Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2007, 07:43   #761
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Allora, ho controllato:
1- l'opzione "consenti utenti remoti" è attivata
2- l'account con pass è creato
3- il punto dove parli dell'ip da inserire non ho idea di dove sia (deve essere questo il guaio..)
Sicuramente, se non sai l'ip, il desktop, non sa dove andare a cercare .
Dal quel pc fai esegui\cmd\e dal prompt, digiti "ipconfig" senza virgolette. Lo stesso ip che potrebbe esere esempio 192.168.0.2 lo digiti nella barra come da esempio




a questo punto, metti l'account e la pass.

Ciao
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 07:46   #762
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Sì, ho provato, ma nulla. E come se Windows fosse incasinato nel routing in quel caso...
Ho rileto il tuo post, la connessione si rallenta quando usi il modem usb, e quando sei connesso in wi-fi (presumo ad un router vero?) la cosa non succede. Il modem usa il pppoa, il router cosa usa?

Ultima modifica di Intrepido : 06-10-2007 alle 13:55.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 09:48   #763
stefazo
Junior Member
 
L'Avatar di stefazo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 25
Cross posting

Faccio anche io un cross posting...
Quote:
Originariamente inviato da stefazo Guarda i messaggi
Io ho seguito la guida, senza xò creare account multipli ora riassumo la mia situazione, (ho ristretto le prove solo su 2 pc):
pc 1 (fisso)
connesso con l'adattatore usb, gestione della connessione con software us robotics (zero configuration non funziona)
account user1
con password
ho attivato sul pc l'account guest
nome gruppo: gruppo_wii

pc 2 (portatile)
connesso con scheda wireless integrata (zero configuration funziona)
account user2
senza password
ho attivato sul pc l'account guest
nome gruppo: gruppo_wii

situazione
pc 2 riesce a pingare pc 1, ma non viceversa
pc 2 in risorse di rete->visualizza gruppo di lavoro vede pc 1 ma se tento di collegarmi esce:

Impossibile accedere a \\pc 1. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server. Impossibile trovare percorso di rete.

pc 1 in risorse di rete->visualizza gruppo di lavoro vede solo sè stesso e non pc 2

Questa è la situazione.. rimango disponibile per richieste di chiarimenti e per aiutoooo
stefazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 09:27   #764
Hitman04
Bannato
 
L'Avatar di Hitman04
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
Quote:
Originariamente inviato da Hitman04 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho da poco traslocato e rimesso a posto la mia rete casalinga, composta da:
Pc1 (Ethernet)
Pc2 (Ethernet)
Pc3 (Ethernet)
Pc4 (Ethernet)
Pc5 (Wifi)

Il Pc1 è il "server" di casa che fa da centralino telefonico, downloader tramite emule, server dns, http, mysql e altre cose; tutto gira su winxp pro sp2 aggiornato da poco reinstallato, dato che con il cambio di casa ho fatto anche la pulizia dell'os.
Prima la condivisione della cartella dei file scaricati da emule funzionava alla perfezione, per cui vi accedevo da Risorse di rete; ora funziona solo a metà.
Infatti si accede sempre tramite Risorse di rete, vi si entra ma è possibile scaricare/aprire solo i file creati o aggiunti alla cartella prima del momento in cui è stata condivisa la cartella; in questo modo devo ogni giorno loggarmi in remoto al server, togliere la condivisione e rimetterla in condivisione per potere avere l'accesso ai nuovi file. Spero di essermi spiegato.
Potete dirmi che succede? Soluzioni?
Nessuna idea?
Hitman04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 09:40   #765
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Ho rileto il tuo post, la connessione si rallenta quando usi il modem usb, e quando sei connesso in wi-fi (presumo ad un router vero?) la cosa non succede. Il modem usa il pppoa, il router cosa usa?
Ciao Intrepido, entrambi i dispositivi usano PPPoA, ma il problema probabilmente riguradava Windows, nel senso che quando una delle connessioni era attiva o più d'una, c'erano delle difficoltà a dirigere il traffico sulla connessione dial-up mediante Internet Explorer (e non Firefox). Il punto è che normalmente anche un sacco di altri servizi (antivirus, aggiornamenti vari etc dipendono dalle impostazioni di IExplorer e quindi era tutto bloccato.

