Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2004, 13:05   #721
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da friwer
in pratica questo copfilter è uno scanner per email pop3 e antispam. Usa f-prot e clam per i virus e spamassassin per lo spam. Il problema è che ci puoi configurare solo un indirizzo.....
poi fa la scansione delle sole mail in entrata.
Un solo indirizzo di posta??? E per gli altri ? Strana questa limitazione...
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 17:38   #722
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Quote:
Originariamente inviato da friwer
Il problema è che ci puoi configurare solo un indirizzo.....
poi fa la scansione delle sole mail in entrata.
L'hai già provato?
Che significa esattamente "ci puoi configurare solo un indirizzo"?
Per quanto riguarda la scansione delle sole mail in entrata, ricordo che le funzioni antivirus e antispam di regola vengono svolte dai server pop3 e smtp, perciò penso che non ci si possono aspettare grandi cose da un prodotto installato su un firewall!
Cmq sembra un ottimo insieme di applicazioni sapientemente configurate, e mi piacerebbe sentire le opinioni di chi l'ha testato a dovere.
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2004, 13:21   #723
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Confesso che avevo pensato anch'io all'idea dell'antivirus per la posta sul firewall, ma poi ho fatto le seguenti riflessioni..

1) ho un solo pc con windows in rete locale, gli altri due sono un pc con linux e un mac con OsX (quindi tendenzialmente immuni ai classici virus)
2) sul pc windows dovrei comunque tenere l'antivirus che già c'è per evitare le infezioni provenienti da veicoli diversi dalla posta (files scaricati, malware beccato su internet, ecc ecc)

-> ho rinunciato all'idea, anche perchè molti prodotti "home" non sono ancora il massimo della semplicità da usare!

Byez!

(ah, comunque ovviamente fate sapere come vi trovate, magari un domani cambio idea!)
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2004, 13:58   #724
daewoo
Senior Member
 
L'Avatar di daewoo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Pescara
Messaggi: 480
E' uscita la beta3 di ClarkConnect

http://www.clarkconnect.org/projects..._notes_3.0.php

http://download1.clarkconnect.com/3.0/iso


che dici mingotta, ci siamo quasi per l'upgrade finale?
daewoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2004, 20:11   #725
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Quote:
Originariamente inviato da daewoo
E' uscita la beta3 di ClarkConnect ...
Si, avevo notato anch'io. Cmq secondo me entro la fine dell'anno esce la 3.0 final e penso che sia un bel regalo di Natale!
Direi di aspettare che esce quella!
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 15:04   #726
daewoo
Senior Member
 
L'Avatar di daewoo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Pescara
Messaggi: 480
mingotta ti volevo chiedere una cosuccia:
tu dalla tua fedora core come condividi le risorse del server, tramite samba?
ho letto sul forum di CC jun thread in cui sei intervenuto.
In pratica si tratta di montare la risorsa condivisa tramite smbmount, o sbaglio?

saluti
daewoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 16:36   #727
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Quote:
Originariamente inviato da daewoo
...tu dalla tua fedora core come condividi le risorse del server?...
Da Fedora Core?
Una volta avevo Fedora Core 2 sul mio PC, ora ho SimpyMepis, ma non capisco bene cosa intendi dire...
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 16:46   #728
daewoo
Senior Member
 
L'Avatar di daewoo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Pescara
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da mingotta
Da Fedora Core?
Una volta avevo Fedora Core 2 sul mio PC, ora ho SimpyMepis, ma non capisco bene cosa intendi dire...
semplicemente, da windows accedevo alle risorse del server tramite samba, adesso con linux fedora?

ciao
daewoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 17:20   #729
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da daewoo
semplicemente, da windows accedevo alle risorse del server tramite samba, adesso con linux fedora?

ciao
come tutte le altre distro ci sono un po' di applicazioni che fanno al caso tuo...

usi nautilus? basta scrivere sulla barra degli indirizzo "smb:\\\" e ti troverai davanti le "risorse di rete" stile winzozz.
se non erro ci vuole comunque samba...

bye
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 00:05   #730
daewoo
Senior Member
 
L'Avatar di daewoo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Pescara
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da skazzo
come tutte le altre distro ci sono un po' di applicazioni che fanno al caso tuo...

usi nautilus? basta scrivere sulla barra degli indirizzo "smb:\\\" e ti troverai davanti le "risorse di rete" stile winzozz.
se non erro ci vuole comunque samba...

bye
ho risolto montando la risorsa condivisa con smbmount/server/.... /home/share

certo che la condivisione delle risorse in linux è tutto un altro paio di maniche!

saluti
daewoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 22:13   #731
coge
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 789
Quote:
Originariamente inviato da friwer
in pratica questo copfilter è uno scanner per email pop3 e antispam. Usa f-prot e clam per i virus e spamassassin per lo spam. Il problema è che ci puoi configurare solo un indirizzo.....
poi fa la scansione delle sole mail in entrata.
no fa da antivirus su tutte le email in ingresso... ma manda la segnalazione di "VIRUS" ad un solo indirizzo

bye
__________________
CoGe

utenti con i quali ho effettuato OTTIMI affari Yottabye, Zanatos, Bahamut Zero, Draconus, billoforever
coge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 23:25   #732
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Amici!!!

il mio server mi ha lasciato !!!
tutti e due i banchi di ram presentano dei blocchi difettosi, quindi il computer è momentaneamente inutilizzabile.
Fino a quando non proverò con successo la patch del kernel per gestire le memorie difettose (badRam), il mio router project finisce qui!

