Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2003, 12:51   #1
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
Linux Router Project [Official Topic]

Chi lo conosce? E soprattutto chi è riuscito a realizzarlo?
Si tratta di trasformare una macchina linux in un efficente router con firewall e funzionalità varie.
Mi sono interessato ultimamente da quando mi è venuta voglia di poter fare navigare tutti e 3 i computer che ho in casa.
Sto cercando documentazioni a proposito e sto cercando nel frattempo di reperire dell'hw che mi farà da router...
Penso che questo 3d possa essere di molto interesse, a patto che partecipiate in molti contribuendo con la vostra conoscenza/esperienza...
Confido in voi, nel vostro aiuto.
Posto un link interessante: http://www.linuxrouter.org/
Se ne conoscete altri postate!!!

C i a o.
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)

Ultima modifica di Pinocchio : 13-12-2004 alle 16:24.
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2003, 16:06   #2
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1942
Io l'avevo fatto.... con ADSL PPPOE e due schede di rete funziona + che bene.... serve soprattutto RAM (almeno 16MB) e poi usa o FREESCO (se la config è scarsuccia) o smoothwall

Google is your friend
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2003, 22:51   #3
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Buttati su www.ipcop.org
E' da paura!!! Io lo uso da diversi mesi, ed è il mio giocattolo preferito!!
Lo adoro! Segui il mio consiglio e non ti pentirai! Ci metti pochissimo tempo ad installarlo e configurarlo. E' una bomba! Vedi le features sul sito e chiedimi per eventuali delucidazioni!
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 11:27   #4
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da mingotta
Buttati su www.ipcop.org
sottoscrivo!!

Per l'hw prova a cercare un via c-3 da 533mhz e SO su una compact flash... dovresti spendere intorno a 150eurini...
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 11:29   #5
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
...dimenticavo...
gli manca solo upnp.. ma forse si puo' implementare.. sto facendo ricerce...
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 18:49   #6
michele.t
Senior Member
 
L'Avatar di michele.t
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: genova
Messaggi: 241
smoothwall è utilissimo perchè lo installi in 10 minuti e hai un router facile... e basta!!! personalmente, non prendetevela, uso una macchina che fa da router (tra l'altro se usi shorewall è facilissimo configurare tutto), con samba, nfs..... tutte cose che per una rete piccola alla fine tornano utili! su smoothwall non puoi installare niente (se non ricordo male manco ha gcc) ma se cerchi solo un router fa a caso tuo!
michele.t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 21:50   #7
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1942
Quote:
Originariamente inviato da Rottweiler
sottoscrivo!!

Per l'hw prova a cercare un via c-3 da 533mhz e SO su una compact flash... dovresti spendere intorno a 150eurini...
esagerato..... un Pentium 200 con 32 MB di ram e un HD da 100 mega si trova a 30 €uri e svolge lo stesso identico lavoro
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 23:31   #8
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Io per IPCop ho usato per un po' un AMD 200 Mhz con 64 MB di Edo Ram. Poi mi sono fatto il pc nuovo e l'Athlon 700 Mhz è diventato IPCop, c'ho messo samba e mldonkey e adesso fa da file server e da file-sharing client. Cmq ti consiglio di dare anche un'occhiata a www.clarkconnect.org
Tra pochi giorni uscirà la versione Home 2.1. Adesso è ancora in beta. Promette bene, ma io per ragioni sentimentali rimango fedele ad IPCop. Se scegli IPCop, allora vai anche su www.ipcops.net, dove c'è un attivo forum di utenti, e su http://firewalladdons.sourceforge.net, dove ci sono degli addons fatti dagli utenti.

