Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2014, 23:02   #761
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da AndreTM Guarda i messaggi
Gran lavoro questo thread, complimenti ragazzi!
In questi giorni sono passato dal buon 0008 all'ultimo 0802 e ho risistemato un pochetto l'OC e, a parte un divisore delle RAM che mi ha fatto abbastanza dannare con BCLK@125Mhz, ora sono stabile a 4411Mhz sulla CPU e con le memorie @ 3025Mhz 15-17-17-35.
Grazie.
Hai fatto un gran lavoro anche tu con la discussione sulle mobo. Al riguardo, sei in prima pagina, post #1, sezione collegamenti, come link al tuo thread

Nel merito della tua config, sei solo stabile o anche rocco solido? Cache e voltaggio? VCore?

Quote:
Originariamente inviato da appleroof
Contento tu abbia risolto, ho letto il primo post quotato solo ora ....io cmq non ho una mobo asus e qui si spiega evidentemente la differenza: nella mia mobo mi sono limitato a settare la ratio della cache (nel mio caso 3500), adattativo sul vcache dopo aver fissato il valore massimo(1,195) e bona, sin da subito ha variato moltiplicatore e voltaggio senza problemi, ormai sono giorni che uso il PC con frequenze e voltaggi overcloccate/overvoltate senza il minimo problema
Sicuro che non riesci ad arrivare con la cache almeno a 3.7Ghz? che significa che hai settato come valore massimo di VCache 1.195v ? cioè, non ti fa andare oltre? puoi provare a dare anche di più se vuoi: anche se non hai l'OC Socket, puoi provare ad alzare, aumentando il sommato dell'Adaptive.
Quote:
Originariamente inviato da appleroof
Edit: piccolo "appunto" ho letto la parte sull' OC dinamico presentato come novità rispetto a quello "statico", ebbene in realtà è un concetto vecchio, io lo ricordo già con i k8 AMD lo facevo (con il cool 'n ' quiet o SW terzi come rmclock) però sono contento di essermelo ritrovato qui (anche perchè ste cpu hanno un tdp alto e lasciarle sempre al massimo di frequenza e/o voltaggi è davvero uno spreco)
Se mi spieghi meglio provvedo ad aggiornare (in particolare non ho capito la storia dei Software terzi, abbi pazienza non sono ferrato con i proci AMD). Non voglio tralasciare nulla e desidero che tutto sia il più possibile chiaro e veritiero. Prima di scrivere, ho fatto una lunga ricerca in Rete e di OC Dinamico se ne parla solo per le schede video. Di qui la mia descrizione che, come tutte del resto, è suscettibile di critiche, consigli e revisioni
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 23:40   #762
sisco123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1558
Quote:
Originariamente inviato da GIAN.B Guarda i messaggi
Ah una cosa...
Ma la frequenza della cache non dovrebbe essere a 4,2Ghz stando alla guida della prima pagina (4600-400) ?
Grazie..
Diciamo che una cache a 4,2 stabile non è cosa semplice da raggiungere,al contrario per la R5E 4Ghz è quasi uno standard,quindi cosi eviti di incappare in problemi di stabilità non derivati dalla frequenza dei core.

Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Senza voler mettere in discussione le tue dritte personalmente sarei partito , sopratutto come primo overclock , da una frequenza più bassa e poi strada facendo sarei salito, giusto per vedere le temperature di esercizio e regolarmi di conseguenza anche perchè 1.35V di Vcore è un valore diciamo importante e ben oltre quella soglia di 1.30V consigliata per un daily e per quanto mi riguarda ne terrei conto....

Poi ,una curiosità , dai settaggi ho visto che tieni le ram a 3000 ma a 2T , questo perchè hai riscontrato che rispetto all' 1T la variazione prestazionale è insignificante? perchè a 1T non sei stabile? ....una domanda che peraltro serve anche ad approfondire il discorso ram per vedere in effetti quanto e se influisce il settaggio 1/2T....

