|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7541 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1217
|
No, proprio un'altra fascia poco sotto o simile alla 1070
__________________
CPU 3570k @4.4 (all core no turbo) - RAM Kingston Beast series 16GB (2x8) 2.133 CL11 - M/B Asrock Z77 Extreme 4 - GPU RX Vega 56 Pulse @ GPU 1.622uv 1.050V / HBM 950mhz - SO 1xSSD Samsung 840 Pro 240GB - 1x SSD WD blue 1TB x i giochi - Storage 1xHDD 2TB WD Green e 1xHDD 2TB Toshiba - Scheda Audio X-Fi Fatality Champion series with bay - Case Cosmos II - PSU Corsair CS750M |
![]() |
![]() |
![]() |
#7542 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7543 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Vega 56 in Superposition 1080p Extreme passa da 3800 punti a 4000 in base al profilo scelto. Agendo solo sol PL e downvolting arriva a 4400 punti fino a superare i 4600 punti con l'overclock vero e proprio. Si arriva tranquillamente a un +10/15% di prestazioni senza aumentare i consumi e calore....ovviamente se la gpu lo supporta.
Ultima modifica di wulff73 : 20-11-2017 alle 18:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7544 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6078
|
Quote:
![]()
__________________
Profilo Steam |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7545 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14061
|
Quote:
Scheda standard (FPS min, avg, max): 32.80, 72.55, 195.24 Scheda OC con PL 120%, Core +120 MHz, Memorie +500 MHz: 36.64, 78.44, 174.02 Deviazioni (%): +11.71, +8.12, -10.87 Note: 1) Gli FPS massimi non sono indicativi in quanto registrano solo l'avvio del benchmark, lo scarto senza senso tra i due test dipende da questo. 2) Non so di preciso come il benchmark calcoli gli FPS medi, ma temo che il valore massimo influenzi troppo il calcolo. Dico questo perché durante il test, gli FPS in tempo reale sono decisamente migliori nel caso OC rispetto al caso standard: indicativamente, sui 60 FPS nel caso standard e sui 75 FPS nel caso OC. Liberi di non crederci ovviamente, potrei fare un video ma non ho voglia. ![]() 3) Va considerato che il benchmark è piuttosto corto (durerà un minuto scarso): in questo modo la GPU non arriva nemmeno alla temperatura tipica di regime, pertanto il boost 3.0 fa un po' come gli pare. In una sessione più lunga, all'aumentare della temperatura, l'effetto in particolare del PL 120% dovrebbe mostrare deviazioni maggiori. Quote:
Possibile, del resto la 56 risente molto meno dei limiti di bandwidth rispetto alla 64. In ogni caso vanno considerate tante cose: temperature, consumi, stabilità, durata nel tempo, ecc. La mia 1080, per come l'ho impostata, la ritengo rock solid e "tranquilla" per il cosiddetto "daily use".
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7546 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Florence
Messaggi: 111
|
Beh bagnino pare proprio che, almeno per quanto riguarda superposition, siamo in netta parità!
![]() ![]() ![]() ps. appena ho tempo installo SoW e confrontiamo pure quello pps. per curiosità, durante il superposition cosa ti segna gpuz come assorbimento max?
__________________
MEGABOX 4.0 -> PcPartPicker || CPU: Ryzen 7 2700X + MasterLiquid ML240L RGB || MoBo: Asus ROG Strix X470-I Gaming ITX || Graphics: nVidia GTX 1080Ti FE || Memory: 16GB G.Skill Ripjaws V Series @3466-14-14-14-28|| PSU: Corsair AX850 || SSD: Samsung 970 Evo 500GB M.2 || Storage: Seagate 8TB || Case: Corsair Carbide Air 240 || Monitor: LG 34UC79G Ultrawide 144Hz || Mouse: Logitech G602 || Keyboard: Logitech G19 || OS: Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#7547 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
Il boost 3 dipende “esclusivamente” dalla temperatura e con sessioni più lunghe e pl maggiorato è più facile che ti ritrovi con una frequenza più bassa di quella hai dopo un minuto non a caso solo liquidando eviti fluttuazioni in oc se non ricordo male pgni 10c dai 40c viene decurtato un step di boost
Ma siamo nel campo delle pippe mentali |
![]() |
![]() |
![]() |
#7548 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14061
|
Quote:
Per il PPS: intendi il Power Consumption, quello espresso come percentuale del TDP? Non ho altre voci energetiche con la mia scheda. Quote:
Guardando solo la temperatura, le decurtazioni sulla frequenza del core sono molto più granulari di 10 °C, e variano anche di roba come 12 MHz... Dico questo in base ad osservazioni del tutto empiriche (Afterburner in OSD).
