Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2017, 17:22   #7541
DuttZ
Senior Member
 
L'Avatar di DuttZ
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
una anti 1060 intendi ?
No, proprio un'altra fascia poco sotto o simile alla 1070
__________________
CPU 3570k @4.4 (all core no turbo) - RAM Kingston Beast series 16GB (2x8) 2.133 CL11 - M/B Asrock Z77 Extreme 4 - GPU RX Vega 56 Pulse @ GPU 1.622uv 1.050V / HBM 950mhz - SO 1xSSD Samsung 840 Pro 240GB - 1x SSD WD blue 1TB x i giochi - Storage 1xHDD 2TB WD Green e 1xHDD 2TB Toshiba - Scheda Audio X-Fi Fatality Champion series with bay - Case Cosmos II - PSU Corsair CS750M
DuttZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 18:11   #7542
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Stasera provo e vi dico, "a senso" l'aumento di prestazioni mi sembra tutt'altro che trascurabile anche nei giochi, in ogni caso.
A senso la vega 64 andava come una 1080ti

E invece....

Devi certificare dal notaio se no non vale
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 18:23   #7543
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Vega 56 in Superposition 1080p Extreme passa da 3800 punti a 4000 in base al profilo scelto. Agendo solo sol PL e downvolting arriva a 4400 punti fino a superare i 4600 punti con l'overclock vero e proprio. Si arriva tranquillamente a un +10/15% di prestazioni senza aumentare i consumi e calore....ovviamente se la gpu lo supporta.

Ultima modifica di wulff73 : 20-11-2017 alle 18:27.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 18:45   #7544
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6078
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
No, in quello non c'era l'AA attivabile se non avevi una GTX
ah ecco, ricordavo male... my bad.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 19:19   #7545
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14061
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
A senso la vega 64 andava come una 1080ti

E invece....

Devi certificare dal notaio se no non vale
Svolti test col benchmark integrato di Shadow of War. Tutto al massimo, 2560x1440, driver 388.13.

Scheda standard (FPS min, avg, max): 32.80, 72.55, 195.24
Scheda OC con PL 120%, Core +120 MHz, Memorie +500 MHz: 36.64, 78.44, 174.02

Deviazioni (%): +11.71, +8.12, -10.87

Note:

1) Gli FPS massimi non sono indicativi in quanto registrano solo l'avvio del benchmark, lo scarto senza senso tra i due test dipende da questo.
2) Non so di preciso come il benchmark calcoli gli FPS medi, ma temo che il valore massimo influenzi troppo il calcolo. Dico questo perché durante il test, gli FPS in tempo reale sono decisamente migliori nel caso OC rispetto al caso standard: indicativamente, sui 60 FPS nel caso standard e sui 75 FPS nel caso OC. Liberi di non crederci ovviamente, potrei fare un video ma non ho voglia.
3) Va considerato che il benchmark è piuttosto corto (durerà un minuto scarso): in questo modo la GPU non arriva nemmeno alla temperatura tipica di regime, pertanto il boost 3.0 fa un po' come gli pare. In una sessione più lunga, all'aumentare della temperatura, l'effetto in particolare del PL 120% dovrebbe mostrare deviazioni maggiori.

Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
beh in genere un'aumento del punteggio al 3dmark corrisponde quasi sempre ad un'equivalente di aumento prestazionale in game.
Il problema è che se passo da 4000 a 4400 ho avuto un 10% di prestazioni in più che mi piace.
In game se già facevo 100 passando a 110 difficilmente me ne accorgo. Se stavo a 20 passare a 22 sarà lo stesso ingiocabile, la cosa aiuto molto nelle situazione di mezzo, quando sto a 45-50 e passo a 50-55, quei 5 fps in più nelle situazioni più caotiche aiutano molto.
In generale hai assolutamente ragione, ma per me che ho il G-Sync qualunque FPS in più è tanto di guadagnato.

Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Quindi la vega 56 di overlord va come una 1080 con un punteggio 4425 a superposition benchmark ?
Possibile, del resto la 56 risente molto meno dei limiti di bandwidth rispetto alla 64. In ogni caso vanno considerate tante cose: temperature, consumi, stabilità, durata nel tempo, ecc. La mia 1080, per come l'ho impostata, la ritengo rock solid e "tranquilla" per il cosiddetto "daily use".
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 19:41   #7546
-Overlord-
Member
 
L'Avatar di -Overlord-
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Florence
Messaggi: 111
Beh bagnino pare proprio che, almeno per quanto riguarda superposition, siamo in netta parità! comunque sottolineo che anche io sono assolutamente rock solid, ho fatto varie sessioni di SW battlefront (notoriamente crasha se sono minimamente instabile) e di wolf 2 senza il minimo tentennamento, consumi da gpuz entro i 200w, temperatura che raramente passava i 70 gradi con conseguente rumore del blower contenuto. Direi che entrambi possiamo ritenerci più che soddisfatti

ps. appena ho tempo installo SoW e confrontiamo pure quello

pps. per curiosità, durante il superposition cosa ti segna gpuz come assorbimento max?
__________________
MEGABOX 4.0 -> PcPartPicker || CPU: Ryzen 7 2700X + MasterLiquid ML240L RGB || MoBo: Asus ROG Strix X470-I Gaming ITX || Graphics: nVidia GTX 1080Ti FE || Memory: 16GB G.Skill Ripjaws V Series @3466-14-14-14-28|| PSU: Corsair AX850 || SSD: Samsung 970 Evo 500GB M.2 || Storage: Seagate 8TB || Case: Corsair Carbide Air 240 || Monitor: LG 34UC79G Ultrawide 144Hz || Mouse: Logitech G602 || Keyboard: Logitech G19 || OS: Windows 10 Pro
-Overlord- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 19:42   #7547
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Il boost 3 dipende “esclusivamente” dalla temperatura e con sessioni più lunghe e pl maggiorato è più facile che ti ritrovi con una frequenza più bassa di quella hai dopo un minuto non a caso solo liquidando eviti fluttuazioni in oc se non ricordo male pgni 10c dai 40c viene decurtato un step di boost

Ma siamo nel campo delle pippe mentali
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 19:55   #7548
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14061
Quote:
Originariamente inviato da -Overlord- Guarda i messaggi
Beh bagnino pare proprio che, almeno per quanto riguarda superposition, siamo in netta parità! comunque sottolineo che anche io sono assolutamente rock solid, ho fatto varie sessioni di SW battlefront (notoriamente crasha se sono minimamente instabile) e di wolf 2 senza il minimo tentennamento, consumi da gpuz entro i 200w, temperatura che raramente passava i 70 gradi con conseguente rumore del blower contenuto. Direi che entrambi possiamo ritenerci più che soddisfatti

ps. appena ho tempo installo SoW e confrontiamo pure quello

pps. per curiosità, durante il superposition cosa ti segna gpuz come assorbimento max?
Un'altra cosa che prima non ho scritto è che Superposition, per lo meno con la mia scheda, è molto più sensibile alla frequenza delle memorie che a quella del core. Secondo me le HBM di Vega influiscono positivamente sul risultato finale.

Per il PPS: intendi il Power Consumption, quello espresso come percentuale del TDP? Non ho altre voci energetiche con la mia scheda.

Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Il boost 3 dipende “esclusivamente” dalla temperatura e con sessioni più lunghe e pl maggiorato è più facile che ti ritrovi con una frequenza più bassa di quella hai dopo un minuto non a caso solo liquidando eviti fluttuazioni in oc se non ricordo male pgni 10c dai 40c viene decurtato un step di boost

Ma siamo nel campo delle pippe mentali
Magari dipendesse solo dalla temperatura; è molto più complicato, in realtà. In merito a quello che dici riguardo alla frequenza è vero, ma senza OC sul core e senza PL incrementato la perdita sul caso "standard" è più sensibile che sul caso "OC"; questo perché, nonostante l'OC, la temperatura sul core non varia tantissimo (ci saranno 5 °C medi di differenza tra i due casi).

