Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2009, 16:59   #741
rubik93
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Modena
Messaggi: 138
qualcuno ha provato queste mobo in OC con la serie E2xxx?
__________________
Desktop: CPU: Intel Core i5 2500k @ 4.2Ghz + Scythe Mugen 2 - MoBo: Asus P8Z68-V - RAM: 2x4GB DDR3 G.Skill RipjawsX 1600Mhz CL9 - VGA: AMD Radeon Sapphire Vapor-X R9 280x 3GB - SSD: Samsung 840 Evo 120GB - HDDs: 2TB+640GB Sata 7.200Rpm - PSU: LC-Power GP2.3 600W - Case: CM Elite 430 Black | Notebook: Acer Extensa 5620 CPU: Intel Core 2 Duo T7700 - Ram: 3GB DDR2 - SSD: Corsair Force 3 GT 120GB
rubik93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 17:32   #742
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
non so se davvero è limitata a 420....devo provare...finche non vedo non credo....anche perchè sulle specifiche dice che è modificable da 200 a 800...sò ke è assurdo 800...però...vedrò...secondo io ti consiglio un Q6600...a prescindere dall'uso che ne fai ha di certo una longevità maggiore...dato che alcuni giochi come gtaIV fruttano già 3-4 core...e poi è benissimo overclokkabile fino a 3,6 in dayli....per la scheda video guarda tu le esigenze che hai...nvidia nelle sue ultime gpu(dalla 8800 alla gtx 295) ha il supporto Physix che consente maggior particelle in distruzione di veicoli nel gioco ecc...mentre ATI non ha ancora queste opzioni...però a parità di fascia costa un 20 euro in meno anche forse di più...io invece ti sconsiglierei una 8800...insomma è vecchiotta...come archittettura intendo...con 20 euro in più ti porti a casa una 9800 GTX(la più potente 9800) e se spendi qualcosina in più è già un pelo oc di fabbrica...o altrimenti conconrdo con la scelta della 4850...se invece vuoi fare un salto di qualità...beh...la gtx260 o una 4870 vanno benone giochi a tutti i giochi a 1600* al max quelli più pesanti(crysis e gtaIV) e agli altri anche a 1900*....se invece vuoi spingerti ancora più su...beh ci sono solo le gtx280 285 e 295 per envidia e la ATI 4870X2(che ora costa 380 euro)...cmq scusa se ti contraddico ma come fai a giocare benissimo con una 8600??un mio amico ce l'ha con un q6600...aveva anche crysis....beh a dovuto vendere crysis dalla disperazione perchè a 800*600 con al medio-minimo faceva fatica a giocare....a 1024* doveva settare tutto al minimo e senza filtri...aveva anche colin mc relly:dirt....la solfa non era diversa...1024 con tutto al medio e senza filtri...i giochi previsti in uscita sono pesanti...poi fai tu...certo se prendi una 8600(sempre che ci sia ancora) la paghi 60 euro...ma vai avanti molto poco...infatti sul sito della nvidia era riportato scheda vidio per casuali giocatori,video,foto....poi decidi tu...credo di averti esposto bene la situazione...

PS ho visto solo ora la scritta....la temperatura dipende dalla pasta termica e dal dissi...se metti fai un raffredaaeoad zzoto nn hproblemi ddtemperatura...se invece prendi il box che ha già il dissi della intel in IDLE fà già 60 gradi...
Le temperature che ho visto sul link che segues sono altine, cmq davvero...60 gradi non li tocco neanche io con voltaggi alti e overclock di 1 ghz abbondante...con il dissi stock e laa pasta originale in overclock full non superavo mai i 60°...

Riguardo la scheda video l'8600 non mi interessa della nvidia..pensavo appunto ad una 9800..
La mia 7600 infatti non serve a niente per i giochi...figurarsi quelli in uscita.

Per il procio mi sa che per ora sto così...poi seguirò gli sviluppi intel nel periodo del diploma di pianoforte, quando vorrò farmi un altro regalo insieme ad un computer portatile...
Per ora mi orienterò solo sulla scheda video, su l'alimentatore valido e su un hdd e qualche dissipatore hdd...
Tanto il mio si overclocka bene anche se in futuro scalderà un pochino di più...
Al massimo gli sparo a palla il ventilatore domestico..

Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
qui hai un bel grafico di come scalda un Q6600 sotto sforzo con differenti dissipatori...fati un idea di come è importante e di quanto vara la temperatura

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552
Ma siamo sicuri di quelle temperature? 50 Gradi con frequenza di default, o ho capito male io??
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 17:32   #743
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
Quote:
Originariamente inviato da Matt92 Guarda i messaggi
Forse ho capito qual'è il problema: ho notato che il computer praticamente parte, ventole e tutto e pure vista parte perchè si sente la musichetta però dopo il monitor mi da no signal....perchè????
Ho la 4850 golden sample attaccata con il connettore PCI-E a 6+2 pin, cosa faccio?? provo a usare l'adattatore incluso 6 a 8 pin connettendoci solo i 6 pin dell'ali??
Secondo me non gli bastano i 550W (anche se è strano a dirsi) dell'alimentatore che non riesce a far girare tutta la macchina a freddo. L'unica cosa che puoi fare è procurarti un alimentatore da 600W e controllare, se è quello è inutile continuare ad uscire pazzi

Dovresti alimentarla come alimento la mia 4850 "liscia": collegandogli il cavo da 6pin. Quello 6+2 si dovrebbe usare solitamente solo quando metti in crossfire 2 schede.
Hai scelto anche un paio di ram che non son proprio consigliatissime per quella mobo, le dominator (se son le 1066) potrebbero dar problemi sopratutto se son delle prime revisioni. Te le riconosce correttamente cpuz?

P.S.
Hai provato a farlo partire senza lettore?
Ah, un'ultima domanda: lo schermo lo tieni collegato alla presa vero? Non lo tieni collegato all'alimentatore del pc no?


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.

Ultima modifica di Balthasar85 : 20-01-2009 alle 17:35.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 18:01   #744
sommo89
Senior Member
 
L'Avatar di sommo89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da saverio80 Guarda i messaggi


Non e' il primo dei tuoi commenti che leggo ad essere sballato e fuorviante, quando non si sanno le cose ci si limita a esprimere dubbi e pareri non si danno consigli.
Io con il dissi box, senza applicare pasta (usando quella di fabbrica sul dissi) 60 gradi li tocco a 3,4ghz in FULL LOAD (da 2,4ghz che e' di default)
Dai tuoi post si nota molta inesperienza, non suggerire in base a cose che pensi di aver capito da cose che ti sembra di aver letto, non significano nulla, si danno consigli sopratutto in base all'esperienza specialmente sull'overclock.

Un'altra cosa il pci a 101 e' una gran stupidata, basta mettere 100 invece di auto per avere il fix e pensa che si guadagna in stabilita' rispetto a 101 che potrebbe a volte mandar fuori specifica schede poco tolleranti (tipo sintonizzatori tv)
beh se invece tu fossi a non leggere??io ho postato tanto di prove che a default il Q6600 col dissipatore box e full load per diverse ora scalda da matti(e prove prese da questo sito!!!)se leggessi attentamente o apriresti i link...idem per la pci-e a 101...c'è tanto di guida che lo spiega...sempre fatto e sempre fatti oc tirati...si vede che chi ha scritto l'articolo ed è stra quotato è un d****ente...stando al tuo ragionamento...non il mio perchè mi ha datoi molti consigli..leggendo la sua...forse sei tu che sei inesperto....o non sai leggere...e visto che non vuoi leggere ti posto io qui l'immagine delle temperature rilevate senza oc..a default...e magari prima di parlare ti informi...



E ora clikka sull'immagine..o sei pigro??poi ti posto anche la guida dell'overclok con scritto come impostare le frequenze....