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7549 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Florence
Messaggi: 111
|
Quote:
![]() Per il consumo mi sono andato a cercare qualche screen di 1080 e in effetti non hanno un'indicazione chiara dei Watt come le amd, benchè non credo sia precisissima e probabilmente dà solo una vaga idea! Via, ora dobbiamo smettere di benchare e goderci sti gran pezzi di hardware ![]()
__________________
MEGABOX 4.0 -> PcPartPicker || CPU: Ryzen 7 2700X + MasterLiquid ML240L RGB || MoBo: Asus ROG Strix X470-I Gaming ITX || Graphics: nVidia GTX 1080Ti FE || Memory: 16GB G.Skill Ripjaws V Series @3466-14-14-14-28|| PSU: Corsair AX850 || SSD: Samsung 970 Evo 500GB M.2 || Storage: Seagate 8TB || Case: Corsair Carbide Air 240 || Monitor: LG 34UC79G Ultrawide 144Hz || Mouse: Logitech G602 || Keyboard: Logitech G19 || OS: Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7550 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Roma
Messaggi: 285
|
Salve a tutti, anche io sono un recente possessore di una Sapphire Rx Vega 64 messa sotto liquido con Wb ek.
Ho effettuato diversi 3d mark, superposition etc etc e la temp del core gpu non supera i 37 gradi e le hbm i 40 gradi, ho solo notato un'altra temperatura che si chiama gpu hot spot che arrivava a 50 gradi. Oggi ho provato invece Cod WWII tutto a palla 4k freesync che non scendeva sotto i 45 fps e la temp sempre max 37 gradi per per il core e max 42 per hbm e sempre per gpu hot spot max 50. Che tipo di temperatura e' questa gpu hot spot? Come temperature secondo voi va bene? La scheda e' a default se mi potete poi eventualmente consigliare cosa modificare per provare ad overcloccarla modificando alcune cose sul pannello amd. grazie
__________________
Case: Phanteks Enthoo Primo CPU: Esa Core i7 5820k @ 4.2 Ghz - Liquid:EK Supremacy EVO - MB:Gigabyte X99-Gaming 5P - Ram:16 Gb G-Skill Ripjaws 2400 MHZ DDR4-PSU:Seasonic PRIME Ultra 1000- GPU: AMD Sapphire RX Vega 64 8Gb-Rheobus:Nzxt Sentry LX+Lamptron CW611-SSD:Samsung 960 PRO 512Gb M.2+Samsung 850 PRO 512Gb-HDD:WD Caviar Blue 2.0 Tb-Mouse:Razer Taipan-Tastiera:Razer Blackwidow Ultimate 2016 - Cuffie:Sennheiser HD660S - MousePad:Razer Invicta-Monitor:LG 27UD68P 4K FreeSync |
![]() |
![]() |
![]() |
#7551 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Quote:
#1080tiocedbetterthenteslavolta18kdollarz #uberficiursmoarpowerhhhh #crimsonrelivereduxextremehd44kscreenshotbetterthenpixartexture Meno male, troppe pacche sulle spalle alla lunga fanno male ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7552 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14061
|
Quote:
Comunque mi permetto di fare una riflessione alla vista dei tuoi risultati (bisognerebbe fare altri test per conferma ma per ora mi baso esclusivamente su Superposition). Delle seguenti, solo una è vera (anche se, tutto sommato, potrebbero anche essere vere entrambe): 1) Hai una scheda fortunata. 2) AMD è folle nel vendere la 56 a quel prezzo, visto che costa parecchio meno della 64 e va uguale, di fatto. Oppure è folle a vendere la 64 a quel prezzo, uno la può vedere anche così. Chi ha preso una 64 pagandola tanto più di una 56 ha fatto un pessimo affare (specie le LC, prestazioni/prezzo impallidiscono rispetto ad una 56 come la tua). La faccenda ricorda un po' chi ha preso un 1800X (mettiamoci anche un 1700X, va) che alla fine dei giochi va come un 1700 liscio se uno si diletta a farci OC. E infatti i 1700 li vendono come il pane, i 1700/1800X stanno sugli scaffali.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
![]() |
![]() |
![]() |
#7553 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Florence
Messaggi: 111
|
Quote:
![]() Sulla liquid non ho esperienza ma ti consiglio caldamente di usare OverdriveNtool e non il pannello amd e ad ogni cambio settaggio dagli una botta di restart64, come da mia guida qualche pagina addietro. Come prima cosa prova a lasciare i clock P7 a default e scendere di voltaggio tipo 20mV alla volta, appena hai trovato la base puoi decidere se salire di clock/volt o goderti i bassi consumi, il bilanciamento sta tutto lì, anche se sulla liquid problemi di dissipazione di calore non ne dovresti proprio avere ![]() Per le memorie puoi provare a settare il P3 a 1100mhz ma forse ti regge anche di più, cerca comunque di tenerle sotto ai 75 gradi. Imposta i mV memorie a 900. E ovviamente prima di ogni altra cosa spara il power target al 50% ![]()