Ultima modifica di mingotta : 18-11-2003 alle 18:01.
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2003, 01:13   #9
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti
esagerato..... un Pentium 200 con 32 MB di ram e un HD da 100 mega si trova a 30 €uri e svolge lo stesso identico lavoro
bhè, forse sarà esagerato... ma il tuo sistema quanto consuma? in un anno hai fatto la differenza... forse no, ma comunque non mi sembra una spesa eccessiva considerando anche che non ha hd, dissipatori con ventoline ecc..
E' vero che si puo' fare tutto con hw di recupero ma è anche vero che un FW hardware sarebbe comunque più costoso...
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2003, 20:04   #10
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
aggiungo un altro link di interesse www.freesco.org
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2003, 20:08   #11
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
Il mio router ideale dovrebbe oltre che fornire il collegamento internet tramite uno switch (o basterebbe un hub?), dovrebbe anche scaricare (file sharing) automaticamente...
Per fare questo credo che avrò bisogno di un monitor per avviare il prog di filesharing... oppure c'è un modo sotto linux per ovviare a tale seccatura.
C'è un altro probl. il router dovrebbe cmq essere dotato di scheda grafica, altrimenti nn credo che riesca ad effettuare il post. O erro?
Se così fosse dovrei condividere un monitor con un pc ed il router, magari con un selettore, che dite a proposito?
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2003, 20:19   #12
michele.t
Senior Member
 
L'Avatar di michele.t
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: genova
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da Pinocchio
Il mio router ideale dovrebbe oltre che fornire il collegamento internet tramite uno switch (o basterebbe un hub?), dovrebbe anche scaricare (file sharing) automaticamente...
Per fare questo credo che avrò bisogno di un monitor per avviare il prog di filesharing... oppure c'è un modo sotto linux per ovviare a tale seccatura.
C'è un altro probl. il router dovrebbe cmq essere dotato di scheda grafica, altrimenti nn credo che riesca ad effettuare il post. O erro?
Se così fosse dovrei condividere un monitor con un pc ed il router, magari con un selettore, che dite a proposito?

VNC!!!!! cerca su google!!!
michele.t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2003, 22:45   #13
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da michele.t
VNC!!!!! cerca su google!!!
Anche su macchine linux funziona?
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2003, 23:24   #14
michele.t
Senior Member
 
L'Avatar di michele.t
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: genova
Messaggi: 241
michele.t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2003, 23:32   #15
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Quote:
Originariamente inviato da Pinocchio
Il mio router ideale dovrebbe oltre che fornire il collegamento internet tramite uno switch (o basterebbe un hub?), dovrebbe anche scaricare (file sharing) automaticamente...
Vedo che abbiamo esigenze molto simili.
Io uso IPCop a casa. Ho una lan con 4 clients + IPCop.
IPCop funge da firewall, nat, default gateway, file server (samba), mulo per scaricare (mldonkey), ntp server, dhcp server, dns forwarder, transparent proxy server, ha un client dyndns incorporato, fa Intrusion Detection con snort, spedisce i log del firewall a dshield.org e sta su 24 ore al giorno. Lo comando sempre da remoto (tranne quando l'ho dovuto installare) con ssh e con la web GUI. Provalo e non sarai deluso! Cmq per il file sharing non è così semplice come su windows con emule. Emule è un grande. Mldonkey trova meno fonti, questo bisogna dirlo. Però non si impalla mai, occupa una quantità di memoria ragionevole e sta lì da giorni e giorni... Io ti consiglio di provarlo, ci metti pochissimo ad installarlo.
Cmq ti do 2 dritte preliminari. Si partiziona l'hard disk come vuole lui, perciò ti consiglio di usare un hd piccolo (2-10 GB) per il sistema operativo, e un HD gigante per il file sharing e samba. Io per ora ho tutto su un HD, ma quando uscirà IPCop 1.4 (adesso siamo alla 1.3) e vorrò riinstallare tutto dovrò backuppare una 90ina di GB e non so dove metterli, perchè come ho detto prima IPCop si partiziona l'HD come vuole lui e non ti lascia scelta, ti distrugge tutto!
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 10:33   #16
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da mingotta
Vedo che abbiamo esigenze molto simili.
Io uso IPCop a casa. Ho una lan con 4 clients + IPCop.
IPCop funge da firewall, nat, default gateway, file server (samba), mulo per scaricare (mldonkey), ntp server, dhcp server, dns forwarder, transparent proxy server, ha un client dyndns incorporato, fa Intrusion Detection con snort, spedisce i log del firewall a dshield.org e sta su 24 ore al giorno. Lo comando sempre da remoto (tranne quando l'ho dovuto installare) con ssh e con la web GUI. Provalo e non sarai deluso! Cmq per il file sharing non è così semplice come su windows con emule. Emule è un grande. Mldonkey trova meno fonti, questo bisogna dirlo. Però non si impalla mai, occupa una quantità di memoria ragionevole e sta lì da giorni e giorni... Io ti consiglio di provarlo, ci metti pochissimo ad installarlo.
Cmq ti do 2 dritte preliminari. Si partiziona l'hard disk come vuole lui, perciò ti consiglio di usare un hd piccolo (2-10 GB) per il sistema operativo, e un HD gigante per il file sharing e samba. Io per ora ho tutto su un HD, ma quando uscirà IPCop 1.4 (adesso siamo alla 1.3) e vorrò riinstallare tutto dovrò backuppare una 90ina di GB e non so dove metterli, perchè come ho detto prima IPCop si partiziona l'HD come vuole lui e non ti lascia scelta, ti distrugge tutto!
Come fai a comandare da remoto il gateway linux, nel senso di far avviare un'applicazione (file sharing)?
So che esiste emule per linux, lo hai provato? Ha bisogno di troppe risorse?
IpCop è molto esigente... Pensavo ad un OS + leggero... ma è sempre una possibile scelta.
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 09:20   #17
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
In che senso IPCop è esigente? Come al solito, tutto dipende da quello che ci devi fare!! Se Vuoi fare file-sharing di certo un HD da 2 GB non ti basta, mi sembra ovvio!
Conosco gente che fa girare IPCop con un Pentium 75 e con 32 MB di Edo RAM!
Io stesso per qualche mese lo facevo girare su un AMD k6 200 Mhz con 64 MB ram su un HD da 2 GB, senza file sharing naturalmente!