Diciamo che ti quoto al 110%,ma GIAN.B ha chiesto esplicitamente parametri per i 4,6 quindi li ho postati dopo aver chiesto informazioni sul suo raffreddamento,riguardo agli 1,35v di v-core,sono parzialmente daccordo,perchè se si riesce a rimanere entro i 70-75° sotto stress e considerando che in dinamico tale tensione è tuttaltro che costante dubito che il rischio di danni sia elevato.
Riguardo alle ram sono stabile anche a 1t,ma in tutta sincerita tutta questa differenza prestazionale non la vedo,infatti per uso daily sono indeciso se tornare a 2800,frequenza a cui sono stabile a 1,2v.
sisco123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 07:27   #763
fr4nc3sco
Senior Member
 
L'Avatar di fr4nc3sco
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 7957
mi dite c'è un vram massimo da tenere in userday per non danneggiare la cpu come accadeva sull normale 2011 o adesso hanno svincolato questo voltaggio? e quindi si puo sparare 1 po dove si vuole?
__________________
Wprime 32m & 1024m [official tread] | fr4ncesco su HWbot
President of S.C.T. by fr4nc3sco & Io N-Bello, honorary member Zampagol
fr4nc3sco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 13:56   #764
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da fr4nc3sco Guarda i messaggi
mi dite c'è un vram massimo da tenere in userday per non danneggiare la cpu come accadeva sull normale 2011 o adesso hanno svincolato questo voltaggio? e quindi si puo sparare 1 po dove si vuole?
Da quanto ho visto in giro i voltaggi da applicare al Vram per stare in sicurezza in daily vanno da 1.20V a 1.35V , c'è anche chi le tiene oltre questo voltaggio , tipo 1.40/45V ma per quanto mi riguarda non mi discosto dai valori diciamo consigliati tanto che tengo le mie Vengeance a 3200 1.35V....

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 15:08   #765
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
CPU SVID Support: quest'altro sconosciuto

Come sappiamo, il VID è la tensione stock che il costruttore impone alla CPU per lavorare alla frequenza cui è stata progettata.
Il Serial VID o SVID è, invece, un protocollo di comunicazione tra la CPU e il Power Management della mobo e consente alla CPU di cambiare progressivamente il proprio VID per adattarsi alla frequenza selezionata.
Secondo una tesi, se lasciassimo il VCore in Auto e disabilitassimo il CPU SVID Support (lett. il Supporto dello Serial VID), e nel contempo provassimo ad aumentare il moltiplicatore della CPU (cfr. "CPU Ratio"), il sistema non dovrebbe essere in grado di salire di frequenza perchè, in questo modo, gli toglieremmo la possibilità di adattare il VID della CPU appunto.***
Su questa funzionalità ho evidenziato enormi incongruenze tra quanto scritto nei manuali delle mobo e quanto evidenziato nel BIOS. Peraltro, queste incongruenze si rivengono già dai sistemi basati su Sandy Bridge.
In sostanza, il manuale afferma di abilitarlo per l'overclocking e il Bios afferma l'esatto contrario. Questo è probabilmente dovuto al fatto che il manuale si riferisce ad un overclocking semiautomatico (in cui è lasciato all'utente solo l'arbitrio di aumentare la frequenza ma non di toccare i voltaggi) mentre il Bios si riferisce all'overclocking manuale (nel suo complesso).
In caso di OC Statico e OC Dinamico è pertanto opportuno disabilitare questa opzione perchè, impostando manualmente un alto VCore, sia in modalità fissa che dinamica, si rischierebbe un ulteriore Override del voltaggio in caso di picchi di frequenza che richiedono compensazioni di tensione.
Naturalmente, sono ancora in fase di studio e non nascondo la possibilità di cambiamenti radicali a questa nozione nel corso delle prossime ore.

Edited
secondo una guida rinvenuta su ROG, il CPU SVID Support regola la comunicazione tra il regolatore di tensione interno (FIVR) della CPU e il regolatore di tensione esterno della mobo (Engine DIGI plus). Se si disabilita, in sostanza, si evita il controllo della CPU sulla tensione (sempre in termini di VID, come sopra) e quindi il controllo Intel, e si conferisce tutto il "potere" in mano alla mobo. E sarebbe per questo che è consigliato disabilitarlo in fase di OC.
Inoltre, a quanto ho capito, la guida prosegue affermando che disabilitandolo, non avrebbero più effetti l'EIST o i C-states. A parte che stasera farò una prova, ma a me non risulta sia così. A voi?
Qui la discussione su ROG dove ho rinvenuto questa guida... cercate la voce SVID Support
E infine, anche il CPU SVID Support (come è giusto che sia) riguarda il CPU Input Voltage e non i singoli voltaggi quali il VCore e compagnia bella. Su questo, da un punto di vista logico... nessuna quaestio.

