Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-02-2007, 22:13   #7781
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
beh il pfc attivo nn'è ke sia proprio del tutto inutile...

...nei contratti domestici il consumo viene calcolato in base alla sola corrente attiva e quindi il PFC attivo NON ti fa risparmiare sulla bolletta...

...xò se si ha un UPS, siccome questo si prende carico sia della corrente attiva ke di quella reattiva, usando un ali con PFC attivo si può aquistare un UPS dalla potenza inferiore (la differenza in un pc di fascia medio-alta ke solitamente utilizza UPS da 600/800VA arriva anke a + di 100/150VA in base al fatto ke si usi un ali con pfc attivo o passivo, ossia porta ad un "risparmio" ke mediamente si assesta sul 20%)...

...inoltre così come fa risparmiare sulla potenza dell'UPS, fa risparmiare anke la centrale elettrica ke fornisce corrente alle nostre case...e nn'è un risparmio da poco...

...in un periodo in cui molti si preoccupano del consumo del loro pc tanto da sembrare provetti ambientalisti l'utlizzo di un ali con PFC attivo è un modo x far consumare meno corrente (NON al pc o sulla bolletta di casa ma alla centrale ke ce la fornisce)...

...il problema principale ke pone il pfc attivo si ha quando a questo si affianca un UPS con sinusoide ricostruita...la cosa migliore in questo caso è nn riskiare eliminando il problema alla base aquistando un UPS cn sinusoide pure...tanto alla fine con il risparmio ke si fa sulla potenza dell'UPS si compensa in parte l'esborso superiore x aquistare un UPS con sinusoide pura...

... http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php ...qui c'è un calcolatore ke fornisce indicazioni anke x la scelta dell'UPS in base all'ali se è con PFC attivo/passivo o senza PFC...

...ciao
Iantikas è offline  
Old 26-02-2007, 22:38   #7782
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
x quanto riguarda le linee separate il motivo principale (e a dire il vero unico concreto) x cui furono immesse da Intel nelle specifke ATX a partire dalle 2.0 era xkè si riteneva ke un corto su linee da + di 240VA potesse essere troppo pericoloso...

...a questa motivazione il markerting si è sbizzarrito come nn mai x aggiungerne altre + o - reali...e l'ha fatto a tal punto ke oramai è usanza comune credere ke un ali con 2 linee +12v è meglio di uno a singola, ke uno con 4 è meglio di uno con 2, ke uno con 6 è meglio di uno con 4, etc etc...

...NON esiste nessuna prova concreta e reale ke l'utilizzo di + linee renda + stabile l'output, o ke limiti il "rumore" e le "interferenze" dovute a + componenti sulla stessa linea...

...fortunatamente ora si sta tornando alle origini e due mesi fa Intel (ke è colei ke stabilisce le specifike ATX) si è resa conto della sempre + crescente inadeguatezza dell'OCP@20A su ogni singola linea +12v nei confronti dei sistemi high-end attuali e prox futuri ed ha agito di conseguenza rimuovendo tale caratteristica come requisito in un ali x essere conforme alle specifike ATX...


...fortunatamente la strada da seguire l'hanno capita bene anke i vari produttori ke da qualke mese a questa parte stanno facendo uscire prodotti ke vanno nella direzione giusta...

...inoltre x quanto riguarda il Corsair HX (e questo vale anke x Seasonic Energy+/M12 ed Antec TruePower Trio ed EarthWatts)...quest'ali, oltre a nn avere OCP@20A su ogni singola linea +12, in realtà è come se avesse un unica linea +12v (e nn, a seconda del modello 2, 3 o 4, così come dikiarato dai produttori ke furono costretti ad agire in tal senso dato ke nel periodo in cui son stati immessi tali ali sul mercato l'OCP nn era ancora stata rimossa dalle specifike e la storiella "+ linee è meglio" era troppo radicata tra gli utenti)...questo xkè le varie linee sul PCB son collegate tra di loro tramite jumper e quindi nn son separate a livello di circuiteria cosikkè risultano a tutti gli effetti come una singola linea...


...ciao
Iantikas è offline  
Old 27-02-2007, 07:47   #7783
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas Guarda i messaggi
...NON esiste nessuna prova concreta e reale ke l'utilizzo di + linee renda + stabile l'output, o ke limiti il "rumore" e le "interferenze" dovute a + componenti sulla stessa linea...
io ci terrei a osservare che se ad ogni linea a 12V corrispondesse un regolatore indipendente probabilmente le tensioni sarebbero più stabili
perchè il carico da regolare sarebbe minore...
per lo meno il problema della minore o maggiore efficienza rispetto all'unica linea si porrebbe...

dato però che spesso le linee sono separate soltanto sulla carta
perchè le linee non vengono regolate indipendentemente
se non a livello di fase...
credo che il problema di quale approccio sia migliore nemmeno esista...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 27-02-2007, 08:07   #7784
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
Che alimentatore Modulare utilizzereste per questa config ?