Mldonkey è comandabile da remoto con una web GUI, collegandosi alla macchina dal browser alla porta 4080.

Vedi il sito ufficiale: www.mldonkey.net
e il sito del forum: http://mldonkey.berlios.de

Emule per linux da quanto mirisulta non esiste, ma esistono altri client, tipo mldonkey, xmule, limewire... io ho esperienza solo con mldonkey x linux ed emule x windows.

Cmq datti un'occhiata anche a http://www.mandrakesoft.com/products/mnf
ftp://gd.tuwien.ac.at/pub/linux/Mand...y-MNF.i586.iso
http://www.clarkconnect.org/
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 13:45   #18
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
Mi riferivo proprio a xemule, un po l'equivalente di emule ma sotto linux. Lo hai provato?
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 13:53   #19
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1942
Quote:
Originariamente inviato da Rottweiler
bhè, forse sarà esagerato... ma il tuo sistema quanto consuma? in un anno hai fatto la differenza... forse no, ma comunque non mi sembra una spesa eccessiva considerando anche che non ha hd, dissipatori con ventoline ecc..
E' vero che si puo' fare tutto con hw di recupero ma è anche vero che un FW hardware sarebbe comunque più costoso...
Io avevo un P 100 con 16 Mb di ram sched avideo integrata e sistema operativo su dischetto.... dissipatore passivo l'unica ventola che c'era era quella dell'ali
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 18:01   #20
magiufi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 101
Qualcuno sa come si configura il qos in ipcop per limitare la banda usata?
Grazie!
magiufi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
AirPods Pro 3 in super offerta, ma a 99€...
Ubisoft 'Teammates': l'esperimento AI ch...
Ford Transit: una storia lunga 60 anni f...
Apple AirTag: il pacchetto da 4 scende a...
Black Friday e scope elettriche low cost...
La verifica dell'età per i siti p...
Call of Duty: Black Ops 7, le vendite so...
Google continua la lotta ai deepfake: Ge...
Elezioni cancellate per una chiave smarr...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v