Mi pare di essere riuscito a risolvere senza reinstallare in questo modo, un pò noioso:
ho rimosso tutti gli AV e Firewall e connessioni remote, riavvii vari, rimozione del driver dello Speedtouch330, rimozione di tutte le periferiche nascoste da Gestione Hardware, riavvii vari... (perchè purtroppo anche disinstallando Outpost e Nod32 rimanevano dei driver non Upnp residenti).
Alla fine ho reinstallato tutto con pazienza, resettato IExplorer alle impostazioni di fabbrica, e anhe rifatto la connessione remota e adesso sembra funzionare senza problemi.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 09:50   #766
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Hitman04 Guarda i messaggi
Nessuna idea?
Controlla il tuo firewall e verifica se disattivandolo il problema permane. Poi su ogni pc vai in Risorse di rete, togli tutte le condivisioni e clicca su visualizza icone per periferiche di rete upnp al termine cliccaci sopra nuovamente per ripristinare la situazione precedente. Questa procedura verifica l'intera installazione dei componenti di rete di Windows e spesso corregge molte cose.

Se ancora non dovesse funzionare, ricordo che tempo fa MS rilasciò una patch specifica per questo problema su Win XP Pro SP2: il problema dovrebbe manifestarsi anche da dos e dipenderebbe da un registro modificato che viene suggerito per velocizzare l'accesso al disco.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 11:38   #767
82screamy
Senior Member
 
L'Avatar di 82screamy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano <--> Lecce
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da 82screamy Guarda i messaggi
Salve a tutti...
Mi permetto un di fare un cross posting (originale qui) dato che non ho ricevuto finora risposte soddisfacenti a questo problema:

Quote:
Di tanto in tanto mi capita, in winxp (professional o home che sia), che le risorse di rete non siano accessibili. Mi spiego meglio...
Sul mio pc, collegato ad un router e in LAN con altri pc tutti con winxp, ho comodo firewall correttamente configurato (indirizzi privati abilitati in testa alle regole), ma oggi mi consente di accedere alle mie risorse condivise tramite le risorse di rete (praticamente un loopback) e domani invece no...idem per le cartelle condivise degli altri computer della rete locale.
Per esempio, ieri sera non mi faceva accedere a nulla...ora invece tutto funziona! E non ho cambiato nulla, nè sul mio pc nè sugli altri
Ho disabilitato l'utente guest e impostato i permessi utente giusti sulle condivisioni (creando utenti limitati con id e password), e questi restano invariati tra quando tutto è ok e tutto è ko.
Quando non riesco ad accedervi, il sistema impiega molto tempo per la ricerca del gruppo di lavoro e non riesce a trovare il computer specificato, nonostante sia collegato. Tra l'altro, in questo caso explorer.exe crasha una volta sì e l'altra pure, riavviandosi (baco irrisolto dal 2001...incredibile!). Ho provato a chiudere il firewall (ARGH!), a riavviare il pc senza avvio automatico del firewall, ma non è servito a nulla...anche perchè il problema talvolta si presenta anche sugli altri pc che non hanno firewall installati.
I nomi dei gruppi di lavoro sono tutti diversi, ma non è neanche questo un problema dato che quando tutto funziona (come ora) la situazione è la stessa!