***Edited
E' possibile che questa tesi non tenga conto dei nuovi regolatori esterni "intelligenti" delle mobo, quali il DIGI + Asus, per fare un esempio.

Ultima modifica di Atars : 10-12-2014 alle 15:41.
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 20:07   #766
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da Atars Guarda i messaggi
cut

Sicuro che non riesci ad arrivare con la cache almeno a 3.7Ghz? che significa che hai settato come valore massimo di VCache 1.195v ? cioè, non ti fa andare oltre? puoi provare a dare anche di più se vuoi: anche se non hai l'OC Socket, puoi provare ad alzare, aumentando il sommato dell'Adaptive.
non ci ho provato onestamente a salire oltre, e onestamente visto l'uso principale che faccio del pc per ora non mi interessa, credo sia una questione di bios acerbo perchè ho trovato una rece della mia mobo dove pure non riuscivano a salire oltre 3.7ghz e lo imputavano al bios, quando usciranno nuovi bios vedrò

le impostazioni del mio bios sono diverse da quelle Asus (ovvio ): come ho detto, da me hai 1) controllo manuale 2) offset con possibilità di aggiungere voltaggio in più o in meno al valore impostato 3) adattivo che puoi settare e lasciare che la mobo decida i voltaggi oppure imposti un valore massimo e poi il voltaggio sarà variabile a seconda del clock e/o carico che dir si voglia 4) offset+adattativo che non ho studiato

questo vale sia per il core che per la cache, in maniera indipendete l'uno dall'altra

io uso l'ozione 3, quindi ho settato 1,265 vcore e 1,195 vcache e adattivo su entrambi, abilitato i risparmi energetici etc, risultato il processore cambia frequenza e voltaggi a seconda del carico, come farebbe da default (ma arrivando a 4.4 sul core e 3.5 sulla cache), molto semplice in realtò, basta trovare il voltaggio giusto ad evitare crash ovviamente

Quote:
Originariamente inviato da Atars Guarda i messaggi
Se mi spieghi meglio provvedo ad aggiornare (in particolare non ho capito la storia dei Software terzi, abbi pazienza non sono ferrato con i proci AMD). Non voglio tralasciare nulla e desidero che tutto sia il più possibile chiaro e veritiero. Prima di scrivere, ho fatto una lunga ricerca in Rete e di OC Dinamico se ne parla solo per le schede video. Di qui la mia descrizione che, come tutte del resto, è suscettibile di critiche, consigli e revisioni
io ho capito che per overclock dinamico intendi appunto quello detto appena sopra, ossia che il processore in idle và a frequenza/voltaggio basso, ha stadi intermedi a seconda del carico e frequenza/voltaggi massimi in full (nel mio caso 4.4ghz), insomma non sta fisso a 4.4ghz con vcore a sua volta fisso (oppure scende solo uno dei due valori come potevo fare con Sandy Bridge)

questo come dicevo si poteva fare dai tempi dei vecchi processori Amd architettura k8 (i famosi Athlon di una volta che davano la polvere ai pentium 4) sia abilitando la funzione c'n'q che c'era in quelle mobo che usando rmclock che ripeto è un programma di terze parti che serviva allo scopo (in questi casi google è amico )...se la memoria non mi inganna pure con i processori Intel prima di Sandy Bridge si poteva fare ma onestamente non mi ricordo più