Mi scuso invece per i molteplici post....
__________________
MB:msi b450 a procpu:ryzen 5 5800x3dRam:Kingston fury renegade 2x16gb 3600mhz VGA:geforce rtx 3070 tiAlimentatore:Aurus 850w
sommo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 18:06   #745
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
beh se invece tu fossi a non leggere??io ho postato tanto di prove che a default il Q6600 col dissipatore box e full load per diverse ora scalda da matti(e prove prese da questo sito!!!)se leggessi attentamente o apriresti i link...idem per la pci-e a 101...c'è tanto di guida che lo spiega...sempre fatto e sempre fatti oc tirati...si vede che chi ha scritto l'articolo ed è stra quotato è un d****ente...stando al tuo ragionamento...non il mio perchè mi ha datoi molti consigli..leggendo la sua...forse sei tu che sei inesperto....o non sai leggere...e visto che non vuoi leggere ti posto io qui l'immagine delle temperature rilevate senza oc..a default...e magari prima di parlare ti informi...



E ora clikka sull'immagine..o sei pigro??poi ti posto anche la guida dell'overclok con scritto come impostare le frequenze....

Mi scuso invece per i molteplici post....
Scusa se mi permetto di inserirmi...anche io ho letto quel link ma in maniera molto approssimativa, devo ammetterlo...
Visto che cmq non è un procio che mi interessa più di tanto...
Ma ho visto queste immagini delle temp che hai postato..
Con il mio parare, da inesperto, ci mancherebbe, queste temperature non sono bassissime...
Io a 60 ci sto con il nirvana dopo orthos ma con il procio overclockato di 1 ghz e il vcore alzato..quindi a defualt non mi sembrano bassissime come temp..
.Poi magari va valutato quante ore c'è stato in full quel procio al momento delle rilevazioni indicate in tabella...
Sta di fatto che essendo un 65 nm magari scalda un pò di più di un dual 45 nm tipo E8500 o un quad 45 nm tipo il Q9550...
Se sto sbagliando ditemelo..
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 18:11   #746
sommo89
Senior Member
 
L'Avatar di sommo89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2296
teoricamente l'archittetura a 45nm consuma di meno e scalda di meno...avevo solo postato l'immagine dato che qualcuno mi aveva dato dall'inesperto ...quando i dati ci sono...e parlano...poi dovunque vai sconsigliano vivamente l'oc con il dissipatore box...e anch'io ora che monto il dissipatore box in attesa arrivi il v8 della cooler master in idle sto a 44 gradi....che non è poco....contando che la cpu più sta al fresco e meglio è...e ho il circolo d'aria studiato in base alla potenza delle ventole e alla loro portata d'aria...senza vbentole arrivo a 50 gradi....
io ti avevo postato il link non molto per la cpu ma per farti capire quanto importante è la scelta del dissipatore...i dati parlano da se...
__________________
MB:msi b450 a procpu:ryzen 5 5800x3dRam:Kingston fury renegade 2x16gb 3600mhz VGA:geforce rtx 3070 tiAlimentatore:Aurus 850w
sommo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 18:15   #747
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
teoricamente l'archittetura a 45nm consuma di meno e scalda di meno...avevo solo postato l'immagine dato che qualcuno mi aveva dato dall'inesperto ...quando i dati ci sono...e parlano...poi dovunque vai sconsigliano vivamente l'oc con il dissipatore box...e anch'io ora che monto il dissipatore box in attesa arrivi il v8 della cooler master in idle sto a 44 gradi....che non è poco....contando che la cpu più sta al fresco e meglio è...e ho il circolo d'aria studiato in base alla potenza delle ventole e alla loro portata d'aria...senza vbentole arrivo a 50 gradi....
io ti avevo postato il link non molto per la cpu ma per farti capire quanto importante è la scelta del dissipatore...i dati parlano da se...
Sì, infatti...mi serviva anche un confronto con il NIRVANA NV-120...peccato che non abbia provato con il dissi stock a farlo arrivare a 3200.....
Mi sarei divertito davvero a vedere salire come un pazzo il mio procio..
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 18:18   #748
sommo89
Senior Member
 
