|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#761 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
![]() aspettiamo i tuoi test ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#762 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
2) io il burn-in lo faccio sempre, anche con queste cpu, sicuramente qualcosa si guadagna, già il fatto di lanciare diverse sessioni di Orthos la temp ti sale moltissimo. Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#763 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Salzano (Ve)
Messaggi: 295
|
Quote:
__________________
asus p5k - e2160@3000 1.4 volt - Zalman9500Led~1350 rpm - 2x1gb ddr2 800Ati X800 R480Vivo@16pipe core 485 ram 1040,Seagate 250Gb,HP W22 1680x1050,ali LCpower 550W s.silent GP |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#764 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
|
Quote:
Quote:
![]() Effettivamente gli stress di Orthos e simili operano una sorta di Burn-In. Anche se un bel Burn-In fatto ad hoc è diverso, più che altro più lungo. Che ne dici, un Burn-In di 24 ore a 70°C? son troppi, troppo pochi? Dico 70°C perchè è la temp di rifinitura dei PCB delle mobo, così vengono a galla eventuali difetti... Rod
__________________
Fush Buck |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#765 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Salzano (Ve)
Messaggi: 295
|
Quote:
__________________
asus p5k - e2160@3000 1.4 volt - Zalman9500Led~1350 rpm - 2x1gb ddr2 800Ati X800 R480Vivo@16pipe core 485 ram 1040,Seagate 250Gb,HP W22 1680x1050,ali LCpower 550W s.silent GP |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#766 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
![]() Quote:
Beh direi che va bene, anche magari non proprio 70° ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#767 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1307
|
Quote:
__________________
trattative positive con Moli89.bg, Andypandy, Engiel, Salkju, hom, manga81 htpc Sugo SG05 450W - H55N - I3 540 - xfx 7850 2gb - team group elite 4gb 1333cl9 - samsung 840 500gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#768 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 4
|
salve a tutti. premetto che non sno pratico di ov.io ho un processore e2140 montatato su una schada madre MSI MS7255.vorrei provare ad alzare la frequenza fsb ma il bios della scheda non mi permette nessuna modifica.ho provato con il software DualCoreCenter ma da quando ho installato una nuova scheda video questo software non funziona più e comunque non mi sembrava un gran che. dimenticavo che il sistema operativo è vista home basic.
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#769 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
|
Quote:
Non si finisce mai di imparare. Riassumo, ma lattura val cmq la pena. Il retentore, ovvero load plate del socket 775, è molto spesso curvo, concavo per l'esattezza. Ciò comporta una deformazione della CPU e del suo HIS (parte superiore, ove si trovan le scritte). Con questa deformazione i dissipatori tendono a non aderire bene, anche con la pasta. Raddrizzare il retentore o addirittura rimuoverlo aiuta ad ottenere la perfetta adesione tra CPU e dissy. Migliorando lo smaltimento. I benefici sono alterni, da poco più di un grado a oltre 15 °C. Mi sto procurando un cesso di celeron e una mobo delca, per far delle prove, son troppo curioso. Rod
__________________
Fush Buck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#770 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
|
Quote:
Mi sa che non è la sez giusta. Il problema sta nel chipset, il P4M890... Guarda nella sezione relativa alle motherboard. Strano che non ti faccia cambiare il fsb. Magari usa glii deep switches e quindi ha posizioni fisse, 200/266/333 e via dicendo. E' solo un'ipotesi, non conosco quel chipset. Rod
__________________
Fush Buck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#771 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
|
ciao, sto accarezzando l'idea di farmi un e2160 da abbinare a 4giga di team group value (non elite) 800 e ad una dfi infinity blood iron in attesa di metterci su un quad penrynn l'anno prossimo....