Guardando solo la temperatura, le decurtazioni sulla frequenza del core sono molto più granulari di 10 °C, e variano anche di roba come 12 MHz... Dico questo in base ad osservazioni del tutto empiriche (Afterburner in OSD).
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 20:50   #7549
-Overlord-
Member
 
L'Avatar di -Overlord-
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Florence
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Un'altra cosa che prima non ho scritto è che Superposition, per lo meno con la mia scheda, è molto più sensibile alla frequenza delle memorie che a quella del core. Secondo me le HBM di Vega influiscono positivamente sul risultato finale.

Per il PPS: intendi il Power Consumption, quello espresso come percentuale del TDP? Non ho altre voci energetiche con la mia scheda.
Incuriosito ho provato al volo a rimettere le memorie a 800 (contro 1020), ma non ho perso granchè:



Per il consumo mi sono andato a cercare qualche screen di 1080 e in effetti non hanno un'indicazione chiara dei Watt come le amd, benchè non credo sia precisissima e probabilmente dà solo una vaga idea!

Via, ora dobbiamo smettere di benchare e goderci sti gran pezzi di hardware
__________________
MEGABOX 4.0 -> PcPartPicker || CPU: Ryzen 7 2700X + MasterLiquid ML240L RGB || MoBo: Asus ROG Strix X470-I Gaming ITX || Graphics: nVidia GTX 1080Ti FE || Memory: 16GB G.Skill Ripjaws V Series @3466-14-14-14-28|| PSU: Corsair AX850 || SSD: Samsung 970 Evo 500GB M.2 || Storage: Seagate 8TB || Case: Corsair Carbide Air 240 || Monitor: LG 34UC79G Ultrawide 144Hz || Mouse: Logitech G602 || Keyboard: Logitech G19 || OS: Windows 10 Pro
-Overlord- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 20:53   #7550
Lopez92
Member
 
L'Avatar di Lopez92
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Roma
Messaggi: 285
Salve a tutti, anche io sono un recente possessore di una Sapphire Rx Vega 64 messa sotto liquido con Wb ek.
Ho effettuato diversi 3d mark, superposition etc etc e la temp del core gpu non supera i 37 gradi e le hbm i 40 gradi, ho solo notato un'altra temperatura che si chiama gpu hot spot che arrivava a 50 gradi.
Oggi ho provato invece Cod WWII tutto a palla 4k freesync che non scendeva sotto i 45 fps e la temp sempre max 37 gradi per per il core e max 42 per hbm e sempre per gpu hot spot max 50.

Che tipo di temperatura e' questa gpu hot spot?
Come temperature secondo voi va bene?

La scheda e' a default se mi potete poi eventualmente consigliare cosa modificare per provare ad overcloccarla modificando alcune cose sul pannello amd.

grazie
__________________
Case: Phanteks Enthoo Primo CPU: Esa Core i7 5820k @ 4.2 Ghz - Liquid:EK Supremacy EVO - MB:Gigabyte X99-Gaming 5P - Ram:16 Gb G-Skill Ripjaws 2400 MHZ DDR4-PSU:Seasonic PRIME Ultra 1000- GPU: AMD Sapphire RX Vega 64 8Gb-Rheobus:Nzxt Sentry LX+Lamptron CW611-SSD:Samsung 960 PRO 512Gb M.2+Samsung 850 PRO 512Gb-HDD:WD Caviar Blue 2.0 Tb-Mouse:Razer Taipan-Tastiera:Razer Blackwidow Ultimate 2016 - Cuffie:Sennheiser HD660S - MousePad:Razer Invicta-Monitor:LG 27UD68P 4K FreeSync
Lopez92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 20:56   #7551
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da -Overlord- Guarda i messaggi
Beh bagnino pare proprio che, almeno per quanto riguarda superposition, siamo in netta parità! comunque sottolineo che anche io sono assolutamente rock solid, ho fatto varie sessioni di SW battlefront (notoriamente crasha se sono minimamente instabile) e di wolf 2 senza il minimo tentennamento, consumi da gpuz entro i 200w, temperatura che raramente passava i 70 gradi con conseguente rumore del blower contenuto. Direi che entrambi possiamo ritenerci più che soddisfatti

ps. appena ho tempo installo SoW e confrontiamo pure quello

pps. per curiosità, durante il superposition cosa ti segna gpuz come assorbimento max?
Ma sei sicuro di aver comprato una vega?

