Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2017, 16:17   #7801
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
https://wccftech.com/amd-gddr6-memor...raphics-cards/
Lavorano a un controller GDDR6, ma non per le schede top, Navi su HBM2
Ci beccheremo un'evoluzione di Polaris (si spera) con le GDDR6...

l'ideale sarebbe (entro fine Marzo):

12nm
chip rivisto per salire più di clock
40CU @1750mhz = 9Tflops circa
8GB GDDR6 256bit @12Gbs = 384GB/s

Forse forse saremmo vicini ad un degno erede della 7870....

Forse questo chip, con le dovute ottimizzazioni (Vega-based) potrebbe concorrere con la 2060, senza sfigurare troppo...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX

Ultima modifica di Free Gordon : 04-12-2017 alle 16:24.
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2017, 16:26   #7802
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Ci beccheremo un'evoluzione di Polaris (si spera) con le GDDR6...

l'ideale sarebbe (entro fine Marzo):

12nm
chip rivisto per salire più di clock
40CU @1750mhz = 9Tflops circa
8GB GDDR6 256bit @12Gbs = 384GB/s

Forse forse saremmo vicini ad un degno erede della 7870....

Forse questo chip, con le dovute ottimizzazioni (Vega-based) potrebbe concorrere con la 2060, senza sfigurare troppo...
praticamente stai chiedendo la 290x aggiornata al 2018...non so realmente quanto "potrebbe" rendere come fascia media.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2017, 16:43   #7803
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
praticamente stai chiedendo la 290x aggiornata al 2018...non so realmente quanto "potrebbe" rendere come fascia media.
Perché... con 36CU (Polaris10/20) renderebbe di più?
Non credo proprio.

Penso che solo un chip del genere, possa immaginare di scontrarsi vs 2060. Sennò qualcosa di ancora più veloce...(44CU Hawaii full)

Imho per eguagliare la 2060 con un derivato di P10, dovranno fare un chip da 270-280mmq almeno.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX

Ultima modifica di Free Gordon : 04-12-2017 alle 16:54.
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2017, 17:06   #7804
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Perché... con 36CU (Polaris10/20) renderebbe di più?
Non credo proprio.

Penso che solo un chip del genere, possa immaginare di scontrarsi vs 2060. Sennò qualcosa di ancora più veloce...(44CU Hawaii full)

Imho per eguagliare la 2060 con un derivato di P10, dovranno fare un chip da 270-280mmq almeno.
no realmente gli converrebbe fare il salto abbandonare completamente il gnc e tirare fuori la fascia media da vega.
Alzando l'asticella delle sp, almeno 3072 o 2560 passando per 2816. Poi li vedono, se gli conviene piazzare le gddr6 o se le hbm2 costano cosi poco che ti basta avere 1 stack da 8 die per avere bande dai 480 gb in su.

Chiedere ancora gnc è come agli albori di gnc chi chiedeva ancora vliw (pure a me sarebbe piaciuto ma una volta che scegli una archidettura ti conviene spostare tutto su quella e via).
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2017, 18:11   #7805
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
https://wccftech.com/amd-gddr6-memor...raphics-cards/

Lavorano a un controller GDDR6, ma non per le schede top, Navi su HBM2
Grazie per la segnalazione, ora lo posto nel thread aspettando
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2017, 18:12   #7806
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
semmai intorno i 320mmq o più, conta che GV106 sarà circa ~270mmq in pratica poco meno (meno cc rops e meno bus) di una 1070 nativa, ma con più clock.

dovrebbe essere quindi sempre 2gpc ma da 1792cc collegati sempre a 48rops, 6 canali 32bit (192bit)... la 2060 dovrebbe andare grossomodo come o poco meglio di una 1070 in base al clock e alla migliorie...

se già oggi ci sono circa 30mmq di differenza, con un uarch "vecchia" le cose non possono che peggiorare di un po'...

paradossalmente utilizzare P20 che è più vecchio di V10 come concezione ti fa risparmiare spazio, ma con gli ovvi limiti che l'uarch polaris ha in confronto a vega e pascal, figuriamoci con volta.