-Abit NF-M2 Nview
-AMD X2 3800+ 35w
-1gb ram ddr2 800mhz 2.0v (2x512)
-scheda video ?? ( cmq una che consuma poco )
-Masterizzatore DVD
-Lettore DVD
-Lettore Floppy
-3 ventole 12x12 12v
-Scheda TV PCI
-Scheda Audio PCI
__________________
seb87 è offline  
Old 27-02-2007, 08:30   #7785
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
Che alimentatore Modulare utilizzereste per questa config ?

-Abit NF-M2 Nview
-AMD X2 3800+ 35w
-1gb ram ddr2 800mhz 2.0v (2x512)
-scheda video ?? ( cmq una che consuma poco )
-Masterizzatore DVD
-Lettore DVD
-Lettore Floppy
-3 ventole 12x12 12v
-Scheda TV PCI
-Scheda Audio PCI
uno qualsiasi da 400 watt è abbondante
ora fai tu... di modulari ce ne so una carretta
attualmente pare che il migliore in quanto a silenzio stabilità e ripple
sia quello della corsair...
comunque anche i seasonic e gli zalman potrebbero fare al caso..
il punto è il budget...
anche con un alimentatore marchiato CE ( china export ) vai bene
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 27-02-2007, 08:35   #7786
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
uno qualsiasi da 400 watt è abbondante
ora fai tu... di modulari ce ne so una carretta
attualmente pare che il migliore in quanto a silenzio stabilità e ripple
sia quello della corsair...
comunque anche i seasonic e gli zalman potrebbero fare al caso..
il punto è il budget...
anche con un alimentatore marchiato CE ( china export ) vai bene
ma della corsair nn c'è solo il 520 e il 600w ?
__________________
seb87 è offline  
Old 27-02-2007, 09:01   #7787
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
ma della corsair nn c'è solo il 520 e il 600w ?
uhm... perchè se è da 500 watt 400 non riesce a farli?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 27-02-2007, 09:06   #7788
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
uhm... perchè se è da 500 watt 400 non riesce a farli?
beh...preferirei un alimentatore da meno watt..per sprecarne di meno ..no '?
__________________
seb87 è offline  
Old 27-02-2007, 09:11   #7789
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Beh un ali da meno W di erogazione non è che consuma meno.. di pende dall'efficienza.. Poi in genere sembra che ali che garantiscono l'85% a pieno carico che sfruttati appena al 20% garantiscono l'80% di efficienza, almeno per la recensione del mio ali era così
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline  
Old 27-02-2007, 09:21   #7790
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
quindi se i miei componenti utilizzano 400w e l'alimentatore ne fornisce 500 ..i 100w di differenza nn vengono "dispersi" ....

se prendo il 520w ne consumo sempre 400 giusto ?
__________________
seb87 è offline  
Old 27-02-2007, 09:25   #7791
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
Che alimentatore Modulare utilizzereste per questa config ?

-Abit NF-M2 Nview
-AMD X2 3800+ 35w
-1gb ram ddr2 800mhz 2.0v (2x512)
-scheda video ?? ( cmq una che consuma poco )
-Masterizzatore DVD
-Lettore DVD
-Lettore Floppy
-3 ventole 12x12 12v
-Scheda TV PCI
-Scheda Audio PCI

è una config molto parsimoniosa e anke un 400W sarebbe già + ke sufficente...

...l'unico problema è ke lo vuoi modulare e nn ci son molti modelli da 400W o meno ke siano modulari, ke abbiano un buon rapporto prezzo/prestazioni e ke siano anke abbastanza buoni...

...io ti consiglierei di puntare sul "sempreverde" Liberty 400W...i tempi delle ingenti morie di tale modello dovute ad una partita di condensatori difettosa son ormai lontani e lo puoi aquistare senza patemi d'animo...si trova un pò dappertutto ed a buon prezzo...è abb silenzioso, offre tensioni stabili e con 30A complessivi sui +12v suddivisi su due linee da 22A avrai "potenza" a sufficenza anke x oc e x futuri upgrade (tipo gpu DX10)...

...in alternativa potresti puntare sul BeQuiet! DarkPower Pro 430W...ma è + difficile da trovare e costikkia un pò di +...