Quote:
Originariamente inviato da UltimateBou Guarda i messaggi
perdi tempo, ho trovato questi bench che linko che restituiscono una situazione inequivocabile

vega 56** > 1070*
vega 64 air** > 1080*
vega 64 liquid** ~> 1080ti*

* for nvidia we used custom heavily oc liquid nitrogen kissed by J.C. model
** uber features not used until catalyst crimson relive redux 4x4 16v common rail driver release after R.K. comes back from holidays

Aggiungerei

#1080tiocedbetterthenteslavolta18kdollarz

#uberficiursmoarpowerhhhh

#crimsonrelivereduxextremehd44kscreenshotbetterthenpixartexture

Meno male, troppe pacche sulle spalle alla lunga fanno male
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 21:11   #7552
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14061
Quote:
Originariamente inviato da -Overlord- Guarda i messaggi
Incuriosito ho provato al volo a rimettere le memorie a 800 (contro 1020), ma non ho perso granchè:



Per il consumo mi sono andato a cercare qualche screen di 1080 e in effetti non hanno un'indicazione chiara dei Watt come le amd, benchè non credo sia precisissima e probabilmente dà solo una vaga idea!

Via, ora dobbiamo smettere di benchare e goderci sti gran pezzi di hardware
Una curiosità: se metti le memorie a 1020 MHz, che temperature raggiungono?

Comunque mi permetto di fare una riflessione alla vista dei tuoi risultati (bisognerebbe fare altri test per conferma ma per ora mi baso esclusivamente su Superposition). Delle seguenti, solo una è vera (anche se, tutto sommato, potrebbero anche essere vere entrambe):

1) Hai una scheda fortunata.

2) AMD è folle nel vendere la 56 a quel prezzo, visto che costa parecchio meno della 64 e va uguale, di fatto. Oppure è folle a vendere la 64 a quel prezzo, uno la può vedere anche così. Chi ha preso una 64 pagandola tanto più di una 56 ha fatto un pessimo affare (specie le LC, prestazioni/prezzo impallidiscono rispetto ad una 56 come la tua).

La faccenda ricorda un po' chi ha preso un 1800X (mettiamoci anche un 1700X, va) che alla fine dei giochi va come un 1700 liscio se uno si diletta a farci OC. E infatti i 1700 li vendono come il pane, i 1700/1800X stanno sugli scaffali.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 21:21   #7553
-Overlord-
Member
 
L'Avatar di -Overlord-
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Florence
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da Lopez92 Guarda i messaggi
Salve a tutti, anche io sono un recente possessore di una Sapphire Rx Vega 64 messa sotto liquido con Wb ek.
Ho effettuato diversi 3d mark, superposition etc etc e la temp del core gpu non supera i 37 gradi e le hbm i 40 gradi, ho solo notato un'altra temperatura che si chiama gpu hot spot che arrivava a 50 gradi.
Oggi ho provato invece Cod WWII tutto a palla 4k freesync che non scendeva sotto i 45 fps e la temp sempre max 37 gradi per per il core e max 42 per hbm e sempre per gpu hot spot max 50.

Che tipo di temperatura e' questa gpu hot spot?
Come temperature secondo voi va bene?

La scheda e' a default se mi potete poi eventualmente consigliare cosa modificare per provare ad overcloccarla modificando alcune cose sul pannello amd.

grazie
Secondo me l'hotspot è più che normale, dovrebbe essere un sensore posto tra la gpu e le hbm, quando facevo i bench suicidi mi ha passato anche i 100 gradi quelle temp me le sogno!

Sulla liquid non ho esperienza ma ti consiglio caldamente di usare OverdriveNtool e non il pannello amd e ad ogni cambio settaggio dagli una botta di restart64, come da mia guida qualche pagina addietro.