L'Avatar di sommo89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da antonioman86 Guarda i messaggi
Sì, infatti...mi serviva anche un confronto con il NIRVANA NV-120...peccato che non abbia provato con il dissi stock a farlo arrivare a 3200.....
Mi sarei divertito davvero a vedere salire come un pazzo il mio procio..
alla fine chi parla per niiente si vede....con tanto di prove
ho esagerato a dire 60 gradi.....infatti in full load a default arriva a 70

EDIT:riposto qui la guida Base per l'overclock(magari serve a severo80) con specificato che lasciando a 100 o si hanno problemi in oc perchè li limita...o ti va di c++lo e la scheda disattiva lo stesso i fix...consigliano comunque in molti di disattivarlo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305
__________________
MB:msi b450 a procpu:ryzen 5 5800x3dRam:Kingston fury renegade 2x16gb 3600mhz VGA:geforce rtx 3070 tiAlimentatore:Aurus 850w

Ultima modifica di sommo89 : 20-01-2009 alle 18:22.
sommo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 18:20   #749
Matt92
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da Balthasar85 Guarda i messaggi
Secondo me non gli bastano i 550W (anche se è strano a dirsi) dell'alimentatore che non riesce a far girare tutta la macchina a freddo. L'unica cosa che puoi fare è procurarti un alimentatore da 600W e controllare, se è quello è inutile continuare ad uscire pazzi

Dovresti alimentarla come alimento la mia 4850 "liscia": collegandogli il cavo da 6pin. Quello 6+2 si dovrebbe usare solitamente solo quando metti in crossfire 2 schede.
Hai scelto anche un paio di ram che non son proprio consigliatissime per quella mobo, le dominator (se son le 1066) potrebbero dar problemi sopratutto se son delle prime revisioni. Te le riconosce correttamente cpuz?

P.S.
Hai provato a farlo partire senza lettore?
Ah, un'ultima domanda: lo schermo lo tieni collegato alla presa vero? Non lo tieni collegato all'alimentatore del pc no?


CIAWA
Grazie mille ho risolto: praticamente è un problema del monitor perchè ho notato che anche se diceva no signal windows partiva perchè si sentiva la muscihetta così adesso basta che accendo il monitor dopo che è partito il sistema.
Certo non è ancora una metodica perfetta per l'accensione .
Ho l'ali e il power cable del monitor entrambi collegati ad una ciabatta con interruttore, per risolvere dovrei connettere il monitor ad una presa normale??
Matt92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 18:23   #750
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
alla fine chi parla per niiente si vede....con tanto di prove
ho esagerato a dire 60 gradi.....infatti in full load a default arriva a 70
Ma infatti affianco a Default c'è scritto Orthos, quindi era ovvio fosse full...
...
Comunque quei sistemi per stressare il pc servono una volta per testarne la stabilità e via...per un utilizzo giornaliero è difficile che il procio mantenga un carico del 100 % per due ore di fila...
Cioè...io con il mio attuale procio faccio editing video, quindi richiesto in entrambi i core un load di almeno 90%...dopo ore e ore sto comunque nei pressi dei 50 gradi e sto in overclock a 3 ghz con vcore a 1.325 (da bios, quindi 1.28 da cpuz)
Con overclock 3.2 ghz e vcore a 1.36 da bios salivo soltanto a 52 gradi sempre in editing...eppure orthos dopo mezz'ora, o il burn test, mi portavano il procio a 62 gradi....
A proposito di dissi...Del mio nirvana in firma che ne pensi? io ho letto un pò di cose in giro...ma alla fine non so se ci sono state nuove uscite di dissi più performanti o se non è vero che è uno tra i migliori...te che dici?
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 18:31   #751
Matt92
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 97
Allora, visto che ho praticamente risolto il problema del primo avvio che non dipendeva da alcun componente (che idiota che sono) vorrei portare il mio procio E8400 stepping E0 con P5QL-E a....diciamo a 3400Mhz circa con arctic ooling 7.....allora ho pensato di portare il multi a 8.5, fsb a 400, pcie a 101, strap a 266Mhz e avendo delle corsair dhx ddr2-800 cl4 portarle con rapporto 1:1 a 4-4-4-12.
In teoria per i voltaggi del procio potrei rimanere a default visto che non lo alzo di molto, per le ram prendo quelli di specifica: 2.10.
Nel bios poi, visto che è il mio primo overclock, dovrei lasciare load-line calibration abilitato, mentre cpu e pcie spread spectrum disabilitato, mentre nella voce Advanced tutto disabilitato, giusto??
Cosa dite ce la faccio con la P5QL-E??
Matt92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 18:31   #752
sommo89
Senior Member
 