Ho colto l'occasione dello sfortunato arresto per rivedere un'altro progetto, quello della trasformazione del mio modem alcatel speedtouch home nel modello Pro (router).
Dal momento che l'operazione è andata a buon fine, posso utilizzare solamente lo speedtouch per gestire il routing e il DHCP!
noto con piacere che il firmware di questo aggeggino ha l'anima *NIX! (l'interfaccia eth0 non si smentisce mai!)

La mia avventura si interrompe qui, buona fortuna a voi per i vostri progetti!

bye
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 01:47   #733
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Ahia!!
Beh, non mancherai di farci visita spero!
Attenzione che io un modem uguale al tuo l'ho reso inutilizzabile proprio cercando di trasformarlo in router!!
Un mio amico però ci è riuscito seguendo le istruzioni e tutto è filato liscio.
Anch'io dal canto mio tra qualche giorno terminerò la mia esperienza con il modem Ericsson hm220dp trasformato in router, perchè non ho la minima possibilità di cambiare le impostazioni del firewall, il che non mi permette di fare port-forwarding verso il computer con mldonkey, perciò quando a giorni uscirà clarkconnect 3.0 installerò quella risettando l'hm220dp in bridged-mode, come prima.

In bocca al lupo e facci sapere!
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 08:42   #734
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
Anche io ho un alcatel speed touch home eth ed ho sentito che si puo trasformare in router...ma poi dovrei metterci n'hub e collegarlo a tutti i pc in modo che ognuno si connetta quando vuole?
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 10:16   #735
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da z3n0
Anche io ho un alcatel speed touch home eth ed ho sentito che si puo trasformare in router...ma poi dovrei metterci n'hub e collegarlo a tutti i pc in modo che ognuno si connetta quando vuole?
è il router che si connette da solo, i pc utilizzano il router come gateway... ma in pratica sì, attacchi il router all'hub assieme ai computer...

@mingotta: niente paura, vi seguirò costantemente! così mi tengo informato, dato che le reti sono state le mie materie di studio

ho visto che lo speedtouch ha un minimo di firewalling, non so cosa e come lo blocchi, magari qualcuno potrebbe provare un nmap sul mio indirizzo internet...

bye!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 11:45   #736
daewoo
Senior Member
 
L'Avatar di daewoo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Pescara
Messaggi: 480
Anche io ho un fedele alcatel speedtouch home, trasformato in pro.

Vi linko questa pagina dove troverete molte cosucce interessanti.
Ovviamente è il sito dell'autore (della mia città) del reverse engineering sull'alcatel.


saluti a tutti
daewoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 10:15   #737
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Sentite un po', stavo cercando informazioni sull'interfaccia "blue" della nuova versione di ipfrog/cop, ma la lista dell'hardware supportato è sempre down.

Qualcuno di voi ha esperienza con dispositivi wireless? Cosa serve per fare un access-point? E dal punto di vista della sicurezza, quali limitazioni d'accesso è possibile impostare?

Vi ringrazio!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 13:53   #738
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Secondo me qualsiasi scheda di rete wireless che sia supportata da linux in generale è supportata anche da IPCop/Frog.

L'altro giorno con un amico abbiamo fatto funzionare una scheda di rete wireless della Asus (non ricordo il modello) con ndiswrapper, praticamente un "middleware" che usa i drivers per windows (incredibile ma vero!), cosicchè anche se i produttori non scrivono drivers per linux o non rilasciano le specifiche tecniche, ci si può arrabattare, e ti assicuro che funziona perfettamente!

Cmq per sicurezza puoi postare un thread su www.ipcops.net e chiedere se per caso qualcuno ha mai utilizzato la scheda di rete wireless che ti interessa sotto IPCop.
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 14:15   #739
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ciao mingotta, quanto tempo!
Allora, il discorso è che non ho ancora ben deciso che fare.. in definitiva ho pochi soldi da spendere, perciò se decidessi di non fare nulla probabilmente il mio portafogli ne trarrebbe giovamento!

Comunque ho un iBook a cui potrei aggiungere l'airport extreme (girare per casa col pc attaccato a un cavo lungo 6 metri non è il massimo della comodità..).
Non saprei però che scheda aggiungere alla ipcop-box! Cioè, siccome tanto dovrei acquistare qualcosa, tanto vale prendere qualcosa di compatibile e configurabile..
Per la verità mi attirano molto anche le chiavette USB, perchè costano sui 30 euro; ma non ho idea se una cosa del genere possa andare con ipcop (su lnux ci vanno anche, un mio amico sta facendo la tesi sul wireless e le usa).
Avevo anche pensato a un access-point esterno da attaccare direttamente allo switch di rete, ma non so quanto convenga, anche dal punto di vista della configurazione (e comunque costano più di 100 euro!).

Che scheda interna mi consiglieresti? Non ho proprio esperienza..

E poi: posso limitare l'accesso in che modo? Non vorrei che i vicini di casa navigassero con la mia ADSL o entrassero impunemente nei miei documenti!

Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2005, 15:40   #740
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
Finalmente ho reso operativo il serverino e gli ho subito installato l'ultima versione di ipcop, la 1.4.2.
Adesso dovrei provare ad installare i drivers del mio modem.
Come faccio a trasferire i files con ssh da windows a ipcop? Io utilizzo il comando scp così: scp user@host1ath1 path2, ma mii dice sempre:
/usr/bin/ssh: No such file or directory
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v