Come prima cosa prova a lasciare i clock P7 a default e scendere di voltaggio tipo 20mV alla volta, appena hai trovato la base puoi decidere se salire di clock/volt o goderti i bassi consumi, il bilanciamento sta tutto lì, anche se sulla liquid problemi di dissipazione di calore non ne dovresti proprio avere
Per le memorie puoi provare a settare il P3 a 1100mhz ma forse ti regge anche di più, cerca comunque di tenerle sotto ai 75 gradi. Imposta i mV memorie a 900. E ovviamente prima di ogni altra cosa spara il power target al 50%
__________________
MEGABOX 4.0 -> PcPartPicker || CPU: Ryzen 7 2700X + MasterLiquid ML240L RGB || MoBo: Asus ROG Strix X470-I Gaming ITX || Graphics: nVidia GTX 1080Ti FE || Memory: 16GB G.Skill Ripjaws V Series @3466-14-14-14-28|| PSU: Corsair AX850 || SSD: Samsung 970 Evo 500GB M.2 || Storage: Seagate 8TB || Case: Corsair Carbide Air 240 || Monitor: LG 34UC79G Ultrawide 144Hz || Mouse: Logitech G602 || Keyboard: Logitech G19 || OS: Windows 10 Pro
-Overlord- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 21:35   #7554
-Overlord-
Member
 
L'Avatar di -Overlord-
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Florence
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Una curiosità: se metti le memorie a 1020 MHz, che temperature raggiungono?

Comunque mi permetto di fare una riflessione alla vista dei tuoi risultati (bisognerebbe fare altri test per conferma ma per ora mi baso esclusivamente su Superposition). Delle seguenti, solo una è vera (anche se, tutto sommato, potrebbero anche essere vere entrambe):

1) Hai una scheda fortunata.

2) AMD è folle nel vendere la 56 a quel prezzo, visto che costa parecchio meno della 64 e va uguale, di fatto. Oppure è folle a vendere la 64 a quel prezzo, uno la può vedere anche così. Chi ha preso una 64 pagandola tanto più di una 56 ha fatto un pessimo affare (specie le LC, prestazioni/prezzo impallidiscono rispetto ad una 56 come la tua).

La faccenda ricorda un po' chi ha preso un 1800X (mettiamoci anche un 1700X, va) che alla fine dei giochi va come un 1700 liscio se uno si diletta a farci OC. E infatti i 1700 li vendono come il pane, i 1700/1800X stanno sugli scaffali.
Se guardi il mio screen daily di qualche giorno fa raggiunsero i 67 gradi, quindi fondamentalmente invariate. Ah, l'unica differenza è che ho cambiato la pasta, ma evidentemente non ci ho guadagnato una mazza

provo a dare una lettura:
1) non lo credo, su reddit è pieno di gente con i miei stessi risultati, è solo una palla o comunque un po' più astruso di come siamo abituati comprendere la logica dell'oc adattivo made in amd.

2) secondo me la 56 costa un po' meno di quello che dovrebbe, la liquid sarebbe geniale se stesse sui 600, la 64 air è quella un po' meno utile, o perlomeno per quello che costa potevano e dovevano metterci un dissi maggiorato rispetto alla 56, che già basta a pelo, oppure non proporla nemmeno. Con la 64 se fai un po' di OC fai prestissimo a raggiungere i limiti termici a meno di non piazzare la ventola a 3000rpm o più ed evidentemente nei giochi odierni gli shader aggiuntivi non vengono sfruttati più di tanto. Difatti in tanti ci cambiano il dissipatore stock e vivono felici

Resta il fatto che sulla 1080 hai dovuto penare un po' meno di me per ottenere queste prestazioni, ok forse l'hai pagata quei 100 euro in più ma poggio e buca...
__________________
MEGABOX 4.0 -> PcPartPicker || CPU: Ryzen 7 2700X + MasterLiquid ML240L RGB || MoBo: Asus ROG Strix X470-I Gaming ITX || Graphics: nVidia GTX 1080Ti FE || Memory: 16GB G.Skill Ripjaws V Series @3466-14-14-14-28|| PSU: Corsair AX850 || SSD: Samsung 970 Evo 500GB M.2 || Storage: Seagate 8TB || Case: Corsair Carbide Air 240 || Monitor: LG 34UC79G Ultrawide 144Hz || Mouse: Logitech G602 || Keyboard: Logitech G19 || OS: Windows 10 Pro