l'alternativa è fare una Vega nativa da circa 380mmq sempre da 2048bit con 3072sp e cuttarla a 2560sp per fare rx680 e rx670 con clock stile pascal, ma non credo lo faranno...
saremmo circa 11TF vs 8TF e quindi stimando le "perdite" dovute a gcn di emulazione andrebbero circa uguali un po' come adesso o poco più in base al titolo favorevole...
Una cosa è certa, sarà un fail
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2017, 18:13   #7807
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
https://wccftech.com/amd-james-prior...4-vega-supply/

Amd conferma vega 11
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2017, 18:21   #7808
Angeland
Senior Member
 
L'Avatar di Angeland
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Messina (Provincia)
Messaggi: 2382
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
ormai dai, è vecchietta oltre che nata male
Sarà vecchia e storpia ma spinge ancora bene
__________________
Case Be Quiet 500DX PSU Corsair AX760 CPU AMD 5700X3D Dissi ETS T50 Mobo Taichi X470 Ram Valkyrie 3600 Mhz 32 GB GPU Radeon RX 6900XT SSD Crucial M550 256 GB HDD 6TB HeadSet Razer Tiamat 7.1 Tastiera Razer BlackWidow Ultimate Mouse G502 MousePad Razer Vespula Monitor Q80T 55" 120Hz + KTC Miniled 27" 165Hz Sistema 5.1 Yamaha RX 479+IL Nota 250+Nota 740+Magnat 202+Magnat 202a
Angeland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2017, 19:51   #7809
DuttZ
Senior Member
 
L'Avatar di DuttZ
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Ci beccheremo un'evoluzione di Polaris (si spera) con le GDDR6...

l'ideale sarebbe (entro fine Marzo):

12nm
chip rivisto per salire più di clock
40CU @1750mhz = 9Tflops circa
8GB GDDR6 256bit @12Gbs = 384GB/s

Forse forse saremmo vicini ad un degno erede della 7870....

Forse questo chip, con le dovute ottimizzazioni (Vega-based) potrebbe concorrere con la 2060, senza sfigurare troppo...
Io sono convinto che ci sarà anche il Vega refresh, di solito AMD fa così
__________________
CPU 3570k @4.4 (all core no turbo) - RAM Kingston Beast series 16GB (2x8) 2.133 CL11 - M/B Asrock Z77 Extreme 4 - GPU RX Vega 56 Pulse @ GPU 1.622uv 1.050V / HBM 950mhz - SO 1xSSD Samsung 840 Pro 240GB - 1x SSD WD blue 1TB x i giochi - Storage 1xHDD 2TB WD Green e 1xHDD 2TB Toshiba - Scheda Audio X-Fi Fatality Champion series with bay - Case Cosmos II - PSU Corsair CS750M
DuttZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2017, 20:09   #7810
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da DuttZ Guarda i messaggi
Io sono convinto che ci sarà anche il Vega refresh, di solito AMD fa così
Mmm, mi sa che allora non è il caso che io mi metta a fare mGPU ora. Volevo giocare in 4K
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2017, 20:15   #7811
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20828
Quote:
Originariamente inviato da DuttZ Guarda i messaggi
Io sono convinto che ci sarà anche il Vega refresh, di solito AMD fa così
una vega refresh con prestazioni +10% e consumi -20% sarebbe un best buy
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2017, 21:11   #7812
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da UltimateBou Guarda i messaggi
Sarebbe una 1080 custom lol

Edit

Mi sa che con il 20% in meno di consumi non pareggia manco la 1080ti custom, va beh... Speriamo in altri numeri...
Noooo la 1080 custom va più della 1080ti stock e quasi quanto la 2080
Sigh...non sottovalutare la potenza di pasqual (semicit.)

Ultima modifica di Gyammy85 : 05-12-2017 alle 12:20.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2017, 21:42   #7813
Angeland
Senior Member
 
L'Avatar di Angeland
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Messina (Provincia)
Messaggi: 2382
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Noooo la 1080 custom va più della 1080ti stock e quasi quanto la 2080
Sigh...non sottovalutare la potenva di pasqual (semicit.)

