audio Corda Concerto , Sennheiser Hd600 (+ Cardas) & Hd650 (+ ApureSound V3)
vicomte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 11:22   #7835
Magnottone
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 285
Capito, scusate forse ho capito male io ieri, o magari ha detto cosi per farla piu breve quando gli ho chiesto la differenza.

In ogni caso la differenza si sentiva molto sui bassi, con le f1 un sub sarebbe stato d obbligo anche all inizio, con queste altre si puo sopperire tranquillamente per come la vedo io all inizio.

Come qualità dalla foto che ho messo giu riuscite a capire se anche i materiali sono buoni?
__________________
6 trattative fatte su hwupgrade, 50 su ebay, 45 su un altro importante forum
Magnottone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 12:14   #7836
vicomte
Senior Member
 
L'Avatar di vicomte
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1057
Un sub non serve a niente
Sub e Woofer lavorano su frequenze diverse, l'aggiunta di un sub non suplisce alla carenze del woofer.

Comunque mangottone, da una foto si capisce ben poco e non credo qualcuno possa prendersi la responsabilita' di dirti "si,comprale" senza aver mai ascoltato o visto le casse in questione.

Gatto rimane che, ripeto, se a te piacciono per me il discorso sarebbe chiuso.

Che poi quanto costano? Perche' capiamoci il fatto della rivendibilita' doventa importante su prodotti che hanno un certo costo.
__________________
PC: Ryzen TR 3960x @ [WIP] / Asus Zenith II Extreme / Corasair Dominator Platinum c16 3600 4x16gb / EVGA 2080ti / TT Tower 900 / Evga Supernova 1600 T2
DAP: Xonar Essence ST , Wyred 4 Sound DAC2 , Roxan Kandy K2 , Proac Studio 140 MkII , Meier Audio Corda Concerto , Sennheiser Hd600 (+ Cardas) & Hd650 (+ ApureSound V3)
vicomte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 12:50   #7837
Magnottone
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 285
Costano sui 500 la coppia di torri piu il centrale sui 170, una cifra simile (gia scontato)
Mi ha fatto uno sconto se no costavano 269 a torre e il centrale non so quanto di piu, in effetti su internet si trovano poco e costano piu o meno cosi, quindi il prezzo x essere al negozio che te le provi e te le porti via ci puo stare., non discuto di quello non si possono avere prezzi come su internet dove i negozi non hanno neanche un magazzino e altre spese visto che fanno da intermediari tra cliente\fornitore.
Pero costano piu delle tesi, che tutti consigliano, per quello chiedevo...
__________________
6 trattative fatte su hwupgrade, 50 su ebay, 45 su un altro importante forum
Magnottone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 12:56   #7838
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Scusate l'intervento, conosco un po' le boston acoustic in generale e sono delle
buone casse.
Il doppio woofer e' fatto per poter dare un settaggio lievemente diverso ai 2 coni
nel quale uno (inscatolato) tende ad occuparsi un po' piu' dei mediobassi
e uno (che ha molta piu' aria nella sezione) dei bassi e ultrabassi.
La conformazione in quel caso permette di ridurre la gamma audio di cui si
deve occupare il cono stesso e di ottenere una qualita' migliore dei
suoni emessi.
Il suono dovrebbe essere superiore rispetto alle tesi, ma storicamente e' piu'
mirato per ascolti di musica in stile Jazz, Blues e rock classico.
Un suono piu' rotondo e pieno per utilizzare una terminologia di sinonimi.
(storicamente puo' voler anche dire che hanno cambiato completamente direzione, son 5/6 anni che non le ascolto)
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 19-11-2010 alle 12:59.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 13:03   #7839
Magnottone
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 285
Ciao mentalrey,
ma quale scusa l intromissione, ma benvenuto anzi, meno male che qualcuno le conosce
Hai proprio ragione infatti la musica con cui le ho provate era jazz... pensavo che era fuorviante, invece grazie a quella musica si potevano sentire alti molto acuti dei fiati (altro che chitarra elettrica) e bassi molto profondi delle percussioni e "bassi" vari (altro che batteria\basso elettrico pungente e forte)..
insomma una gamma di suoni enorme, e che le klipsch non ce la facevano proprio al contrario delle boston nella parte media\bassa.pero gli alti riusciva a controllarli bene e non esageravano, erano contenuti.
Anchio lo definirei tondo e pieno.

Per il cinema pensi possano andare bene lo stesso pero in definitiva se dici che sono buone casse?
__________________
6 trattative fatte su hwupgrade, 50 su ebay, 45 su un altro importante forum
Magnottone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 13:57   #7840
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
una cassa che riproduce bene il suono, va bene comunque,
e' chiaro che ci sono compromessi
alcune sono piu' portate per un bel botto ultrabasso e altre peril dettaglio musicale.
Le tesi non le definirei prorpio casse da HT, caso mai le Arbour o le Nota, che sono piu' Loudness.
Klipsch ha fatto una bandiera della resa Audio/Video, ma se da un lato senti bene i film,
magari per il megabotto sonoro in Transformers,
poi perdi un po' nel detaglio musicale, o comunque diventa faticoso un ascolto
prolungato.
I film a parte qualche colonna sonora veramente ricamata, di solito sono
piu' grezzi per quello che riguarda i dettagli.

Io le boston le prenderei in considerazione comunque, al massimo sono
un po' sprecate se ci vedi Terminator...
Pero' quelle volte che metti su un brano registrato bene ti ci fai una P...pa
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 19-11-2010 alle 14:00.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v