se invece per oc dinamico intendi un'altra cosa allora non ho capito io e chiedo venia
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 23:20   #767
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
non ci ho provato onestamente a salire oltre, e onestamente visto l'uso principale che faccio del pc per ora non mi interessa, credo sia una questione di bios acerbo perchè ho trovato una rece della mia mobo dove pure non riuscivano a salire oltre 3.7ghz e lo imputavano al bios, quando usciranno nuovi bios vedrò
Mi fate morire
entrate, chiedete, vi si risponde
poi, pagine dopo asserite che "sinceramente eh, sia chiaro" non vi interessa salire oltre "per l'uso principale che bla bla bla".... mah!
Pagine fa hai chiesto e ti ho detto che puoi provare senz'altro a salire oltre di frequenza cache dando più dei 1.19v di vcache, e arrivando anche a 1.25v e ciò pur avendo una MSI che non ha l'OC Socket... Ho anche scritto che l'OC Socket non è la manna, ma aiuta solo di più l'OC in termini di voltaggio, tutto qui.
Infine, non è un favore che fai a me se sali, ma una richiesta che fai nel forum e a cui ti si è risposto.
Quote:
le impostazioni del mio bios sono diverse da quelle Asus (ovvio ): come ho detto, da me hai 1) controllo manuale 2) offset con possibilità di aggiungere voltaggio in più o in meno al valore impostato 3) adattivo che puoi settare e lasciare che la mobo decida i voltaggi oppure imposti un valore massimo e poi il voltaggio sarà variabile a seconda del clock e/o carico che dir si voglia 4) offset+adattativo che non ho studiato

questo vale sia per il core che per la cache, in maniera indipendete l'uno dall'altra
Ovvio un corno!
Non è la prima volta che ti avvali di questa storia dei brand evidenziando differenze che non ci sono... ciò che hai descritto vale per tutte le mobo x99 di fascia alta ed è esattamente quanto riportato in prima pagina. Questo non è un thread ufficiale Asus, non si chiama "Haswell-E su mobo Asus", ma abbraccia tutto... e prova ne è che l'Adaptive nei primi post lo chiamo anche Dynamic, perché Gigabyte ha deciso di uscire della nomenclatura convenzionale... eppure anche questo è scritto in prima pagina....
Se poi ti senti un emarginato, mi spiace... dal mio punto di vista, a me sembra che fai solo finta di non leggere i primi post per partito preso.
Quote:
io uso l'ozione 3, quindi ho settato 1,265 vcore e 1,195 vcache e adattivo su entrambi, abilitato i risparmi energetici etc, risultato il processore cambia frequenza e voltaggi a seconda del carico, come farebbe da default (ma arrivando a 4.4 sul core e 3.5 sulla cache), molto semplice in realtò, basta trovare il voltaggio giusto ad evitare crash ovviamente
L'altra cosa buffa è che giammai si interviene prima per condividere e aiutare, ma solo dopo... eccerto così passa il concetto che ci si è fatti dassoli.
Bel concetto.
A parte quanto detto sul vcache, e cioè che se ti interessa, ma solo se ti interessa, conoscere il tuo sistema, potresti comunque darne di più, quantomeno per provare.... ci hai descritto il tuo OC dinamico... mi fa piacere e grazie.
E non si discosta di una virgola rispetto a quanto scritto in prima pagina.
Poi, se vuoi, in prima pagina copio/incollo quanto mi sono sbattuto a scrivere sull'OC Dinamico (sopra o sotto è uguale) cambiandone solo il titolo in "OC Dinamico su MSI", tanto per farti sentire a casa.
Quote:
io ho capito che per overclock dinamico intendi appunto quello detto appena sopra, ossia che il processore in idle và a frequenza/voltaggio basso, ha stadi intermedi a seconda del carico e frequenza/voltaggi massimi in full (nel mio caso 4.4ghz), insomma non sta fisso a 4.4ghz con vcore a sua volta fisso (oppure scende solo uno dei due valori come potevo fare con Sandy Bridge)

