|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#761 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#762 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
oddio, non so mica quanti tra gli elettori della Margherita fossero proprio d'accordo nel mandare in parlamento una masochista col cilicio e vari altri baciatori di pile*...
![]() *=non è un'offesa http://www.demauroparavia.it/11575
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
Ultima modifica di bluelake : 28-03-2007 alle 22:49. |
|
|
|
|
|
#763 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
A partire da queste considerazioni, riteniamo la legalizzazione delle unioni di fatto inaccettabile sul piano di principio, pericolosa sul piano sociale ed educativo. Quale che sia l’intenzione di chi propone questa scelta, l’effetto sarebbe inevitabilmente deleterio per la famiglia. Si toglierebbe, infatti, al patto matrimoniale la sua unicità, che sola giustifica i diritti che sono propri dei coniugi e che appartengono soltanto a loro. Del resto, la storia insegna che ogni legge crea mentalità e costume. Un problema ancor più grave sarebbe rappresentato dalla legalizzazione delle unioni di persone dello stesso sesso, perché, in questo caso, si negherebbe la differenza sessuale, che è insuperabile. Queste riflessioni non pregiudicano il riconoscimento della dignità di ogni persona; a tutti confermiamo il nostro rispetto e la nostra sollecitudine pastorale. Vogliamo però ricordare che il diritto non esiste allo scopo di dare forma giuridica a qualsiasi tipo di convivenza o di fornire riconoscimenti ideologici: ha invece il fine di garantire risposte pubbliche a esigenze sociali che vanno al di là della dimensione privata dell’esistenza. Siamo consapevoli che ci sono situazioni concrete nelle quali possono essere utili garanzie e tutele giuridiche per la persona che convive. A questa attenzione non siamo per principio contrari. Siamo però convinti che questo obiettivo sia perseguibile nell’ambito dei diritti individuali, senza ipotizzare una nuova figura giuridica che sarebbe alternativa al matrimonio e alla famiglia e produrrebbe più guasti di quelli che vorrebbe sanare. http://www.lastampa.it/redazione/cms...9821girata.asp a me sembra spiegato abbastanza bene e credo risponda a tutti i tuoi dubbi e domande |
|
|
|
|
|
|
#764 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
|
Quote:
Infatti in questa epoca storica si e' venuta a creare l'esigenza sociale di istituire nuove normative giuridiche che prevedano diritti e doveri anche per chi non vuole contrarre matrimonio in chiesa. E questo al di la' della dimensione privata di cio' che sostiene l'istituzione ecclesiastica
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei.. |
|
|
|
|
|
|
#765 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
Se lo stile è quello dell'ultima battuta o di altre tue uscite precedenti, preferisco impiegare il mio tempo in altro modo
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
|
|
|
|
|
#766 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Perchè è deleterio Perchè è deleterio Perchè danneggia la famiglia basata sul matrimonio Come? Perchè? Perchè lo dico io Inzomma, ci han messo un mese a scrivere sta nota e non si va oltre il "è dannoso perchè è deleterio" |
|
|
|
|
|
|
#767 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
|
|
|
|
|
|
#768 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
|
Quote:
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei.. |
|
|
|
|
|
|
#769 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 203
|
Quote:
sai qual'è la cosa più "grottesca", se vogliamo? che i cosiddetti PACS esistono già da anni in Francia, Germania, Spagna, Portogallo, Danimarca, Belgio, Olanda, Norvegia, Svezia, Regno Unito, eccetera eccetera... tuttavia la Chiesa Cattolica sente il bisogno di ERGERSI a difendere i "valori sacri della famiglia" solo ora che se ne discute in Italia... strano... non esistevano famiglie cattoliche da "difendere" nei paesi sopracitati ? o forse alla "Santa Romana Chiesa" non frega un benemerito della "protezione" delle famiglie cattoliche sparse nel resto del mondo? oppure... più verosimilmente... ai governi delle suddette nazioni non potrebbe fregare di meno delle INGERENZE del clero e quindi l'unica nazione al mondo che è ancora costretta a subirle è l'Italia...