avrei una domanda e 1 curiosità ![]() ....ora io sono completamente nubbio di Intel, con Amd io il c'n'q lo lascio attivo anche in oc perchè ovviamente voglio il max risparmio energetico/calore quando navigo eccetera: perchè non fate lo stesso con questi proci Intel? Grazie delle eventuali risposte ![]()
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#772 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1307
|
Quote:
quando è in idle il moltiplicatore passa da x8 a x6 Ciao
__________________
trattative positive con Moli89.bg, Andypandy, Engiel, Salkju, hom, manga81 htpc Sugo SG05 450W - H55N - I3 540 - xfx 7850 2gb - team group elite 4gb 1333cl9 - samsung 840 500gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#773 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
|
Beh, appleroof,
la config è buona. Soprattutto se hai intenzione di fare uso intensivo di programmi di rendering o di elaborazione video. Un quad core con 4 Gb... Se ci devi giocare penso sia esagerata. Ah, a quanto vuoi cloccare l'E2160 ? Rod
__________________
Fush Buck |
![]() |
![]() |
![]() |
#774 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
![]() http://www.xtremehardware.it/forum/f...isultati-3057/ alcune prove fatte ai tempi quando ero ad aria ![]() Ultima modifica di gianni1879 : 11-10-2007 alle 16:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#775 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
Spero di esserti stato d'aiuto ![]() se hai ancora altri dubbi basta chiedere ![]() esempio pratico con il mio E6600, messo a 475*8 e 1.52v, il moltiplicatore lo gestico via sw con rmclock, ma il voltaggio non è possibile cambiarlo, perchè non è impostato su auto (questo succede almeno sulla mia scheda madre). Da bios ho disattivato sia c1e e sia eist (per avere il max oc possibile), però molti li tengono attivi senza problemi Ultima modifica di gianni1879 : 11-10-2007 alle 16:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#776 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
|
Quote:
l'e2160 ho intenzione di portarlo sui 3 giga, se sono ancora più fortunato sui 3.2....
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#777 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
|
Quote:
![]() rmclock l'ho usato per un pò con XP e un opty 146 (il c'n'q' non funzionava, resto della conf. quella in firma) con Vista e attuale procio l'ho abbandonato perchè il c'n'q funzia benissimo allora il problema se ho capito bene risiede nel fatto che lasciando i settaggi di risparmio energetico attivi non si ha problemi lasicnado il v-core default; se si alza il v-core questo rimane fisso nonostante i settaggi relativi al risparmio energetico siano ancora abilitati.....insomma gli stessi problemi che con xp e 146 mi portarono ad usare rmclock.....
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto Ultima modifica di appleroof : 11-10-2007 alle 16:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#778 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 542
|
Eccomi finalmente nel club!
Ho preso il nuovo pc in sign e ho aspettato 2 giorni per tentare ad overcloccare il bimbo. Ho una proverbiale sfiga nell'overclock e gli ultimi 2 Amd (1700+ e 2200+) sono stati un disastro. Mi sono sempre trovato bene invece con intel... Il batch code del procio è Q714A434 Ho fatto una prova veloce senza verificarne la stabilità con un PI da 1Mb, ho provato poi un 3dMark2001SE a 3Ghz ed è andato tutto ok, cmq ecco i risultati (per gli screen mi attrezzo eh) Vcore 1.25 FSB 200 (1800Mhz) DDR800 31.939 FSB 266 (2400Mhz) DDR890 24.312 ![]() Vcore 1.28 FSB 300 (2700Mhz) DDR750 22.187 ![]() FSB 333 (3000Mhz) DDR800 20.312 ![]() Vcore 1.335 FSB 355 (3200Mhz) DDR888 18.906 ![]() Vcore 1.344 FSB 360 (3240Mhz) DDR864 19.171 ![]() Con 3dMark2001 sono passato da 19560 a default a 31500@3Ghz! ![]() ![]() Sperimentazioni in corso ... Non mi sono spinto a più di 1.375 di Vcore nel bios che poi vengono visti come 1.344 da Cpu-z ... sul box c'è scritto max 1.35V ... Toms l'ha sparato a 1.5V per stare a 3.2Ghz ... Voi come vi regolate per un daily ? Ciao ciao AMD!! ![]() EDIT: PcProbe che ho trovato nel cd della mobo mi segna a 3240 solo 25° per il procio (?!?) e 45° per la mobo con Vcore a 1.34 e i voltaggi nella norma ... che programma devo usare per saper la vera temp ?
__________________
NoCase + Energon (che nome del caz...) 750W[Mb Asus P5K + Q9450@3.36] [Mem 4Gb CorsairXMS2 DDR2-800] [Gpu Zotac GTX560 1Gb] [PhysX nVidia 9800GT Green 1Gb] [Snd 5.1 da proiezione] [Hd 250Gb+500gb 7.2K Maxtor][Monitor HANNspree 24.5" 1080p ![]() ![]() Ultima modifica di octopus : 11-10-2007 alle 21:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#779 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
![]() ![]() per testare la stabilità in assoluto regolati con Orthos in modalità blend ![]() ![]() per le temp usa l'ultima versione di Coretemp oppure TAT (intel thermal analisys tool) ![]() ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#780 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
|
Beh, almeno leggetevi la prima pagina di questo thread, per le informazioni di base... tipo il software giusto per la temperatura... chi l'ha iniziato ha fatto un ottimo lavoro, perchè sprecarlo?
![]()
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così! ![]() Hardware in aggiornamento... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.