Aggiungo che sul desktop ho i collegamenti verso questi altri PC/cartelle condivise...talvolta capita che riesca ad accedere a questi tramite appunto questi collegamenti mentre andando in risorse di rete -> tutta la rete -> rete di MS windows -> PC non sia accessibile
Rimuovere la chiave
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\RemoteComputer\NameSpace\{<codice alfanumerico>}
come consigliatomi da Alfonso78 nell'altro thread non ha purtroppo funzionato, tant'è che ora sotto \NameSpace non ho nulla...ma non funziona lo stesso

Any idea?
Un aiutino? Consigli?
__________________
A+ Seenium; Corsair 650 TX V2 Bronze; Intel Core i5 2500k; ASRock Z68 Extreme3 Gen3; G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL11D-8GBXL @2,13GHz; MSI N560GTX-Ti TwinFrozr II/OC; Crucial RealSSD M4 64GB; WD Caviar SE 320GB; Sony AD-7280S; Dell u2312hm; Logitech MX400 on LooneyTunes Mousepad ; Creative I-Trigue 3300; Win7 64bit Pro, WinServer 2k8R2

HP Compaq nc8430-RH474ET-mod:Intel C2Duo T7200; 2x1GB DDR2 HP cert. @667MHz; ATi Mobility X1600 256MB; 15,4" 1680x1050; WD Scorpio 250GB; Windows 7 32bit Pro
82screamy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 12:28   #768
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da 82screamy Guarda i messaggi
Un aiutino? Consigli?
prova a disinstallare il firewall
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 14:08   #769
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da 82screamy Guarda i messaggi
Un aiutino? Consigli?
Segui anche tu i consigli che ho dato a Hitman04.
Del problema della mancata visualizzazione di file e cartelle in Risorse di rete se ne parla qui: http://www.microsoft.com/downloads/d...DisplayLang=it
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 14:19   #770
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Ciao Intrepido, entrambi i dispositivi usano PPPoA, ma il problema probabilmente riguradava Windows, nel senso che quando una delle connessioni era attiva o più d'una, c'erano delle difficoltà a dirigere il traffico sulla connessione dial-up mediante Internet Explorer (e non Firefox). Il punto è che normalmente anche un sacco di altri servizi (antivirus, aggiornamenti vari etc dipendono dalle impostazioni di IExplorer e quindi era tutto bloccato.
Ciao, si, era un'idea, magari poteva influire come pure no, io con la mia Alice 2mb, se uso l'icapsulamento in LLC funziona tutto, se metto vcmux, come sarebbe consigliato, ho problemi.



Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Mi pare di essere riuscito a risolvere senza reinstallare in questo modo, un pò noioso:
ho rimosso tutti gli AV e Firewall e connessioni remote, riavvii vari, rimozione del driver dello Speedtouch330, rimozione di tutte le periferiche nascoste da Gestione Hardware, riavvii vari... (perchè purtroppo anche disinstallando Outpost e Nod32 rimanevano dei driver non Upnp residenti).
Alla fine ho reinstallato tutto con pazienza, resettato IExplorer alle impostazioni di fabbrica, e anhe rifatto la connessione remota e adesso sembra funzionare senza problemi.
Se funzia meglio , magari è laborioso però....và.

Ciao
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 14:36   #771
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
in questi giorni ho avuto modo di assistere a situazioni in cui utento che avevano come firewall "comodo" nonostante lo disattivavano permaneva il problema alle reti lan

il problema veniva risolto quando invece lo disinstallavano completamente
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 15:00   #772
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
in questi giorni ho avuto modo di assistere a situazioni in cui utento che avevano come firewall "comodo" nonostante lo disattivavano permaneva il problema alle reti lan

il problema veniva risolto quando invece lo disinstallavano completamente
Anch'io lo uso, esattamente da fine agosto, ma non ha mai avuto di questi problemi, anzi ho l'opposto , non riesco a bloccare i pc della rete per cui non ho creato una regola di accesso verso il server. Boh......
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 15:08   #773
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
in questi giorni ho avuto modo di assistere a situazioni in cui utento che avevano come firewall "comodo" nonostante lo disattivavano permaneva il problema alle reti lan