L'Avatar di sommo89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da antonioman86 Guarda i messaggi
Del mio nirvana in firma che ne pensi? io ho letto un pò di cose in giro...ma alla fine non so se ci sono state nuove uscite di dissi più performanti o se non è vero che è uno tra i migliori...te che dici?
beh se ti tiene la temperatura a 50 gradi è un buon sissipatore a dirti la verita non sono molto informato sul tuo dissipatore...sono più informato sulla cooler master e sullo zelman...poichè ero indiciso fra mle due marche e fra due modelli...comunque se non ti dà problemi di temperature alte non devi cambiarlo...l'unico consiglio che ti posso dare è di tenere sempre la ventola pulita da eventuale polvere e ogni tanto di dargli olio lubrificante...l'olio una volta all'anno baasta...la polvere una volta al mese...evita mal funzionamenti in futuri...comunque per testare l'affidabilità e le temperature si usa sempre Orthos o prime95...se falliscono o si vedono temperature eccessive meglio ritornare al default prima di causare danni...

x matt92...si sale piano piano diciamo un 20-30 fsb alla volta all'inizio,poi si fa partire prime 95 per mezzora...se non ci sono errori o problemi di instabilità si alza ancora un pelo(ricorda che più sali più l'incremento di fsb deve diminuire...cioè la prima volra alzi di 30 poi 20 poi magari 10 e poi poco alla volta)...e così via finche non ti dà problemi di instabilità o errori...a questo punti alzi il vcore di poco diciamo 0.01-0.02 alla volta e rifai il test con prime95 per vedere se il sistema è ritornato stabile...cmq sopra ho postato il link della guida...
__________________
MB:msi b450 a procpu:ryzen 5 5800x3dRam:Kingston fury renegade 2x16gb 3600mhz VGA:geforce rtx 3070 tiAlimentatore:Aurus 850w

Ultima modifica di sommo89 : 20-01-2009 alle 18:36.
sommo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 18:34   #753
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
beh se ti tiene la temperatura a 50 gradi è un buon sissipatore a dirti la verita non sono molto informato sul tuo dissipatore...sono più informato sulla cooler master e sullo zelman...poichè ero indiciso fra mle due marche e fra due modelli...comunque se non ti dà problemi di temperature alte non devi cambiarlo...l'unico consiglio che ti posso dare è di tenere sempre la ventola pulita da eventuale polvere e ogni tanto di dargli olio lubrificante...l'olio una volta all'anno baasta...la polvere una volta al mese...evita mal funzionamenti in futuri...comunque per testare l'affidabilità e le temperature si usa sempre Orthos o prime95...se falliscono o si vedono temperature eccessive meglio ritornare al default prima di causare danni...
No, ma infatti...io ho ridotto il clock, fsb e voltaggi per questo motivo...
Comunque le temp non sono alte, in idle poi scende a 29-30 gradi, quindi sono più che soddisfatto, anche perchè neanche ha un mese questa torre di dissipatore che mi sta ghiacciando la camera e le mani con la sua ventolazza da 12... (Ho la motherboard sulla scrivania senza case, quindi l'aria che esce dal dissi viene diretta verso la tastiera e il monitor..)
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 18:36   #754
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da Matt92 Guarda i messaggi
Allora, visto che ho praticamente risolto il problema del primo avvio che non dipendeva da alcun componente (che idiota che sono) vorrei portare il mio procio E8400 stepping E0 con P5QL-E a....diciamo a 3400Mhz circa con arctic ooling 7.....allora ho pensato di portare il multi a 8.5, fsb a 400, pcie a 101, strap a 266Mhz e avendo delle corsair dhx ddr2-800 cl4 portarle con rapporto 1:1 a 4-4-4-12.
In teoria per i voltaggi del procio potrei rimanere a default visto che non lo alzo di molto, per le ram prendo quelli di specifica: 2.10.
Nel bios poi, visto che è il mio primo overclock, dovrei lasciare load-line calibration abilitato, mentre cpu e pcie spread spectrum disabilitato, mentre nella voce Advanced tutto disabilitato, giusto??
Cosa dite ce la faccio con la P5QL-E??
Tranquillamente..non è il massimo come scheda di overclock, ma neanche scadente...io con un procio da 2.2 ghz e fsb 800 sono arrivato a 3.2 figurati con un procio del genere..
L'E8400...che bello....
Con quel procio sali molto molto di più lasciando il vcore al minimo indispensabile..(non in default perchè altrmenti te lo spara al massimo)
Già parti da 3 giga, se non sbaglio...
Ma che moltiplicatore ha l'E8400?
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.