__________________
“Oggi ci vogliono due qualità: l’onestà e il coraggio. Quindi l’appello che faccio ai giovani è questo: cercate di essere onesti prima di tutto. La politica dev’essere fatta con le mani pulite! Se c’è qualche scandalo, se c’è qualcuno che dà scandalo, se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato” ... Sandro Pertini. Ultima modifica di Marlex : 28-03-2007 alle 23:50. |
|
|
|
|
|
|
#770 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
Per cui sull'opportunità delle leggi si lasci giudicare chi di competenza senza veti o indicazioni/obbligazioni, ricatti morali poi chi vuole essere cattolico è libero di esserlo chi no pure. Questa è un evidenza che manca solo in Italia.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
|
|
|
|
|
|
#771 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
io in quanto cattolico ho il diritto di attingere alla mia religione per determinare i miei valori e le mie idee. Nel momento in cui sono chiamato alla legiferazione, pongo la mia coscienza di fronte al quesito: "qual'è il bene per tutti i cittadini italiani?". Questo senza inserire precetti religiosi nelle mie decisioni, che spetta a me come cristiano seguire, ma attigendo da quei valori che, intimamente, mi appartengono e dirigono la mia azione politica, al servizio del bene di tutti i cittadini italiani, al servizio di quella che per me è la loro libertà. L'esempio del preservativo per assurdo ti dimostra la realtà di quanto dico: la Chiesa si spinge nelle questioni che riguardano i valori comuni da difendere per il bene della società, non impone dogmi agli italiani, come sembra leggendoti. Se uno non capisce che una società civile e democratica non può fare a meno di avere dei valori (sempre in evoluzione e confronto) alla base non ha capito cos'è la democrazia.
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|
|
|
|
|
|
#772 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Appunto, per te. E' sempre pericoloso stabilire cosa è la libertà degli altri. Motivo per cui la legalità è meglio tenerla fuori dal confronto e dalle scelte sui valori.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
|
|
|
|
|
#773 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
La preoccupazione è slegata dalla vita religiosa degli italiani, è una preoccupazione per la società nella sua interezza, non solo per i cattolici. La Chiesa quindi indica ai cristiani queste preoccupazioni, partendo dalla dottrina per invitare i credenti a riflettere in coscienza su questi problemi. PS: ricordo che per la Chiesa il matrimonio civile è un grave peccato, ma non mi pare sia stato mai attaccato dalla Chiesa. Quote:
__________________
...Grazie caro Lolek! |
||
|
|
|
|
|
#774 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
Quote:
Quote:
Stupiti? O lo sapevate già, ma è solo un blablabla anche questo? PS: complimenti per la serietà, competenza e trasparenza con cui sparate questi giudizi.
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|||
|
|
|
|
|
#775 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
Chi deve pensare alle nostre preocupazioni, chi deve pensare ai nostri interessi lo decidiamo noi votando.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. Ultima modifica di Maxmel : 29-03-2007 alle 01:05. |
|
|
|
|
|
|
#776 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
Togliere questa unicità al matrimonio, aggiungendo altri tipi di unione, significherebbe cambiare il concetto di matrimonio stesso. Mi pare oggettivo, questo ragionamento. Poi si può pensare che il cambiamento sia un bene o no-e la chiesa ovviamente dice no-ma negare questo cambiamento mi pare fuori dalla logica. Quote:
Non si parla di un'eccezione, ma di un'identita di questa forma di unione. Quote:
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|||
|
|
|
|
|
#777 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
scusate:
time brak! noi, nel 2007 dovremmo fare le leggi della Repubblica Italiana seguendo un libro scritto millenni fa, per un altro popopolo, vivente in una regione del mondo diversa io direi che è ora di esportare con i parà un po' di democrazia anche in Vaticano... Vaticano libero dall'oppressore teocratico!! in fondo i ragionamenti propugnati son alla pari di quelli talebani quando si dice che lo stato deve essere una teocrazia.... per cui perchè non applicare la stessa cura?? o no?? per non parlare del fatto che non tutti gli italiani sono cristiano osservanti, forse stiamo sul 40% ... ma ci son anche testimoni di geova, Battisti, Valdesi, mussulmani, indù .... hai voglia!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#778 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Io invece pensavo che la democrazia funzionasse con la rappresentanza di diverse idee che si confrontano col principio democratico.
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|
|
|
|
|
#779 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|
|
|
|
|
|
#780 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
E la Chiesa cosa ha di democratico?
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.