__________________
MEGABOX 4.0 -> PcPartPicker || CPU: Ryzen 7 2700X + MasterLiquid ML240L RGB || MoBo: Asus ROG Strix X470-I Gaming ITX || Graphics: nVidia GTX 1080Ti FE || Memory: 16GB G.Skill Ripjaws V Series @3466-14-14-14-28|| PSU: Corsair AX850 || SSD: Samsung 970 Evo 500GB M.2 || Storage: Seagate 8TB || Case: Corsair Carbide Air 240 || Monitor: LG 34UC79G Ultrawide 144Hz || Mouse: Logitech G602 || Keyboard: Logitech G19 || OS: Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7554 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Florence
Messaggi: 111
|
Quote:
![]() provo a dare una lettura: 1) non lo credo, su reddit è pieno di gente con i miei stessi risultati, è solo una palla o comunque un po' più astruso di come siamo abituati comprendere la logica dell'oc adattivo made in amd. 2) secondo me la 56 costa un po' meno di quello che dovrebbe, la liquid sarebbe geniale se stesse sui 600, la 64 air è quella un po' meno utile, o perlomeno per quello che costa potevano e dovevano metterci un dissi maggiorato rispetto alla 56, che già basta a pelo, oppure non proporla nemmeno. Con la 64 se fai un po' di OC fai prestissimo a raggiungere i limiti termici a meno di non piazzare la ventola a 3000rpm o più ed evidentemente nei giochi odierni gli shader aggiuntivi non vengono sfruttati più di tanto. Difatti in tanti ci cambiano il dissipatore stock e vivono felici ![]() Resta il fatto che sulla 1080 hai dovuto penare un po' meno di me per ottenere queste prestazioni, ok forse l'hai pagata quei 100 euro in più ma poggio e buca... ![]()
__________________
MEGABOX 4.0 -> PcPartPicker || CPU: Ryzen 7 2700X + MasterLiquid ML240L RGB || MoBo: Asus ROG Strix X470-I Gaming ITX || Graphics: nVidia GTX 1080Ti FE || Memory: 16GB G.Skill Ripjaws V Series @3466-14-14-14-28|| PSU: Corsair AX850 || SSD: Samsung 970 Evo 500GB M.2 || Storage: Seagate 8TB || Case: Corsair Carbide Air 240 || Monitor: LG 34UC79G Ultrawide 144Hz || Mouse: Logitech G602 || Keyboard: Logitech G19 || OS: Windows 10 Pro Ultima modifica di -Overlord- : 20-11-2017 alle 21:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7555 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14061
|
Quote:
Quote:
Con la 1080 non ho fatto niente di che, effettivamente: ho solo spostato gli slider su Afterburner basandomi sui risultati degli altri. Sicuramente non sarei stato bravo/paziente come te a regolare la GPU in quel modo. La scheda, fortunatamente, l'ho presa su Amazon ad un ottimo prezzo... Specie vedendo l'andazzo attuale.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7556 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
|
Quote:
1080p Extreme raggiungo quasi 4800 per esatezza 4772. p6 a 1632 con 1060 e p7 1687 con 1110 (a 1687 non ci arriva causa limite 250) memorie a 1020 con 920 ![]() Ultima modifica di Andy1111 : 20-11-2017 alle 23:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7557 | |||
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Florence
Messaggi: 111
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]()
__________________
MEGABOX 4.0 -> PcPartPicker || CPU: Ryzen 7 2700X + MasterLiquid ML240L RGB || MoBo: Asus ROG Strix X470-I Gaming ITX || Graphics: nVidia GTX 1080Ti FE || Memory: 16GB G.Skill Ripjaws V Series @3466-14-14-14-28|| PSU: Corsair AX850 || SSD: Samsung 970 Evo 500GB M.2 || Storage: Seagate 8TB || Case: Corsair Carbide Air 240 || Monitor: LG 34UC79G Ultrawide 144Hz || Mouse: Logitech G602 || Keyboard: Logitech G19 || OS: Windows 10 Pro |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7558 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Florence
Messaggi: 111
|
Quote:
![]()
__________________
MEGABOX 4.0 -> PcPartPicker || CPU: Ryzen 7 2700X + MasterLiquid ML240L RGB || MoBo: Asus ROG Strix X470-I Gaming ITX || Graphics: nVidia GTX 1080Ti FE || Memory: 16GB G.Skill Ripjaws V Series @3466-14-14-14-28|| PSU: Corsair AX850 || SSD: Samsung 970 Evo 500GB M.2 || Storage: Seagate 8TB || Case: Corsair Carbide Air 240 || Monitor: LG 34UC79G Ultrawide 144Hz || Mouse: Logitech G602 || Keyboard: Logitech G19 || OS: Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7559 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
|
Ci stavo pensando ma ho un monitor 21:9 fhd con freesync 32-75 già se avevo un 144 lo avrei già fatto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7560 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
|
Domani mi arriva un LG 34UC88, vediamo come gira a 3440x1440p
![]() Saluti Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.