Ultima modifica di antonioman86 : 20-01-2009 alle 18:40.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 18:43   #755
sommo89
Senior Member
 
L'Avatar di sommo89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da antonioman86 Guarda i messaggi
No, ma infatti...io ho ridotto il clock, fsb e voltaggi per questo motivo...
Comunque le temp non sono alte, in idle poi scende a 29-30 gradi, quindi sono più che soddisfatto, anche perchè neanche ha un mese questa torre di dissipatore che mi sta ghiacciando la camera e le mani con la sua ventolazza da 12... (Ho la motherboard sulla scrivania senza case, quindi l'aria che esce dal dissi viene diretta verso la tastiera e il monitor..)
non è molto..infatti..io in idle sono a 44 gradi fissi con un buon circolo d'aria...con ventole da 120mm...3 ventole nel case + 1 sulla scheda video da 80mm
__________________
MB:msi b450 a procpu:ryzen 5 5800x3dRam:Kingston fury renegade 2x16gb 3600mhz VGA:geforce rtx 3070 tiAlimentatore:Aurus 850w

Ultima modifica di sommo89 : 20-01-2009 alle 18:45.
sommo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 18:45   #756
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
non è molto io in idle sono a 44 gradi fissi con un buon circolo d'aria...con ventole da 120mm...3 ventole nel case + 1 sulla scheda video da 80mm
Parecchio ma sei boxato...il mio sta all'aria aperta (fuori dal case), con una ventola da 12 poggiata sul dissi della 7600 gs (che mi abbassa la temperatura di 5 gradi sulla vga) e una ventola da 8 che mi spinge l'aria sulla ventola del nirvana...quindi poca roba...le altre ventole le uso per gli hdd che scaldano una cifra..
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 18:45   #757
Matt92
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da antonioman86 Guarda i messaggi
Tranquillamente..non è il massimo come scheda di overclock, ma neanche scadente...io con un procio da 2.2 ghz e fsb 800 sono arrivato a 3.2 figurati con un procio del genere..
L'E8400...che bello....
Con quel procio sali molto molto di più lasciando il vcore al minimo indispensabile..(non in default perchè altrmenti te lo spara al massimo)
Già parti da 3 giga, se non sbaglio...
Ma che moltiplicatore ha l'E8400?
Quindi va tutto bene quello che ho scritto di fare??
L'E8400 ha il moltiplicatore a 6x di default però posso settarlo da 6 a 9, ho deciso di metterlo a 8.5 così mi arriva a 3400Mhz tanto non mi serve che vada di +, e così le ram vanno a 800 a 4-4-4-12.
Per il vcore a quanto mi consigli di mettere, cosa intendi per il minimo indispensabile??
Matt92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 18:47   #758
sommo89
Senior Member
 