questo come dicevo si poteva fare dai tempi dei vecchi processori Amd architettura k8 (i famosi Athlon di una volta che davano la polvere ai pentium 4) sia abilitando la funzione c'n'q che c'era in quelle mobo che usando rmclock che ripeto è un programma di terze parti che serviva allo scopo (in questi casi google è amico )...se la memoria non mi inganna pure con i processori Intel prima di Sandy Bridge si poteva fare ma onestamente non mi ricordo più
No guarda... in questi casi lascio "l'amico Google" a te, perché io non mi metto a fare una ricerca già fatta su un argomento che interessa più te che me, visto che sei stato tu a lanciarlo con l'Edit di qualche post fa. Io già ho fatto e faccio abbastanza.
Sei intervenuto sottolineando questa cosa... bene. Approfondiscila tu e io aggiusto di conseguenza la relativa nozione, visto che questo thread è di tutti noi, compreso te, come ti ho scritto sopra.
Suggerire a me di cercarmela su Google, permettimi, lo trovo davvero poco rispettoso.
E questo spiega anche perché ti sto rispondendo un po' storto. Ma leggerissimamente però...
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 23:39   #768
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
x la cronca come sono questi haswell su socket 2011 in fatto di dissipazione di calore?io ho appena aggiornto mobo e cpu devo scoperchiarlo appena hp tempo altrimenti con l''oc non vado da nessuna parte con le temp che ho
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 02:10   #769
GIAN.B
Senior Member
 
L'Avatar di GIAN.B
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mestre
Messaggi: 3042
Beh intanto grazie a tutti per le risposte in particolare ATARS E SISCO che si fanno veramente in 4 per l'ottima guida. Non si trova ancora nulla infatti in giro se non in lingua inglese e sbattendosi non poco.... Quindi veramente ottima iniziativa.
Purtroppo al momento non ho ancora avuto modo di provare perche ho' delle perdite sui raccordi a 90 gradi sulle VGA (raccordi Bitspower..... ) e stiamo valutando se tenere questi che tengono ma li abbiamo stretti a morte rovinandoli un po' sulla parte dove si avvita o cambiarli ovviamente evitando Bitsppwer come la peste....
Quindi Sisco mi sono salvato i tuoi screenshot sul cell e appens avro' un po' di pace comincero a provarli e postero' qui cosa mi succede...
Poi magari trovata la quadra procederemo per un bel daily ma dinamico e a quel punto mi spedirai la parcella per la consulenza....
Beh that'all folks e complimenti ancora. Ciao a presto.
GIAN.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 10:07   #770
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
x la cronca come sono questi haswell su socket 2011 in fatto di dissipazione di calore?io ho appena aggiornto mobo e cpu devo scoperchiarlo appena hp tempo altrimenti con l''oc non vado da nessuna parte con le temp che ho
hai aggiornato... con il 4790K suppongo.... se parli di delid.
Gli Haswell-E dovrebbero essere tutti saldati. Dico "dovrebbero" perchè l'unica prova disponibile in Rete è sull'octa 5960X, che è saldato.
Tuttavia, non si vede perchè Intel dovrebbe scegliere una diversa modalità di ancoraggio del die per i due esa della stessa serie.
La questione è controversa. Io, pur avendo tutti e due, 5820K e 4790K, mi sto concentrando più sul primo, quindi non so fare un raffronto serio. In generale, anche questi Haswell-E scaldano, più per la presenza di più core che per una questione di dissipazione del die.
Quote:
Originariamente inviato da GIAN.B
Poi magari trovata la quadra procederemo per un bel daily ma dinamico e a quel punto mi spedirai la parcella per la consulenza....
Sisco...ricordati degli amichi... smezziamo si?

e... grazie a te Gian.B
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 10:32   #771
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Atars Guarda i messaggi
Sisco...ricordati degli amichi... smezziamo si?
Atars con questa e con l' altra "colle molle" oramai sei diventato un mito

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 12:13   #772
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da Atars Guarda i messaggi
Mi fate morire
entrate, chiedete, vi si risponde
poi, pagine dopo asserite che "sinceramente eh, sia chiaro" non vi interessa salire oltre "per l'uso principale che bla bla bla".... mah!
Pagine fa hai chiesto e ti ho detto che puoi provare senz'altro a salire oltre di frequenza cache dando più dei 1.19v di vcache, e arrivando anche a 1.25v e ciò pur avendo una MSI che non ha l'OC Socket... Ho anche scritto che l'OC Socket non è la manna, ma aiuta solo di più l'OC in termini di voltaggio, tutto qui.
Infine, non è un favore che fai a me se sali, ma una richiesta che fai nel forum e a cui ti si è risposto.