il problema veniva risolto quando invece lo disinstallavano completamente
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Anch'io lo uso, esattamente da fine agosto, ma non ha mai avuto di questi problemi, anzi ho l'opposto , non riesco a bloccare i pc della rete per cui non ho creato una regola di accesso verso il server. Boh......
Come vi ho detto prima, dopo aver disinstallato outpost 4 ho verificato che in Pannello di controllo\Sistema\Hardware\gestione periferiche sotto la voce Driver non Plug and Play risultavano ancora installati vari componenti del firewall, per di più attivi che andavano rimossi manualmente.
Attenzione che quella categoria di periferiche è visibile e rimovibile SOLO utilizzando la procedura di rimozione delle periferiche "morte" o nascoste indicata nel 3d sotto in firma sulle chiavette USB Belkin (ma è universale, salvo i dispositivi WAN di rete e le periferiche audio).
Possono essere rimosse con sicurezza solo le periferiche con l'icona trasparente nelle varie voci. Quelle con l'icona non trasparente (ad es driver e servizi residui del firewall o antivirus) vanno rimosse solo se sapete cosa state facendo.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 17:44   #774
Hitman04
Bannato
 
L'Avatar di Hitman04
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
Ho risolto semplicemente togliendo la condivisione semplice dei file e apllicando i cambiamenti dalle cartelle padre a quelle figlio.
Ora funziona tutto, continuo a non capire perchè mi ha dato questi problemai quando fino a 2 mesi fa andava benissimo...
Hitman04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 17:59   #775
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Hitman04 Guarda i messaggi
Ho risolto semplicemente togliendo la condivisione semplice dei file e apllicando i cambiamenti dalle cartelle padre a quelle figlio.
Ora funziona tutto, continuo a non capire perchè mi ha dato questi problemai quando fino a 2 mesi fa andava benissimo...
Bingo
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 22:50   #776
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Hitman04 Guarda i messaggi
Ho risolto semplicemente togliendo la condivisione semplice dei file e apllicando i cambiamenti dalle cartelle padre a quelle figlio.
Ora funziona tutto, continuo a non capire perchè mi ha dato questi problemai quando fino a 2 mesi fa andava benissimo...
hai visto che avevo ragione a dirti di postare qui nella sezione specifica......
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 13:10   #777
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Domanda (scema): se uso un cavo di rete patch e non cross, come mai riesco a collegare 2 pc fissi tra loro (senza router di sorta) ma non un fisso e un portatile? E soprattutto, se compro un cavo cross, poi lo posso usare come un cavo patch (per esempio per collegare un futuro ruoter al pc) o si può usare solo per collegare 2 pc tra loro?
patch --> cavo dritto, per collegare router o altro al pc
cross --> cavo incrociato, serve per collegare 2 pc tra loro

Giusto?
Ad esempio, il cavo di rete che c'è dentro l'x360 o la ps3, o con il modem alice pirelli (quello a disco volante) è un cavo patch?
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 13:36   #778
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Saeba Ryo Guarda i messaggi
Domanda (scema): se uso un cavo di rete patch e non cross, come mai riesco a collegare 2 pc fissi tra loro (senza router di sorta) ma non un fisso e un portatile? E soprattutto, se compro un cavo cross, poi lo posso usare come un cavo patch (per esempio per collegare un futuro ruoter al pc) o si può usare solo per collegare 2 pc tra loro?
patch --> cavo dritto, per collegare router o altro al pc
cross --> cavo incrociato, serve per collegare 2 pc tra loro

Giusto?
Ad esempio, il cavo di rete che c'è dentro l'x360 o la ps3, o con il modem alice pirelli (quello a disco volante) è un cavo patch?
Una delle 2 schede ha l'auto mdi/mdi-x e da questo dipende anche la risposta alla seconda domanda
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 14:57   #779
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Cioè un cavo cross lo posso usare come fosse un cavo patch se la scheda di rete o il router hanno questa funzione?
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 15:20   #780
Hitman04
Bannato
 
L'Avatar di Hitman04
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Bingo
Come non detto, il problema persiste: io ho attribuito tutti i poteri all' utente "Everyone", cliccando sulla voce "eredita dall'oggetto padre le autorizzazione bla bla bla.."
Il problema è che tutti i file creati dopo il momento in cui è stata posta in condivisione la cartella non sono accessibili...

Ora provo a disinstallare antivirus e firewall.

Ultima modifica di Hitman04 : 08-10-2007 alle 15:54.
Hitman04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v