L'Avatar di sommo89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da Matt92 Guarda i messaggi
Quindi va tutto bene quello che ho scritto di fare??
L'E8400 ha il moltiplicatore a 6x di default però posso settarlo da 6 a 9, ho deciso di metterlo a 8.5 così mi arriva a 3400Mhz tanto non mi serve che vada di +, e così le ram vanno a 800 a 4-4-4-12.
Per il vcore a quanto mi consigli di mettere, cosa intendi per il minimo indispensabile??
allora non è una cosa ke puoi impostarlo a prescindere...e secondo non puoi alzare tutto di botto....è una cosa che alzi solo se ne hai bisogno...e poi leggiti la guida che è fatta molto bene...una cosa dove hai visto che ha il moltiplicatore per 6 di default???se l'hai visto su cpu-z guarda che il procio quando non è sotto stress cioè è a riposo il moltiplicatore viene abbassato a 6 per ridurre il consume mentre sotto sforzo arriva a 9...perchè il tuo procio è a 1333 quindi 1333/4(cioè la banda)=333 che moltiplicato per 6 fa 1999 cioè 2 ghz...mentre 333*9=2999 cioè la tua velocita effettiva dato che il tuo di default va a 3 ghz...
__________________
MB:msi b450 a procpu:ryzen 5 5800x3dRam:Kingston fury renegade 2x16gb 3600mhz VGA:geforce rtx 3070 tiAlimentatore:Aurus 850w

Ultima modifica di sommo89 : 20-01-2009 alle 18:53.
sommo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 18:48   #759
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da Matt92 Guarda i messaggi
Quindi va tutto bene quello che ho scritto di fare??
L'E8400 ha il moltiplicatore a 6x di default però posso settarlo da 6 a 9, ho deciso di metterlo a 8.5 così mi arriva a 3400Mhz tanto non mi serve che vada di +, e così le ram vanno a 800 a 4-4-4-12.
Per il vcore a quanto mi consigli di mettere, cosa intendi per il minimo indispensabile??
Guarda...ho appena letto su un post in un forum che uno ha il tuo procio con molti a 9 e fsb a 400, quindi 3600 di clock con vcore a 1.24..
Quindi il vcore mettilo un pò più basso e prova la configurazione che hai scritto comprese le ram in sincrono con 400 x 9...se è instabile abbassa il moltiplicatore...ma usa due step uin meno di vcore...ce la puoi fare tranquillamente..
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 18:55   #760
ucciopino
Senior Member
 
L'Avatar di ucciopino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Prov. Lecce
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da Matt92 Guarda i messaggi
Grazie mille ho risolto: praticamente è un problema del monitor perchè ho notato che anche se diceva no signal windows partiva perchè si sentiva la muscihetta così adesso basta che accendo il monitor dopo che è partito il sistema.
Certo non è ancora una metodica perfetta per l'accensione .
Ho l'ali e il power cable del monitor entrambi collegati ad una ciabatta con interruttore, per risolvere dovrei connettere il monitor ad una presa normale??
Io sospetterei ancora anche della sheda video ....tranne che non provi con un altro monitor.

Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
beh se invece tu fossi a non leggere??io ho postato tanto di prove che a default il Q6600 col dissipatore box e full load per diverse ora scalda da matti(e prove prese da questo sito!!!)se leggessi attentamente o apriresti i link...idem per la pci-e a 101...c'è tanto di guida che lo spiega...sempre fatto e sempre fatti oc tirati...si vede che chi ha scritto l'articolo ed è stra quotato è un d****ente...stando al tuo ragionamento...non il mio perchè mi ha datoi molti consigli..leggendo la sua...forse sei tu che sei inesperto....o non sai leggere...e visto che non vuoi leggere ti posto io qui l'immagine delle temperature rilevate senza oc..a default...e magari prima di parlare ti informi...



E ora clikka sull'immagine..o sei pigro??poi ti posto anche la guida dell'overclok con scritto come impostare le frequenze....

Mi scuso invece per i molteplici post....
Quel diagramma è riferito a un 6600 B3 (studiate cosa significa e cosa comporta e forse vi sarà chiaro qualche altro dettaglio).

Troppi professori ultimamente su questo thread..........non che io sia un mostro, ma almeno quando non sono sicuro evito di incasinare i cervelli altrui.
ucciopino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v