__________________
Case Be Quiet 500DX PSU Corsair AX760 CPU AMD 5700X3D Dissi ETS T50 Mobo Taichi X470 Ram Valkyrie 3600 Mhz 32 GB GPU Radeon RX 6900XT SSD Crucial M550 256 GB HDD 6TB HeadSet Razer Tiamat 7.1 Tastiera Razer BlackWidow Ultimate Mouse G502 MousePad Razer Vespula Monitor Q80T 55" 120Hz + KTC Miniled 27" 165Hz Sistema 5.1 Yamaha RX 479+IL Nota 250+Nota 740+Magnat 202+Magnat 202a
Angeland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 09:01   #7814
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Release date per gli Uber drivers di Dicembre? Potrebbero darmi una spintarella in ACO verso i 60-65 fps nel bench in 2k, per me margine in Vega 64 c'è anche in DX11.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 10:39   #7815
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
semmai intorno i 320mmq o più, conta che GV106 sarà circa ~270mmq in pratica poco meno (meno cc rops e meno bus) di una 1070 nativa, ma con più clock.

dovrebbe essere quindi sempre 2gpc ma da 1792cc collegati sempre a 48rops, 6 canali 32bit (192bit)... la 2060 dovrebbe andare grossomodo come o poco meglio di una 1070 in base al clock e alla migliorie...

se già oggi ci sono circa 30mmq di differenza, con un uarch "vecchia" le cose non possono che peggiorare di un po'...

paradossalmente utilizzare P20 che è più vecchio di V10 come concezione ti fa risparmiare spazio, ma con gli ovvi limiti che l'uarch polaris ha in confronto a vega e pascal, figuriamoci con volta.

l'alternativa è fare una Vega nativa da circa 380mmq sempre da 2048bit con 3072sp e cuttarla a 2560sp per fare rx680 e rx670 con clock stile pascal, ma non credo lo faranno...
saremmo circa 11TF vs 8TF e quindi stimando le "perdite" dovute a gcn di emulazione andrebbero circa uguali un po' come adesso o poco più in base al titolo favorevole...
questa cosa è più probabile in un navi.
Presumento che manterranno la modularità a blocco logico di 1024 sp e presumendo che navi avrà 6000 e sfondati sp, l'idea di fare un "vega/navi" con die nativo da 3072sp e da tenere full o cut a 2560 non è malsana.
Poi a loro scelta di metterci le hbm2 o le gddr5x-6 a seconda della necessità ( ma insomma se ad ogni blocco da 1024 gli associ un controller da 128bit, puoi anche fare un bus a 384bit e metterci le "cheap" gddr5).
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 12:06   #7816
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
E' meglio se leggi l'articolo, perché c'è proprio scritto il contrario
conferma che vega non avrà un fascia "media" proveniente da lei purtroppo.
Al massimo vedremo un vega lite da 3072 sp se ne avranno la necessità.
Come dicevo la riunificazione di fascia media e alta credo l'avremo con navi. Forse potrebbero riproporre l'alternanza di "prima fascia media con chip nuovo e poi fascia alta".
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 12:18   #7817
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quindi il lavoro su GDDR6 e relativo controller non è un tentativo di fare una fascia media su base Vega? Bho staremo a vedere.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 12:21   #7818
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
E' meglio se leggi l'articolo, perché c'è proprio scritto il contrario
In realtà è un video, registrato pure male tipo slideshow, in effetti parlavano delle versioni per apu...non ho approfondito sinceramente
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 12:24   #7819
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Quindi il lavoro su GDDR6 e relativo controller non è un tentativo di fare una fascia media su base Vega? Bho staremo a vedere.
Le complicazioni nascono dal fatto che siamo tutti convinti che i 7 nm sono minimo nel 2019, mentre amd afferma implicitamente che ci saranno a partire dal 2018...Quindi passeranno direttamente a navi, gddr6 fascia media-medio alta e hbm2 fascia enthusiast.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 14:19   #7820
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Come va vega a 1700mhz? Dopo la reclame.....

https://www.youtube.com/watch?v=DTW1...E#action=share
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v