Ultima modifica di -Overlord- : 20-11-2017 alle 21:39.
-Overlord- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 22:52   #7555
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14061
Quote:
Originariamente inviato da -Overlord- Guarda i messaggi
Se guardi il mio screen daily di qualche giorno fa raggiunsero i 67 gradi, quindi fondamentalmente invariate. Ah, l'unica differenza è che ho cambiato la pasta, ma evidentemente non ci ho guadagnato una mazza
Secondo me hai una signora scheda, qui dentro ho visto gente con temperature superiori a 90 °C sulle memorie.

Quote:
provo a dare una lettura:
1) non lo credo, su reddit è pieno di gente con i miei stessi risultati, è solo una palla o comunque un po' più astruso di come siamo abituati comprendere la logica dell'oc adattivo made in amd.

2) secondo me la 56 costa un po' meno di quello che dovrebbe, la liquid sarebbe geniale se stesse sui 600, la 64 air è quella un po' meno utile, o perlomeno per quello che costa potevano e dovevano metterci un dissi maggiorato rispetto alla 56, che già basta a pelo, oppure non proporla nemmeno. Con la 64 se fai un po' di OC fai prestissimo a raggiungere i limiti termici a meno di non piazzare la ventola a 3000rpm o più ed evidentemente nei giochi odierni gli shader aggiuntivi non vengono sfruttati più di tanto. Difatti in tanti ci cambiano il dissipatore stock e vivono felici

Resta il fatto che sulla 1080 hai dovuto penare un po' meno di me per ottenere queste prestazioni, ok forse l'hai pagata quei 100 euro in più ma poggio e buca...
Se molte 56 vanno come la tua, allora AMD è davvero pazza. Dovrebbe tarare meglio le proprie schede.

Con la 1080 non ho fatto niente di che, effettivamente: ho solo spostato gli slider su Afterburner basandomi sui risultati degli altri. Sicuramente non sarei stato bravo/paziente come te a regolare la GPU in quel modo.

La scheda, fortunatamente, l'ho presa su Amazon ad un ottimo prezzo... Specie vedendo l'andazzo attuale.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 23:02   #7556
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Vega 56 in Superposition 1080p Extreme passa da 3800 punti a 4000 in base al profilo scelto. Agendo solo sol PL e downvolting arriva a 4400 punti fino a superare i 4600 punti con l'overclock vero e proprio. Si arriva tranquillamente a un +10/15% di prestazioni senza aumentare i consumi e calore....ovviamente se la gpu lo supporta.
Io ho la 56 a liquido e non ho messo il bios della 64 quindi limite a 250W
1080p Extreme raggiungo quasi 4800 per esatezza 4772.
p6 a 1632 con 1060 e p7 1687 con 1110 (a 1687 non ci arriva causa limite 250) memorie a 1020 con 920


Ultima modifica di Andy1111 : 20-11-2017 alle 23:05.
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 23:15   #7557
-Overlord-
Member
 
L'Avatar di -Overlord-
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Florence
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Inizio ringraziando overlord per i consigli.
Ho infine montato la bestiolina e dovo dire che facendo un po di oc grossolano, seguendo i vostri consigli, sono arrivato a questi risultati, provato superposition benchmark, 3dmark firestrike e time spy e fatto girare un po come stress test e sembra a posto poi in game lo devo provare meglio.
Cmq i risultati sono questi, ditemi se secondo voi c'è qualcosa che potrebbe dare problemi:

una cosa che ho notato è che se imposto il p7 al di sotto di 1050 mv perdo moltissime prestazioni in rapporto al consumo in watt, sembra quasi che gli piaccia stare tra i 225 e 235 watt a pieno carico è normale?
Ma di nulla, vedo che è stato tempo ben speso perché hai di fatto replicato i miei risultati e la cosa non può che farmi piacere! Io fossi in te, appurata la stabilità ingame, non toccherei altro, a meno che tu non decida più in là che fa troppo rumore per cui puoi abbassare un po' i voltaggi e amen, avrai comunque prestazioni più che ottime il bios è sempre stock o hai flashato quello della 64?


Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Secondo me hai una signora scheda, qui dentro ho visto gente con temperature superiori a 90 °C sulle memorie.

Se molte 56 vanno come la tua, allora AMD è davvero pazza. Dovrebbe tarare meglio le proprie schede.
Come vedi al post precedente i risultati sono assolutamente sovrapponibili ai miei pre-undervolt, quindi sì, SE amd si fosse svegliata prima e SE amd le avesse settate un po' meno conservativamente (e magari SE i recensori non avessero prodotto recensioni tanto superficiali), avremmo avuto una concorrenza molto più spietata, il che non avrebbe che fatto bene al nostro povero portafoglio sigh... per i non smanettoni come noi si spera che anche i produttori terzi se ne accorgano e producano qualcosa di raffreddato e tarato meglio, il fatto che ancora non si muova niente è veramente spiazzante e non gli trovo una spiegazione.

Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Con la 1080 non ho fatto niente di che, effettivamente: ho solo spostato gli slider su Afterburner basandomi sui risultati degli altri. Sicuramente non sarei stato bravo/paziente come te a regolare la GPU in quel modo.

La scheda, fortunatamente, l'ho presa su Amazon ad un ottimo prezzo... Specie vedendo l'andazzo attuale.
Infatti hai fatto un ottimo acquisto, quelle prestazioni le hai avute disponibili da molto prima e con poco sbatti hai spremuto subito al massimo la scheda
__________________
MEGABOX 4.0 -> PcPartPicker || CPU: Ryzen 7 2700X + MasterLiquid ML240L RGB || MoBo: Asus ROG Strix X470-I Gaming ITX || Graphics: nVidia GTX 1080Ti FE || Memory: 16GB G.Skill Ripjaws V Series @3466-14-14-14-28|| PSU: Corsair AX850 || SSD: Samsung 970 Evo 500GB M.2 || Storage: Seagate 8TB || Case: Corsair Carbide Air 240 || Monitor: LG 34UC79G Ultrawide 144Hz || Mouse: Logitech G602 || Keyboard: Logitech G19 || OS: Windows 10 Pro
-Overlord- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 23:19   #7558
-Overlord-
Member
 
L'Avatar di -Overlord-
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Florence
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da Andy1111 Guarda i messaggi
Io ho la 56 a liquido e non ho messo il bios della 64 quindi limite a 250W
1080p Extreme raggiungo quasi 4800 per esatezza 4772.
p6 a 1632 con 1060 e p7 1687 con 1110 (a 1687 non ci arriva causa limite 250) memorie a 1020 con 920
Bella roba, con un raffreddamento decente ste schedine volano letteralmente io però fossi in te non ci penserei due volte a flashare, a maggior ragione perché hai il liquido per cui zero patemi per i voltaggi e power limit innalzati!
__________________
MEGABOX 4.0 -> PcPartPicker || CPU: Ryzen 7 2700X + MasterLiquid ML240L RGB || MoBo: Asus ROG Strix X470-I Gaming ITX || Graphics: nVidia GTX 1080Ti FE || Memory: 16GB G.Skill Ripjaws V Series @3466-14-14-14-28|| PSU: Corsair AX850 || SSD: Samsung 970 Evo 500GB M.2 || Storage: Seagate 8TB || Case: Corsair Carbide Air 240 || Monitor: LG 34UC79G Ultrawide 144Hz || Mouse: Logitech G602 || Keyboard: Logitech G19 || OS: Windows 10 Pro
-Overlord- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 23:44   #7559
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
Quote:
Originariamente inviato da -Overlord- Guarda i messaggi
Bella roba, con un raffreddamento decente ste schedine volano letteralmente io però fossi in te non ci penserei due volte a flashare, a maggior ragione perché hai il liquido per cui zero patemi per i voltaggi e power limit innalzati!
Ci stavo pensando ma ho un monitor 21:9 fhd con freesync 32-75 già se avevo un 144 lo avrei già fatto.
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 23:48   #7560
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Domani mi arriva un LG 34UC88, vediamo come gira a 3440x1440p
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v