Ovvio un corno!
Non è la prima volta che ti avvali di questa storia dei brand evidenziando differenze che non ci sono... ciò che hai descritto vale per tutte le mobo x99 di fascia alta ed è esattamente quanto riportato in prima pagina. Questo non è un thread ufficiale Asus, non si chiama "Haswell-E su mobo Asus", ma abbraccia tutto... e prova ne è che l'Adaptive nei primi post lo chiamo anche Dynamic, perché Gigabyte ha deciso di uscire della nomenclatura convenzionale... eppure anche questo è scritto in prima pagina....
Se poi ti senti un emarginato, mi spiace... dal mio punto di vista, a me sembra che fai solo finta di non leggere i primi post per partito preso.

L'altra cosa buffa è che giammai si interviene prima per condividere e aiutare, ma solo dopo... eccerto così passa il concetto che ci si è fatti dassoli.
Bel concetto.
A parte quanto detto sul vcache, e cioè che se ti interessa, ma solo se ti interessa, conoscere il tuo sistema, potresti comunque darne di più, quantomeno per provare.... ci hai descritto il tuo OC dinamico... mi fa piacere e grazie.
E non si discosta di una virgola rispetto a quanto scritto in prima pagina.
Poi, se vuoi, in prima pagina copio/incollo quanto mi sono sbattuto a scrivere sull'OC Dinamico (sopra o sotto è uguale) cambiandone solo il titolo in "OC Dinamico su MSI", tanto per farti sentire a casa.

No guarda... in questi casi lascio "l'amico Google" a te, perché io non mi metto a fare una ricerca già fatta su un argomento che interessa più te che me, visto che sei stato tu a lanciarlo con l'Edit di qualche post fa. Io già ho fatto e faccio abbastanza.
Sei intervenuto sottolineando questa cosa... bene. Approfondiscila tu e io aggiusto di conseguenza la relativa nozione, visto che questo thread è di tutti noi, compreso te, come ti ho scritto sopra.
Suggerire a me di cercarmela su Google, permettimi, lo trovo davvero poco rispettoso.
E questo spiega anche perché ti sto rispondendo un po' storto. Ma leggerissimamente però...
ma che è sto sbrocco? Mah....
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 12:35   #773
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5170
Un ringraziamento ad Atars che si sta facendo il mazzo tanto con questo thread.. spero a breve di contribuire fattivamente, appena gli impegni extra pc me lo permetteranno, condividendo esperienze e settaggi relativi al 5960x!
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 14:20   #774
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
ma che è sto sbrocco? Mah....
Guarda apple, scusa se ti ho in qualche modo "sorpreso" con questo "sbrocco". Probabilmente non avrei neanche replicato, o l'avrei fatto in maniera diversa, alle altre affermazioni varie che hai fatto nel post a cui ho risposto in modo assai "spigoloso". Però, non ti sei reso conto, o non hai preventivato prima di scrivere, che tu hai in qualche modo "sorpreso" me con il tuo "vattelo a cercare su Google".

Poiché ho apprezzato questa tua risposta, spero che questo che tu definisci sbrocco non diventi un dissapore permanente, perché davvero ne rimarrei dispiaciuto.

Quote:
Originariamente inviato da iron
Un ringraziamento ad Atars che si sta facendo il mazzo tanto con questo thread.. spero a breve di contribuire fattivamente, appena gli impegni extra pc me lo permetteranno, condividendo esperienze e settaggi relativi al 5960x!
Ma grazie a te e, anzi, a tutti.
Ecco, spero proprio che riuscirai in qualche modo a partecipare come hai tentato di fare agli esordi. Ciascuno di noi può dare tanto, anche con un piccolo intervento.
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 14:34   #775
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da Atars Guarda i messaggi
Guarda apple, scusa se ti ho in qualche modo "sorpreso" con questo "sbrocco". Probabilmente non avrei neanche replicato, o l'avrei fatto in maniera diversa, alle altre affermazioni varie che hai fatto nel post a cui ho risposto in modo assai "spigoloso". Però, non ti sei reso conto, o non hai preventivato prima di scrivere, che tu hai in qualche modo "sorpreso" me con il tuo "vattelo a cercare su Google".