...se invece decidessi di puntare anke verso ali nn modulari potresti puntare sulla serie EarthWatts della Antec...il modello da 380W sarebbe già + ke sufficente x la tua config e lo prenderesti x meno di 60€...si distingue x l'elevata efficenza (è certificato 80Plus), x tensioni stabili, ripple praticamente inesistente e x la sua discreta silenziosità nonostante la singola 80mm (sotto i 200W, ke sarebbe il regime in cui l'userà tipicamente l'utenza ke l'aquisterà è molto silenzioso)...ank'esso inoltre, grazie ai 27A complessivi sui +12v e alla mancanza di OCP@20A su ogni singola linea sarà + ke sufficente x la tua config e ti permetterà di averne in avanzo x oc e futri upgrade...

...in alternativa ci sarebbe anke il Silverstone Element St40EF...ank'esso molto buono ma dal rapporto prezzo/prestazioni inferiore all'Antec...

...ciao
Iantikas è offline  
Old 27-02-2007, 09:26   #7792
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
quindi se i miei componenti utilizzano 400w e l'alimentatore ne fornisce 500 ..i 100w di differenza nn vengono "dispersi" ....

se prendo il 520w ne consumo sempre 400 giusto ?
stai facendo una confusione assurda...
stai frullando insieme banane mele pere carote e carburatori...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 27-02-2007, 09:26   #7793
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
L'alimentatore fornisce SOLO l'energia che richiedono i componenti.. poi dipende dall'efficienza... E' stato detto gli alimentatori economici hanno un'efficienza che va dal 60 al 70% più o meno.. questo vuol dire che se il tuo pc richiede 200 W in realtà dalla rete un alimentatore simile ne assorbirà quasi 300 W.. gli alimentatori di marca come ho detto hanno efficienze più elevate di norma.. a pieno carico in genere sull'85% (basta leggere i dati dichiarati) ma sfruttare un 800W o 850 W ad esempio a pieno carico oggi come oggi (per fortuna..) è quasi impossibile, quindi se non li sfrutti al 100% l'efficienza sarà diversa in genere leggermente inferiore. Ad esempio ho visto una recensione del mio OCZ gamexstream da 850W che indica che a pieno carico ha un'efficienza di poco superiore all'85% mentre se deve erogare solo 200W ha un'efficenza dell'80%. I seasonic mi risulta sulla carta siano quelli con efficienza più elevata, dichiarando il produttore che superino l'88%
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline  
Old 27-02-2007, 09:30   #7794
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
ok , allora tengo il corsair hx520 che ho già oridnato tempo fa
__________________
seb87 è offline  
Old 27-02-2007, 09:35   #7795
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas Guarda i messaggi
...se invece decidessi di puntare anke verso ali nn modulari potresti puntare sulla serie EarthWatts della Antec...il modello da 380W sarebbe già + ke sufficente x la tua config e lo prenderesti x meno di 60€...
...ciao
quoto...

allora.. vediamo di ripetere le solite 2 cazzate sugli ali...
il valore in watt che caratterizza un alimentatore è un valore "massimo" è più un valore "di picco" che un valore effettivo, infatti nessuno userà mai un ali al 100% delle sue possibilità
e un ali al 100% del carico ha comportamenti anomali, tensioni basse...
il tutto ovviamente in relazione alla qualità costruttiva...

un alimentatore switching converte potenza da alternata a tensione 220 a continua a tensioni di 12 5 e 3,3 volt... e produce anche tensioni di servizio addizionali...

la potenza convertita dipende dal carico... come per tutti gli alimentatori switching e non.. basta fare un conto della potenza dell'utilizzatore e quella assorbita dall'alimentatore... lo spreco è dato dalla differenza... che è energia convertita in calore...

ora in un alimentatore switching abbiamo componenti che essendo attraversate da corrente si scaldano e dissipano calore e quindi energia..
la potenza dissipata dipende dal carico ma non solo...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 27-02-2007, 09:36   #7796
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
ok , allora tengo il corsair hx520 che ho già oridnato tempo fa
non dico niente...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 27-02-2007, 09:39   #7797
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Beh è la 2° legge della termodinamica in fondo, non c'è da stupirsi.. rimane il fatto che in molti ali di marca il produttore considera i W massimi dichiarati come potenza continua e non di picco, mentre negli ali economici di picco, forse è vero
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline  
Old 27-02-2007, 09:39   #7798
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non dico niente...
__________________
seb87 è offline  
Old 27-02-2007, 09:55   #7799
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Beh è la 2° legge della termodinamica in fondo, non c'è da stupirsi.. rimane il fatto che in molti ali di marca il produttore considera i W massimi dichiarati come potenza continua e non di picco, mentre negli ali economici di picco, forse è vero
l'espressione "di picco" in questo caso non era letterale...
dico però che molti test evidenziano anche per marche pubblicizzate
che ai valori massimi il comportamento è anomalo..
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 27-02-2007, 09:56   #7800
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
beh è inutile che ti spieghi...
c'hai un ottimo alimentatore e ti lamenti pure?!??!
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
 Discussione Chiusa


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v