Poiché ho apprezzato questa tua risposta, spero che questo che tu definisci sbrocco non diventi un dissapore permanente, perché davvero ne rimarrei dispiaciuto.


Ma grazie a te e, anzi, a tutti.
Ecco, spero proprio che riuscirai in qualche modo a partecipare come hai tentato di fare agli esordi. Ciascuno di noi può dare tanto, anche con un piccolo intervento.
Non c'è problema, solo che giuro che ancora non ho capito la reazione, io ho solo scritto quello che ho scritto senza secondi fini o volere offendere/denigrare o chissà cosa...

Vabbè chiusa qua anche per me
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 15:05   #776
Luca T
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9130
Atars ma poi hai risolto per il voltaggio dinamico?

Io mi scuso ma non ho più avuto un momento libero, non accendo il PC da più di una settimana!
__________________
Case: Lian-li PC-B70 --- Cpu: i7 990X --- Dissi: Liquid --- MoBo:Asus R3E--- Ram: 12Gb (3X4Gb) 2000 Mhz CL9 --- Video: AMD 7970 --- HDD: 2X 80Gb SSD Intel X-25M Raid0 + 1Tb Seagate Barracuda --- Ali: Silverstone Strider ST1500W
New Baby: 5960X---RampageV---16Gb GSkill 3200---Vga SLI 2XTitanX(Pasquale)---Liquid Cooled---Ssd Raid0 2X850Pro---Psu Seasonic 1000w---EasyXL
Luca T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 18:00   #777
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Luca T Guarda i messaggi
Io mi scuso ma non ho più avuto un momento libero, non accendo il PC da più di una settimana!
Si anche io non mi sono più interessato al discorso anche perchè in effetti ci vuole tempo , diciamo che per il momento continuo a usare la configurazione RS e ho cercato nel limite del possibile di approfondire il discorso ram che per la verità ancora non mi è chiaro del tutto , in particolar modo se per le DDR4 è meglio previlegiare la frequenza rispetto ai timings , se è il contrario oppure se, come credo, la soluzione diciamo ideale è quella di avere una frequenza il più possibile elevata con timings appropriati , in soldoni quello che dovrebbe essere il range di funzionamento ideale per questa tipologia di ram....

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 23:45   #778
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Upgrade dei post #1 e #2

Aggiornamento dei post #1 e #2
  • riorganizzati gli argomenti
  • migliorate tutte le descrizioni
  • inserito il concetto di Overclocking Automatico
  • inserita la nozione di CPU Power Phase Control (in costruzione)
  • inserita la nozione di CPU Power Duty Control

Restano citati ma in costruzione
  • CPU Power Phase Control (me ne sto occupando)
  • Modalità di alimentazione Offset (me ne sto occupando)
  • Sezione RAM DDR4 (non me ne sto occupando)
  • Altro che deve ancora essere aggiunto

e come sempre attendo eventuali contributi per eventuali revisioni e miglioramenti
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 19:51   #779
oligominerale
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 26
Ciao a tutti! Sono entrato anche io nel club del 5820k....
Oggi mi sono letto tutte le pagine ma essendo alle prime armi con l'overclock ho da chiedervi qualche informazione.

La mia configurazione:
i7 5820k
ausus x99-a
noctua d15
32gb Team group elite plus 2400
msi gtx 970

Ho portato il cpu core ratio a 42 e ho impostato il cpu core voltage a 1.15.
Ho disabilitato cpu svid, dram svid, cpu spped spectrum.
La ram l'ho lasciata a default.

Passo le due ore di test con Real bench però noto delle temperature forse un pò troppo alte sia in idle (42-43°) che in pieno carico (80°).

Secondo voi posso continuare su questa strada o è meglio già scendere a un cpu core ratio 40? E' normale che sia stabile con il cpu core volt. 1.15 @42?



Grazie
oligominerale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 20:48   #780
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Ciao acqua. Dovresti postare anche uno screen di cpuz scheda principale e scheda memoria. Il vcore è effettivamente basso ma se non vedo cpu z non posso sbilanciarmi. Del pari se le ram sono a default ossia 2133 il vcore basso è un po più giustificato.
Per le temp sei alto, molto alto. Almeno 4 gradi in entrambe le condizioni
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v